Volare in inverno...più perturbazioni in volo?

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
radiovoice
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 238
Iscritto il: 13 luglio 2006, 9:24

Volare in inverno...più perturbazioni in volo?

Messaggio da radiovoice »

Salve a tutti!
Premesso che ho paura di volare, ma volo. Per capirci se devo scegliere tra 8 ore in macchina e 2 in aereo, non ho dubbi. Volo.
Ho prenotato però ora un volo a febbraio per NY via Parigi e alcune persone mi hanno detto che volare in inverno su quella rotta significa che è sostanzialmente molto più probabile capitare in zone di forte turbolenza. Molo più che in estate.
E' vero? Giusto per sapere!
Grazie ;)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Volare in inverno...più perturbazioni in volo?

Messaggio da flyingbrandon »

radiovoice ha scritto:Salve a tutti!
Premesso che ho paura di volare, ma volo. Per capirci se devo scegliere tra 8 ore in macchina e 2 in aereo, non ho dubbi. Volo.
Ho prenotato però ora un volo a febbraio per NY via Parigi e alcune persone mi hanno detto che volare in inverno su quella rotta significa che è sostanzialmente molto più probabile capitare in zone di forte turbolenza. Molo più che in estate.
E' vero? Giusto per sapere!
Grazie ;)
No!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
328gts
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 671
Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41

Re: Volare in inverno...più perturbazioni in volo?

Messaggio da 328gts »

Flybrandon ha il dono della sintesi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
radiovoice
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 238
Iscritto il: 13 luglio 2006, 9:24

Re: Volare in inverno...più perturbazioni in volo?

Messaggio da radiovoice »

A dire il vero anche troppo sintetico.... :D
Quindi davvero non cambia nulla sotto il profilo turbolenze volare in estate o in inverno? :o
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Volare in inverno...più perturbazioni in volo?

Messaggio da flyingbrandon »

radiovoice ha scritto:A dire il vero anche troppo sintetico.... :D
Quindi davvero non cambia nulla sotto il profilo turbolenze volare in estate o in inverno? :o
Davvero.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10464
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Volare in inverno...più perturbazioni in volo?

Messaggio da mermaid »

ho appena fatto milano-new york-milano.... 'na tavola :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Volare in inverno...più perturbazioni in volo?

Messaggio da Ayrton »

anzi... a me capita di trovare più formazioni temporalesche ovviamente d'estate...
Immagine
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Volare in inverno...più perturbazioni in volo?

Messaggio da la franci »

è una tratta che faccio spesso.... facevo... e non ci sono davvero differenze....
Avatar utente
radiovoice
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 238
Iscritto il: 13 luglio 2006, 9:24

Re: Volare in inverno...più perturbazioni in volo?

Messaggio da radiovoice »

Ok grazie!
Chissa perché ero davvero convinto del contrario ;)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Volare in inverno...più perturbazioni in volo?

Messaggio da flyingbrandon »

radiovoice ha scritto:Ok grazie!
Chissa perché ero davvero convinto del contrario ;)
Forse per via di quelle persone che ti hanno detto che c'era molta più probabilità...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
radiovoice
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 238
Iscritto il: 13 luglio 2006, 9:24

Re: Volare in inverno...più perturbazioni in volo?

Messaggio da radiovoice »

maybe...! ;)
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Volare in inverno...più perturbazioni in volo?

Messaggio da tartan »

Che fai? Metti in dubbio il motivo che, stando alle tue dichiarazioni, ti ha spinto a chiedere?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Volare in inverno...più perturbazioni in volo?

Messaggio da sardinian aviator »

Per una volta non concordo, almeno per l'area europea; d'inverno ci sono molte più perturbazioni dell'estate, con precipitazioni di vario genere, cumulinembi, formazioni di nebbie, piste ghiacciate ed anche turbolenza Pertanto a mio sommesso parere e per la mia esperienza debbo dire che l'inverno è una stagione più impegnativa per il sistema dell'aviazione commerciale. Più impegnativa non significa affatto però meno sicura; per me vuol dire, ad esempio, rischio di cancellazione del volo o dirottamento su altro aeroporto, con conseguenti tre ore d'autobus ed arrivo a casa in piena notte stremato. Oppure turbolenza che scuote il bicchiere mentre bevo un caffè con ricorso obbligato alla tintoria nella migliore delle ipotesi E' vero che ho volato molto, ma mi è anche capitato un sacco di volte.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Volare in inverno...più perturbazioni in volo?

Messaggio da flyingbrandon »

sardinian aviator ha scritto:Per una volta non concordo, almeno per l'area europea; d'inverno ci sono molte più perturbazioni dell'estate, con precipitazioni di vario genere, cumulinembi, formazioni di nebbie, piste ghiacciate ed anche turbolenza Pertanto a mio sommesso parere e per la mia esperienza debbo dire che l'inverno è una stagione più impegnativa per il sistema dell'aviazione commerciale. Più impegnativa non significa affatto però meno sicura; per me vuol dire, ad esempio, rischio di cancellazione del volo o dirottamento su altro aeroporto, con conseguenti tre ore d'autobus ed arrivo a casa in piena notte stremato. Oppure turbolenza che scuote il bicchiere mentre bevo un caffè con ricorso obbligato alla tintoria nella migliore delle ipotesi E' vero che ho volato molto, ma mi è anche capitato un sacco di volte.
È più impegnativa ma, a mio avviso, meno turbolenta. Tieni anche presente che, con il caldo, anche in giornate strepitose in avvicinamento ti becchi sempre le varie "bolle"...lui chiedeva riguardo la turbolenza e, come Ayrton, io ne riscontro semmai di più in estate. Comunque , se ci fosse una differenza sulla probabilità di incontrare turbolenza, per una persona che vola una volta l'anno sarebbe praticamente nulla .
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Volare in inverno...più perturbazioni in volo?

Messaggio da tartan »

In mongolfiera il volo invernale, quando si può fare, è molto più stabile e tranquillo rispetto al volo estivo che è, inoltre, limitato nel tempo a causa del riscaldamento della terra con conseguenti termiche anche pericolose, per il volo in mongolfiera naturalmente. Quando i campi sono innevati sono, praticamente, anche tutti ottimi campi di atterraggio.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Volare in inverno...più perturbazioni in volo?

Messaggio da Ayrton »

l'unica cosa che di inverno mi rompe più le balle dell'estate è la neve...per tutto il resto...io trovo il volo più "bumpy" d'estate e in tante zone, si formano fenomeni temporaleschi che sono più "da naso" da affrontare che interpretare uno snowtam o scegliere il tipo del fluido per il deicing con le ruote a terra....
Io in media ho trovato più precipitazioni vere e proprie in estate che in inverno nella mia ancora breve carriera.

Il ritardo o la cancellazione per neve, ripeto...è l'unica cosa che mi scassa i maroni impensierendomi in inverno.

ah no, al nord anche la nebbia è una rottura, ma almeno quando c'è nebbia, son sicuro che non ci sono precipitazioni in atto. :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Volare in inverno...più perturbazioni in volo?

Messaggio da sardinian aviator »

Però di norma d'estate trovi meno vento (sottolineo di norma). Aggiungo che il mio giudizio è subordinato al fatto di operare prevalentemente da/per Alghero che quanto a vento ha una situazione orografica e un layout non felicissimo. In vita mia mi è capitato un solo dirottamento da FCO per NAP (non ricordo il motivo) mentre un fottio di volte da AHO a OLB e più spesso a CAG (AZA non andava volentieri a OLB perché non aveva base). Per questo un paio di gg. prima di partire (è il caso odierno) sto lì a consultare le previsioni per vedere cosa mi toccherà. Delle turbolenze in rotta non mi importa granché, ma l'idea di mandare all'aria tutti i programmi o di rientrare a casa in piena notte mi dà molto fastidio.
Neve e ghiaccio qui non sono fenomeni "normali" (in 30 anni credo che Alghero abbia emesso un solo snowtam, (tant'è che dubito lo sappiano fare :lol: ) mentre il ghiaccio sulle ali è abbastanza frequente nelle nottate d'inverno con cielo sereno.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Volare in inverno...più perturbazioni in volo?

Messaggio da flyingbrandon »

sardinian aviator ha scritto:Delle turbolenze in rotta non mi importa granché, ma l'idea di mandare all'aria tutti i programmi o di rientrare a casa in piena notte mi dà molto fastidio.
È questo il punto...e su questo ti do ragione. In inverno è più facile che sussistano condizioni meteo (estese nel tempo) che allunghino o portino alla cancellazione di un volo...che è quello che interessa poi , al lato pratico, te. Per le turbolenze, che a te "nun te ne pò fregà di meno", invece è più o meno equivalente con , semmai, qualche possibilità di ballare di più in estate. :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
radiovoice
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 238
Iscritto il: 13 luglio 2006, 9:24

Re: Volare in inverno...più perturbazioni in volo?

Messaggio da radiovoice »

Ok mi pare di capire che non ci sia nulla di obiettivamente vero nel fatto che in inverno si balli di più.
Tra qualche giorno parto, vi farò sapere ;)
Avatar utente
radiovoice
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 238
Iscritto il: 13 luglio 2006, 9:24

Re: Volare in inverno...più perturbazioni in volo?

Messaggio da radiovoice »

Eccomi qui, rientrato da NY.
Effettivamente, a parte qualche normale scossone, è andato tutto liscio.
Semmai si è ballato (come sempre) sulla tratta VCN - CDG!
Al ritorno da NY (A380 Air france) ci abbiamo addirittura messo 5 ore e mezza, grazie ai gelidi venti artici...;)
Rispondi