Venezuela completamente isolato?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
alb1982
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 262
Iscritto il: 11 febbraio 2014, 14:17

Venezuela completamente isolato?

Messaggio da alb1982 »

Lufthansa chiuderà il volo francoforte -caracas dal 17 guigno prossimo e anche LATAM cesserà tutte le attività dal 1 agosto. Altro che Brasile, qua stanno sull'orlo del baratro..
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Venezuela completamente isolato?

Messaggio da fabrizio66 »

il venezuela come il brasile e l argentina mi danno l idea dei paesi che potrebbero ma non vogliono...

hanno immense ricchezze naturali, petrolio, materie prime, immensi appezzamenti di terreno dove poter sfruttare l agricoltura, l argentina ha più mucche che abitanti.

eppure il venezuela è praticamente fallito, il brasile non se la passa meglio, l argentina ha fatto default...

nei miei ricordi ho sempre l immagine di paesi bellissimi, che volendo potrebbero vivere solo con il turismo, le cascate di iguassu sono enormemente più belle, mastodontiche di quelle di Niagara ma alla fine le conoscono in pochi.

Buenos aires è una città bellissima, con i suoi quartieri, le sue vie ampie, mar del plata è una bomboniera, viaggiare in macchina nella pampa argentina è uno degli spettacoli naturali più belli che ho visto.

peccato, potrebbero.....

migliaia di italiani e spagnoli emigrati a cercar fortuna e che si trovano nuovamente messi male.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Venezuela completamente isolato?

Messaggio da Maxx »

Il Venezuela sembra la Corea del Nord, in lotta contro il mondo intero da una posizione debolissima ma molto autoreferenziale, in entrambi casi con leader-semidei idolatrati (almeno secondo i media mainstream). Un pò come quello che sente alla radio "attenzione attenzione!! Sulla A14 c'è una vettura contromano! Prestare attenzione!". Ed il guidatore della vettura: "Ma che UNA vettura. Qua vanno tutti contromano!!".
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Venezuela completamente isolato?

Messaggio da fabrizio66 »

Io mi chiedo ma chi glielo fa fa? Eppure il Venezuela a differenza della corea che sono 50 anni che sta sempre cosi una classe media ce l aveva. Inoltre la popolazione italo spagnola emigrata è ben differente da quella coreana.
Dopo anni di autoritarismo militare non sono riuscito a creare una democrazia "normale".
Io mi son sempre chiesto ma come fanno i governanti di stati ricchi di petrolio e risorse naturali a portare avanti politiche di lotta contro il mondo e contro tutti.
La Libia poteva tranquillamente campare con il petrolio ed il gas distribuendo i proventi alla popolazione invece Gheddafi faceva il terrorista inimicandosi buona part del mondo occidentale e facendo la fine che ha fatto, poteva passare per uno statista illuminato ma niente. Irak iran se so ammazzati fra di loro per anni per finire uno con una guerra che non ha portato a niente.
L argentina ha colpito le falkland.
In Etiopia eritrea non cianno gli occhi per piange e se ammazzanno un giorno si e l altro no.
In Nigeria, Kenya è un fratricidio giornaliero senza parlare del sud Sudan che appena diventato stato autonomia se stanno a ammazza.
Questo non vuole essere un discorso politico ma solo di buon senso.
Mbo...
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4117
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Venezuela completamente isolato?

Messaggio da danko156 »

Alitalia aveva già chiuso il volo per Caracas per i medesimi motivi di Lufthansa.
La situazione del Brasile è stata già discussa e spiegata brillantemente in un topic dedicato.
Non conosco bene il Venezuela ma conosco bene l'Argentina (non credo di essere l'unico su questo forum).
E' vero, fa tanta rabbia vedere Paesi con un potenziale altissimo di sviluppo possano essere ridotti in questo modo.

L'Argentina, come già detto, è un Paese straordinario, ma, come la maggior parte dei Paesi latinoamericani, è pieno di problemi (criminalità, corruzione, inflazione...) e di contraddizioni.
Aerolineas, gestita dal Governo, è praticamente in fallimento da anni.
L'Argentina fallisce ogni 10-15 anni, ma poi alla fine si risolleva sempre, anche grazie alla capacità degli argentini stessi di risollevarsi, di darsi da fare, anche facendo cose illegali (viste e tollerate dal governo). Pensiamo alla quotazione Peso-Dollaro. Ne esistono due: quello ufficiale dettato dal Governo, e il cosiddetto Dollaro Blu, quello "illegale", decisamente più conveniente. Il tutto avviene alla luce del sole. Persino i giornali danno le due quotazioni.
Potrei scrivere pagine e pagine sulla situazione argentina, ci sarebbero tante e tante cose da dire.
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Venezuela completamente isolato?

Messaggio da fabrizio66 »

danko156 ha scritto: L'Argentina fallisce ogni 10-15 anni, ma poi alla fine si risolleva sempre, anche grazie alla capacità degli argentini stessi di risollevarsi, di darsi da fare, anche facendo cose illegali (viste e tollerate dal governo). Pensiamo alla quotazione Peso-Dollaro. Ne esistono due: quello ufficiale dettato dal Governo, e il cosiddetto Dollaro Blu, quello "illegale", decisamente più conveniente. Il tutto avviene alla luce del sole. Persino i giornali danno le due quotazioni..
E' questo che mi lascia perplesso danko, l argentina ha una popolazione stupenda, italiani spagnoli con un amor proprio dello stato immenso, orgogliosi di essere argentini eppure continuano a fare cazz.... mirabolanti.
ricordo il concambio fissato per legge dal governo peso/dollaro, qualsiasi economista ti dirà che è un suicidio economico, un bagno di sangue perpetrato alle casse dello stato. finché hai risorse per mantenerlo puoi farcela ma se non fai riforme economiche che portano ricchezza alla lunga bruci tutto. e la probabilità ultima non è alquanto aleatoria.

sono stato in argentina la prima volta nel 76 (se non ricordo male) poi ci son tornato varie volte, anche se è parecchio che manco, eppure ho sempre avuto l impressone di un paese a cui manca sempre uno per fare trentuno....
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Venezuela completamente isolato?

Messaggio da Valerio Ricciardi »

fabrizio66 ha scritto: Io mi son sempre chiesto ma come fanno i governanti di stati ricchi di petrolio e risorse naturali a portare avanti politiche di lotta contro il mondo e contro tutti.
La Libia poteva tranquillamente campare con il petrolio ed il gas distribuendo i proventi alla popolazione invece Gheddafi faceva il terrorista inimicandosi buona parte del mondo occidentale e facendo la fine che ha fatto, poteva passare per uno statista illuminato ma niente. Irak iran si son combattuti fra loro per anni per finire, uno, con una guerra che non ha portato a niente.
(...) In Etiopia ed Eritrea non hanno gli occhi per piangere e si ammazzano un giorno si e l'altro no.
In Nigeria, Kenya è un fratricidio giornaliero; senza parlare del sud Sudan che appena diventato stato autonomo si uccidono l'un l'altro.
L'instabilità politica DEVE essere costante nei paesi poco sviluppati e ricchi di risorse naturali, altrimenti se si evolvono in democrazie mature si fan pagare le materie prime a prezzi di mercato.

Quando sono in ballo conflitti interetnici, le risorse minerarie vengon comprate a prezzi ridicoli rispetto al loro valore una volta immesse trasformate sul mercato. Gran parte dei c.d. combattenti in quelle regioni son mercenari i cui stipendi, dopo lunghi giri, si potrebbero far risalire a multinazionali francesi, inglesi, statunitensi.

La Francia fomenta come può ogni conflitto interetnico, interreligioso o comunque ogni lotta fra fazioni fra stati o negli stati del Centrafica per poter continuare ad approvvigionarsi di uranio e Torio a prezzi di realizzo.

Il rovesciamento di Gheddafi è stato deciso di gran fretta da inglesi e francesi di Sarkozy appena dopo che Berlusconi e Gheddafi aveva firmato accordi per la fornitura di infrastrutture da parte dell'Italia per oltre 200 miliardi di euro equivalenti. Se Berlusconi e il Rais fossero stati più prudenti e avessero messo in conto ampie "fette della torta" anche per UK e Francia, Gheddafi ancora sarebbe là.

Gheddafi, che sotto il naso del mondo intero aveva sistematicamente represso nel sangue ben altre rivolte in Tripolitania, Cirenaica, Fezzan etc, improvvisamente andava fermato nell'ultima azione anti-ribelli in Cirenaica. E' stata fatta passare per primavera araba la solita rivolta locale, fra le moltissime già iniziate e poi lasciate soffocare nel sangue ...con l'Occidente intero che si voltava dall'altra parte, noi per primi.

Gli americani si son fatti buggerare, gli italiani non son stati neppure capaci di sfilarsi ed hanno anch'essi bombardato, controvoglia, accodandosi sostanzialmente su ordine americano, con la promessa di avere anche loro diritto, in seguito, ad una fettina degli introiti per la successiva ricostruzione.

Si è visto com'è andata.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4117
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Venezuela completamente isolato?

Messaggio da danko156 »

fabrizio66 ha scritto:
danko156 ha scritto: L'Argentina fallisce ogni 10-15 anni, ma poi alla fine si risolleva sempre, anche grazie alla capacità degli argentini stessi di risollevarsi, di darsi da fare, anche facendo cose illegali (viste e tollerate dal governo). Pensiamo alla quotazione Peso-Dollaro. Ne esistono due: quello ufficiale dettato dal Governo, e il cosiddetto Dollaro Blu, quello "illegale", decisamente più conveniente. Il tutto avviene alla luce del sole. Persino i giornali danno le due quotazioni..
E' questo che mi lascia perplesso danko, l argentina ha una popolazione stupenda, italiani spagnoli con un amor proprio dello stato immenso, orgogliosi di essere argentini eppure continuano a fare cazz.... mirabolanti.
ricordo il concambio fissato per legge dal governo peso/dollaro, qualsiasi economista ti dirà che è un suicidio economico, un bagno di sangue perpetrato alle casse dello stato. finché hai risorse per mantenerlo puoi farcela ma se non fai riforme economiche che portano ricchezza alla lunga bruci tutto. e la probabilità ultima non è alquanto aleatoria.
Quello che dici sembra un paradosso e invece funziona benissimo, proprio perché nel cambio del dollaro blu c'è il placet del governo. Inoltre, molti commercianti preferiscono farsi pagare in dollari, in modo da poterli poi cambiare facilmente col cambio peso-Dollaro Blu.
Lì è praticamente tutto liberalizzato, legalmente o illegalmente in qualche modo si tirano su soldi, che siano pesos o dollari va bene ugualmente. Se uno un giorno vuole prendere la macchina e fare il tassista lo fa e basta, senza licenza, e nessuno dice niente.

Tornando all'aviazione, proprio perché l'Argentina prima o poi trova sempre il modo di risollevarsi, dubito che accada anche lì quello che sta succedendo in Venezuela (e a quanto abbiamo capito anche in Brasile).
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Venezuela completamente isolato?

Messaggio da fabrizio66 »

danko son d'accordo che possa funzionare benissimo ora, ma nel lungo termine non ti porta da nessuna parte.

questo è il motivo per cui in argentina ogni tot tempo si fallisce e si ricomincia.
solo che ad ogni fallimento c'è qualcuno che rimane con il cerino in mano.
se una volta per tutte facessero delle politiche lungimiranti mettendosi in testa che certi escamotage (doppio valore della valuta, non pagamento dei debiti e tutto il resto) hanno le gambe corte probabilmente l argentina sarebbe una potenza economica.

non ci dimentichiamo che l argentina per lungo tempo è stata cancellata dal mercato della finanza mondiale, solo adesso sta attuando una politica di rimborso delle obbligazioni andate in default.

mi spiace purtroppo per tutti gli italo argentini che a suo tempo partirono con le pezze al sedere e dopo un po' di benessere (specialmente negli anni 60) oggi si ritrovano messi male.
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Venezuela completamente isolato?

Messaggio da fabrizio66 »

Valerio Ricciardi ha scritto:
L'instabilità politica DEVE essere costante nei paesi poco sviluppati e ricchi di risorse naturali, altrimenti se si evolvono in democrazie mature si fan pagare le materie prime a prezzi di mercato.
Valerio il tuo ragionamento non fa una grinza, mi chiedo però come mai gli emirati arabi che fino a pochi fa erano un paese di beduini oggi sono diventati i proprietari di mezzo mondo. sicuramente non sono una democrazia matura ma sottosviluppati no.
Valerio Ricciardi ha scritto:Il rovesciamento di Gheddafi è stato deciso di gran fretta da inglesi e francesi di Sarkozy appena dopo che Berlusconi e Gheddafi aveva firmato accordi per la fornitura di infrastrutture da parte dell'Italia per oltre 200 miliardi di euro equivalenti. Se Berlusconi e il Rais fossero stati più prudenti e avessero messo in conto ampie "fette della torta" anche per UK e Francia, Gheddafi ancora sarebbe là.

Gheddafi, che sotto il naso del mondo intero aveva sistematicamente represso nel sangue ben altre rivolte in Tripolitania, Cirenaica, Fezzan etc, improvvisamente andava fermato nell'ultima azione anti-ribelli in Cirenaica. E' stata fatta passare per primavera araba la solita rivolta locale, fra le moltissime già iniziate e poi lasciate soffocare nel sangue ...con l'Occidente intero che si voltava dall'altra parte, noi per primi..
Io credo che se Gheddafi a cominciare dagli anni 70 anziché fare una guerra nascosta contro il mondo occidentale fomentando il terrorismo fino ad arrivare all'abbattimento del 747 pan am avesse avuto una visione diversa magari più illuminata del suo mandato (mandato per modo di dire ovvio) non credo che oggi si ritroverebbe sotto terra con la fine che a fatto.

Poi son d'accordo con te che in certi paesi del centroafrica fa comodo a molti la situazione in cui sono attualmente, ma c'è da dire che i vari governanti che si sono succeduti non si sono mai mostrati illuminati ne tantomeno ci hanno provato.
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Venezuela completamente isolato?

Messaggio da spiridione »

Valerio Ricciardi ha scritto:
L'instabilità politica DEVE essere costante nei paesi poco sviluppati e ricchi di risorse naturali, altrimenti se si evolvono in democrazie mature si fan pagare le materie prime a prezzi di mercato.

Quando sono in ballo conflitti interetnici, le risorse minerarie vengon comprate a prezzi ridicoli rispetto al loro valore una volta immesse trasformate sul mercato. Gran parte dei c.d. combattenti in quelle regioni son mercenari i cui stipendi, dopo lunghi giri, si potrebbero far risalire a multinazionali francesi, inglesi, statunitensi.

La Francia fomenta come può ogni conflitto interetnico, interreligioso o comunque ogni lotta fra fazioni fra stati o negli stati del Centrafica per poter continuare ad approvvigionarsi di uranio e Torio a prezzi di realizzo.

Il rovesciamento di Gheddafi è stato deciso di gran fretta da inglesi e francesi di Sarkozy appena dopo che Berlusconi e Gheddafi aveva firmato accordi per la fornitura di infrastrutture da parte dell'Italia per oltre 200 miliardi di euro equivalenti. Se Berlusconi e il Rais fossero stati più prudenti e avessero messo in conto ampie "fette della torta" anche per UK e Francia, Gheddafi ancora sarebbe là.

Gheddafi, che sotto il naso del mondo intero aveva sistematicamente represso nel sangue ben altre rivolte in Tripolitania, Cirenaica, Fezzan etc, improvvisamente andava fermato nell'ultima azione anti-ribelli in Cirenaica. E' stata fatta passare per primavera araba la solita rivolta locale, fra le moltissime già iniziate e poi lasciate soffocare nel sangue ...con l'Occidente intero che si voltava dall'altra parte, noi per primi.

Gli americani si son fatti buggerare, gli italiani non son stati neppure capaci di sfilarsi ed hanno anch'essi bombardato, controvoglia, accodandosi sostanzialmente su ordine americano, con la promessa di avere anche loro diritto, in seguito, ad una fettina degli introiti per la successiva ricostruzione.

Si è visto com'è andata.

Analisi rigorosa e pienamente condivisibile. Quoto.
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Venezuela completamente isolato?

Messaggio da Maxx »

D’ora in poi quando voglio esprimere un’opinione politica prima mi leggo quello che scrive Valerio e poi rispondo.
Rispondi