MXP-NAP IG615 - Discesa maschere ossigeno
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 9 febbraio 2020, 21:14
MXP-NAP IG615 - Discesa maschere ossigeno
Buonasera,
lo scorso mercoledì 05/02, durante un solito e tranquillissimo MXP-NAP di Air Italy, operato con il 737-700 EI-FFM (lo stesso peraltro di questo incidente di una ventina di giorni fa), all'inizio della discesa, senza segnali strani o che altro (solo un paio di leggere turbolenze) sono scese le maschere dell'ossigeno.
Un po' di lieve alert generale - anche nei visi delle hostess - ma per fortuna nessuna scena di panico, indossate prontamente le mascherine (pur senza i problemi che uno si aspetterebbe da una depressurizzazione a 37k piedi), iniziamo una discesa dalla sensazione apparentemente "normale", solo i tracciati di FR24 la mostreranno un po' più netta e decisa del solito, ma nulla di particolarmente preoccupante.
Come ciliegina sulla torta, per l'eccessivo vento a NAP (qui sì che si ballava decisi...) riattacchiamo a qualche decina di metri dalla pista, per dirigerci all'alternato a FCO, il tutto con contorno di mascherine a penzoloni.
Detto brevemente ciò, due domande: cosa può essere accaduto? La discesa delle maschere è causata solo da una reale depressurizzazione, o può esserci un "falso allarme" che ne ha causato la discesa pur senza reale necessità?
Accodandomi all'accaduto, ne approfitto per un'altra domanda: come i vari incident/accident/crash vengono analizzati da AVHerald? Vengono aperte delle segnalazioni dalle compagnie, dai controllori di volo, o da chi altri?
Il nostro incidente sopra descritto verrà come tale necessariamente analizzato da AVHerald, o ci sono le condizioni per cui non venga da loro considerato?
Grazie mille.
lo scorso mercoledì 05/02, durante un solito e tranquillissimo MXP-NAP di Air Italy, operato con il 737-700 EI-FFM (lo stesso peraltro di questo incidente di una ventina di giorni fa), all'inizio della discesa, senza segnali strani o che altro (solo un paio di leggere turbolenze) sono scese le maschere dell'ossigeno.
Un po' di lieve alert generale - anche nei visi delle hostess - ma per fortuna nessuna scena di panico, indossate prontamente le mascherine (pur senza i problemi che uno si aspetterebbe da una depressurizzazione a 37k piedi), iniziamo una discesa dalla sensazione apparentemente "normale", solo i tracciati di FR24 la mostreranno un po' più netta e decisa del solito, ma nulla di particolarmente preoccupante.
Come ciliegina sulla torta, per l'eccessivo vento a NAP (qui sì che si ballava decisi...) riattacchiamo a qualche decina di metri dalla pista, per dirigerci all'alternato a FCO, il tutto con contorno di mascherine a penzoloni.
Detto brevemente ciò, due domande: cosa può essere accaduto? La discesa delle maschere è causata solo da una reale depressurizzazione, o può esserci un "falso allarme" che ne ha causato la discesa pur senza reale necessità?
Accodandomi all'accaduto, ne approfitto per un'altra domanda: come i vari incident/accident/crash vengono analizzati da AVHerald? Vengono aperte delle segnalazioni dalle compagnie, dai controllori di volo, o da chi altri?
Il nostro incidente sopra descritto verrà come tale necessariamente analizzato da AVHerald, o ci sono le condizioni per cui non venga da loro considerato?
Grazie mille.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: MXP-NAP IG615 - Discesa maschere ossigeno
Una discesa di emergenza viene annunciata in cabina, o a voce dai piloti o da un nastro registrato.
Le maschere scendono più tardi rispetto all’allarme che segnala problemi di pressurizzazione ai piloti.
Un interruttore può farle scendere manualmente.
Le maschere scendono più tardi rispetto all’allarme che segnala problemi di pressurizzazione ai piloti.
Un interruttore può farle scendere manualmente.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 9 febbraio 2020, 21:14
Re: MXP-NAP IG615 - Discesa maschere ossigeno
Nulla di tutto ciò, nessun annuncio, nemmeno il classico "stiamo iniziando la discesa bla bla..."AirGek ha scritto: 10 febbraio 2020, 21:28 Una discesa di emergenza viene annunciata in cabina, o a voce dai piloti o da un nastro registrato.
Vuoi dire che deliberatamente i piloti avrebbero deciso di farle scendere?AirGek ha scritto: 10 febbraio 2020, 21:28 Le maschere scendono più tardi rispetto all’allarme che segnala problemi di pressurizzazione ai piloti.
Un interruttore può farle scendere manualmente.
E quale potrebbe essere il motivo di tale decisione?
(Sia ben chiaro che il mio post non è ne vuol essere in alcun modo una polemica, sono solo curioso da appassionato di capire la dinamica dell'accaduto...)
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: MXP-NAP IG615 - Discesa maschere ossigeno
Potresti quantificarmi la discesa più netta e decisa del solito?Ale620 ha scritto: 10 febbraio 2020, 19:54olo i tracciati di FR24 la mostreranno un po' più netta e decisa del solito, ma nulla di particolarmente preoccupante.
Si ...le mascherine possono scendere anche per un “guasto”....cioè senza una reale depressurizzazione...però è strano che non l’abbiano detto. Ma gli AV sono rimasti anche loro tutto il tempo con le maschere?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: MXP-NAP IG615 - Discesa maschere ossigeno
Ale620 ha scritto: 10 febbraio 2020, 23:18
Nulla di tutto ciò, nessun annuncio, nemmeno il classico "stiamo iniziando la discesa bla bla..."
Quello non è significativo
Ale620 ha scritto: 10 febbraio 2020, 23:18 Vuoi dire che deliberatamente i piloti avrebbero deciso di farle scendere?
E quale potrebbe essere il motivo di tale decisione?
No....penso volesse solo dirti come potevano essere attivate le maschere.
CIao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: MXP-NAP IG615 - Discesa maschere ossigeno
No. Tu hai chiesto se scendono solo per depressurizzazione, io ho risposto con un altro modo. Non ho detto che le abbiano fatte scendere manualmente di proposito.Ale620 ha scritto: 10 febbraio 2020, 23:18Nulla di tutto ciò, nessun annuncio, nemmeno il classico "stiamo iniziando la discesa bla bla..."AirGek ha scritto: 10 febbraio 2020, 21:28 Una discesa di emergenza viene annunciata in cabina, o a voce dai piloti o da un nastro registrato.
Vuoi dire che deliberatamente i piloti avrebbero deciso di farle scendere?AirGek ha scritto: 10 febbraio 2020, 21:28 Le maschere scendono più tardi rispetto all’allarme che segnala problemi di pressurizzazione ai piloti.
Un interruttore può farle scendere manualmente.
E quale potrebbe essere il motivo di tale decisione?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 9 febbraio 2020, 21:14
Re: MXP-NAP IG615 - Discesa maschere ossigeno
flyingbrandon ha scritto: 11 febbraio 2020, 7:16Potresti quantificarmi la discesa più netta e decisa del solito?Ale620 ha scritto: 10 febbraio 2020, 19:54olo i tracciati di FR24 la mostreranno un po' più netta e decisa del solito, ma nulla di particolarmente preoccupante.
Il tracciato del volo in oggetto
Lo stesso volo di ieri (operato però con 737-300 Tayaranjet, non ce n'è uno per confronto con lo stesso 737-700)
No, non è stato fatto alcun cenno al problema, l'unico annuncio fatto dal comandante è stato dopo il go around, si scusava per l'accaduto e ci comunicava che eravamo diretti all'alternato.flyingbrandon ha scritto: 11 febbraio 2020, 7:16 Si ...le mascherine possono scendere anche per un “guasto”....cioè senza una reale depressurizzazione...però è strano che non l’abbiano detto. Ma gli AV sono rimasti anche loro tutto il tempo con le maschere?
Ciao!
Io ero su una delle uscite di emergenza alare e non vedevo granché davanti, ma una AV che si trovava in corridoio, appena scese le maschere, ha preso alla svelta un posto libero e ha indossato la maschera, togliendosela solo quando sono sopraggiunte le colleghe da davanti, ti direi a naso dopo una decina di minuti (immagino fossero anche loro sedute con l'ossigeno) a dire a tutti che era tutto ok e che potevamo togliere le maschere.
Ok sorry, non avevo intesoAirGek ha scritto: 11 febbraio 2020, 8:19 No. Tu hai chiesto se scendono solo per depressurizzazione, io ho risposto con un altro modo. Non ho detto che le abbiano fatte scendere manualmente di proposito.

- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: MXP-NAP IG615 - Discesa maschere ossigeno
Onestamente non mi sembrano grafici molto attendibili....guarda la velocità del secondo volo...nel tuo sembra essere sceso molto velocemente, riducendo pero’ la velocità...il che sembra improbabile. A volte , in una discesa di emergenza non aumenti la velocità se sospetti un danno strutturale....ma non è che poi ti metti ad accelerare a manetta a quota di sicurezza....e comunque non la riduci se vuoi scendere il più velocemente possibile. Magari con i dati veri si capisce qualcosa in più...Ale620 ha scritto: 11 febbraio 2020, 9:10flyingbrandon ha scritto: 11 febbraio 2020, 7:16Potresti quantificarmi la discesa più netta e decisa del solito?Ale620 ha scritto: 10 febbraio 2020, 19:54olo i tracciati di FR24 la mostreranno un po' più netta e decisa del solito, ma nulla di particolarmente preoccupante.
Il tracciato del volo in oggetto
Lo stesso volo di ieri (operato però con 737-300 Tayaranjet, non ce n'è uno per confronto con lo stesso 737-700)
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 9 febbraio 2020, 21:14
Re: MXP-NAP IG615 - Discesa maschere ossigeno
In effetti la speed del secondo volo è alquanto improbabile...flyingbrandon ha scritto: 11 febbraio 2020, 9:20 Onestamente non mi sembrano grafici molto attendibili....guarda la velocità del secondo volo...nel tuo sembra essere sceso molto velocemente, riducendo pero’ la velocità...il che sembra improbabile. A volte , in una discesa di emergenza non aumenti la velocità se sospetti un danno strutturale....ma non è che poi ti metti ad accelerare a manetta a quota di sicurezza....e comunque non la riduci se vuoi scendere il più velocemente possibile. Magari con i dati veri si capisce qualcosa in più...
Ciao!

Purtroppo però è quanto da me reperibile su FR24, non saprei dove altro guardare.

Mi ricollego a tal proposito al primo mio post: come funzionano le analisi di AVHerald o Aviation Safety? Vengono presi in analisi tutti gli eventi Incident/Accident etc etc (quindi anche questo) oppure solo determinati episodi, solo se segnalati (da chi)?
Come funziona questo giro del fumo?
Grazie!
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: MXP-NAP IG615 - Discesa maschere ossigeno
Non ti ho risposto non perchè avessi capito la domanda ma perchè non mi sono mai interessato sul meccanismo di quei due siti di pubblicare gli eventi. Presumo che analizzino quelli che hanno dichiarato una emergenza...non so se hanno accesso ai database delle autorità , tipo ENAC, degli ASR (Air Safety Report) obbligatori e scelgano quali pubblicare e quali no. Se la tua non è stata una discesa di emergenza non penso proprio che troverai notizia ...la discesa delle mascherine, se per un guasto del sistema, non compromette la sicurezza del volo che è andato a quota , comunque, sufficiente a non averne bisogno...se non hanno richiesto , quindi, nessun tipo di assistenza rimane un guasto segnalato alla compagnia e basta.Ale620 ha scritto: 11 febbraio 2020, 9:33In effetti la speed del secondo volo è alquanto improbabile...flyingbrandon ha scritto: 11 febbraio 2020, 9:20 Onestamente non mi sembrano grafici molto attendibili....guarda la velocità del secondo volo...nel tuo sembra essere sceso molto velocemente, riducendo pero’ la velocità...il che sembra improbabile. A volte , in una discesa di emergenza non aumenti la velocità se sospetti un danno strutturale....ma non è che poi ti metti ad accelerare a manetta a quota di sicurezza....e comunque non la riduci se vuoi scendere il più velocemente possibile. Magari con i dati veri si capisce qualcosa in più...
Ciao!![]()
Purtroppo però è quanto da me reperibile su FR24, non saprei dove altro guardare.![]()
Mi ricollego a tal proposito al primo mio post: come funzionano le analisi di AVHerald o Aviation Safety? Vengono presi in analisi tutti gli eventi Incident/Accident etc etc (quindi anche questo) oppure solo determinati episodi, solo se segnalati (da chi)?
Come funziona questo giro del fumo?
Grazie!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: MXP-NAP IG615 - Discesa maschere ossigeno
Io sono un segnalatore di Avherald per quanto riguarda i bird strike che eventualmente siano sfuggiti. Penso che il gestore utilizzi motori di ricerca impostati su determinate parole chiave che analizzano tutto ciò che viene pubblicato on line. Io faccio lo stesso. Poi Simon (il gestore di Avherald) utilizza Flightradar e chiede conferme ai diretti interessati prima di pubblicare e più di una volta non ha pubblicato mie segnalazioni perché non hanno trovato conferma ufficiale. Per questo lo trovo estremamente attendibile e affidabile.Ale620 ha scritto: 11 febbraio 2020, 9:33 come funzionano le analisi di AVHerald o Aviation Safety? Vengono presi in analisi tutti gli eventi Incident/Accident etc etc (quindi anche questo) oppure solo determinati episodi, solo se segnalati (da chi)?
Come funziona questo giro del fumo?
Grazie!
Di Aviation Safety non so ma penso faccia lo stesso.