Partito da Trento con la promessa di 48 ore di cielo sereno in realtà è poi comparsa qualche nuvola di troppo nelle ore centrali di sabato. In coincidenza, proprio nelle ore di maggior nuvolosità, c'è stato il rientro di un 346 LH per IKA che non riusciva a far rientrare il carrello dopo il decollo. (http://avherald.com/h?article=48533a13&opt=0).
L'airbus è stato fatto atterrare sulla 7C da dove fino ad un minuto prima decollavano. Risultato: per oltre un'ora aereo in pista e uso delle piste scombinato ed imprevedibile.
Spostandomi tra le piste cercando un punto da dove fotografare qualcosa ho trovato la strada del tunnel sotto la Left chiusa (non so se il fatto fosse collegato all'"incidente" o no).
Detto questo, il resto della giornata è stato perfetto: qui un sunto in ordine sparso dei passaggi più significativi.
























questo è il momento e il posto che mi piace di più Francoforte. Lungo l'airportring appena sbucati fuori dal tunnel c'è un posto perfetto dove fotografare dal tardo pomeriggio fino al buio. C'è un'ottima visibilità sul Cargo Apron nord, sono perfetti gli allineamenti di chi parte per 18 e con uno zoom molto spinto si fanno atterraggi importanti sulla right se la 7 è in uso. Inoltre a quell'ora c'è molto movimento cargo.
Dovete però essere clementi con me perché essendo sveglio da quasi 36 ore (cioè dalle 07:00 di venerdì mattina) la mano mi tremava un po'. Tanto che in qualche immagine si vedono un po' di ringhiere: in piedi sulla scaletta ero diventato instabile e le foto fatte a 1/60 erano da buttare via. Ho preferito scendere e tenere i piedi per terra.
Il posto è questo:

e le foto queste:














Ed infine il report di domenica mattina e primo pomeriggio.





















E da FRA è davvero tutto! Ciao!