Le turbolenze non sono pericolose

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da Maxx »

Su corriere.it è apparso un articolo che spiega che le turbolenze non sono pericolose (sintetizzando). Tra i 15 motivi per i quali non lo sono, o 15 curiosità-informazioni a proposito delle turbolenze, questa ha attirato la mia attenzione:

"A VOLTE SONO PROVOCATE DAGLI STESSI PILOTI
Un pilota italiano di una compagnia low cost ha rivelato che, a volte, sono gli stessi piloti a «provocare» quegli scossoni – d’accordo con gli assistenti di volo. Il motivo? «Richiamare» i passeggeri indisciplinati.”.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da air.surfer »

Fake news. Per avere lo stesso effetto basta mettere il seat belt on e i pax si dovranno sedere lo stesso. Non c'e' bisogno di shakerare l'aereo.
PaoloTH
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 29 novembre 2006, 17:01

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da PaoloTH »

Non saranno pericolose, ma danno l'impressione di esserlo...sembra che l'aereo stia per disintegrarsi da un momento all'altro...prima o poi mi viene l'infarto... :(

Ecco su cosa dovrebbero puntare Airbus e Boeing, un aereo senza turbolenze per i paurosi come me :-)

Lo sai che le turbolenze non sono pericolose, ma quando cominci a ballare un pò forte devi sempre fare un atto di fede...
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da la franci »

settimana scorsa appena l'aereo (un 319) ha "staccato" i blocchi ha preso un dislivello dell'asfalto di MXP (sarà perché ero al T2 :mrgreen: ) tale da creare uno scossone rumoroso mai sentito in volo.... mi sono girata per vedere se la coda era ancora attaccata!!!!!!
.... se gli aerei non fossero "elastici" non basterebbero mica gli ammortizzatori sui carrelli!!!!!!!
a parte il fatto che, credo, che molti dei rumori che sentiamo non siano dati dalla struttura ma da quanto essa contiene...
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da flyingbrandon »

PaoloTH ha scritto:

Lo sai che le turbolenze non sono pericolose, ma quando cominci a ballare un pò forte devi sempre fare un atto di fede...
Onestamente....no...
Se lo sai...e ci credi...non è necessario nessun atto di fede.... :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da tartan »

Beh, se ci credi, è quello l'atto di fede!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6588
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da sigmet »

PaoloTH ha scritto:

Lo sai che le turbolenze non sono (quasi mai ) pericolose, ma quando cominci a ballare un pò forte devi sempre fare un atto di fede...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da flyingbrandon »

tartan ha scritto:Beh, se ci credi, è quello l'atto di fede!
Non necessariamente... :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da flyingbrandon »

sigmet ha scritto:
PaoloTH ha scritto:

Lo sai che le turbolenze non sono (quasi mai ) pericolose, ma quando cominci a ballare un pò forte devi sempre fare un atto di fede...
Considerando che la quasi totalità dei piloti di linea va in pensione senza averne incontrata nessuna “pericolosa”....direi che un passeggero avrà la ragionevole certezza che quella che sta provando non sia pericolosa...sempre che abbia la cintura allacciata... :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da Lampo 13 »

flyingbrandon ha scritto:
sigmet ha scritto:
PaoloTH ha scritto:

Lo sai che le turbolenze non sono (quasi mai ) pericolose, ma quando cominci a ballare un pò forte devi sempre fare un atto di fede...
Considerando che la quasi totalità dei piloti di linea va in pensione senza averne incontrata nessuna “pericolosa”....direi che un passeggero avrà la ragionevole certezza che quella che sta provando non sia pericolosa...sempre che abbia la cintura allacciata... :mrgreen:
Ciao!
Nella mia carriera, quasi 40 anni, ho incontrato turbolenza severa meno di 10 volte, pericolosa mai.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da air.surfer »

Lampo 13 ha scritto: Nella mia carriera, quasi 40 anni, ho incontrato turbolenza severa meno di 10 volte, pericolosa mai.
Che sfiga.

Definitions> Severe turbulence is characterised by large, abrupt changes in attitude and altitude with large variations in airspeed. There may be brief periods where effective control of the aircraft is impossible. Loose objects may move around the cabin and damage to aircraft structures may occur.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da Maxx »

Lampo 13 ha scritto:Nella mia carriera, quasi 40 anni, ho incontrato turbolenza severa meno di 10 volte, pericolosa mai.
Non le hai mai incontrate anche perchè le hai evitate!
dave91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 215
Iscritto il: 11 giugno 2014, 22:19

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da dave91 »

Se il pilota è Denzel Washington del film flight, io non avrei paura della turbolenza :mrgreen:
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da sidew »

Detto cosi il titolo di questo thread sembra parte delle vignette umoristiche "le ultime parole famose..." :mrgreen:
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da Lampo 13 »

air.surfer ha scritto:
Lampo 13 ha scritto: Nella mia carriera, quasi 40 anni, ho incontrato turbolenza severa meno di 10 volte, pericolosa mai.
Che sfiga.

Definitions> Severe turbulence is characterised by large, abrupt changes in attitude and altitude with large variations in airspeed. There may be brief periods where effective control of the aircraft is impossible. Loose objects may move around the cabin and damage to aircraft structures may occur.
Non ho mai ritenuto pericolosa la turbolenza severa...
poi ognuno la vede a modo suo, questione di esperienze avute.
Ti farai ragazzo, ti farai. Forse.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da Lampo 13 »

Maxx ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:Nella mia carriera, quasi 40 anni, ho incontrato turbolenza severa meno di 10 volte, pericolosa mai.
Non le hai mai incontrate anche perchè le hai evitate!
Evitarle è obbligatorio.
Certo che per fare i "bravi e coraggiosi" siete davvero rassicuranti per chi ne ha paura...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da AirGek »

Si evitano nel limite del possibile. La turbolenza fuori nube è (quasi) impossibile da individuare. Te la indicano le cartine meteo ed alcuni “indizi” visivi come una nube lenticolare ma evitarle sicuramente è impossibile inquanto nelle cartine spesso trovi aree di interesse grandi quanta mezza Europa con livelli interessati di anche 10/15.000ft.

Inoltre spesso ciò che si avverte in realtà non è turbolenza ma i cosiddetti ”chops” ovvero ritmici sobbalzi... la turbolenza comporta anche una variazione di velocità e di assetto che nella maggior parte dei casi (almeno per mia esperienza) non è presente nonostante i sobbalzi possano essere avvertiti anche in maniera secca.

L’unica turbolenza che puoi evitare con ragionevole certezza è quella nelle nubi temporalesche... ma lì il radar meteo entra in gioco principalmente di notte o quando si attraversa una zona frontale in cui il cumulonembo è difficilmente individuabile a vista.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da sardinian aviator »

https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_BOAC_911

L'eccezione che conferma la regola (e che dimostra come nella vita il fattore Q abbia una rilevanza fondamentale: vedi la troupe di 007)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da AirGek »

Si diciamo anche che è l’unico evento da quando esiste il trasporto aereo... lessi di uno Skyhawk americano inviato a cercare il velivolo scomparso ed incappò pure lui nella turbolenza. Tornato a terra il g-meter aveva registrato un’accelerazione massima di 9g... evento più unico che raro.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da sardinian aviator »

Gek io non ti vorrei contraddire ma sotto il report di questo incidente su aviation safety c'è un link turbulence con una lista che non finisce più. Non li ho letti tutti ma mi pare che evento unico sia una definizione riduttiva.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da AirGek »

Ok però vanno anche letti... ovviamente non li ho guardati tutti ma da una rapida letta si parla di stalli, di atterraggi in cattivo tempo, disorientamento e loss of control, di aerei costruiti negli anni 30... non di “pura” rottura in aria. Insomma tutte queste altre cause possono avvenire anche senza turbolenza.

Proprio su aviation safety dicono PROBABLE CAUSE: "The aircraft suddenly encountered abnormally severe turbulence over Gotemba City which imposed a gust load considerably in excess of the design limit."
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
dave91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 215
Iscritto il: 11 giugno 2014, 22:19

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da dave91 »

Io penso che la turbolenza in sè non sia pericolosa, salvo fattore/errore umano.
https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Delta_Air_Lines_191


Aggiungerei anche questo: https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Southern_Airways_242
Però non si parla più di turbolenze...
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da Lampo 13 »

dave91 ha scritto:Io penso che la turbolenza in sè non sia pericolosa, salvo fattore/errore umano.
https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Delta_Air_Lines_191


Aggiungerei anche questo: https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Southern_Airways_242
Però non si parla più di turbolenze...
Wind shear/ micro burst sono pericolose ma non è turbolenza,
l'aereo non precipita per rottura dovuta alla sollecitazione,
cosa che teme il viaggiatore quando prova una turbolenza anche
leggera, ma ad una perdita della volabilità dovuta alla diminuzione
repentina di IAS ed a correnti discendenti violente a bassa quota.
... ben altro fenomeno. Comunque tutti gli aeroplani moderni sono
dotati di un apposito sistema di allarme wind shear piuttosto
complesso e, ricordo, in presenza di wind shear riportato sono
vietati il decollo e l'avvicinamento.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da sardinian aviator »

Lampo 13 ha scritto: Comunque tutti gli aeroplani moderni sono
dotati di un apposito sistema di allarme wind shear piuttosto
complesso e, ricordo, in presenza di wind shear riportato sono
vietati il decollo e l'avvicinamento.
Ho un po' perso il conto, ma come siamo messi a sensori di rilevamento aeroportuali? Ne conoscevo uno a Palermo, ma inattivo per non so bene quale ragione. Insomma, oggi in Italia come funziona? Si attende i report di qualcuno che ci è passato prima?
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da Maxx »

Quello che ricordo è che dovevano installarlo sull’Isola delle Femmine, isolotto (da tutti noi conosciuto) sul prolungamento dell’asse pista parallela al mare e abitato da una specie di gabbiano o condor o piccione che non ricordo bene. Per non disturbare siffatto volatile, non è mai stato installato.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da sardinian aviator »

Maxx ha scritto:Quello che ricordo è che dovevano installarlo sull’Isola delle Femmine, isolotto (da tutti noi conosciuto) sul prolungamento dell’asse pista parallela al mare e abitato da una specie di gabbiano o condor o piccione che non ricordo bene. Per non disturbare siffatto volatile, non è mai stato installato.
Grandiosa decisione! Far proliferare colonie di uccelli sul prolungamento pista :shock:
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 976
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da musicaldoc »

sardinian aviator ha scritto:
Maxx ha scritto:Quello che ricordo è che dovevano installarlo sull’Isola delle Femmine, isolotto (da tutti noi conosciuto) sul prolungamento dell’asse pista parallela al mare e abitato da una specie di gabbiano o condor o piccione che non ricordo bene. Per non disturbare siffatto volatile, non è mai stato installato.
Grandiosa decisione! Far proliferare colonie di uccelli sul prolungamento pista :shock:
disgraziato, vuoi far fare al piccione la fine del Dodo ??????? :lol:
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da cabronte »

Discorso OT, comunque io da amante degli animali, solo 2 non li sopporto: i piccioni e le cimici! Almeno le zanzare servono come alimentazione per i pipistrelli e altre creature utili! Quindi non essendo utili a niente e a nessuno, oltre ad essere talmente fastidiosi, per me possono anche fare la fine del povero Dodo! (scusate l' OT)
Ale
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da tartan »

I piccioni si possono mangiare! Nel primissimo dopoguerra, l'ultima mondiale, mia madre ce li cucinava spesso. Era una santa donna, però li ammazzava (non li uccideva, li ammazzava proprio) senza scrupoli. Ed erano pure buoni. Io guardavo mentre li ammazzava e mentre morivano, ma per me era normale, anche se non ne sarei mai stato capace. Lei, per noi, lo faceva!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Guren
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 944
Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da Guren »

il piccione d'allevamento si mangia normalmente in molte parti d'Italia e del mondo (visto allevamenti a pochi km da casa mia in Romagna e mangiato diverse volte qui in Cina)
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da cabronte »

Guren ha scritto:il piccione d'allevamento si mangia normalmente in molte parti d'Italia e del mondo (visto allevamenti a pochi km da casa mia in Romagna e mangiato diverse volte qui in Cina)
Lo so, a me viene il vomito solo a pensarci! :roll:
Ale
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da sardinian aviator »

Anni fa pensavo che sarebbe stata un'ottima strategia incruenta contro il proliferare dei gabbiani nei pressi degli aeroporti diffondere la moda del mangiarne le uova. Mi presero per matto.
Poi andai a Londra e da Harrods trovai questo.
Certo 3,50 £ per una frittatina è un po' caro, ma... qualcuno vuole mettersi in società per una joint venture? :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da tartan »

cabronte ha scritto:Discorso OT, comunque io da amante degli animali, solo 2 non li sopporto: i piccioni e le cimici! Almeno le zanzare servono come alimentazione per i pipistrelli e altre creature utili! Quindi non essendo utili a niente e a nessuno, oltre ad essere talmente fastidiosi, per me possono anche fare la fine del povero Dodo! (scusate l' OT)
I piccioni fanno compagnia, specialmente agli anziani come me, quindi sono utili. Le zanzare mi rompono le cose, quelle li, anche d'inverno perfino, e la notte sono obbligato a dormire con un vasetto di basilico sul comodino. Le cimici sono usate dai servizi segreti e dai giornalisti, quindi sono in parte utili e in parte inutili!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da air.surfer »

Lampo 13 ha scritto: Non ho mai ritenuto pericolosa la turbolenza severa...
Se è per questo pensavi pure che l'QNH in pollici fosse uno snowtam... :mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Le turbolenze non sono pericolose

Messaggio da air.surfer »

@lafranci non ti vergogni? All'età tua ancora le foto sul triciclo.... :mrgreen:
Rispondi