Trasporto Sciabola

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
mannoio
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 23 gennaio 2006, 20:50
Località: verona-gallipoli

Trasporto Sciabola

Messaggio da mannoio »

Salve a tutti, avrei la possibilità di farmi arrivare dal Brasie una Sciabola, (mi serve per aprire lo Champagne) ma essendo un oggetto che potrebbe essere considerato un Arma, volevo avere informazioni riguardo il trasporto in Aereo.
Qualcuno di voi mi può aiutare?
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Trasporto Sciabola

Messaggio da Lampo 13 »

mannoio ha scritto:Salve a tutti, avrei la possibilità di farmi arrivare dal Brasie una Sciabola, (mi serve per aprire lo Champagne) ma essendo un oggetto che potrebbe essere considerato un Arma, volevo avere informazioni riguardo il trasporto in Aereo.
Qualcuno di voi mi può aiutare?
Dipende.
Se è una vera sciabola, con il filo e con la lama che continua fin dentro l'impugnatura, è un'arma e va spedita come tale, se invece è finta, tipo quella d'ordinanza che si indossa con la uniforme, senza filo e che si spezza facilmente all'elsa, viene considerata "buffetteria" come lo "spadino" dei Cadetti, e si può chiedere che venga presa in consegna dall'equipaggio alla partenza e resa all'arrivo.
Comunque, scusami, ma per me il "sabrage" è una cafonata!
Se proprio ti piace comprati una "sabre à Champagne".
Avatar utente
mannoio
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 23 gennaio 2006, 20:50
Località: verona-gallipoli

Re: Trasporto Sciabola

Messaggio da mannoio »

Forse mi sono espresso male non essendo molto afferrato sul tema, in effetti quello che mi serve è proprio quello che intendi te. Pensavo si potesse chiamare anche Sciabola...in molti la chiamano così o comunque, chiamano l'azione "sciabolata"...
C'è sempre da imparare...
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Trasporto Sciabola

Messaggio da **F@b!0** »

Lampo 13 ha scritto:
mannoio ha scritto:Salve a tutti, avrei la possibilità di farmi arrivare dal Brasie una Sciabola, (mi serve per aprire lo Champagne) ma essendo un oggetto che potrebbe essere considerato un Arma, volevo avere informazioni riguardo il trasporto in Aereo.
Qualcuno di voi mi può aiutare?
Dipende.
Se è una vera sciabola, con il filo e con la lama che continua fin dentro l'impugnatura, è un'arma e va spedita come tale, se invece è finta, tipo quella d'ordinanza che si indossa con la uniforme, senza filo e che si spezza facilmente all'elsa, viene considerata "buffetteria" come lo "spadino" dei Cadetti, e si può chiedere che venga presa in consegna dall'equipaggio alla partenza e resa all'arrivo.
Comunque, scusami, ma per me il "sabrage" è una cafonata!
Se proprio ti piace comprati una "sabre à Champagne".
visto che hai tirato in ballo le sciabole da uniforme, un giorno mi è capitato che il cpt rifiutasse una di queste in quanto arma, la cosa "divertente" è che era un volo "piccolo" con 2 soli passeggeri (il militare e la ragazza), non c'è stato nulla da fare, la sciabola è un'arma a tutti gli effetti ed in quanto tale va in stiva!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Trasporto Sciabola

Messaggio da Lampo 13 »

**F@b!0** ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
mannoio ha scritto:Salve a tutti, avrei la possibilità di farmi arrivare dal Brasie una Sciabola, (mi serve per aprire lo Champagne) ma essendo un oggetto che potrebbe essere considerato un Arma, volevo avere informazioni riguardo il trasporto in Aereo.
Qualcuno di voi mi può aiutare?
Dipende.
Se è una vera sciabola, con il filo e con la lama che continua fin dentro l'impugnatura, è un'arma e va spedita come tale, se invece è finta, tipo quella d'ordinanza che si indossa con la uniforme, senza filo e che si spezza facilmente all'elsa, viene considerata "buffetteria" come lo "spadino" dei Cadetti, e si può chiedere che venga presa in consegna dall'equipaggio alla partenza e resa all'arrivo.
Comunque, scusami, ma per me il "sabrage" è una cafonata!
Se proprio ti piace comprati una "sabre à Champagne".
visto che hai tirato in ballo le sciabole da uniforme, un giorno mi è capitato che il cpt rifiutasse una di queste in quanto arma, la cosa "divertente" è che era un volo "piccolo" con 2 soli passeggeri (il militare e la ragazza), non c'è stato nulla da fare, la sciabola è un'arma a tutti gli effetti ed in quanto tale va in stiva!
Quel Comandante si è confuso.
La sciabola e lo spadino da uniforme non sono considerati armi ma "buffetteria".
Essendo quella sciabola un oggetto comunque potenzialmente in grado di offendere, non può essere lasciata nelle mani del passeggero e verrà consegnata ai Piloti e resa al momento dello sbarco.
Se fossero vere armi, i cadetti non potrebbero indossare lo spadino in strada, cosa che sono obbligati a fare, perché uno spadino avendo entrambi i lati della lama affilati sarebbe un'arma bianca che è sempre proibita.
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Trasporto Sciabola

Messaggio da **F@b!0** »

Lampo 13 ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
mannoio ha scritto:Salve a tutti, avrei la possibilità di farmi arrivare dal Brasie una Sciabola, (mi serve per aprire lo Champagne) ma essendo un oggetto che potrebbe essere considerato un Arma, volevo avere informazioni riguardo il trasporto in Aereo.
Qualcuno di voi mi può aiutare?
Dipende.
Se è una vera sciabola, con il filo e con la lama che continua fin dentro l'impugnatura, è un'arma e va spedita come tale, se invece è finta, tipo quella d'ordinanza che si indossa con la uniforme, senza filo e che si spezza facilmente all'elsa, viene considerata "buffetteria" come lo "spadino" dei Cadetti, e si può chiedere che venga presa in consegna dall'equipaggio alla partenza e resa all'arrivo.
Comunque, scusami, ma per me il "sabrage" è una cafonata!
Se proprio ti piace comprati una "sabre à Champagne".
visto che hai tirato in ballo le sciabole da uniforme, un giorno mi è capitato che il cpt rifiutasse una di queste in quanto arma, la cosa "divertente" è che era un volo "piccolo" con 2 soli passeggeri (il militare e la ragazza), non c'è stato nulla da fare, la sciabola è un'arma a tutti gli effetti ed in quanto tale va in stiva!
Quel Comandante si è confuso.
La sciabola e lo spadino da uniforme non sono considerati armi ma "buffetteria".
Essendo quella sciabola un oggetto comunque potenzialmente in grado di offendere, non può essere lasciata nelle mani del passeggero e verrà consegnata ai Piloti e resa al momento dello sbarco.
Se fossero vere armi, i cadetti non potrebbero indossare lo spadino in strada, cosa che sono obbligati a fare, perché uno spadino avendo entrambi i lati della lama affilati sarebbe un'arma bianca che è sempre proibita.
era quello che cercavamo d fargli capire! e il passeggero non stava nemmeno protestando che la voleva tenere lui, anzi, già da subito ha detto "non vorrei metterla in stiva, è possibile chiedere al comandante, visto che siano solo noi 2 i passeggeri, se si può portare a bordo, può anche tenersela lui in cabina!"
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Trasporto Sciabola

Messaggio da spiridione »

Lampo 13 ha scritto: La sciabola e lo spadino da uniforme non sono considerati armi ma "buffetteria".
"Buffetteria" non lo sentivo da quasi vent'anni..... :roll:

Il termine comprende anche tutte quelle dotazioni, diciamo di supporto..., tipo: cinturone, spallacci e giberne.

Ah, la gioventù. :oops:
Eh, la naja........ :mrgreen:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Re: Trasporto Sciabola

Messaggio da marcoferrario »

spiridione ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:"Buffetteria" non lo sentivo da quasi vent'anni..... :roll:
E' un termine molto usato nel settore armiero
Marco
Paragliding flyer
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Trasporto Sciabola

Messaggio da spiridione »

marcoferrario ha scritto:
spiridione ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:"Buffetteria" non lo sentivo da quasi vent'anni..... :roll:
E' un termine molto usato nel settore armiero
Si, si... lo so.

E che è un "settore" da cui manco da troppo tempo.... :wink:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Trasporto Sciabola

Messaggio da Valerio Ricciardi »

mannoio ha scritto: avrei la possibilità di farmi arrivare dal Brasie una Sciabola, (mi serve per aprire lo Champagne)
questi sono problemi. :(

(scusate non ho resistito)
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Rispondi