Aggiungendo un secondo sentiero di discesa il cui aiming point sia spostato in avanti rispetto all'aiming point principale, posso far scendere l'aereo heavy sul G/S principale mentre l'aereo non heavy che lo segue scende sul G/S secondario, spostato in avanti e quindi su una traiettoria non interessata dalla turbolenza di scia e così via in sequenza; fra l'altro lo slope secondario sarà probabilmente maggiore di 3°.
I test sono stati condotti con diverse visibilità e diverse configurazioni delle luci di atterraggio (due sentieri con due ALS sulla stessa pista?


Secondo Eurocontrol la capacità di ricezione traffico della singola pista potrebbe aumentare del 5% con questo sistema; vantaggio secondario anche un abbattimento del rumore i nquanto viene in parte "spostato".
Ovviamente sistema che si può applicare su piste abbastanza lunghe per garantire una LDA sufficiente agli a/m a cui viene "rifilato" il G/S secondario.
Qui alcuni dettagli certamente più eloquenti delle mie parole:
http://m.atwonline.com/air-traffic-mana ... e1fa5a0990
https://www.eurocontrol.int/news/flight ... UROCONTROL