velocita' max a bassa quota
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 6 febbraio 2015, 13:37
velocita' max a bassa quota
buongiorno a tutti, ho una scommessa con un mio amico, volevo chiedere a qlc addetto ai lavori qual e' la velocita max a cui un aereo di linea potrebbe volare al di sotto dei 500m sul livello del mare? Esempio: se volessi volare da roma a palermo mantenendomi alla quota sopra menzionata a che velocita' da crociera' potrei percorrere tale rotta?
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: velocita' max a bassa quota
Velocità indicata? Quella che vuoi, a seconda dell'aereo ovviamente. Legalmente ,sotto i 10000ft, 250Kts.mbeach ha scritto:buongiorno a tutti, ho una scommessa con un mio amico, volevo chiedere a qlc addetto ai lavori qual e' la velocita max a cui un aereo di linea potrebbe volare al di sotto dei 500m sul livello del mare? Esempio: se volessi volare da roma a palermo mantenendomi alla quota sopra menzionata a che velocita' da crociera' potrei percorrere tale rotta?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: velocita' max a bassa quota
Su 737 a spanne direi 330 indicata.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: velocita' max a bassa quota
Si sta lavorando a livello mondiale per ridurre ancora questo limite onde evitare danni gravi in caso di impatto con volatili. La FAA ha lanciato una campagna di public comment su possibili nuovi requisiti di certificazione delle strutture e fra i suggerimenti ricevuti c'è proprio quello di ridurre invece la velocità. Innalzare la resistenza delle strutture costa denaro mentre abbassare la velocità massima anche di 10 kts significherebbe già un miglioramento decisivo a costo zero. Non c'entra nulla con la domanda, ma io ve lo dico lo stesso... 

- davidemox
- 05000 ft
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
- Località: Milano
Re: velocita' max a bassa quota
tralasciando l' eventuale impatto con volatili o cose più dure tipo scogli o montagne puoi volare alla VMO. cioe' poco prima del clak clak clak
Davide
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: velocita' max a bassa quota
Con l'80 si volava facilmente a 320 IAS, se ben ricordo 340 era il limite e lo si sarebbe anche potuto superare, con il 777 mi è capitato di mantenere i 320 a 2.500 ft con facilità.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: velocita' max a bassa quota
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: velocita' max a bassa quota
In quali circostanze può essere necessaria, o anche richiesta, una cosa del genere?Lampo 13 ha scritto:Con l'80 si volava facilmente a 320 IAS, se ben ricordo 340 era il limite e lo si sarebbe anche potuto superare, con il 777 mi è capitato di mantenere i 320 a 2.500 ft con facilità.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: velocita' max a bassa quota
In nessuna, solo per il piacere.Maxx ha scritto:In quali circostanze può essere necessaria, o anche richiesta, una cosa del genere?Lampo 13 ha scritto:Con l'80 si volava facilmente a 320 IAS, se ben ricordo 340 era il limite e lo si sarebbe anche potuto superare, con il 777 mi è capitato di mantenere i 320 a 2.500 ft con facilità.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: velocita' max a bassa quota
A volte ti chiedono di tenere alta velocità piu che puoi per separarti...da qualche mese in AZ, su richiesta dell'ATC, è possibile mantenere alta fino a 5000ft.Maxx ha scritto:In quali circostanze può essere necessaria, o anche richiesta, una cosa del genere?Lampo 13 ha scritto:Con l'80 si volava facilmente a 320 IAS, se ben ricordo 340 era il limite e lo si sarebbe anche potuto superare, con il 777 mi è capitato di mantenere i 320 a 2.500 ft con facilità.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: velocita' max a bassa quota
Che simpatico burlone, oltre che grande professionistaLampo 13 ha scritto:In nessuna, solo per il piacere.Maxx ha scritto:In quali circostanze può essere necessaria, o anche richiesta, una cosa del genere?Lampo 13 ha scritto:Con l'80 si volava facilmente a 320 IAS, se ben ricordo 340 era il limite e lo si sarebbe anche potuto superare, con il 777 mi è capitato di mantenere i 320 a 2.500 ft con facilità.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: velocita' max a bassa quota
Era così anche prima, le eccedenze venivano registrate al di sotto dei 5.000 ft e il Capo Pilota dell'80 di allora ci disse una volta: "Ok, va bene tutto, ma almeno sotto i 5.000 rallentate!".flyingbrandon ha scritto:A volte ti chiedono di tenere alta velocità piu che puoi per separarti...da qualche mese in AZ, su richiesta dell'ATC, è possibile mantenere alta fino a 5000ft.Maxx ha scritto:In quali circostanze può essere necessaria, o anche richiesta, una cosa del genere?Lampo 13 ha scritto:Con l'80 si volava facilmente a 320 IAS, se ben ricordo 340 era il limite e lo si sarebbe anche potuto superare, con il 777 mi è capitato di mantenere i 320 a 2.500 ft con facilità.
Ciao!
La noia e la ripetitività sono un grosso problema in linea, vengono considerati fattori di rischio. Le grandi "cappellate" vengono fatte quasi sempre con calma/cavok/sull'aeroporto di armamento...
Ogni tanto è necessario ritrovare un po' della passione e del piacere di volare di una volta; ovviamente è vietato e chi lo fa se ne assume le conseguenze. Comunque in 27 anni di Alitalia non ho mai ricevuto un richiamo per indisciplina del volo, non ho mai fatto un avvicinamento destabilizzato e sono dovuto riattaccare solo per visibilità sotto le minime o vento sopra i limiti... ma per fortuna ora sono fuori, i passeggeri potranno sentirsi più tranquilli! Ci sono invece altri lavori che permettono di mantenersi costantemente soddisfatti, beato chi li svolge, non hanno bisogno di simili fanciullesche ed immature pratiche!
Comunque, della mia generazione, che per fortuna sta scomparendo dai cockpit, non ne conosco nessuno che non si sia qualche volta lasciato andare a simili cose... o a fare acrobazia al simulatore. Nella generazione precedente alla mia c'era anche chi ha fatto i tonneaux a botte con il DC 9-30 durante i postali, cosa normale per esempio con i PD808 di Pratica di mare...
Brutta gente gli aviatori!

- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: velocita' max a bassa quota
"Tex" Johnston ha lavorato anche in AZ???Lampo 13 ha scritto:....c'era anche chi ha fatto i tonneaux a botte con il DC 9-30 durante i postali,



Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: velocita' max a bassa quota
Siete andati tutti fuori tema. La domanda deriva da una scommessa, quindi non è una domanda seria. Avete tutti ipotizzato velocità IAS mentre ai fini della scommessa vale la velocità vera, quindi TAS o, meglio, GS. Per il resto ci sono delle regole che vanno rispettate e chi non le rispetta non dovrebbe volare tratte civili con passeggeri a pagamento e neanche gratis.
Cosa ne pensa chi ha paura di volare?
PS l'argomento potrebbe essere al massimo da quattro chiacchiere fra esperti di calcio al bar.
Cosa ne pensa chi ha paura di volare?
PS l'argomento potrebbe essere al massimo da quattro chiacchiere fra esperti di calcio al bar.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: velocita' max a bassa quota
No io l'ho chiesto. Ho risposto come se intendesse la IAS perché, chi non conosce bene i principi aeronautici, non ha idea di cosa siano TAS e GS...tartan ha scritto:Siete andati tutti fuori tema. La domanda deriva da una scommessa, quindi non è una domanda seria. Avete tutti ipotizzato velocità IAS mentre ai fini della scommessa vale la velocità vera, quindi TAS o, meglio, GS.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: velocita' max a bassa quota
No. Anche prima le eccedenze venivano registrate sotto i 5000 ma il manuale operativo ti diceva di tenere tassativamente 250 sotto FL100. Ora ti dice che puoi tenere alta velocità purché a 5000 sia a 250.Lampo 13 ha scritto: Era così anche prima, le eccedenze venivano registrate al di sotto dei 5.000 ft e il Capo Pilota dell'80 di allora ci disse una volta: "Ok, va bene tutto, ma almeno sotto i 5.000 rallentate!".
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: velocita' max a bassa quota
Quindi un passeggero con un attacco cardiaco che deve essere portato a terra nel più breve tempo possibile?Lampo 13 ha scritto:In nessuna, solo per il piacere.Maxx ha scritto:In quali circostanze può essere necessaria, o anche richiesta, una cosa del genere?
David
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: velocita' max a bassa quota
Solo per la bella panza di Lampo...Tiennetti ha scritto:Quindi un passeggero con un attacco cardiaco che deve essere portato a terra nel più breve tempo possibile?Lampo 13 ha scritto:In nessuna, solo per il piacere.Maxx ha scritto:In quali circostanze può essere necessaria, o anche richiesta, una cosa del genere?
Certo che fa fare belle figure di mmerda a tutta la categoria...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: velocita' max a bassa quota
E' vero l'hai chiesto ma lui non ti ha risposto. Era una scommessa e le scommesse non si fanno sulla IASflyingbrandon ha scritto:No io l'ho chiesto. Ho risposto come se intendesse la IAS perché, chi non conosce bene i principi aeronautici, non ha idea di cosa siano TAS e GS...tartan ha scritto:Siete andati tutti fuori tema. La domanda deriva da una scommessa, quindi non è una domanda seria. Avete tutti ipotizzato velocità IAS mentre ai fini della scommessa vale la velocità vera, quindi TAS o, meglio, GS.
Ciao!

E poi era a 500 metri non sotto i 5000!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: velocita' max a bassa quota
io non so su cosa abbiano scommesso....dall'indicata possiamo tirare fuori anche il resto con qualche dato in più...tartan ha scritto: E' vero l'hai chiesto ma lui non ti ha risposto. Era una scommessa e le scommesse non si fanno sulla IAS
E poi era a 500 metri non sotto i 5000!
i 5000ft sono venuti fuori dopo per un altro discorso...

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: velocita' max a bassa quota
Adesso mi devi spiegare come sei arrivato al mio peso passando per la IAS/TAS/GS e 500 metri!flyingbrandon ha scritto:io non so su cosa abbiano scommesso....dall'indicata possiamo tirare fuori anche il resto con qualche dato in più...tartan ha scritto: E' vero l'hai chiesto ma lui non ti ha risposto. Era una scommessa e le scommesse non si fanno sulla IAS
E poi era a 500 metri non sotto i 5000!
i 5000ft sono venuti fuori dopo per un altro discorso...Oh....ma hai perso qualche Kg?
Ciao!

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: velocita' max a bassa quota
Stava cercando di placare la tua ostilità attraverso l'adulazione...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: velocita' max a bassa quota
Era il primo sospetto, però poi mi sono detto: vuoi vedere che mo me dice che il peso l'ho perso nel cervello?AirGek ha scritto:Stava cercando di placare la tua ostilità attraverso l'adulazione...

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: velocita' max a bassa quota
Conoscendo il soggetto potrebbe darsi...



Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- MRC13
- 02000 ft
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 9 novembre 2015, 22:38
Re: velocita' max a bassa quota
Salve a tutti, vorrei sapere da Voi piloti se nell'aumentare la velocità (no GS) a bassa quota si ha una "sensazione" di guida, mi si passi il termine, differente o una risposta hai comandi differente anche minime rispetto alla stessa velocità a quote di crociera o perlomeno sopra FL100...
Mi riferisco soprattutto al post di Lampo che recita nel finale: solo per il piacere.
Io da passeggero non ho mai avvertito differenze..
MARCO
Mi riferisco soprattutto al post di Lampo che recita nel finale: solo per il piacere.
Io da passeggero non ho mai avvertito differenze..

MARCO
Ciao
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: velocita' max a bassa quota
Come regola generale più si è veloci più sono sensibili.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: velocita' max a bassa quota
Volando a 320 Kts invece che a 250 Kts sotto i 5.000 ft se va bene risparmi un minuto, se va male riattacchi e ne perdi 10...Tiennetti ha scritto:Quindi un passeggero con un attacco cardiaco che deve essere portato a terra nel più breve tempo possibile?Lampo 13 ha scritto:In nessuna, solo per il piacere.Maxx ha scritto:In quali circostanze può essere necessaria, o anche richiesta, una cosa del genere?
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: velocita' max a bassa quota
Beh, l'aeroplano è un po' più "reattivo", il divertimento sta nel fare tutto per bene con meno tempo a disposizione.MRC13 ha scritto:Salve a tutti, vorrei sapere da Voi piloti se nell'aumentare la velocità (no GS) a bassa quota si ha una "sensazione" di guida, mi si passi il termine, differente o una risposta hai comandi differente anche minime rispetto alla stessa velocità a quote di crociera o perlomeno sopra FL100...
Mi riferisco soprattutto al post di Lampo che recita nel finale: solo per il piacere.
Io da passeggero non ho mai avvertito differenze..
MARCO
Ma poi non la prendiamo seriamente, è come fare una "tiratina" in autostrada, per i passeggeri non cambia un granché.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: velocita' max a bassa quota
tartan ha scritto:Era il primo sospetto, però poi mi sono detto: vuoi vedere che mo me dice che il peso l'ho perso nel cervello?AirGek ha scritto:Stava cercando di placare la tua ostilità attraverso l'adulazione...
Naaaaaa....non al cervello....è che ultimamente mi sembri "affamato" tipo leone in gabbia in attesa di bistecca....allora ho pensato :" boh...magari si è messo a dieta ed è irrequieto"....

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: velocita' max a bassa quota
Lo sentiresti dal rumore. Le accelerazioni , volendo, rimangono le stesse.MRC13 ha scritto: Mi riferisco soprattutto al post di Lampo che recita nel finale: solo per il piacere.
Io da passeggero non ho mai avvertito differenze..
MARCO
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- MRC13
- 02000 ft
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 9 novembre 2015, 22:38
Re: velocita' max a bassa quota
Grazie a tutti, cercherò la prossima volta di essere più "accorto" ad eventuali aumenti di velocità (arduo..!)
sperando che chi sarà hai comandi in quel momento abbia la voglia e possa prendersi quella piccola libertà che noi terrestri (tutti..!!) ogni tanto ci prendiamo in autostrada..!!
la famosa "tiratina"..
MARCO
sperando che chi sarà hai comandi in quel momento abbia la voglia e possa prendersi quella piccola libertà che noi terrestri (tutti..!!) ogni tanto ci prendiamo in autostrada..!!


MARCO
Ciao
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: velocita' max a bassa quota
Sul 320 si sente bene quando vai a 300 o più...ha un sibilo caratteristico...sigmet ha scritto:Lo sentiresti dal rumore. Le accelerazioni , volendo, rimangono le stesse.MRC13 ha scritto: Mi riferisco soprattutto al post di Lampo che recita nel finale: solo per il piacere.
Io da passeggero non ho mai avvertito differenze..
MARCO
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: velocita' max a bassa quota
Beh ma non è necessario farlo sotto i 10000ft...capita abbastanza spesso di scendere veloci, magari per recuperare il sentiero di discesa.MRC13 ha scritto:Grazie a tutti, cercherò la prossima volta di essere più "accorto" ad eventuali aumenti di velocità (arduo..!)
sperando che chi sarà hai comandi in quel momento abbia la voglia e possa prendersi quella piccola libertà che noi terrestri (tutti..!!) ogni tanto ci prendiamo in autostrada..!!la famosa "tiratina"..
![]()
MARCO
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- MRC13
- 02000 ft
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 9 novembre 2015, 22:38
Re: velocita' max a bassa quota
In effetti la sensazione di "velocità" personalmente la avverto meglio in discesa dovuta principalmente hai rallentamenti obbligatori per rimanere nei limiti imposti dal momento (quote, separazioni, imposizioni ATC)..... diciamo comunque già a quote relativamente basse, sotto FL100... quello che dal mio posto non posso sapere è se in quel momento è una velocità normale oppure è un momento di libertà..!!flyingbrandon ha scritto:Beh ma non è necessario farlo sotto i 10000ft...capita abbastanza spesso di scendere veloci, magari per recuperare il sentiero di discesa.MRC13 ha scritto:Grazie a tutti, cercherò la prossima volta di essere più "accorto" ad eventuali aumenti di velocità (arduo..!)
sperando che chi sarà hai comandi in quel momento abbia la voglia e possa prendersi quella piccola libertà che noi terrestri (tutti..!!) ogni tanto ci prendiamo in autostrada..!!la famosa "tiratina"..
![]()
MARCO
Ciao!

Ciao
MARCO
Ciao
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: velocita' max a bassa quota
Credo che al giorno d'oggi le uniche libertà che ci prendiamo non sono certo libertà che percepisce il passeggero.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri