Domanda:
Il fascio di luce polarizzata, si suddivide in due direzioni opposte, riflettendosi su due superfici a specchio, creando in questo modo un sistema triangolare.
Come viene percepito dal sistema ogni minima variazione, in termini di assetto?
Attraverso Il cambio di frequenza dei due fasci durante una rotazione ?
Laser gyros
Moderatore: Staff md80.it
- inabw
- 02000 ft
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 20 agosto 2016, 22:45
- Località: North East LIML
Laser gyros
Ready for line up and departure
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Laser gyros
Una differenza di cammino luminoso....che incide sulla figura di interferenza dei due fasci...da cui puoi ricavare la rotazione del giroscopio....visto che è un laser (che è un fascio coerente) di cui conosci perfettamente la lunghezza d’onda (e la frequenza)inabw ha scritto:Domanda:
Il fascio di luce polarizzata, si suddivide in due direzioni opposte, riflettendosi su due superfici a specchio, creando in questo modo un sistema triangolare.
Come viene percepito dal sistema ogni minima variazione, in termini di assetto?
Attraverso Il cambio di frequenza dei due fasci durante una rotazione ?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2257
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Laser gyros
come mi ha insegnato un ottimo prof... 
https://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Sagnac
sfrutta questo fenomeno fisico
ciao !!

https://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Sagnac
sfrutta questo fenomeno fisico
ciao !!