Pulizia Aereo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Olly

Pulizia Aereo

Messaggio da Olly »

Ciao a tutti!! :P
Ho una nuova curiosità...
Chi si dedica alla pulizia dell'aereo sia internamente che esternamente??
E la pulizia deve essere fatta tutti i giorni?
Invidio tanto chi si occupa di questo sopratutto chi pulisce dentro il cockpit..
Grazie ciao... :D
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Pulizia Aereo

Messaggio da Slowly »

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
GeppoG
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01

Re: Pulizia Aereo

Messaggio da GeppoG »

Internamente:
- le compagnie tradizionali la fanno eseguire da delle apposite squadre di addetti alle pulizie messi a disposizione dall'aeroporto, dopo ogni sbarco di passeggeri.
- le compagnie low cost le fanno fare agli assistenti di volo (considera però che non distribuendo riviste o cibarie non hanno molto lavoro)
esternamente: non lo so, ma l'unica compagnia che ci tiene mi sembra sia Lufthansa.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Pulizia Aereo

Messaggio da Galaxy »

Credo che la foto postata da Slowly si riferisca all'operazione di de-icing :roll:
Si vede la neve sullo sfondo.

Ma immagino che il lavaggio di un aeromobile sia molto simile :wink:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Re: Pulizia Aereo

Messaggio da heron »

Assistente-Di-Volo ha scritto:Si si !!! è un'operazione di DE-ICING !!! la ho vista altre volte!!! C'è l'ometto in alto che con l'idrante spara acqua al veivolo :mrgreen: :mrgreen:

BELLO !!! !!!

più che acqua, si tratta di una miscela di alcool ed acqua scaldata a circa 80 gradi. come curiosità: per pulire un aeroplano medio (classe b737 o md80) servono circa 300 litri. per fortuna è un liquido biodegradabile che in alcuni aeroporti più sensibili viene anche parzialmente recuperato e riutilizzato.
Avatar utente
pastorized
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 387
Iscritto il: 5 settembre 2005, 21:29
Località: Pieris (GO)

Re: Pulizia Aereo

Messaggio da pastorized »

Galaxy ha scritto:Ma immagino che il lavaggio di un aeromobile sia molto simile :wink:
Quando l'Air Dolomiti ha "restituito" i CRJ-200LR a Lufthansa Regional (in seguito al rinnovo con i BAe 146 la scorsa primavera) questi sono stati lucidati (alla fine erano a dir poco brillanti)con idropulitrice, spazzola e olio di gomito. Se trovo le foto che avevo fatto ai tecnici che faticano intorno all'ultimo CRJ le posto...
Ultima modifica di pastorized il 19 febbraio 2006, 16:31, modificato 2 volte in totale.
Alberto
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Pulizia Aereo

Messaggio da Galaxy »

:shock:

Lufthansa si distigue sempre :wink:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Pulizia Aereo

Messaggio da Galaxy »

:lol:
Forse sarà un "tantino" tossico :D
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Pulizia Aereo

Messaggio da Ashaman »

É una sostanza che ha sempre avuto fama di essere altamente inquinante, quella che viene usata per il de-icing. :?
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Ospite

Re: Pulizia Aereo

Messaggio da Ospite »

Lufthansa ha dimostrato che lavando i propri aeromobili periodicamente, riescono a risparmiare sul consumo carburante, in quanto diminuisce la resistenza, l'attrito con l'aria. La percentuale è di circa l'1-2% di risparmio.

Secondo me quello che non spendono in carburante, lo spendono in lavaggi. :)
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Re: Pulizia Aereo

Messaggio da heron »

Ashaman ha scritto:É una sostanza che ha sempre avuto fama di essere altamente inquinante, quella che viene usata per il de-icing. :?
Evidentemente si usano diversi tipi di prodotti. Cercavo solo di essere tranquillizzante e forse il mio dato è più pertinente con realtà dove il de-icing è pratica quasi quotidiana per molti mesi all'anno e la sensibilità ecologica più marcata.
Certo, una bella innaffiata di whisky caldo farebbe più felici anche gli addetti al servizio. 8)
Avatar utente
GeppoG
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01

Re: Pulizia Aereo

Messaggio da GeppoG »

heron ha scritto:
Ashaman ha scritto:É una sostanza che ha sempre avuto fama di essere altamente inquinante, quella che viene usata per il de-icing. :?
Evidentemente si usano diversi tipi di prodotti. Cercavo solo di essere tranquillizzante e forse il mio dato è più pertinente con realtà dove il de-icing è pratica quasi quotidiana per molti mesi all'anno e la sensibilità ecologica più marcata.
Certo, una bella innaffiata di whisky caldo farebbe più felici anche gli addetti al servizio. 8)
Vedi qui:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scie ... oslo.shtml
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Re: Pulizia Aereo

Messaggio da heron »

si conosco questo nuovo sistema. confermo però che non è ancora del tutto operativo (o almeno fino a mercoledì scorso, giorno della mia ultima visita a Gardemoen, non lo era).
Quanto ai liquidi ne esistono a bassa tossicità, non corrosivi e "dichiarati" biodegradabili. In ogni caso me ne guarderei bene dall'assaggiarli. :roll:
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Pulizia Aereo

Messaggio da N176CM »

Galaxy ha scritto:Credo che la foto postata da Slowly si riferisca all'operazione di de-icing :roll:
Si vede la neve sullo sfondo.

Ma immagino che il lavaggio di un aeromobile sia molto simile :wink:
Confermo la foto di Slo si riferisce al de-icing dell'aereo. Giudicando dal giubbotto di uno dei tecnici e dalla scritta sul camioncino direi che il de-icing è fatto da mezzi/tecnici Czech Airlines e dedurrei quindi che ci troviamo a Praga con un bel Maddog in partenza per l'Italia!!!
Avatar utente
Roberto C
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 luglio 2005, 1:24
Località: Baciamo le mani:) Palermo
Contatta:

Re: Pulizia Aereo

Messaggio da Roberto C »

A prosito di pulizia, a me è capitato di trovare sotto i braccioli le caccole:) lo so, fa un pò schifo ma purtroppo è così.
Compagnia Libia airline, Roma- Bengasi
XP64
2x NvG70 GF7800GTX 256M
500GB SATA2 16MB-COOLERMAST.aQuagate- X-Fi XtremeMusic
DVD-ROM 16x 48
C MASTER StackerT01 Tower -ENERMAX600W Silent
Athlon64X2 4800+ 939 -COR. XMS 2GBDDR4400
ASUS A8N-SLI 939nF4 -ND3550 DVDRW
T7900 7.1-LCDSony20"
Avatar utente
FULVIONE
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 8 febbraio 2006, 15:13

Re: Pulizia Aereo

Messaggio da FULVIONE »

Bhe io su una compagnia italiana sul tavolino ho trovato di peggio!!!!!Molto schifoooooooooooooooooooo
L'IMPORTANTE E'NON CADERE
Avatar utente
FULVIONE
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 8 febbraio 2006, 15:13

Re: Pulizia Aereo

Messaggio da FULVIONE »

Scusate ma alla mattina ho il cervello che non funziona!Volevo dire che su un aereo di una compagnia italiana,quando ho aperto il tavolino per fare la pappa mi sono trovato un bel s.......o proprio li dove si appoggia il bicchiere!!!! molto schifooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!
L'IMPORTANTE E'NON CADERE
Olly

Re: Pulizia Aereo

Messaggio da Olly »

Mamma mia cosa sto leggendo!!!!!
Veramente schifo!!!!
Linda
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 697
Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15

Re: Pulizia Aereo

Messaggio da Linda »

Dato che l'argomento non è proprio "tecnico" e che la piega presa dalla discussione è un po'... generica, sposto il messaggio in Discussioni generiche di aviazione.
Avatar utente
Roberto C
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 luglio 2005, 1:24
Località: Baciamo le mani:) Palermo
Contatta:

Re: Pulizia Aereo

Messaggio da Roberto C »

Linda ha scritto:Dato che l'argomento non è proprio "tecnico" e che la piega presa dalla discussione è un po'... generica, sposto il messaggio in Discussioni generiche di aviazione.
:mrgreen: credo sia un ottima idea.
Altrimenti potresti aprire una nuova sezione e chiamarla Zozzerie in volo :mrgreen:
XP64
2x NvG70 GF7800GTX 256M
500GB SATA2 16MB-COOLERMAST.aQuagate- X-Fi XtremeMusic
DVD-ROM 16x 48
C MASTER StackerT01 Tower -ENERMAX600W Silent
Athlon64X2 4800+ 939 -COR. XMS 2GBDDR4400
ASUS A8N-SLI 939nF4 -ND3550 DVDRW
T7900 7.1-LCDSony20"
Rispondi