Serrature TSA? Chi ha mai creduto alla loro sicurezza?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 976
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Serrature TSA? Chi ha mai creduto alla loro sicurezza?

Messaggio da musicaldoc »

Forse ne avete già parlato visto che l'articolo è datato e nel caso me ne scuso... ma tutto questo è l'ennesima dimostrazione della castonaggine di certe scelte "politiche" che per me non hanno altro dietro che meri ragionamenti di ordine economico!

Leggasi... "cià va, obblighiamo tutti a comprarsi dei nuovi lucchetti e a cambiare le valigie così creiamo un nuovo bel mercato"

Ci voleva molto a capire che la chiavetta magica non sarebbe rimasta segreta? :roll:

https://attivissimo.blogspot.it/2015/09 ... rezza.html

PS
altri hanno dimostrato che pure le chiavi di casa a doppia mappa (quelle normali e comunissime) possono essere stampate 3D a partire da una foto fatta con uno smartphone ad una chiave su un tavolino...
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Serrature TSA? Chi ha mai creduto alla loro sicurezza?

Messaggio da fabrizio66 »

Gia negli anni passati c erano persone capaci di fare chiavi false senza i mezzi attuali partendo dalla serratura.
Oggi con i mezzi a disposizione diventa tutto più facile.
Ho visto nella mia vita lavorativa falsificare in modo ineccepibile di tutto. Soldi, assegni, monete, documenti, atti notarili con timbro e firma del notaio.

Un segreto lo puoi mantenere per un certo periodo se ben circoscritto ad un numero esiguo di persone, piu persone conoscono il segreto piu cresce in modo esponenziale la possibilità che esso venga divulgato.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Serrature TSA? Chi ha mai creduto alla loro sicurezza?

Messaggio da Lampo 13 »

Ma perché, senza chiave non potevano rubare lo stesso?
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 976
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: Serrature TSA? Chi ha mai creduto alla loro sicurezza?

Messaggio da musicaldoc »

Lampo 13 ha scritto:Ma perché, senza chiave non potevano rubare lo stesso?
Beh sì Lampo, per i lucchettini basta chiaramente un bel tronchesino tascabile, ma a mio modo di vedere sono le valigie il problema.

Esulando dal problema security per cui è ammessibile anche distuggerla, al limite, la valigia, per come la vedo io, con serratura NON TSA, o il ladro è abile con grimaldellini vari oppure la apre spaccandola e il proprietario se ne accorge subito e pianta un casino in diretta.
Oltretutto magari l'ha spaccata per niente perchè c'erano solo calzini e mutande sporche.

Per chi ruba organizzato secondo me i TSA sono invece una manna da cielo... senza segno di scasso aprono, guardano, rubano quello che c'è da rubare, richiudono e il proprietario della valigia se ne accorge solo a casa.

Questo ovunque siano, ben inteso, non mi sto riferendo solo alla possibilità di mele marce tra i bravi addetti alla logistica bagagli delle aree aeroportuali.

Non sei d'accordo?
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Serrature TSA? Chi ha mai creduto alla loro sicurezza?

Messaggio da fabrizio66 »

Nel caso di apertura forzata del lucchetto da parte di persone "specializzate" che non lasciano segni il metodo migliore per sincerarsi della manomissione delle chiusure subito al ritiro bagagli è quello di utilizzare le fascette che una volta rotte non si possono recuperare, poste sulla lampo (no 13 :mrgreen: )
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Serrature TSA? Chi ha mai creduto alla loro sicurezza?

Messaggio da Lampo 13 »

A volte hanno tagliato valige e borsoni in tela... figurati se si preoccupano.
Credo che un buon deterrente sia la "nastratura" della valigia, è piuttosto
ingombrante e non velocissima da eliminare quella fatta in aeroporto.
Maxge
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 173
Iscritto il: 2 novembre 2013, 23:49

Re: Serrature TSA? Chi ha mai creduto alla loro sicurezza?

Messaggio da Maxge »

A volte hanno tagliato valige e borsoni in tela... figurati se si preoccupano.
Credo che un buon deterrente sia la "nastratura" della valigia, è piuttosto
ingombrante e non velocissima da eliminare quella fatta in aeroporto.
La nastratura non è molto ben vista ovunque dagli addetti sicurezza. Negli usa, per esempio, talvolta me l'hanno fatta togliere. Per avere la prova che qualcuno ti ha effettivamente aperto il bagaglio, in effetti, resta solo la fascetta sigilli.

In ogni caso anche le serrature pre-tsa si aprivano con un semplice cacciavite... Resta il fatto che senza altri mezzi come fascette, ti accorgi di un furto solo a casa e non in aeroporto dove potresti tempestivamente fare una denuncia.
Massimo
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Serrature TSA? Chi ha mai creduto alla loro sicurezza?

Messaggio da camicius »

Personalmente è un non problema, tanto che il mio bagaglio da stiva, viaggia abitualmente aperto, anche se ha la serratura TSA.
Tutta la roba di valore (macchina fotografica, portatile, tablet, denaro) sta nel bagaglio a mano. In stiva solo vestiti e liquidi. Nel caso la beccasse un ladro, la aprirebbe e la richiuderebbe subito, magari facendo semplicemente un po' di casino visto che non ci sarebbe dentro praticamente nulla di valore. Se invece la tagliasse, oppure tagliasse il lucchetto mi girerebbero un po' le palle, visto che la valigia costicchia (non so quanto perché me l'hanno regalata, ma è comunque una valigia bella).

L'idea della fascetta è comunque bella, ma bisogna essere sicuri di avere a destinazione un tronchese o delle forbici per tagliarla. Che non puoi portare nel bagaglio a mano :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 976
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: Serrature TSA? Chi ha mai creduto alla loro sicurezza?

Messaggio da musicaldoc »

Beh insomma, anche solo che rovistino dentro per guardare fa girare i cabasisi...

Le fascette le ho sempre usate per tenere uniti i manici dei borsoni pesanti per evitare che il velcro si aprisse e tirati per un manico da un carrello all'altro si scucissero, o per evitare che si aprissero le ceniere... sono un must del viaggiatore alla McGyver :mrgreen:
Maxge
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 173
Iscritto il: 2 novembre 2013, 23:49

Re: Serrature TSA? Chi ha mai creduto alla loro sicurezza?

Messaggio da Maxge »

Viaggiare con una valigia aperta e' stato all'inizio quasi insopportabile. Soprattutto quando non c'erano valigie con serrature tsa che si potessero quantomeno chiudere in via provvisoria. La mia percezione, subito dopo il 9/11, era simile ad una vera e propria violazione di domicilio. In viaggio, la valigia e' un po' un'estensione di casa tua e contiente i tuoi beni personal e vederci frugare dentro e comunque fastidioso.
Oggi l'abitudine ha attenuato questa sensazione. Resta comunque il fatto che ho cambiato il modo con cui faccio la valigia, prevedendo un apertura ed una successiva chiusura poco accurata cerco di racchiudere tutti gli oggetti piccoli (che prima infilavo dove capitava) in buste ziploc trasparenti. Inoltre ceco di evitare di trasportare cose che possono sembrare strane ai raggi. Per esempio ho abbandonato il cosciale nuovo che ha un'anima di metallo per riesumare un vecchissimo cosciale della bancarella aeronautica tutto di plastica.
In ogni caso la compagnia deve rispondere del danneggiamento ed anche del furto di articoli dalla valigia, ecco perché è importante l'osservazione di musicaldog, se la valigia e' manomessa si può immediatamente contestare la manomissione prima di uscire dall'aeroporto di destinazione, se è stata aperta e chiusa il tutto diventa molto più difficile.
Massimo
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Serrature TSA? Chi ha mai creduto alla loro sicurezza?

Messaggio da camicius »

Maxge ha scritto:Viaggiare con una valigia aperta e' stato all'inizio quasi insopportabile. Soprattutto quando non c'erano valigie con serrature tsa che si potessero quantomeno chiudere in via provvisoria. La mia percezione, subito dopo il 9/11, era simile ad una vera e propria violazione di domicilio. In viaggio, la valigia e' un po' un'estensione di casa tua e contiente i tuoi beni personal e vederci frugare dentro e comunque fastidioso.
C'è da distinguere l'"accesso" legittimo da quello illegittimo.
Non ho enorme esperienza di viaggio, ma non ho mai visto capitare né uno né l'altro.
Maxge ha scritto: Oggi l'abitudine ha attenuato questa sensazione. Resta comunque il fatto che ho cambiato il modo con cui faccio la valigia, prevedendo un apertura ed una successiva chiusura poco accurata cerco di racchiudere tutti gli oggetti piccoli (che prima infilavo dove capitava) in buste ziploc trasparenti. Inoltre ceco di evitare di trasportare cose che possono sembrare strane ai raggi. Per esempio ho abbandonato il cosciale nuovo che ha un'anima di metallo per riesumare un vecchissimo cosciale della bancarella aeronautica tutto di plastica.
In ogni caso la compagnia deve rispondere del danneggiamento ed anche del furto di articoli dalla valigia, ecco perché è importante l'osservazione di musicaldog, se la valigia e' manomessa si può immediatamente contestare la manomissione prima di uscire dall'aeroporto di destinazione, se è stata aperta e chiusa il tutto diventa molto più difficile.
Sicuramente interessante, ma bisogna essere sicuri di avere a destinazione la possibilità di tagliare la fascetta, altrimenti è un casino...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: Serrature TSA? Chi ha mai creduto alla loro sicurezza?

Messaggio da Toeloop »

camicius ha scritto: C'è da distinguere l'"accesso" legittimo da quello illegittimo.
Non ho enorme esperienza di viaggio, ma non ho mai visto capitare né uno né l'altro.
Una volta mi sono ritrovato dentro la valigia un bel foglio TSA che mi diceva che la mia valigia era stata aperta ed ispezionata e mi ringraziavano per la collaborazione.
Quando mi capitava di consegnare la valigia direttamente al TSA e non al banco (a Newark mi successe spesso) erano loro stessi a chiedermi di lasciare la valigia aperta altrimenti l'avrebbero potuta forzare se l'avessero dovuta ispezionare.
Ad una signora al banco check in accanto a dove stavo io le dissero che non potevano accettare la valigia nastrata e che avrebbe dovuto rimuovere la nastratura (mi pare al JFK l'ultima volta che sono tornato in Italia, imbarchi Emirates)
Immagine
Rispondi