Flight Dispatcher School nel mondo?
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29 marzo 2015, 15:53
Flight Dispatcher School nel mondo?
Salve, gente.
Non so bene se questa sia la sezione più adatta, ma volevo chiedervi lumi riguardo alle scuole che offrono corsi di formazione per Flight/Aircraft Dispatcher.
E' da un pò che considero l'ipotesi di frequentare un corso, ma prima vorrei sentire anche il parere di chi ne ha già frequentata una.
Tutti parlano tanto della Sheffield e della IFOD negli USA e di quella AirBaltic in EU (più il corso Alitalia di cui non si è più sentito nulla da un pò).
Secondo voi qual'è la strada migliore per un tale corso?
Non so bene se questa sia la sezione più adatta, ma volevo chiedervi lumi riguardo alle scuole che offrono corsi di formazione per Flight/Aircraft Dispatcher.
E' da un pò che considero l'ipotesi di frequentare un corso, ma prima vorrei sentire anche il parere di chi ne ha già frequentata una.
Tutti parlano tanto della Sheffield e della IFOD negli USA e di quella AirBaltic in EU (più il corso Alitalia di cui non si è più sentito nulla da un pò).
Secondo voi qual'è la strada migliore per un tale corso?
- Yavapai
- 02000 ft
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58
Re: Flight Dispatcher School nel mondo?
Ciao vedo solo ora il post quindi probabilmente hai già scelto.
Io ho appena terminato il corso alla Sheffield e ho scelto il Distance Learning + 5 giorni qui a Plantation.
Scuola eccellente, istruttori estremamente in gamba, ottima organizzazione.
Il corso però onestamente è duro; parlo per il distance learning, dove praticamente studi a casa (3-4 mesi) e fai test on line seguito da un istruttore; ebbene di 10 che eravamo solo in 5 siamo stati ammessi all'esame FAA, in 2 siamo passati, gli altri hanno l'esame oggi e domani.... uno credo che passi, gli altri due sono stati ammessi "al pelo" quindi la vedo dura per loro.
Perché tutti gli altri hanno fallito? Sicuramente perché devi arrivare al primo giorno in classe estremamente preparato e devi sapere realmente tutto quello che il corso prevede, nessun argomento escluso. Qualcuno ha pensato magari, una volta finita la parte on-line, di prendersela comoda e non rivedere tutto il materiale ed ecco il risultato
Il mio esame è durato in totale qualcosa come 5,5 ore (leggasi cinque ore e mezza), di cui 2,5 per il piano di volo (che comunque ho finito ben prima) e oltre 3 ore di esame orale, un massacro!; l'esaminatore FAA era bravissimo e gentilissimo ma molto puntiglioso e pretendeva (giustamente) risposte esatte con gli esatti termini soprattutto per la regolamentazione; mi ha chiesto tutto ed in dettaglio e fortunatamente ero molto ben preparato, altrimenti non sarei mai passato. Sono uscito dall'esame in stato confusionale
Quindi ..... chiunque può farcela secondo me ma DEVI studiare e sapere gli argomenti bene, altrimenti nemmeno ti ammettono all'esame.
Io ho appena terminato il corso alla Sheffield e ho scelto il Distance Learning + 5 giorni qui a Plantation.
Scuola eccellente, istruttori estremamente in gamba, ottima organizzazione.
Il corso però onestamente è duro; parlo per il distance learning, dove praticamente studi a casa (3-4 mesi) e fai test on line seguito da un istruttore; ebbene di 10 che eravamo solo in 5 siamo stati ammessi all'esame FAA, in 2 siamo passati, gli altri hanno l'esame oggi e domani.... uno credo che passi, gli altri due sono stati ammessi "al pelo" quindi la vedo dura per loro.
Perché tutti gli altri hanno fallito? Sicuramente perché devi arrivare al primo giorno in classe estremamente preparato e devi sapere realmente tutto quello che il corso prevede, nessun argomento escluso. Qualcuno ha pensato magari, una volta finita la parte on-line, di prendersela comoda e non rivedere tutto il materiale ed ecco il risultato
Il mio esame è durato in totale qualcosa come 5,5 ore (leggasi cinque ore e mezza), di cui 2,5 per il piano di volo (che comunque ho finito ben prima) e oltre 3 ore di esame orale, un massacro!; l'esaminatore FAA era bravissimo e gentilissimo ma molto puntiglioso e pretendeva (giustamente) risposte esatte con gli esatti termini soprattutto per la regolamentazione; mi ha chiesto tutto ed in dettaglio e fortunatamente ero molto ben preparato, altrimenti non sarei mai passato. Sono uscito dall'esame in stato confusionale


Quindi ..... chiunque può farcela secondo me ma DEVI studiare e sapere gli argomenti bene, altrimenti nemmeno ti ammettono all'esame.
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
FAA Aircraft Dispatcher
-
- 01000 ft
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 2 agosto 2014, 7:57
Re: Flight Dispatcher School nel mondo?
Ciao!!! trovo il tuo posto molto interessante.Yavapai ha scritto:Ciao vedo solo ora il post quindi probabilmente hai già scelto.
Io ho appena terminato il corso alla Sheffield e ho scelto il Distance Learning + 5 giorni qui a Plantation.
Scuola eccellente, istruttori estremamente in gamba, ottima organizzazione.
Il corso però onestamente è duro; parlo per il distance learning, dove praticamente studi a casa (3-4 mesi) e fai test on line seguito da un istruttore; ebbene di 10 che eravamo solo in 5 siamo stati ammessi all'esame FAA, in 2 siamo passati, gli altri hanno l'esame oggi e domani.... uno credo che passi, gli altri due sono stati ammessi "al pelo" quindi la vedo dura per loro.
Perché tutti gli altri hanno fallito? Sicuramente perché devi arrivare al primo giorno in classe estremamente preparato e devi sapere realmente tutto quello che il corso prevede, nessun argomento escluso. Qualcuno ha pensato magari, una volta finita la parte on-line, di prendersela comoda e non rivedere tutto il materiale ed ecco il risultato
Il mio esame è durato in totale qualcosa come 5,5 ore (leggasi cinque ore e mezza), di cui 2,5 per il piano di volo (che comunque ho finito ben prima) e oltre 3 ore di esame orale, un massacro!; l'esaminatore FAA era bravissimo e gentilissimo ma molto puntiglioso e pretendeva (giustamente) risposte esatte con gli esatti termini soprattutto per la regolamentazione; mi ha chiesto tutto ed in dettaglio e fortunatamente ero molto ben preparato, altrimenti non sarei mai passato. Sono uscito dall'esame in stato confusionale![]()
![]()
Quindi ..... chiunque può farcela secondo me ma DEVI studiare e sapere gli argomenti bene, altrimenti nemmeno ti ammettono all'esame.
Potresti raccontarci un pò in dettaglio questo corso? In particolare sarei interessato a capire quanto tempo (in termini orari) hai impiegato per lo studio, la mole di materiale, quali materie sono affrontate, il costo complessivo del corso.
grazie in anticipo

- Red.Captain
- 02000 ft
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 16 febbraio 2013, 22:08
- Località: Gallarate (VA)
Re: Flight Dispatcher School nel mondo?
La licenza che ti viene rilasciata cosa ti permette di fare? nel senso esiste una specializzazione per esempio solo "Mass and Balance"? Puoi convertire EASA?Yavapai ha scritto:Ciao vedo solo ora il post quindi probabilmente hai già scelto.
Io ho appena terminato il corso alla Sheffield e ho scelto il Distance Learning + 5 giorni qui a Plantation.
Scuola eccellente, istruttori estremamente in gamba, ottima organizzazione.
Il corso però onestamente è duro; parlo per il distance learning, dove praticamente studi a casa (3-4 mesi) e fai test on line seguito da un istruttore; ebbene di 10 che eravamo solo in 5 siamo stati ammessi all'esame FAA, in 2 siamo passati, gli altri hanno l'esame oggi e domani.... uno credo che passi, gli altri due sono stati ammessi "al pelo" quindi la vedo dura per loro.
Perché tutti gli altri hanno fallito? Sicuramente perché devi arrivare al primo giorno in classe estremamente preparato e devi sapere realmente tutto quello che il corso prevede, nessun argomento escluso. Qualcuno ha pensato magari, una volta finita la parte on-line, di prendersela comoda e non rivedere tutto il materiale ed ecco il risultato
Il mio esame è durato in totale qualcosa come 5,5 ore (leggasi cinque ore e mezza), di cui 2,5 per il piano di volo (che comunque ho finito ben prima) e oltre 3 ore di esame orale, un massacro!; l'esaminatore FAA era bravissimo e gentilissimo ma molto puntiglioso e pretendeva (giustamente) risposte esatte con gli esatti termini soprattutto per la regolamentazione; mi ha chiesto tutto ed in dettaglio e fortunatamente ero molto ben preparato, altrimenti non sarei mai passato. Sono uscito dall'esame in stato confusionale![]()
![]()
Quindi ..... chiunque può farcela secondo me ma DEVI studiare e sapere gli argomenti bene, altrimenti nemmeno ti ammettono all'esame.
“Attitude is everything” USAF Thunderbirds
- Yavapai
- 02000 ft
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58
Re: Flight Dispatcher School nel mondo?
Ciao per i dettagli trovi tutto sul sito Sheffield (argomenti, opzioni dei corsi tempistiche, ecc); lo studio deve essere costante poi dipende dalle proprie attitudini.....nel mio caso essendo purtroppo rimasto disoccupato mi ci sono dedicato a tempo pieno. Altri che sono stati mandati dalle compagnie aeree probabilmente senza aver dato loro tempo di studiare sono stati "seccati".
Non mi risultano conversioni della licenza FAA in altro (Es. EASA); negli US per poter lavorare come Dispatcher devi avere per forza la licenza FAA, anche perché il livello di responsabilità legale è importante. Quindi con la licenza negli USA puoi fare ... il dispatcher appunto. Per W&B non esiste un corso alla Sheffield, comunque nel training per dispatcher c'è anche W&B.
E' una licenza che nella pratica vale solo negli US.
Ciao
Non mi risultano conversioni della licenza FAA in altro (Es. EASA); negli US per poter lavorare come Dispatcher devi avere per forza la licenza FAA, anche perché il livello di responsabilità legale è importante. Quindi con la licenza negli USA puoi fare ... il dispatcher appunto. Per W&B non esiste un corso alla Sheffield, comunque nel training per dispatcher c'è anche W&B.
E' una licenza che nella pratica vale solo negli US.
Ciao
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
FAA Aircraft Dispatcher
- Red.Captain
- 02000 ft
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 16 febbraio 2013, 22:08
- Località: Gallarate (VA)
Re: Flight Dispatcher School nel mondo?
Grazie per la risposta, molto interessante, normalmente come funziona l'ingresso nel mondo del lavoro? Si viene assunti direttamente dagli operatori e quindi si segue un corso per le policy aziendali oppure si lavora in uffici di dispatch aeroportuale che forniscono il servizio a più compagnie? Perdona la curiosità, sto studiando per le licenze di volo però mi interessa molto come profilo professionale per valutarlo come corso complementare un domani a caccia di lavoroYavapai ha scritto:Ciao per i dettagli trovi tutto sul sito Sheffield (argomenti, opzioni dei corsi tempistiche, ecc); lo studio deve essere costante poi dipende dalle proprie attitudini.....nel mio caso essendo purtroppo rimasto disoccupato mi ci sono dedicato a tempo pieno. Altri che sono stati mandati dalle compagnie aeree probabilmente senza aver dato loro tempo di studiare sono stati "seccati".
Non mi risultano conversioni della licenza FAA in altro (Es. EASA); negli US per poter lavorare come Dispatcher devi avere per forza la licenza FAA, anche perché il livello di responsabilità legale è importante. Quindi con la licenza negli USA puoi fare ... il dispatcher appunto. Per W&B non esiste un corso alla Sheffield, comunque nel training per dispatcher c'è anche W&B.
E' una licenza che nella pratica vale solo negli US.
Ciao

“Attitude is everything” USAF Thunderbirds
- Yavapai
- 02000 ft
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58
Re: Flight Dispatcher School nel mondo?
Intendi negli USA?
Se vieni assunto da una compagnia aerea devi fare l'initial training sul/sui gruppo/i e poi il transition sul tipo/tipi per i quali farai dispatching (come fanno i piloti insomma) e verrai abilitato per quelli; all'inizio fai solo da assistente, poi con gli anni assumi man mano incarichi più "evoluti". Devi poi fare un recurrent training ogni anno su almeno un aereo del gruppo per continuare a lavorare; la licenza invece non scade anche se non lavori.
In Europa credo sia più difficile venire assunti come dispatcher direttamente, di solito selezionano tra personale già in azienda es. agenti rampa ecc.
Onestamente .... io l'ho fatto solo per passione; a meno che non ti trasferisci negli US e riesci ad ottenere la green card, non è che ti serva a molto questa licenza; in Italia poi ...lasciamo perdere
Ciao
Se vieni assunto da una compagnia aerea devi fare l'initial training sul/sui gruppo/i e poi il transition sul tipo/tipi per i quali farai dispatching (come fanno i piloti insomma) e verrai abilitato per quelli; all'inizio fai solo da assistente, poi con gli anni assumi man mano incarichi più "evoluti". Devi poi fare un recurrent training ogni anno su almeno un aereo del gruppo per continuare a lavorare; la licenza invece non scade anche se non lavori.
In Europa credo sia più difficile venire assunti come dispatcher direttamente, di solito selezionano tra personale già in azienda es. agenti rampa ecc.
Onestamente .... io l'ho fatto solo per passione; a meno che non ti trasferisci negli US e riesci ad ottenere la green card, non è che ti serva a molto questa licenza; in Italia poi ...lasciamo perdere
Ciao
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
FAA Aircraft Dispatcher
- Red.Captain
- 02000 ft
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 16 febbraio 2013, 22:08
- Località: Gallarate (VA)
Re: Flight Dispatcher School nel mondo?
Intendevo dire sia USA che EU, quindi grazie ancora della risposta! Interessante davvero! Buon proseguimento!
“Attitude is everything” USAF Thunderbirds
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29 marzo 2015, 15:53
Re: Flight Dispatcher School nel mondo?
Oh, eccomi quà, non credevo sarebbero arrivate risposte ormai. 
In realtà non ho ancora scelto nulla perchè nel frattempo ho fatto altro, ma ora mi ritrovo da capo a dodici.
Ho giusto guardato un pò di più alla Sheffield in quanto ho sentito che è la scuola più apprezzata dai datori di lavoro, ma la mia perplessità più grande resta proprio in riguardo agli sbocchi lavorativi. Per me che non ho esperienza professionale, mi ci vorrebbe il corso intero fatto direttamente da loro e costerebbe diversi soldini; sarebbe un problemone fare il corso per non riuscire a lavorare in Europa.
Se non sbaglio, non serve una licenza per l'Europa, giusto?

In realtà non ho ancora scelto nulla perchè nel frattempo ho fatto altro, ma ora mi ritrovo da capo a dodici.
Ho giusto guardato un pò di più alla Sheffield in quanto ho sentito che è la scuola più apprezzata dai datori di lavoro, ma la mia perplessità più grande resta proprio in riguardo agli sbocchi lavorativi. Per me che non ho esperienza professionale, mi ci vorrebbe il corso intero fatto direttamente da loro e costerebbe diversi soldini; sarebbe un problemone fare il corso per non riuscire a lavorare in Europa.
Se non sbaglio, non serve una licenza per l'Europa, giusto?

- Yavapai
- 02000 ft
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58
Re: Flight Dispatcher School nel mondo?
Da quel che vedo, in Europa nessuno assume un dispatcher senza almeno due anni di esperienza; tipicamente viene scelto personale già in Compagnia (addetti check-in, agenti rampa ecc.) che già conosce alcuni aspetti del mestiere oppure dispatchers esterni già con esperienza.
In Europa non mi risulta serva licenza, alcune compagnie fanno loro dei corsi interni.
Negli US è molto diverso, anche un neo-certificato ha opportunità, chiaramente accontentandosi inizialmente di uno stipendio basso magari presso una compagnia piccola, ma con possibilità di crescita man mano che aumenta l'esperienza.
Ciao
In Europa non mi risulta serva licenza, alcune compagnie fanno loro dei corsi interni.
Negli US è molto diverso, anche un neo-certificato ha opportunità, chiaramente accontentandosi inizialmente di uno stipendio basso magari presso una compagnia piccola, ma con possibilità di crescita man mano che aumenta l'esperienza.
Ciao
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
FAA Aircraft Dispatcher