
Testi e documentazione aliante
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15 gennaio 2014, 21:40
Testi e documentazione aliante
Salve ragazzi! Volevo chiedervi gentilmente se potreste consigliarmi dei testi ben fatti o anche della documentazione, sia cartacea che elettronica relativa sia ad un lettore che ha come obbiettivo il conseguimento della licenza GPL basica, ma adatti anche ad un pubblico più esperto ed interessato ad esempio nell'approfondimento delle figure acrobatiche eseguibili e la relativa spiegazione di queste ultime. Mi affido a voi poichè sul web si trova poco niente. Grazie in anticipo, attendo la vostra risposta 

-
- Rullaggio
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15 gennaio 2014, 21:40
Re: Testi e documentazione aliante
Nessuno? 

- andreaplanet
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 5 aprile 2010, 12:54
- Località: Rieti
Re: Testi e documentazione aliante
Il testo standard per prendere la licenza GPL é "Nuovo Manuale del Volovelista" di Guido Bergomi, lo trovo nelle librerie aeronautiche o sicuramente presso l'aeroclub. Poi c'e' anche il "Manuale di Pilotaggio dell'aliante veleggiatore" di Evandro Detti.
Imparare a pilotare l'aliante e' molto una questione di sensazioni fisiche. Fin dal primo giorno vai subito in volo. Poi c'e' anche la teoria da imparare, pero' direi che avanza in parallelo con la parte pratica. Siccome le missioni di volo sono in linea generale predefinite (40 voli) puoi studiarti le 1-2 missioni successive rispetto al punto in cui sei per conoscere a fondo la parte teorica che ti interessera' a breve. I simulatori di volo di aliante servono poco per imparare a volare perche' mancano le sensazioni fisiche.
Un po' di testi vari sul Volo a Vela li trovi sul sito di Marco di Belardino, qui:
http://www.advancedaviation.it/download.htm
Qui puoi scaricare un po' di numeri arretrati della rivista Volo a Vela:
http://www.voloavela.it/la-rivista-volo ... vista.html
Se hai altre domande vai pure...
Imparare a pilotare l'aliante e' molto una questione di sensazioni fisiche. Fin dal primo giorno vai subito in volo. Poi c'e' anche la teoria da imparare, pero' direi che avanza in parallelo con la parte pratica. Siccome le missioni di volo sono in linea generale predefinite (40 voli) puoi studiarti le 1-2 missioni successive rispetto al punto in cui sei per conoscere a fondo la parte teorica che ti interessera' a breve. I simulatori di volo di aliante servono poco per imparare a volare perche' mancano le sensazioni fisiche.
Un po' di testi vari sul Volo a Vela li trovi sul sito di Marco di Belardino, qui:
http://www.advancedaviation.it/download.htm
Qui puoi scaricare un po' di numeri arretrati della rivista Volo a Vela:
http://www.voloavela.it/la-rivista-volo ... vista.html
Se hai altre domande vai pure...
-
- Rullaggio
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15 gennaio 2014, 21:40
Re: Testi e documentazione aliante
Ciao, grazie per la risposta esaudiente. Per ora non ho altre cose da chiedere. 

-
- Rullaggio
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15 gennaio 2014, 21:40
Re: Testi e documentazione aliante
Riapro il topic per chiedervi dei buoni testi per l'acrobazia in aliante e la loro dinamica questa volta, vi ringrazio.


- andreaplanet
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 5 aprile 2010, 12:54
- Località: Rieti
Re: Testi e documentazione aliante
Un classico in italiano per iniziare é il Volo a Vela Acrobatico di Pietro Filippini. Manuale teorico pratico di acrobazia in aliante. Pero' ecco, é un testo orientato a chi é giá pilota di aliante o comunque sulla strada per diventarlo. E come con il volo a vela in generale anche l'acrobazia é qualcosa di molto pratico. Trova un bravo istruttore con cui volare per imparare.