Antonov 124

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Antonov 124

Messaggio da City of Everett »

Apriamo questo trhead per parlare del Ruslan.

Se n'è cominicato a parlare qui
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 62#p964662
e non avendo trovato un thread apposito mi pare opportuno dedicargli uno spazio tutto suo.
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: Antonov 124

Messaggio da City of Everett »

Ecco di seguito la production list dell'AN124
http://russianplanes.net/planelist/Antonov/An-124
(se volete capirci qualconsa, con Google Chrome, cliccate col tasto destro del mouse "Traduci in italiano" :wink: )
vengono riportate anche ore di volo, cicli, età.

Nell'elenco vengono indicati anche tre AN124 "in costruzione" presso l'Aviastar di Ulianovsk. Eccoli:
Numeri di costruzione 08-04 e 08-05 per la Volga-Dnepr, data presunta di consegna nel 2013Immagine
Immagine

Numero di costruzione 08-06 per la Forza Aerea Russa
Immagine

Dalle immagini pare, però, che sia tutto fermo...
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Antonov 124

Messaggio da camicius »

Spesso e volentieri ne passa uno a Montichiari, spesso e volentieri senza avvertire... (gli spotter) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Due aneddoti simpatici:
- i piloti viaggiano spesso con molti contanti di varie valute, per pagare in contanti il carburante durante i viaggi, soprattutto in aeroporti dove non passano abitualmente.
- anche una pista come Montichiari (lunga poco meno di 3km) può essere troppo corta per il AN124. È capitato qualche volta l'estate di dover aspettare la sera e l'abbassamento delle temperature perché si potesse decollare in sicurezza.

Ecco qualche foto di un passaggio un po' vecchiotto...

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Antonov 124

Messaggio da sidew »

interessante questa pagina sul sito della Volga-Dnper che mostra le varie capacita di carico del An1124.

http://www.volga-dnepr.com/en/fleet/an- ... #/en/an124
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: Antonov 124

Messaggio da Vultur »

Aerei in attesa di recupero (alcuni ancora Aeroflot?) sulla base di Seshcha in Russia (regione di Brjansk), dalla caratteristica pianta circolare. Sulla base dovrebbe esserci un reggimento trasporti su Il-76 e An-124.
E una specie di "ampolle" che immagino piene di fluido (olio?), che probabilmente regolano la pressione del carrello principale, io ne vedo una per ogni gamba, (anche sull'An-225):
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: Antonov 124

Messaggio da Vultur »

Un passaggio radente, un CH-46 dei Marines viene movimentato e mezzi che mi sembrano italiani nella pancia di un An-124, in una foto di dieci anni fà.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Antonov 124

Messaggio da cabronte »

Ultimamente ho notato su FR24 che c'è un via vai più frequente di AN124 a MXP provenienti da Ankara, Baku e altri aeroporti....
Qualcuno sa per caso qualche notizia a riguardo?
Ale
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: Antonov 124

Messaggio da Vultur »

Il 6 settembre 2019 ha ripreso a volare l'An-124-100 0508, RF-82034. L'aereo è stato costruito nel 1994 presso l'Aviastar di Ulyanovsk e dal 2001 era rimasto abbandonato alla base di Seshcha, regione di Bryansk. Gli An-124 oggi in servizio attivo mi risultano essere 12 (su un totale di 24 aerei).

https://diana-mihailova.livejournal.com/3816942.html
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Antonov 124

Messaggio da cabronte »

Ma qualcuno si ricorda dell' incidente occorso ad un AN 124 nei pressi di Torino nel 1996? Io non me lo ricordavo, l' ho visto per caso spulciando nel database di ASN!
https://aviation-safety.net/database/re ... 19961008-0
Ale
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: Antonov 124

Messaggio da Vultur »

Presso l'Istituto di ricerca centrale aero-idrodinamico TsAGI, è iniziato lo studio avanzato (o si è iniziato a "testare") il futuro aereo da trasporto pesante TTS "Slon" (Elefante). Gli studi sarebbero in fase avanzata, a causa dell'obsolescenza degli AN-124 e delle difficoltà sempre maggiori nella manutenzione dei motori D-18T, la cui derivazione ucraina oggi crea problemi.
Lo Slon avrebbe un payload ordinario fino a 150 tonnellate e uno straordinario fino a 180 tonnellate. La lunghezza massima richiesta della pista (preparata) è stata fissata in 3.000 metri e i motori dovrebbero essere i nuovi Aviadvigatel PD-35, che potrebbero arrivare anche a 35.000 chili di spinta statica.



https://bmpd.livejournal.com/2742690.html
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi