Volevo chiedervi quale fosse la quota in avvicinamento, mettiamo a 40-60km dall'aeroporto e se questa variasse in magari in base al vento o altri fenomeni naturali, oggi è una giornata molto ventosa al nord.
avvicinamento e atterraggio
Moderatore: Staff md80.it
-
dave91
- 02000 ft

- Messaggi: 215
- Iscritto il: 11 giugno 2014, 22:19
avvicinamento e atterraggio
Stasera mi e capitato di vedere un aereo volare molto basso (zona lago maggiore-Varese) probabilmente in atterraggio a mxp. Mi è sembrato che volasse ad un altitudine inferiore ai 4000mt, forse 3000mt, e riuscivo a vederlo bene. Per curiosità ho controllato su fr24 dal cell ma non l'ho trovato, magari non lo aveva ancora caricato
Volevo chiedervi quale fosse la quota in avvicinamento, mettiamo a 40-60km dall'aeroporto e se questa variasse in magari in base al vento o altri fenomeni naturali, oggi è una giornata molto ventosa al nord.
Volevo chiedervi quale fosse la quota in avvicinamento, mettiamo a 40-60km dall'aeroporto e se questa variasse in magari in base al vento o altri fenomeni naturali, oggi è una giornata molto ventosa al nord.
- Lampo 13
- FL 500

- Messaggi: 7535
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: avvicinamento e atterraggio
La quota di stabilizzazione per l'avvicinamento a MXP per le piste 35 è di 4.000ft QNH, che vuole dire 3.100Ft ground, cioè quasi 1.000 metri.dave91 ha scritto:Stasera mi e capitato di vedere un aereo volare molto basso (zona lago maggiore-Varese) probabilmente in atterraggio a mxp. Mi è sembrato che volasse ad un altitudine inferiore ai 4000mt, forse 3000mt, e riuscivo a vederlo bene. Per curiosità ho controllato su fr24 dal cell ma non l'ho trovato, magari non lo aveva ancora caricato![]()
Volevo chiedervi quale fosse la quota in avvicinamento, mettiamo a 40-60km dall'aeroporto e se questa variasse in magari in base al vento o altri fenomeni naturali, oggi è una giornata molto ventosa al nord.