Ancora problemi per Germanwings, stavolta un malore di un passeggero e di una hostess avrebbe costretto il volo a un atterraggio di emergenza al "Marco Polo"
Fonte:
http://www.ansa.it/veneto/notizie/2015/ ... 8674c.html
Atterraggio di emergenza a Venezia
Moderatore: Staff md80.it
- 1stAirbus
- 10000 ft
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
- Località: Liguria
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Atterraggio di emergenza a Venezia
E che problema sarebbe per Germanwings? Ora se un pax scoreggia su un volo LH si parla di tragedia sfiorata
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Atterraggio di emergenza a Venezia
Prendiamo con le molle la ricostruzione del passeggero.
Se DAVVERO il Comandante ha dirottato a Venezia senza PRIMA fare un annuncio in cui spiegava il motivo, specie dopo la storiaccia di cui parliamo da una settimana, è stato un incosciente!
SE E' VERO che l'annuncio è stato fatto solo dopo, cosa avrebbero dovuto pensare i passeggeri vedendo l'aereo che scende senza un motivo?
Questo vale da sempre, ma specialmente ora!
Poi si può discutere sulla opportunità di un atterraggio a Venezia per due persone che avevano la nausea.
Non c'era un medico a bordo? Non stiamo parlando di pericolo di vita, nel qual caso ci si sbriga ad atterrare.
Stando in quota la differenza di tempo di crociera tra Venezia e Roma è di 30 minuti, avrebbe potuto chiedere una priorità all'atterraggio a Roma, chiedendo un diretto per il finale 16L, risparmiando disagi ai passegegri e un sacco di spese alla Compagnia...
Probabilmente ne sapremo di più, anche se il comunicato della Germawings è piuttosto laconico.
Se DAVVERO il Comandante ha dirottato a Venezia senza PRIMA fare un annuncio in cui spiegava il motivo, specie dopo la storiaccia di cui parliamo da una settimana, è stato un incosciente!
SE E' VERO che l'annuncio è stato fatto solo dopo, cosa avrebbero dovuto pensare i passeggeri vedendo l'aereo che scende senza un motivo?
Questo vale da sempre, ma specialmente ora!
Poi si può discutere sulla opportunità di un atterraggio a Venezia per due persone che avevano la nausea.
Non c'era un medico a bordo? Non stiamo parlando di pericolo di vita, nel qual caso ci si sbriga ad atterrare.
Stando in quota la differenza di tempo di crociera tra Venezia e Roma è di 30 minuti, avrebbe potuto chiedere una priorità all'atterraggio a Roma, chiedendo un diretto per il finale 16L, risparmiando disagi ai passegegri e un sacco di spese alla Compagnia...
Probabilmente ne sapremo di più, anche se il comunicato della Germawings è piuttosto laconico.
- 1stAirbus
- 10000 ft
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
- Località: Liguria
Re: Atterraggio di emergenza a Venezia
Se un pax emette flatulenze non vai all'alternato, anche perché, come già spiegato bene qui sopra, il proseguimento per Roma non avrebbe comportato un così grande lasso di tempo.MarcoGT ha scritto:E che problema sarebbe per Germanwings? Ora se un pax scoreggia su un volo LH si parla di tragedia sfiorata
Re: Atterraggio di emergenza a Venezia
Ah adesso si inizia, un paio di articoli al giorno fino a settembre. E se fai ritardo sei un c*****e.
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Atterraggio di emergenza a Venezia
Ormai sono sotto gli occhi di tutti i poveri ignoranti!Ponch ha scritto:Ah adesso si inizia, un paio di articoli al giorno fino a settembre. E se fai ritardo sei un c*****e.

(senza offesa, nel senso etimologico della parola)
Ale