ciao a tutti,
domanda da profano...
Ho volato con Ryanair la scorsa settimana e come in tanti altri voli ho avuto la sensazione che ad un certo punto del viaggio il rumore del motore cessasse di colpo per poi ripartire qualche minuto dopo. E' possibile?
Dico io che è il rumore del motore.,. magari quello che sento è qualcos'altro.
Saluti
Marco
CASEY ha scritto:ciao a tutti,
domanda da profano...
Ho volato con Ryanair la scorsa settimana e come in tanti altri voli ho avuto la sensazione che ad un certo punto del viaggio il rumore del motore cessasse di colpo per poi ripartire qualche minuto dopo. E' possibile?
Dico io che è il rumore del motore.,. magari quello che sento è qualcos'altro.
Saluti
Marco
Premetto che non amo ryanair e che, quindi, mi scoccia parecchio dire che è tutto normale. Infatti, per farti capire bene, supponi che a un certo punto decidi di iniziare a scendere perchè sei in arrivo. Cosa fai?, Riduci la spinta dei motori al minimo, la velocità comincia a diminuire e tu la mantieni con la componente del peso in discesa, quindi con molto meno spinta dei motori. Quando cominci ad arrivare ad una quota inferiore da mantenere per continuare il volo, non puoi più accettare diminuzione di velocità e/o quota allora ridai motore. Se poi, in avvicinamento finale devi tirare fuori i flap e il carrello, allora ti serve più spinta per vincere la resistenza, quindi il rumore dei motori riaumenta ancora.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
A 1500 ft, ora anche a 1000, c'è una riduzione di potenza da spinta di decollo a spinta di salita.
Con i motori moderni, che sono quasi delle elicone intubate, con l'aumento della velocità e della quota c'è un cambiamento di rumore, diventano più silenziosi e meno "tintinnanti".