Questo post nasce da una esperienza personale molto recente. Il 1 gennaio di quest'anno mi trovavo a LIMG a spottare l'ATR in arrivo da Roma alle 17.20 Ho provato a contare i passeggeri: in arrivo da Roma n.5, in partenza per Roma alle 17.50 n.9.......Non conosco la percentuale di occupazione dei posti nei giorni feriali, ma se siamo su questi livelli, beh direi che siamo messi molto male.
Mi domando (e lo chiedo anche a voi): visto che anche qui, come a Cuneo, sono stati fatti grossi investimenti nella nuova aerostazione (veramente ottima come aspetto e funzionalità), quali ulteriori tratte si potrebbero aprire per sfruttare di più e meglio questo scalo? Ovviamente non penso soltanto alle tratte estive, come il volo su Olbia di Air Vallee, ma di qualcosa che duri tutto l'anno. Tempo fa si era parlato sulla stampa locale di una tratta Albenga-Linate, poi finita nel dimenticatoio che secondo me potrebbe avere la sua valenza.
Aspetto le vostre considerazioni.
ciao a tutti
Aironelufthansa
Rivitalizzare Albenga-LIMG
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 13:19
- Località: Milano
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
re: Rivitalizzare Albenga-LIMG
Temo che in Italia gli aeroporti regionali faranno sempre molta fatica a "decollare". Probabilmente sono i costi troppo elevati, talvolta la scomodità degli aereoporti, il ridotto numero di aerei accettati sugli aeroporti maggiori, la pigrizia della gente che vuole sempre l'auto propria pensando di avere vantaggi da cio', la scarsa pubblicizzazione delle compagnie minori, LA SCARSA CULTURA AERONAUTICA DELLO STATO. Io abito a Padova, e mi capita di andare a Roma per lavoro. Scelgo sempre il treno. Strano no? In effetti impiego lo stesso tempo. Dovendo andare a Venezia, arrivare con una mezz'ora di anticipo, atterrare a Fiumicino, portarmi a Roma.... beh, con il treno parto dal centro di una città ed arrivo al centro di un'altra.
Anche a Padova si parlava di fare una linea aerea, poi l'opposizione dei cittadini, spaventati dal fatto di avere un aereo di linea sopra le teste (per quanto piccolo), ed il fatto che subito le autorità cittadine hanno cavalcato la protesta per evidenti motivi elettorali, con una mancanza di preveggenza economica ed infrastrutturale da paura, ha portato quasi alla chiusura dell'aeroporto!
Forse Padova è un caso limite, in effetti la pista arriva solo a quasi a 1200 metri, ma è una dimostrazione dell'ignoranza e della mancanza di sostegno da parte dello stato all'aviazione commerciale (e figuriamoci l'aviazione generale....).
Ecco, adesso sono depresso e passero una giornata orrenda....
Anche a Padova si parlava di fare una linea aerea, poi l'opposizione dei cittadini, spaventati dal fatto di avere un aereo di linea sopra le teste (per quanto piccolo), ed il fatto che subito le autorità cittadine hanno cavalcato la protesta per evidenti motivi elettorali, con una mancanza di preveggenza economica ed infrastrutturale da paura, ha portato quasi alla chiusura dell'aeroporto!
Forse Padova è un caso limite, in effetti la pista arriva solo a quasi a 1200 metri, ma è una dimostrazione dell'ignoranza e della mancanza di sostegno da parte dello stato all'aviazione commerciale (e figuriamoci l'aviazione generale....).
Ecco, adesso sono depresso e passero una giornata orrenda....

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
No Pippo dai.
Apri tu un servizio aerotaxi Padova-Roma no?
Si, la situazione è un pò ridicola, più che grave. Sembra una barzelletta quello chehai detto ma cavoli, è proprio così!
Apri tu un servizio aerotaxi Padova-Roma no?
Si, la situazione è un pò ridicola, più che grave. Sembra una barzelletta quello chehai detto ma cavoli, è proprio così!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 13:19
- Località: Milano
re: Rivitalizzare Albenga-LIMG
Straquoto, condivido senz'altro.
C'è però anche un'altro aspetto di carattere tecnico e gestionale; quando io utilizzo una macchina come l'ATR42 con una capacità di 46 posti (se non sbaglio) e mi ritrovo ad avere sistematicamente occupati meno del 15% dei posti, proverei a domandarmi se per quel servizio non sia sufficiente una macchina di dimensioni più piccole, qualcosa che giri attorno ai 20-25 posti o addirittura meno; sto pensando a macchine tipo il Pilatus PC12 (addirittura monomotore) o al Beech 1900D e similari.
Certo ci vuole coraggio a fare certe scelte, ed il clima di opportunismo generalizzato sembra premiare esclusivamente i grossi scali e le grosse cifre.
Comunque per Albenga vedrei bene un servizio su Linate e/o Malpensa, attivato per un minimo di sei mesi su base sperimentale.
ciao
Aironelufthansa
C'è però anche un'altro aspetto di carattere tecnico e gestionale; quando io utilizzo una macchina come l'ATR42 con una capacità di 46 posti (se non sbaglio) e mi ritrovo ad avere sistematicamente occupati meno del 15% dei posti, proverei a domandarmi se per quel servizio non sia sufficiente una macchina di dimensioni più piccole, qualcosa che giri attorno ai 20-25 posti o addirittura meno; sto pensando a macchine tipo il Pilatus PC12 (addirittura monomotore) o al Beech 1900D e similari.
Certo ci vuole coraggio a fare certe scelte, ed il clima di opportunismo generalizzato sembra premiare esclusivamente i grossi scali e le grosse cifre.
Comunque per Albenga vedrei bene un servizio su Linate e/o Malpensa, attivato per un minimo di sei mesi su base sperimentale.
ciao
Aironelufthansa
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
re: Rivitalizzare Albenga-LIMG
Ma te li vedi i passeggeri italiani a salire su velivoli di quel tipo? Ho fatto un volo interno negli USA da Miami a Orlando su un Beech 1900, un bel bimotore con due file di sedili. Sembravo, oltre ai piloti, l'unico a proprio agio. Gli altri, quasi tutti italiani, hanno cominciato a guardare storto l'aereo già mentre ci avvicinavam ("ma andiamo con quello?"). Io contentissimo di essere quasi in cabina con i piloti, gli altri aggrappati ai sedili...
Comunque direi che Albenga/Malpensa non sia conveniente in aereo, probabilmente meglio Linate, più comodo alla città. Il problema per Albenga, probabilmente, è quello di molti altri aeroporti minori, che hanno vicino un grande aeroporto (nel vostro caso Genova), che raccoglie un maggior numero di utenti. Poi le destinazioni importanti sono sempre le stesse, Milano, Roma, Sardegna e Sicilia. Avrebbe molto successo, ma chissà se in Italia funzionerà mai, un City Airport sul modello di Londra, fatto a Roma Urbe. Quella sarebbe una bella destinazione da Albenga, e non solo, competitiva rispetto alle linee classiche su Fiumicino.
Ciao
Comunque direi che Albenga/Malpensa non sia conveniente in aereo, probabilmente meglio Linate, più comodo alla città. Il problema per Albenga, probabilmente, è quello di molti altri aeroporti minori, che hanno vicino un grande aeroporto (nel vostro caso Genova), che raccoglie un maggior numero di utenti. Poi le destinazioni importanti sono sempre le stesse, Milano, Roma, Sardegna e Sicilia. Avrebbe molto successo, ma chissà se in Italia funzionerà mai, un City Airport sul modello di Londra, fatto a Roma Urbe. Quella sarebbe una bella destinazione da Albenga, e non solo, competitiva rispetto alle linee classiche su Fiumicino.
Ciao
-
- Rullaggio
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 13 ottobre 2007, 14:06
- Località: Sanremo
- Contatta: