Delivery e start-up clearance

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
piepal
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 11:56

Delivery e start-up clearance

Messaggio da piepal »

Salve ragazzi sembrerà una domanda stupida ma quale è il momento di chiedere la start up e clearance (che in europa mi oare che sia data nello stesso momento)?
Mi spiego meglio, nella preparazione del cockpit i piloti impostano la sid che ascoltano dall'atis o la stimano credo. Ma poi quando effettivamente chiedono la clearance e ottengono ufficialmente la sid proposta, pista salita iniziale, qnh ecc?
Ospite

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da Ospite »

Ogni aeroporto è diverso. Sta tutto scritto nella sezione Departure quando dovresti chiamare.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da flyingbrandon »

piepal ha scritto:Salve ragazzi sembrerà una domanda stupida ma quale è il momento di chiedere la start up e clearance (che in europa mi oare che sia data nello stesso momento)?
Mi spiego meglio, nella preparazione del cockpit i piloti impostano la sid che ascoltano dall'atis o la stimano credo. Ma poi quando effettivamente chiedono la clearance e ottengono ufficialmente la sid proposta, pista salita iniziale, qnh ecc?
Dipende dagli aeroporti ma, in generale, quando sei completamente pronto.
Ciao!

P.S: Il QNH lo prendi comunque sempre dall'ATIS o quando chiedi le info meteo. La salita iniziale, in determinati aeroporti, ce l'hai già nella SID.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
piepal
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 11:56

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da piepal »

Quindi dopo riprogrammi fmc e tutto il resto (se hai una sid diversa. Ma il t/o briefing allora si fa durante il taxi out giusto? (mi riferisco a procedure come quelle ryanair con nota mnemonica "RIBETS" ad esempio)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da flyingbrandon »

piepal ha scritto:Quindi dopo riprogrammi fmc e tutto il resto (se hai una sid diversa. Ma il t/o briefing allora si fa durante il taxi out giusto? (mi riferisco a procedure come quelle ryanair con nota mnemonica "RIBETS" ad esempio)
Se è diversa sì. Altrimenti chiami prima per sapere esattamente quale aspettarti. Di solito, però, se il luogo ti è noto sai già quale o quali possono darti e controlli prima che siano corrispondenti a quelle caricate in macchinetta. Se non te la cambiano mentre stai già rullando, comunque, la guardi prima di muoverti e non mentre stai rullando.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da AirGek »

BGY funziona così.

- Ti prendi l'ATIS che da sempre in uso la 28 a meno che non ci sia forte vento che vuole la 10.
- Chiedi all'ATC che SID aspettarti
- Imposti tutto e fai RIBETS
- Chiedi la clearance e ti danno la pista opposta con relativa SID (avvolte pure durante il push ma almeno lì te lo chiedono)
- Rifai tutto (senza smadonnare perché ormai pure la santissima nonostante tutti gli sforzi per venirti in contro impotente ha rassegnato le dimissioni.)

A CAG e CUF devi chiedere start up in anticipo perché devono coordinarsi con altri enti.

Dipende da posto a posto.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
piepal
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 11:56

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da piepal »

Capito, grazie. In un video alitalia sul mad dog facevano tutto durante il rullaggio ma in effetti è più sicuro così.
piepal
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 11:56

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da piepal »

Ma questi dettagli si apprendono durante il corso atpl o sono frutto dell'esperienza quotidiana?
Ospite

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da Ospite »

piepal ha scritto:Capito, grazie. In un video alitalia sul mad dog facevano tutto durante il rullaggio ma in effetti è più sicuro così.
Perchè molto probabilmente hanno chiesto di mettere in moto e rullare visto che la clearance non era ancora disponibile.
piepal ha scritto:Ma questi dettagli si apprendono durante il corso atpl o sono frutto dell'esperienza quotidiana?
Se vabbè, l'atpl.
piepal
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 11:56

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da piepal »

Mcc?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da flyingbrandon »

piepal ha scritto:Ma questi dettagli si apprendono durante il corso atpl o sono frutto dell'esperienza quotidiana?
La maggior parte di questo lavoro...lo impari lavorando... :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da Ayrton »

noi non possiamo cambiare nulla durante il rullaggio...in genere dopo aver copiato l'atis chiediamo sempre una "expected sid" prima di avere la clearance vera e propria..impostiamo e briefinghiamo (orriBBile) quella...alcuni aeroporti la clearance te la danno in rullaggio o al punto attesa...se corrisponde rimane "as briefed" e si continua con la before t/o checklist, se non corrisponde, noi DOBBIAMO fermarci, freno di parcheggio, si manipola FMC e si rifà un veloce briefing.
Immagine
piepal
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 11:56

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da piepal »

Lo sospettavo. Grazie delle risposte
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da AirGek »

piepal ha scritto:Capito, grazie. In un video alitalia sul mad dog facevano tutto durante il rullaggio ma in effetti è più sicuro così.
Non confondere il briefing alla RIBETS che si fa sl parcheggio con il take off briefing che si fa in rullaggio. Forse hai visto quello nel video.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto:
piepal ha scritto:Capito, grazie. In un video alitalia sul mad dog facevano tutto durante il rullaggio ma in effetti è più sicuro così.
Non confondere il briefing alla RIBETS che si fa sl parcheggio con il take off briefing che si fa in rullaggio. Forse hai visto quello nel video.
Anche perché se uno deve guardare la macchinetta e l'altro la cartina... :mrgreen: :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Ospite

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da Ospite »

AirGek ha scritto:
piepal ha scritto:Capito, grazie. In un video alitalia sul mad dog facevano tutto durante il rullaggio ma in effetti è più sicuro così.
Non confondere il briefing alla RIBETS che si fa sl parcheggio con il take off briefing che si fa in rullaggio.
Giusto. Nel primo caso dici STANDARD brief e procedi con la preflight checklist, nel secondo caso dici STANDARD brief e procedi con la TAKE OFF checklist. :oops:

Scherzo piepal, ascolta quello che ti dice AirGek, impara da lui e prendilo come esempio. :mrgreen:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da flyingbrandon »

Ponch ha scritto:
Giusto. Nel primo caso dici STANDARD brief e procedi con la preflight checklist, nel secondo caso dici STANDARD brief e procedi con la TAKE OFF checklist. :oops:

Scherzo piepal, ascolta quello che ti dice AirGek, impara da lui e prendilo come esempio. :mrgreen:
Eh...mi sa che se non ci è ancora arrivato tra poco ci arriverà...ma, secondo me, al massimo il brief lo fa alla prima tratta... :mrgreen: :mrgreen:
Scherzo Piepal....ascolta quello che dice AirGek....
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da AirGek »

Io il briefing lo faccio sempre perché ci è stato da subito insegnato che "as long as you brief it" va bene tutto. Così io elenco tutte le possibili ca**ate che farò (dai level bust all'overbanking) e sono coperto, nessuno può dirmi nulla a riguardo. :bigsmurf: :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
piepal
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 11:56

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da piepal »

Scusate e allora che differenza c'è tra il ribets e il t/o briefing del rullaggio? Il PF ripete tutto ciò che farà tranne instrument check?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto:Io il briefing lo faccio sempre perché ci è stato da subito insegnato che "as long as you brief it" va bene tutto. Così io elenco tutte le possibili ca**ate che farò (dai level bust all'overbanking) e sono coperto, nessuno può dirmi nulla a riguardo. :bigsmurf: :mrgreen:
Quella è cosa buona e va fatta...quello che spesso si taglia è spiegare la SID e la STAR a quello vicino a te che le conosce esattamente come te. Controllo comunque che siano corrette con i costraint corretti...ma, se non cambio aereo, lo faccio una volta...non è che torno sullo stesso aeroporto e riparlo a macchinetta delle cartine... :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Ospite

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da Ospite »

Comunque posso dire una cosa ? Ogni volta che parlo con Brandon me sembra di parlare con questo qui:

Immagine

Brandon che né dici di darmi un parere su quel Vueling nell'altro thread, anziché continuare ad ignorarmi, che sono curioso, eh? Bene. :evil: :twisted:

P.S.= Ahò, 9 giorni e vado in ferie...bastaaaa.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da flyingbrandon »

piepal ha scritto:Scusate e allora che differenza c'è tra il ribets e il t/o briefing del rullaggio? Il PF ripete tutto ciò che farà tranne instrument check?
Io non conosco il ribets. Di norma il briefing al parcheggio è più esteso, riguardante anche le cartine e tutto ciò che andrai a fare , se hai delle supplementary procedure, se hai qualche MEL, considerazioni meteo, come decolli, che taxi ti aspetti chi terrà il controllo "in caso di " e cosa fare "in caso di". Nel rullaggio , se non cambia niente, sull'Airbus guardi solo che la configurazione sia corretta, che la SID sia quella confermata, così come la quota impostata, passeggeri a bordo e se hai qualche Dangerous Goods, e cosa fare in caso di piantata motore...ma se di quest'ultima ne hai parlato a sufficienza al parcheggio dici "in caso di One Engine, standard".
Ciao!
Ultima modifica di flyingbrandon il 22 agosto 2016, 10:22, modificato 1 volta in totale.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Ospite

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da Ospite »

flyingbrandon ha scritto:Io non conosco il ribets.
Lo usano in Ryan.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da flyingbrandon »

Ponch ha scritto:Comunque posso dire una cosa ? Ogni volta che parlo con Brandon me sembra di parlare con questo qui:

Immagine

Brandon che né dici di darmi un parere su quel Vueling nell'altro thread, anziché continuare ad ignorarmi, che sono curioso, eh? Bene. :evil: :twisted:

P.S.= Ahò, 9 giorni e vado in ferie...bastaaaa.
Proprio du gocce d'acqua.... :mrgreen: :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da AirGek »

flyingbrandon ha scritto:ma, se non cambio aereo, lo faccio una volta...non è che torno sullo stesso aeroporto e riparlo a macchinetta delle cartine... :mrgreen:
Non te la devo certo spiegare io la dura vita del F/O vè? :roll:

piepal nel RIBETS parli di tutti, nel T/O Briefing fai un rapido sunto della configurazione dell'impianto di condizionamento, verifichi che le Vspeeds siano inserite, rivedi la SID e considerazioni varie (tipo emergency turn).
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:ma, se non cambio aereo, lo faccio una volta...non è che torno sullo stesso aeroporto e riparlo a macchinetta delle cartine... :mrgreen:
Non te la devo certo spiegare io la dura vita del F/O vè? :roll:
No certo...però, ogni tanto "sbaglia cartina"...io sparavo delle radiali a caso...con sicurezza e stesso tono di voce di un briefing normale...quello annuiva...alla terza radiale a caso che ovviamente non mi correggeva perché annuiva senza guardare e ascoltare ho detto "senti...standard Fiumicino ok?" ... :mrgreen:
Ma tu non farlo...ascolta AirGek...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da alessandrogentili »

flyingbrandon ha scritto:No certo...però, ogni tanto "sbaglia cartina"...io sparavo delle radiali a caso...con sicurezza e stesso tono di voce di un briefing normale...quello annuiva...alla terza radiale a caso che ovviamente non mi correggeva perché annuiva senza guardare e ascoltare ho detto "senti...standard Fiumicino ok?" ... :mrgreen:
Ma tu non farlo...ascolta AirGek...
Oppure ancora prima di aprire bocca ti senti dire "I have no questions..." :| :mrgreen:
rick992
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 settembre 2013, 16:34

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da rick992 »

alessandrogentili ha scritto:Oppure ancora prima di aprire bocca ti senti dire "I have no questions..." :| :mrgreen:
Il next level è quando senti direttamente "COCKPIT PREP?" :mrgreen:
Avatar utente
Boeing 737-800
FL 150
FL 150
Messaggi: 1587
Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
Località: nowhere

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da Boeing 737-800 »

Ponch ha scritto:
piepal ha scritto:Ma questi dettagli si apprendono durante il corso atpl o sono frutto dell'esperienza quotidiana?
Se vabbè, l'atpl.
Anche se off topic...ma mi verrebbe da chiedere ...cos'è "utile " dell' atpl quindi? :mrgreen:
BOEING 737-800
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da flyingbrandon »

Boeing 737-800 ha scritto:
Ponch ha scritto:
piepal ha scritto:Ma questi dettagli si apprendono durante il corso atpl o sono frutto dell'esperienza quotidiana?
Se vabbè, l'atpl.
Anche se off topic...ma mi verrebbe da chiedere ...cos'è "utile " dell' atpl quindi? :mrgreen:
Ti fornisce una preparazione teorica...ma come tutte le preparazioni teoriche, l'aspetto pratico insegna in modo "diverso". Però quella preparazione teorica ti consente di capire perché viene fatto qualcosa e le possibili conseguenze nel fare altro. Così come ti permette di fare delle scelte operative quando non hai un ACARS. Non è uno studio che richiede di spaccarsi la testa...anzi...è abbastanza leggero...però studiare ti consente di mantenere una buona elasticità mentale...anche quella utile in tutti gli ambiti della vita. Ovviamente se studi a memoria senza capire un c***o i vantaggi sopra descritti perdono di validità.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Delivery e start-up clearance

Messaggio da davymax »

Boeing 737-800 ha scritto: Anche se off topic...ma mi verrebbe da chiedere ...cos'è "utile " dell' atpl quindi? :mrgreen:
La cosa più utile dell'ATPL è la strizza che impari a gestire :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Rispondi