Scatto88 ha scritto:Ma il tecnico operativo che compiti ha in pratica?
Vedo che però sulle pagine careers delle varie compagnie (estere) cercano licensed engineers e basta..che penso siano la versione inglese dell engineer, ovvero più simili ai nostri tecnici/meccanici che ad un ingegnere come lo intendiamo noi,giusto?
IL "tecnico operativo" In pratica ha compiti pratici molto importanti in quanto è il "trait d'union" fra la macchina e gli operatori (leggi manutenzione e piloti), quindi deve sapere di manutenzione e di condotta, quindi è the best,
Attenzione al diverso significato che viene dato a ingegnere in italiano e a engineer in inglese. In italiano ingegnere si riferisce all'ingegno dell'intelletto, in inglese si riferisce al motore (engine). Io, ad esempio, semplice perito aeronautico sono un perfetto performance engineer senza essere ingegnere.
Quindi, per essere licensed engineer non bisogna per forza essere ingegnere all'italiana, bisogna solo saper fare le cose giuste la dove servono e, possibilmente, al momento giusto.
PS Nonostante io specifichi sempre il mio titolo di studio, in Italia mi chiamano tutti ingegnere per cui ho abbandonato ogni sfrorzo e accetto come mi chiamano, peggio per gli ingegneri veri!

PS PS Questo è, in ESTREMA sintesi, quello che fa il tecnico operativo in una buona compagnia aerea, per ogni tipo di aereo, RPT, per ogni tipo di aereo in flotta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.