Avvicinamento
Moderatore: Staff md80.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Avvicinamento
Andando ad Amsterdam a fine novembre abbiamo fatto un avvicinamento da ovest, poi una lunga serie di virate verso est per il successivo allineamento alla pista 27. Mi chiedevo questo: in che modo viene “comandato” un avvicinamento così tortuoso? E’ il controllo del traffico che di volta in volta dice “vira per 090” e via dicendo? Me lo chiedevo dal punto di vista delle tempistiche di reazione dei piloti all’istruzione del controllo e del punto esatto in cui l’istruzione viene eseguita. Spero che la domanda sia chiara!
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Avvicinamento
Sono procedure a trombone pubblicate e caricate nel database di navigazione. Vengono fatte in automatico.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Avvicinamento
Cioè decollati da Linate i piloti già sapevano di dover fare quell’avvicinamento e l’aereo l’ha fatto da solo?AirGek ha scritto: 18 dicembre 2019, 17:37 Sono procedure a trombone pubblicate e caricate nel database di navigazione. Vengono fatte in automatico.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Avvicinamento
Sì
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Avvicinamento
Quello che dice Gek è giusto....ad Amsterdam, però, il 99 % delle volte ti vettorano loro....non ho ben compreso il resto della domanda....è vero che siamo lenti a capire ma di solito quando ci vettorano , il tempo di girare il nottolino della HDG e siamo dove volevano. O vuoi un calcolo preciso tra il tempo che intercorre tra la comunicazione e l’effettuazione, calcolato , ovviamente, dalla GS media in avvicinamento?Maxx ha scritto: 18 dicembre 2019, 16:48 Andando ad Amsterdam a fine novembre abbiamo fatto un avvicinamento da ovest, poi una lunga serie di virate verso est per il successivo allineamento alla pista 27. Mi chiedevo questo: in che modo viene “comandato” un avvicinamento così tortuoso? E’ il controllo del traffico che di volta in volta dice “vira per 090” e via dicendo? Me lo chiedevo dal punto di vista delle tempistiche di reazione dei piloti all’istruzione del controllo e del punto esatto in cui l’istruzione viene eseguita. Spero che la domanda sia chiara!

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Avvicinamento
Ma no, era semplice curiosità per avere un quadro della situazione quanto più possibile chiaro quando prendo l’aereo!flyingbrandon ha scritto: 20 dicembre 2019, 0:26Quello che dice Gek è giusto....ad Amsterdam, però, il 99 % delle volte ti vettorano loro....non ho ben compreso il resto della domanda....è vero che siamo lenti a capire ma di solito quando ci vettorano , il tempo di girare il nottolino della HDG e siamo dove volevano. O vuoi un calcolo preciso tra il tempo che intercorre tra la comunicazione e l’effettuazione, calcolato , ovviamente, dalla GS media in avvicinamento?Maxx ha scritto: 18 dicembre 2019, 16:48 Andando ad Amsterdam a fine novembre abbiamo fatto un avvicinamento da ovest, poi una lunga serie di virate verso est per il successivo allineamento alla pista 27. Mi chiedevo questo: in che modo viene “comandato” un avvicinamento così tortuoso? E’ il controllo del traffico che di volta in volta dice “vira per 090” e via dicendo? Me lo chiedevo dal punto di vista delle tempistiche di reazione dei piloti all’istruzione del controllo e del punto esatto in cui l’istruzione viene eseguita. Spero che la domanda sia chiara!![]()
Ciao!


- giano1968
- 02000 ft
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
- Località: CPT
Re: Avvicinamento
aggiungo la mia: alle volte hai già caricate le STAR e bon l'avione le segue fedelmente ma come dice Brandon nella stragrande dei casi sei vettorato dall' ATC. Può essere che per ragioni di traffico (AMS è molto incasinata) ti facciano fare degli arzigogoli per vettorarti per il finale e mettendoti in sequenza con gli altri, altre volte dipende dalla meteo avversa e quindi per evitare, e ancora in altri casi un mix di cui sopra
ciao!
ciao!
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Avvicinamento
Ma sì...scherzavo eh...Maxx ha scritto: 20 dicembre 2019, 9:24
Ma no, era semplice curiosità per avere un quadro della situazione quanto più possibile chiaro quando prendo l’aereo!Lo sai che per me voi piloti siete divinità appena un gradino sotto Falçao!
![]()

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Avvicinamento
Devo essere sincero: spero che il cockpit del mio volo di andata parlasse in inglese in frequenza meglio di quanto parlava con i passeggeri. Io, che sò scemo, non ho capito una parola di quello che hanno detto. Manco mia moglie, che non è scema.
Ultima modifica di Maxx il 20 dicembre 2019, 10:13, modificato 1 volta in totale.