dave91 ha scritto:Verso la fine si senta la voce di un ragazzo/adulto, per nulla preoccupato... C'è addirittura una mucca!
È così basso il livello di sicurezza in quella parte del mondo?
A parte questo, visto che i motori possono "infastidire" il volo di altri aerei (mi riferisco alla turbolenza di scia) vorrei capire che forza ha l'aria che esce dai motori, e quanto sia salutare per quei bambini stare li.
https://www.lastampa.it/2018/10/09/soci ... agina.html
La turbolenza di scia ha diverse componenti, tra cui a breve distanza può influire anche il getto dei propulsori, ma la componente più importante e quella che persiste più a lungo è quella generata dai vortici di estremità.
Riguardo il video, a parte le emissioni, è decisamente pericoloso stare lì, a causa del jet blast. Ogni aeromobile ha nei manuali ben specificate le aree di pericolo, davanti e dietro ai propulsori. Il getto raggiunge una notevole velocità e le dangerous area arrivano anche a più 300 metri dietro i motori per velivoli come l'A320 ad esempio, con effetti che naturalmente diminuiscono man mano che ci si allontana dagli scarichi.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
