Futuro Dell'aviazione Civile

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Futuro Dell'aviazione Civile

Messaggio da aviation »

Vorrei esprimere il mio parere sul futuro dell'aviazione civile.

Penso che il settore si dividerà (come se già non lo fosse) in due parti: poche (ma grandi) compagnie con aerei tipo Airbus A380/A350 su tratte medio/lunghe dislocate nei grandi aeroporti. Per le tratte brevi ci sarà bisogno di aprire nuovi aeroporti per supportare tutte le low cost e non sovraffollare i piccoli (abito vicino a Ciampino ed il traffico è già sostenuto). Probabilmente si svilupperanno aerei più piccoli, come l'Embraer 145 LR, per atterraggi in aeroporti più piccini (dicono che anche l'Urbe potrebbe servire all'occorrenza).

Volevo avere la vostra opinione e quella dei piloti, che sicuramente vivino da più vicino la questione.

Ciao a tutti.

Aviation
Avatar utente
marioslo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 2 marzo 2006, 14:16
Località: LICC

Re: Futuro Dell'aviazione Civile

Messaggio da marioslo »

Secondo me il discorso non calza... la differenza tra le grandi compagnie e le "piccole" non sta nel tipo di voli che fanno bensì nel tipo di servizio che offrono. Anche la grandezza degli aeromobili non sta tanto in funzione dell'aeroporto dove si va (se ne tiene ovviamente conto) ma di quanti passeggeri devi trasportare.

A mio modesto parere al momento in Italia abbiamo il maggior numero di aeroporti inutili. Nella sola area del nord c'è un aeroporto ogni 40 km circa partendo da Torino fino a Venezia. Molti di questi aeroporti sopravvivono fornendo handling gratuiti a compagnie che oggi ci sono, l'indomani non più. So che per chi abita in un determinato posto può essere comodo avere l'aeroporto a Bergamo (tanto per dirne uno) anzichè dover andare a Milano però lo spreco di denaro è eccessivo... Il succo del discorso è che prima di pensare al futuro delle compagnie bisognerebbe dare una sistemata alla situazione degli aeroporti...
Rispondi