Regolamentazione ULM

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Flyer
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 29 luglio 2005, 1:18
Località: LEVC

Regolamentazione ULM

Messaggio da Flyer »

Ciao a tutti,

vorrei sapere quali sono le minime metereologiche per operare un ULM in Italia


Grazie
Andrea Covelli
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Regolamentazione ULM

Messaggio da pippo682 »

Ci sono :?: :shock:
darryl
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:36

Re: Regolamentazione ULM

Messaggio da darryl »

ciao, sono le minime VMC, anche se la legge non lo specifica...

DPR. 404 capo II.

6. Conduzione dei voli. — 1. L’attività di volo da diporto o sportivo può essere condotta dall’alba al tramonto, fuori dalle nubi ed in condizioni meteorologiche e di visibilità tali da consentire il continuo riferimento visivo con il terreno sottostante, gli ostacoli e la eventuale presenza di ogni altro tipo di traffico.
2. Salvo quanto previsto dal comma 3, l’attività è consentita fino ad una altezza massima di 500 piedi (150 metri circa) dal terreno, con separazione a vista degli ostacoli e comunque ad una distanza non inferiore a 5 chilometri dagli aeroporti non ubicati entro ATZ (Aerodrome traffic Zone).
Avatar utente
Flyer
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 29 luglio 2005, 1:18
Località: LEVC

Re: Regolamentazione ULM

Messaggio da Flyer »

Grazie per la risposta. Quindi come per tante altre cose in Italia non c'è nulla di preciso...


Grazie
Andrea Covelli
Rispondi