
Un po' di storia:
Il 12 gennaio 1965 usciva dall’officina di montaggio della Douglas il primo esemplare anzi il prototipo del DC9 .Erano presenti i rappresentanti del governo americano ,delle industrie e delle compagnie aeree interessate al modello .Ultimo di una illustre famiglia ( Douglas Commercial ) il nuovo arrivato rappresentava il capostipite dei cosiddetti aerei della “seconda generazione”. Aviogetti commerciali a getto della categoria breve raggio ,settore dove il classico rumore dei motori alternativi radiali o dei “fastidiosi “ turboelica rappresentava una costante .Nella famiglia dei Douglas Commercial ci si era abituati alla correlazione che prevedeva all’aumentare del numero ( DC-1,DC-3,DC-4 ,DC-6,DC-7,DC-8) sempre maggiori dimensioni e tonnellaggi ,ma in questo caso dal DC8 al DC9 si passava dal grande al piccolo.L’avvento della convenienza economica nell’uso dei motori a getto a basse quote e su brevi percorsi ,aveva portato alla nascita di questo aereo che era grande un terzo del suo predecessore DC8 con una apertura alare di circa due metri e mezzo inferiore del DC3 e una fusoliera paragonabile a quella del DC6 ,quadrimotore che trasportava 90 passeggeri.In questi dati sta racchiuso il contenuto “rivoluzionario” di questo prodotto dell’industria aeronautica statunitense ,un aereo che contribuì fortemente allo sviluppo del trasporto aereo nei collegamenti brevi e medi.Il primo volo del prototipo fu fissato per i primi di marzo, nell’agenda ordini figuravano 58 ordinazioni, 44 opzioni confermate e 16 non ancora ufficializzate.In effetti il primo decollo avvenne il 25 febbraio 1965 dalla pista di Long Beach con seguente atterraggio ad Edward , base USAF ( fino a qualche anno fa era visibile sul piazzale della Douglas il prototipo del DC9 in uno stato di progressivo abbandono). Il secondo esemplare seguì a maggio ed a giugno il terzo ,erano sempre “corti ,DC9-10 con motori PW JT8D-5 da 5443 Kg di spinta.
