Aiuto su corrispondenza brevetti italiani e americani
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 6 ottobre 2013, 20:30
Aiuto su corrispondenza brevetti italiani e americani
Salve ragazzi mi sono da poco avvicinato al mondo dell'aviazione e al momento sto seguendo un corso per conseguire il ppl
invece gli altri brevetti pensavo di prenderli all'estero piu precisamente negli stati uniti,ma ho dei problemini
a comprendere la corrispondenza dei vari brevetti e quindi volevo sapere se:
Professional pilot course corrisponde al nostro atpl?
coomercial single o multi engine corrisponde al nostro cpl?
e se una scuola che arriva al commercial engine non è abilitata a fare corsi per "atpl"?
esistono dei corsi per passare da ppl ad atpl?
inoltre se siete a conoscenza di buone scuole vi prego di elencarmele anche in inghilterra, canada, australia insomma quei paesi nei quali
l'inglese è la lingua ufficiale
grazie a chi mi vorrà dare una mano...
invece gli altri brevetti pensavo di prenderli all'estero piu precisamente negli stati uniti,ma ho dei problemini
a comprendere la corrispondenza dei vari brevetti e quindi volevo sapere se:
Professional pilot course corrisponde al nostro atpl?
coomercial single o multi engine corrisponde al nostro cpl?
e se una scuola che arriva al commercial engine non è abilitata a fare corsi per "atpl"?
esistono dei corsi per passare da ppl ad atpl?
inoltre se siete a conoscenza di buone scuole vi prego di elencarmele anche in inghilterra, canada, australia insomma quei paesi nei quali
l'inglese è la lingua ufficiale
grazie a chi mi vorrà dare una mano...
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Aiuto su corrispondenza brevetti italiani e americani
America?
Di solito con Professional pilot course si intende un corso che ti porta da 0 al CPL, quindi PPL incluso.
Per quanto riguarda le licenze commerciali non so risponderti, lì è diverso ma mi pare che AirGek un po' di tempo fa aprì un topic con dei quesiti al riguardo. Usa la funzione cerca.
Per quanto riguarda l'ATPL, questo esiste solo in Europa, in America esiste l'ATP e lo puoi ottenere solo con almeno 1500 ore totali e loro divise in non ricordo come
Quindi, dopo che hai finito il PPL, potrai benissimo iniziare a studiare la teoria per l'ATPL, sia in classe che in distance learning, dipende da come ti trovi.
Non ci sono dei corsi che ti permettono di passare al PPL o all'ATPL. Il PPL è solo l'inizio, la base. Per prendere il CPL hai bisogno del PPL e almeno 150 ore totali. Il CPL puoi iniziarlo con o senza la teoria ATPL, ma è meglio avere la teoria ATPL già fatta, gli esami valgono anche per il CPL e così per il CPL faresti solo la pratica.
In caso contrario ti troveresti a fare i 7 esami teorici per il CPL + 14 esami per l'ATPL. Facendo prima l'ATPL, fai solo quei 14 esami.
Ricordati che se vai in America dovrai convertire le tue licenze FAA in EASA, perché con una licenza americana non puoi pilotare aerei immatricolati in Europa. Lo stesso vale con il tuo PPL EASA, non puoi pilotare aerei immatricolati in America. Per il PPL comunque si tratta solo di una questione burocratica
Di scuole ce ne sono a migliaia! In Inghilterra ho visitato a Bournemouth la Bournemouth Commercial Flight Training e Professional Air Training, a Wycombe ho visitato la Booker Aviation e, sempre vicino Londra, la Stapleford Flight Centre. Tutte e 4 molto organizzante e con buona reputazione.
In America ce ne sono ancora di più, la più famosa tra noi italiani è la Skymates. Ma come ho già detto, ce ne sono davvero tantissime, in ogni stato. Se ti interessa la California c'è la Long Beach Flying Club.
In Australia mi viene in mente la Moorabbin Flying Services, ma è una delle scuole più costose in Australia. Ci sono anche altre scuole australiane molto buone, ma il cambio non è più conveniente come lo era 3-4 anni fa...
Credo di aver risposto a tutte le tue domande. Se hai altro da chiedere, non esitare a chiedere.
Di solito con Professional pilot course si intende un corso che ti porta da 0 al CPL, quindi PPL incluso.
Per quanto riguarda le licenze commerciali non so risponderti, lì è diverso ma mi pare che AirGek un po' di tempo fa aprì un topic con dei quesiti al riguardo. Usa la funzione cerca.
Per quanto riguarda l'ATPL, questo esiste solo in Europa, in America esiste l'ATP e lo puoi ottenere solo con almeno 1500 ore totali e loro divise in non ricordo come

Quindi, dopo che hai finito il PPL, potrai benissimo iniziare a studiare la teoria per l'ATPL, sia in classe che in distance learning, dipende da come ti trovi.
Non ci sono dei corsi che ti permettono di passare al PPL o all'ATPL. Il PPL è solo l'inizio, la base. Per prendere il CPL hai bisogno del PPL e almeno 150 ore totali. Il CPL puoi iniziarlo con o senza la teoria ATPL, ma è meglio avere la teoria ATPL già fatta, gli esami valgono anche per il CPL e così per il CPL faresti solo la pratica.
In caso contrario ti troveresti a fare i 7 esami teorici per il CPL + 14 esami per l'ATPL. Facendo prima l'ATPL, fai solo quei 14 esami.
Ricordati che se vai in America dovrai convertire le tue licenze FAA in EASA, perché con una licenza americana non puoi pilotare aerei immatricolati in Europa. Lo stesso vale con il tuo PPL EASA, non puoi pilotare aerei immatricolati in America. Per il PPL comunque si tratta solo di una questione burocratica

Di scuole ce ne sono a migliaia! In Inghilterra ho visitato a Bournemouth la Bournemouth Commercial Flight Training e Professional Air Training, a Wycombe ho visitato la Booker Aviation e, sempre vicino Londra, la Stapleford Flight Centre. Tutte e 4 molto organizzante e con buona reputazione.
In America ce ne sono ancora di più, la più famosa tra noi italiani è la Skymates. Ma come ho già detto, ce ne sono davvero tantissime, in ogni stato. Se ti interessa la California c'è la Long Beach Flying Club.
In Australia mi viene in mente la Moorabbin Flying Services, ma è una delle scuole più costose in Australia. Ci sono anche altre scuole australiane molto buone, ma il cambio non è più conveniente come lo era 3-4 anni fa...
Credo di aver risposto a tutte le tue domande. Se hai altro da chiedere, non esitare a chiedere.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 6 ottobre 2013, 20:30
Re: Aiuto su corrispondenza brevetti italiani e americani
TI ringrazio hai risolto tutti i mie dubbi, ma adesso ne ho altri 2 !! XD
la conversione del brevetto da EASA a FAA in cosa consiste ? indicativamente sapresti il costo ?
una volta preso il brevetto finale negli USA potrei lavorare li senza problemi ?
la conversione del brevetto da EASA a FAA in cosa consiste ? indicativamente sapresti il costo ?
una volta preso il brevetto finale negli USA potrei lavorare li senza problemi ?
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Aiuto su corrispondenza brevetti italiani e americani
1) Consiste nel convertire la licenza FAA in quella EASA, compreso l'IR. Costa sugli 8-10k euro. Sempre con teoria ATPL già fatta.
2) No, dovresti sposarti un'americana.
2) No, dovresti sposarti un'americana.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 6 ottobre 2013, 20:30
Re: Aiuto su corrispondenza brevetti italiani e americani
Grazie sei stato gentilissimo!!
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Aiuto su corrispondenza brevetti italiani e americani
Oppure vincere la green card lottery. Le iscrizioni sono adesso, per le partenze inizio 2015.Marco92 ha scritto: 2) No, dovresti sposarti un'americana.
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Aiuto su corrispondenza brevetti italiani e americani
Vero, io a giorni mi iscriverò. Devo andare a fare le foto tessere... 

-
- Rullaggio
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 6 ottobre 2013, 20:30
Re: Aiuto su corrispondenza brevetti italiani e americani
come ci si iscrive ??
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Aiuto su corrispondenza brevetti italiani e americani
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Aiuto su corrispondenza brevetti italiani e americani
Ma per formazione superiore si intende una laurea? 

-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Aiuto su corrispondenza brevetti italiani e americani
non direi:Marco92 ha scritto:Ma per formazione superiore si intende una laurea?
12 anni di scuola elementare e secondaria: 5 anni di elementari, 3 di medie, 5 di superiori, ne fanno 13.a high school education or its equivalent, defined as successful completion of a 12-year course of
elementary and secondary education;
Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Aiuto su corrispondenza brevetti italiani e americani
Buono buono, allora ci provo. Conosco una texana, ma non posso chiederle di sposarmi! 
