Informazioni Requisiti Visivi Atpl
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11 settembre 2013, 23:22
Informazioni Requisiti Visivi Atpl
Secondo le nuove norme per l'idoneità alla visita medica di prima classe,possono mancare 2 o 3 diottrie di Astigmatismo per essere idoneo?
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Informazioni Requisiti Visivi Atpl
Io ho finalmente ottenuto un certificato: seconda classe...
Allora, dopo di che ho parlato con l'oculista all'IML di Roma subito dopo il controllo e mi ha detto che è in linea di massima ci sto dentro, riesco a leggere i 7/10 richiesti con correzione. Ho un astigmatismo di -3,00 nell'occhio sinistro.
Ora vorrei operarmi dopo aver preso il PPL mentre studierò l'ATPL, ma mi ha detto che dopo la LASIK o PRK potrò tornare dopo un anno minimo. In Inghilterra dovrebbe essere 3 mesi con LASIK e 6 con PRK
Con l'FAA bastano 2/3 settimane dopo qualsiasi tipo di operazione refrattiva.
Allora, dopo di che ho parlato con l'oculista all'IML di Roma subito dopo il controllo e mi ha detto che è in linea di massima ci sto dentro, riesco a leggere i 7/10 richiesti con correzione. Ho un astigmatismo di -3,00 nell'occhio sinistro.
Ora vorrei operarmi dopo aver preso il PPL mentre studierò l'ATPL, ma mi ha detto che dopo la LASIK o PRK potrò tornare dopo un anno minimo. In Inghilterra dovrebbe essere 3 mesi con LASIK e 6 con PRK

Con l'FAA bastano 2/3 settimane dopo qualsiasi tipo di operazione refrattiva.
- 77W
- 05000 ft
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10
Re: Informazioni Requisiti Visivi Atpl
Costringono la gente ad operarsi (e ad intaccare così un occhio perfettamente sano) pur di non accettare il fatto che si riesca a vedere ugualmente bene a prescindere dalla correzione.Marco92 ha scritto:Io ho finalmente ottenuto un certificato: seconda classe...
Allora, dopo di che ho parlato con l'oculista all'IML di Roma subito dopo il controllo e mi ha detto che è in linea di massima ci sto dentro, riesco a leggere i 7/10 richiesti con correzione. Ho un astigmatismo di -3,00 nell'occhio sinistro.
Comunque, Marco, sul sito della CAA io leggo:
Class 1
(d) Refractive error
(1) At initial examination an applicant may be assessed as fit with:
(i) hypermetropia not exceeding +5.0 dioptres;
(ii) myopia not exceeding -6.0 dioptres;
(iii) astigmatism not exceeding 2.0 dioptres;
(iv) anisometropia not exceeding 2.0 dioptres;
provided that optimal correction has been considered and no significant pathology is demonstrated.
Refractive Error
Refer to SpecCalc for guidance.
(2) Initial applicants who do not meet the requirements in (1) (ii), (iii) and (iv) above should be referred to the licensing authority. A fit assessment may be considered following review by an ophthalmologist.
Initial applicants who do not meet the requirements in (1) (ii), (iii) and (iv)
Assessment should be conducted by, or under the supervision of, an ophthalmologist and ensure that there is no underlying pathology or other ocular abnormalities. Monocular visual acuities shall be 6/6 or better. Assessment shall include:
1) Dilated, binocular, indirect ophthalmoscopy in cases of myopia exceeding –6.00 dioptres
2) Corneal topography at initial assessment (and at renewal where there is significant change in refraction) in cases of astigmatism exceeding 2.00 dioptres.
Che dovrebbe significare che puoi ottenere la prima classe anche senza operazione, se la visita specialistica (capirai...) risulti soddisfacente. Non ti hanno detto niente in proposito?
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11 settembre 2013, 23:22
Re: Informazioni Requisiti Visivi Atpl

- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Informazioni Requisiti Visivi Atpl
Mi ha detto che in linea di massima ci sto dentro perché arrivo a leggere il minimo richiesto. Poi gli ho fatto il quesito riguardo l'operazione perché è una cosa a cui penso già da tempo personalmente anche per una... motivazione personale77W ha scritto:Cut

Però ora come ora sto bene e passerei senza alcun bisogno di operazione proprio a detta dell'oculista dell'IML a Roma.
Bè, come vedi io ho un astigmatismo di -3 nell'occhio sinistro e l'oculista all'IML di Roma mi ha assicurato che siccome arrivo a leggere il richiesto (10/10 o 6/6) non avrei alcun problema con la prima classe.ANTOXR ha scritto:Ma alla fine quanto può mancare minimo di Astigmatismo per essere idonei alla Visita di Prima Classe?
Insomma, stando a quanto quotato e a quello che ha letto l'oculista al PC prima di rispondermi, tu potresti anche avere un astigmatismo di 4 diottrie, ma se riesci a leggere con l'occhio il minimo richiesto passi.
E' così anche in America, solo che in Europa complicano le cose quando il concetto è lo stesso

-
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11 settembre 2013, 23:22
Re: Informazioni Requisiti Visivi Atpl
Se per esempio mi mancano 5 diottrie,ma con gli occhiali vedo 10/10,dovrei passare?Marco92 ha scritto:Mi ha detto che in linea di massima ci sto dentro perché arrivo a leggere il minimo richiesto. Poi gli ho fatto il quesito riguardo l'operazione perché è una cosa a cui penso già da tempo personalmente anche per una... motivazione personale77W ha scritto:Cut![]()
Però ora come ora sto bene e passerei senza alcun bisogno di operazione proprio a detta dell'oculista dell'IML a Roma.Bè, come vedi io ho un astigmatismo di -3 nell'occhio sinistro e l'oculista all'IML di Roma mi ha assicurato che siccome arrivo a leggere il richiesto (10/10 o 6/6) non avrei alcun problema con la prima classe.ANTOXR ha scritto:Ma alla fine quanto può mancare minimo di Astigmatismo per essere idonei alla Visita di Prima Classe?
Insomma, stando a quanto quotato e a quello che ha letto l'oculista al PC prima di rispondermi, tu potresti anche avere un astigmatismo di 4 diottrie, ma se riesci a leggere con l'occhio il minimo richiesto passi.
E' così anche in America, solo che in Europa complicano le cose quando il concetto è lo stesso
- 77W
- 05000 ft
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10
Re: Informazioni Requisiti Visivi Atpl
L'oculista dell'IML ha letto per intero la normativa?
Chiedo perché sul sito della CAA UK trovate un "programmino" nel quale inserire la prescrizione per capire subito se siete dentro o meno, a prescindere dall'acuità visiva (ovvero dai 10/10). Questo da normativa. Se poi ogni ente aeronautico le interpreta alla bene e meglio, come fa anche qualche compagnia europea (vedi Jetairfly), ottima notizia per noi
Però non è questa la regola, ovvero l'errore refrattivo va considerato. Semmai, se si è fuori da questi limiti ma si raggiungono i 10/10, si fa la visita specialistica, ovvero questo
Assessment should be conducted by, or under the supervision of, an ophthalmologist and ensure that there is no underlying pathology or other ocular abnormalities. Monocular visual acuities shall be 6/6 or better. Assessment shall include:
1) Dilated, binocular, indirect ophthalmoscopy in cases of myopia exceeding –6.00 dioptres
2) Corneal topography at initial assessment (and at renewal where there is significant change in refraction) in cases of astigmatism exceeding 2.00 dioptres.
, e se non emergono problemi, come è estremamente probabile (anche se in Europa è un concetto difficile da far capire ai legislatori), si può ancora ottenere la prima classe.
Questo è come lo interpreto io, e come mi ha confermato la mia oculista.
A parte tutto, comunque, visto che è da tempo che cerco di dare un senso a queste normative, la cosa migliore è non perdersi per i siti delle varie CAA e andare direttamente a farsi visitare.
P.S. Negli Stati Uniti e in Australia, anche con 15 diottrie per occhio, se vedi 10/10 passi. E' quello che avrebbero dovuto fare in Europa durante l'ultima revisione, ma sarebbe chiedere troppo a gente che si occupa di misurare il diametro ideale dei cetrioli.
Chiedo perché sul sito della CAA UK trovate un "programmino" nel quale inserire la prescrizione per capire subito se siete dentro o meno, a prescindere dall'acuità visiva (ovvero dai 10/10). Questo da normativa. Se poi ogni ente aeronautico le interpreta alla bene e meglio, come fa anche qualche compagnia europea (vedi Jetairfly), ottima notizia per noi

Assessment should be conducted by, or under the supervision of, an ophthalmologist and ensure that there is no underlying pathology or other ocular abnormalities. Monocular visual acuities shall be 6/6 or better. Assessment shall include:
1) Dilated, binocular, indirect ophthalmoscopy in cases of myopia exceeding –6.00 dioptres
2) Corneal topography at initial assessment (and at renewal where there is significant change in refraction) in cases of astigmatism exceeding 2.00 dioptres.
, e se non emergono problemi, come è estremamente probabile (anche se in Europa è un concetto difficile da far capire ai legislatori), si può ancora ottenere la prima classe.
Questo è come lo interpreto io, e come mi ha confermato la mia oculista.
A parte tutto, comunque, visto che è da tempo che cerco di dare un senso a queste normative, la cosa migliore è non perdersi per i siti delle varie CAA e andare direttamente a farsi visitare.
P.S. Negli Stati Uniti e in Australia, anche con 15 diottrie per occhio, se vedi 10/10 passi. E' quello che avrebbero dovuto fare in Europa durante l'ultima revisione, ma sarebbe chiedere troppo a gente che si occupa di misurare il diametro ideale dei cetrioli.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11 settembre 2013, 23:22
Re: Informazioni Requisiti Visivi Atpl
In poche parole il limite di Astigmatismo per i Paesi EASA,quant'è?Per i paesi FAA?77W ha scritto:L'oculista dell'IML ha letto per intero la normativa?
Chiedo perché sul sito della CAA UK trovate un "programmino" nel quale inserire la prescrizione per capire subito se siete dentro o meno, a prescindere dall'acuità visiva (ovvero dai 10/10). Questo da normativa. Se poi ogni ente aeronautico le interpreta alla bene e meglio, come fa anche qualche compagnia europea (vedi Jetairfly), ottima notizia per noiPerò non è questa la regola, ovvero l'errore refrattivo va considerato. Semmai, se si è fuori da questi limiti ma si raggiungono i 10/10, si fa la visita specialistica, ovvero questo
Assessment should be conducted by, or under the supervision of, an ophthalmologist and ensure that there is no underlying pathology or other ocular abnormalities. Monocular visual acuities shall be 6/6 or better. Assessment shall include:
1) Dilated, binocular, indirect ophthalmoscopy in cases of myopia exceeding –6.00 dioptres
2) Corneal topography at initial assessment (and at renewal where there is significant change in refraction) in cases of astigmatism exceeding 2.00 dioptres.
, e se non emergono problemi, come è estremamente probabile (anche se in Europa è un concetto difficile da far capire ai legislatori), si può ancora ottenere la prima classe.
Questo è come lo interpreto io, e come mi ha confermato la mia oculista.
A parte tutto, comunque, visto che è da tempo che cerco di dare un senso a queste normative, la cosa migliore è non perdersi per i siti delle varie CAA e andare direttamente a farsi visitare.
P.S. Negli Stati Uniti e in Australia, anche con 15 diottrie per occhio, se vedi 10/10 passi. E' quello che avrebbero dovuto fare in Europa durante l'ultima revisione, ma sarebbe chiedere troppo a gente che si occupa di misurare il diametro ideale dei cetrioli.
- 77W
- 05000 ft
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10
Re: Informazioni Requisiti Visivi Atpl
2 diottrie per EASA, credo nessun limite per FAA. Trovi maggiori info in rete, comunque, già se vai sul Med Department di CAA UK hai praticamente tutto.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Informazioni Requisiti Visivi Atpl
Nessun limite per l'FAA, basta che raggiungi i 20/20 (i nostri 10/10).
In Europa il limite è 2 diottrie di astigmatismo, ma se sei oltre e riesci a raggiungere i 10/10 (6/6 in UK) allora passi. A seconda della prescrizione, si determina anche quanto tot devi fare la visita oculistica, credo...
Comunque sì, l'oculista prima di darmi una risposta ha aperto e consultato un pdf e ha detto che in linea di massima sto a posto perché riesco a leggere i 10/10 con l'occhio sinistro, anche se avevo confuso una N per M
Ora devo pensare se operarmi anche per fatti personali o no. Stare un anno fermo senza far nulla con il PPL in mano non mi va mica tanto
In Europa il limite è 2 diottrie di astigmatismo, ma se sei oltre e riesci a raggiungere i 10/10 (6/6 in UK) allora passi. A seconda della prescrizione, si determina anche quanto tot devi fare la visita oculistica, credo...
Comunque sì, l'oculista prima di darmi una risposta ha aperto e consultato un pdf e ha detto che in linea di massima sto a posto perché riesco a leggere i 10/10 con l'occhio sinistro, anche se avevo confuso una N per M

Ora devo pensare se operarmi anche per fatti personali o no. Stare un anno fermo senza far nulla con il PPL in mano non mi va mica tanto

- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Informazioni Requisiti Visivi Atpl
Per la seconda classe il limite allora dovrebbe essere 3.00 perché non sono stato sottposto a nessuna topografia.2) Corneal topography at initial assessment (and at renewal where there is significant change in refraction) in cases of astigmatism exceeding 2.00 dioptres.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11 settembre 2013, 23:22
Re: Informazioni Requisiti Visivi Atpl
Quindi se supero il limite delle 2 diottrie di Astigmatismo (tipo ho 4 diottrie in meno),ma vedo 10/10 con gli occhiali passo?Marco92 ha scritto:Nessun limite per l'FAA, basta che raggiungi i 20/20 (i nostri 10/10).
In Europa il limite è 2 diottrie di astigmatismo, ma se sei oltre e riesci a raggiungere i 10/10 (6/6 in UK) allora passi. A seconda della prescrizione, si determina anche quanto tot devi fare la visita oculistica, credo...
Comunque sì, l'oculista prima di darmi una risposta ha aperto e consultato un pdf e ha detto che in linea di massima sto a posto perché riesco a leggere i 10/10 con l'occhio sinistro, anche se avevo confuso una N per M
Ora devo pensare se operarmi anche per fatti personali o no. Stare un anno fermo senza far nulla con il PPL in mano non mi va mica tanto
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Informazioni Requisiti Visivi Atpl
Esatto, se passi la visita specialistica sì, ma può dipendere anche da come l'oculista interpreti le regolamentazioni, che comunque non dovrebbero lasciare spazio a interpretazioni. Comunque sia, così facendo l'Europa ha fatto un piccolo ma davvero piccolo passo in avanti per avvicinarsi ad America e Australia, quindi sì, in linea di massima passeresti proprio come passerei io.
- Astrid
- 02000 ft
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 15 maggio 2008, 1:28
- Località: LIRQ / FLR
- Contatta:
Re: Informazioni Requisiti Visivi Atpl
Ragazzi non c'è più nessun limite di astigmatismo o di miopia nelle normative EASA.
Classe 1: bisogna riuscire a leggere almeno 7/10 per occhio e le tavole da vicino.
Stop. Vai tranquillamente a fare la visita.
Fonte:
http://www.easa.europa.eu/agency-measur ... IT_TRA.pdf
Classe 1: bisogna riuscire a leggere almeno 7/10 per occhio e le tavole da vicino.
Stop. Vai tranquillamente a fare la visita.
Fonte:
http://www.easa.europa.eu/agency-measur ... IT_TRA.pdf
Ottico Abilitato. Specialista in Contattologia.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11 settembre 2013, 23:22
Re: Informazioni Requisiti Visivi Atpl
Riuscire a leggere 7/10 con correzione o senza?Astrid ha scritto:Ragazzi non c'è più nessun limite di astigmatismo o di miopia nelle normative EASA.
Classe 1: bisogna riuscire a leggere almeno 7/10 per occhio e le tavole da vicino.
Stop. Vai tranquillamente a fare la visita.
Fonte:
http://www.easa.europa.eu/agency-measur ... IT_TRA.pdf
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Informazioni Requisiti Visivi Atpl
Con o senza correzione. Come ho già detto, è proprio mia situazione! Con le vecchie normative non sarei passato, ora sì! 
