
https://video.corriere.it/esteri/siluri ... leari-test
Secondo me il giornalista vuole trollare quei quattro gatti che si rendono conto della differenza tra un siluro ed un missile balistico intercontinentale.

Moderatore: Staff md80.it
Cosa intendi? Un siluro può volare anche fuori dall'acqua, l'importante è che il bersaglio sia poi sottomarino.Nell'articolo c'è scritto che è andato a bersaglio ma non specifica come.Tu hai un video dove si vede bene come e dove esploda?Gliding Bricola ha scritto:
Secondo me il giornalista vuole trollare quei quattro gatti che si rendono conto della differenza tra un siluro ed un missile balistico intercontinentale.
@ Dylan666 ... perché, prima di esercitarti in commenti estemporanei, non vai a controllare qualche fonte un pò più attendibile ?Dylan666 ha scritto:Cosa intendi?Gliding Bricola ha scritto:
Secondo me il giornalista vuole trollare quei quattro gatti che si rendono conto della differenza tra un siluro ed un missile balistico intercontinentale.
Un siluro può volare anche fuori dall'acqua, l'importante è che il bersaglio sia poi sottomarino.
Nell'articolo c'è scritto che è andato a bersaglio ma non specifica come.
Tu hai un video dove si vede bene come e dove esploda?
Quello che si vede nel filmato è, inequivocabilmente, il lancio di un missile balistico a lungo raggio a propellenti solidi modello 'Bulava' dal sottomarino a propulsione nucleare Yury Dolgorukiy (K-535) ...Атомные подлодки «Тула» и «Юрий Долгорукий» провели пуски баллистических ракет «Синева» и «Булава» из приполюсного района Северного Ледовитого океана и акватории Баренцева моря
Макеты боевых блоков ракет выполнили полный цикл программы полета и успешно поразили учебные цели на полигонах Чижа в Архангельской области и Кура на полуострове Камчатка.
В ходе пусков подтверждены заданные технические характеристики баллистических ракет подводных лодок и работоспособность всех систем корабельных ракетных комплексов.
Mi scusi se ho attentato alla sicurezza nazionale con la mia stupida domanda.richelieu ha scritto: @ Dylan666 ... perché, prima di esercitarti in commenti estemporanei, non vai a controllare qualche fonte un pò più attendibile ?
Altra risposta fuori luogo ...Dylan666 ha scritto:Mi scusi se ho attentato alla sicurezza nazionale con la mia stupida domanda.richelieu ha scritto: @ Dylan666 ... perché, prima di esercitarti in commenti estemporanei, non vai a controllare qualche fonte un pò più attendibile ?
Farò ciò che mi ha ordinato, agli ordini!
Dylan, guarda che il Cardinale ti ha dato un ottimo consiglio, non ti ha accusato!Dylan666 ha scritto:Mi scusi se ho attentato alla sicurezza nazionale con la mia stupida domanda.richelieu ha scritto: @ Dylan666 ... perché, prima di esercitarti in commenti estemporanei, non vai a controllare qualche fonte un pò più attendibile ?
Farò ciò che mi ha ordinato, agli ordini!
Non capisco se questa considerazione sia generale o rivolta a me in particolare.Dylan666 ha scritto:Senti, io da profano ho fatto una domanda su una curiosità, Richelieu mi ha risposto con dei link e un'ottima spiegazione, dei quali ringrazio vivamente.
Quello che invece diventa pesante è la posizione di superiorità e il linguaggio che sempre più spesso leggo nelle risposte, da parte di chi dovrebbe essere un "esperto" della materia ma che si rivolge ai neofiti o agli "ignoranti" in materia in modo arrogante e indisponente.
Sarà una mia chiave di lettura errata, e se così fosse chiedo scusa, ma sembra che io non sia il solo ad averla notata.
Con tutta probabilità, caro Valerio, hai ragione tu ...Valerio Ricciardi ha scritto:Quello di cui si lamenta Dylan666 qualche volta nel forum accade.
Ma l'origine, non è Richelieu.
Ed i modi son ben altri, non vagamente sussiegosi, ma quasi di dileggio.
Problemi caratteriali individuali.
* * * * * * *
L'articolista è stato effettivamente esageratamente sciatto.
Nel momento in cui una cosa viene "sparata" da un sottomarino, ed è di forma grossomodo cilindrica e affusolata, è un siluro.
Quindi, se vola, è un siluro volante.
Pare incredibile, ma è così.
Importante sempre ricordarsi che non è una "firma" del quotidiano online che ha scritto quelle poche righe, ma che quello è un compito affidato alla vicesottopenultimaruotadelcarro precaria, in prova e non pagata - o pagata un caffè alla macchinetta aziendale - per un lavoro come quello.
A maggior ragione non serve litigare su cose "vetuste" come vengono definiti gli avvenimenti storici!Valerio Ricciardi ha scritto:Gli SLBM però non sono una novità... lo sviluppo è iniziato verso la metà degli anni Cinquanta, e dal 1961 sia USA che URSS li avevano già operativi nelle prime versioni.
"Submarine-Launched Ballistic Missile" ... https://en.wikipedia.org/wiki/Submarine ... ic_missile ...tartan ha scritto:A maggior ragione non serve litigare su cose "vetuste" come vengono definiti gli avvenimenti storici!Valerio Ricciardi ha scritto:Gli SLBM però non sono una novità ... lo sviluppo è iniziato verso la metà degli anni Cinquanta, e dal 1961 sia USA che URSS li avevano già operativi nelle prime versioni.
![]()
Per curiosità e SOLO per curiosità e sapendo perfettamente che potrei trovare la risposta in internet ma volendoti dare l'opportunità di fare bella figura, che cosa significa SLBM?
Quando leggo "siluro" a me viene in mente qualcosa del genere:Dylan666 ha scritto: ......
Cosa intendi? Un siluro può volare anche fuori dall'acqua, l'importante è che il bersaglio sia poi sottomarino.Nell'articolo c'è scritto che è andato a bersaglio ma non specifica come.Tu hai un video dove si vede bene come e dove esploda?
I siluri "volano" quando sono lanciati da un aereo o elicottero, oppure da un lanciatore sulla coperta delle navi, solamente per il tempo necessario ad entrare in acqua.Dylan666 ha scritto: ...... Un siluro può volare anche fuori dall'acqua, l'importante è che il bersaglio sia poi sottomarino...
La considerazione è generale, dovuta in particolare a questa forma di dialogo: " perché, prima di esercitarti in commenti estemporanei, non vai a controllare"richelieu ha scritto: Non capisco se questa considerazione sia generale o rivolta a me in particolare.
Si dovesse trattare del secondo caso ... gradirei qualche esempio.
Grazie.
.
Come scritto a Richelieu, caro Bricola, io su Wikipedia avevo trovato questo:Gliding Bricola ha scritto: E dopo aver notato la discrepanza quanto ci vuole a verificare, se non la fonte della notizia, almeno cosa fa un siluro e cosa fa un missile balistico intercontinentale?
Smentirono su Chernobyl ...Il ministero della difesa Russo ha smentito che si tratti del 9M730.
Non servono tante parole per chiarire un concetto!richelieu ha scritto:Smentirono su Chernobyl ...Il ministero della difesa Russo ha smentito che si tratti del 9M730.
Smentirono sul fatto che intendessero inviare uomini sulla Luna ...
Come da prassi ...
Ciao Valerio, scusa se mi permetto, io non credo si tratti di ultima ruota del carro sottopagata etc.Valerio Ricciardi ha scritto: Importante sempre ricordarsi che non è una "firma" del quotidiano online che ha scritto quelle poche righe, ma che quello è un compito affidato alla vicesottopenultimaruotadelcarro precaria, in prova e non pagata - o pagata un caffè alla macchinetta aziendale - per un lavoro come quello.
In effetti ... siamo coetanei ...... anziano come Tartan o Richelieu (dai sto scherzando) ...