Tartan pensa ad una pista infinita !

Think again: Will circular runways ever take off?
Ciao
Moderatore: Staff md80.it
le vedremo dritte ancora per un po' ??Lampo 13 ha scritto:Banalmente... e il vento?
Quindi dovrebbe avere un raggio molto grande in modo di atterrare virtualmente in una direzione quasi costante.dream ha scritto:le vedremo dritte ancora per un po' ??Lampo 13 ha scritto:Banalmente... e il vento?
L'anello di Nardò è 12km di circonferenzaVultur ha scritto:Credo abbastanza grande da far sembrare quasi dritta una pista curva.
Molte piste in tempo di guerra erano fatte così!tartan ha scritto: Che ne dite di una piattaforma circolare tutta pavimentata con 360 direttrici diverse tutte lunghe almeno 4 Kilometri, con tutti i servizi sotto terra sparsi per un'area di almeno, aspettate, vediamo, pigrecoerrequadro=tot?
"Complimenti!"sigmet ha scritto: la mia opinione e' questa:
Purtroppo non sono per nulla qualificato e visto che non siamo in area tecnica provo a dir la mia.tartan ha scritto:Attendo i vostri commenti super qualificati.
Varie implementazioni di GPS differenziale già in studio/test/produzione da quasi tutte le "firme" che producono avionica?Lampo 13 ha scritto:Io continuo a chiedermi come gestire un sistema di avvicinamento strumentale di precisione...
O magari non ci saranno più gli aerei come li intendiamo noi...dream ha scritto:Ho un manuale Hoepli del 1911 dove si ipotizza che in un futuro si sarebbe potuto inviare immagini tramite onde elettromagnetiche
Magari in un futuro non così lontano gli aerei potranno atterrare in automatico su piste circolari, chi lo sa![]()
Si ma con cosa ci operavano? Non con i 777..sardinian aviator ha scritto:Una volta gli aeroporti erano tutti circolari
E le luci di pista..Lampo 13 ha scritto:Io continuo a chiedermi come gestire un sistema di avvicinamento strumentale di precisione...
In cortissimo finale mantiene almeno 30° di bank...dream ha scritto:Eccola finalmente!!![]()
Gente di poca fede
Do il mio parere di passeggero esperto di analisi di atterraggi dal finestrino laterale (per citare Air Surfer)Lampo 13 ha scritto:
In cortissimo finale mantiene almeno 30° di bank...
Come decidere qual è la soglia pista da considerare in caso di vento?
Come organizzare l'utilizzo della "pista" per i vari traffici?
E, ripeto, se non ci si trova con Cavok ma con 120 metri di visibilità?
Non è più semplice mettere due piste a 90° tra loro?
Possibile che i Piloti non sappiano più atterrare col vento al traverso?
Quanti voli l'anno vengono cancellati a Fiumicino per vento?
Neanche io.Valerio Ricciardi ha scritto:Io al momento invece non mi sento di sbilanciarmi in modo apodittico.
Ma non è più semplice mettere 4 piste, per esempio 2 N/S e 2 E/O, intorno ad una zona centrale col terminal?sardinian aviator ha scritto:Neanche io.Valerio Ricciardi ha scritto:Io al momento invece non mi sento di sbilanciarmi in modo apodittico.
Per la verità pensavo a tutte le infrastrutture aeroportuali all'interno del cerchio-pista collegate con l'esterno da tunnel. Poi notavo come la parte esterna del cerchiopista sia più larga di quella interna rispetto alla linea di centre line il che consentirebbe un certo margine.
Pensavo anche a una serie di Calvert curvi, magari radioassistenze per atterraggi tutti in Cat III; poi anche una radicale revisione delle tecniche di decollo atterraggio, aeroplani con spinta asimmetrica, carrelli modificati, pista con pendenza verso l'interno stile Indianapolis. Certo è difficile sradicare dal cervello il concetto di Loc e GP, però...
Insomma il futuro. Chissà....