image.jpg
Su l'archivio storico dell 'unita' ho trovato un articolo del 19 agosto 1964 che descrive il cappottamento di un c-46 alitalia diretto a ciampino, non essendo riuscito a reperire altre info qualcuno del forum lo ricorda/conosce ?Incidente c-46 Fiumicino 18/9/1964
Moderatore: Staff md80.it
- towerman
- 00500 ft
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 2 settembre 2009, 9:16
Incidente c-46 Fiumicino 18/9/1964
Su l'archivio storico dell 'unita' ho trovato un articolo del 19 agosto 1964 che descrive il cappottamento di un c-46 alitalia diretto a ciampino, non essendo riuscito a reperire altre info qualcuno del forum lo ricorda/conosce ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dead foot, dead engine....
- towerman
- 00500 ft
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 2 settembre 2009, 9:16
Re: Incidente c-46 Fiumicino 18/9/1964
Scusate, preciso meglio.. Il c-46,era della Sam
Dead foot, dead engine....
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5054
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Incidente c-46 Fiumicino 18/9/1964
La SAM effettuava voli cargo per AZ con due C46, I-SILA e I-SILV, fornitigli dall'Alitalia che li dismise entrambi nel 1968. Pertanto se uno dei due ebbe un incidente a FCO, questo non doveva essere così grave. Cercherò di documentarmi meglio.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5054
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Incidente c-46 Fiumicino 18/9/1964
E infatti ricordavo bene. Il nostro "collega" I-DAXI aveva ricostruito bene la storia di questi due aerei in questo stesso forum
I-SILA - SAM (Società Aerea Mediterranea ) / Alitalia - 1962/1968 (venduto as Aaxico Sale Inc. come N10624)
I-SILV - SAM - Alitalia - 1962/1968 (venduto as Aaxico Sale Inc. come N10623)
Di conseguenza l'incidente del 1964 non dovrebbe aver prodotto danni irreparabili.
Per la precisione il N10624 (ex I-SILA) ammarò il 28.9.79 al largo delle Bahamas
http://aviation-safety.net/database/rec ... 19790928-0
mentre N10623 (ex I-SILV) si presume abbia partecipato al ponte aereo per le popolazioni del Biafra intorno agli anni 70. La sua sorte è sconosciuta.
I-SILA - SAM (Società Aerea Mediterranea ) / Alitalia - 1962/1968 (venduto as Aaxico Sale Inc. come N10624)
I-SILV - SAM - Alitalia - 1962/1968 (venduto as Aaxico Sale Inc. come N10623)
Di conseguenza l'incidente del 1964 non dovrebbe aver prodotto danni irreparabili.
Per la precisione il N10624 (ex I-SILA) ammarò il 28.9.79 al largo delle Bahamas
http://aviation-safety.net/database/rec ... 19790928-0
mentre N10623 (ex I-SILV) si presume abbia partecipato al ponte aereo per le popolazioni del Biafra intorno agli anni 70. La sua sorte è sconosciuta.
- Nightjar
- 01000 ft
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 3 aprile 2012, 19:23
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Incidente c-46 Fiumicino 18/9/1964
Esatto, e questa è una sua foto recente:sardinian aviator ha scritto:Per la precisione il N10624 (ex I-SILA) ammarò il 28.9.79 al largo delle Bahamas
In realtà, dopo una carriera molto avventurosa, nel 1970 l'ex I-SILV venne sequestrato dalle autorità doganali di Miami e smantellato dopo un certo periodo. Qui un'immagine dell'aereo durante il suo controverso impiego nel ponte aereo col Biafra:sardinian aviator ha scritto:La sua sorte è sconosciuta.
Per il resto delle storie dei due Curtiss, attendete che esca (spero non tra troppo tempo) il risultato del mio lavoro di ricerca sulla flotta Alitalia...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Diego Meozzi
Cartabianca Publishing
Cartabianca Publishing
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5054
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Incidente c-46 Fiumicino 18/9/1964
Si, ma sbrigati 
