Ho paura di volare
Moderatore: Staff md80.it
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Ho paura di volare
Riposto il messaggio scritto da SIMONETTA nello Shouboxxese:
"Oggi alle 10:41
simonetta:
ciao a tutti, mi sono iscritta a questo forum perchè nonostante abbia preso l'aereo molte volte, continuo ad avere paura di volare. Qualche giorno prima della partenza di notte comincio ad avere incubi e di giorno mi verrebbe voglia di fare testamento (non lo faccio perchè non ho molto da lasciare). Sull'aereo mi sudano le mani e rimango agitata l'anno scorso sono andata in Mozzambico e solo all'andata ho fatto sei decolli e sei atterraggi, riesco a vivere meglio il volo se prendo dei tranquillanti. Mi sento stupida, ma non posso farci niente. Ho letto le quattro regole per non aver paura e mi sono servite, in effetti mi rendo conto che la paura alle volte nasce dall'ignoranza, dal non sapere cosa e come funzionano le cose. Comunnque non voglio rinunciare a volare. La prossima estate andrò in Africa e mi preoccupa la lista nera. Andrò in Tanzania e di nuovo in Mozzambico speriamo bene!!! Un saluto ammiro tantissimo tutti i piloti che per me sono dei super ciao"
"Oggi alle 10:41
simonetta:
ciao a tutti, mi sono iscritta a questo forum perchè nonostante abbia preso l'aereo molte volte, continuo ad avere paura di volare. Qualche giorno prima della partenza di notte comincio ad avere incubi e di giorno mi verrebbe voglia di fare testamento (non lo faccio perchè non ho molto da lasciare). Sull'aereo mi sudano le mani e rimango agitata l'anno scorso sono andata in Mozzambico e solo all'andata ho fatto sei decolli e sei atterraggi, riesco a vivere meglio il volo se prendo dei tranquillanti. Mi sento stupida, ma non posso farci niente. Ho letto le quattro regole per non aver paura e mi sono servite, in effetti mi rendo conto che la paura alle volte nasce dall'ignoranza, dal non sapere cosa e come funzionano le cose. Comunnque non voglio rinunciare a volare. La prossima estate andrò in Africa e mi preoccupa la lista nera. Andrò in Tanzania e di nuovo in Mozzambico speriamo bene!!! Un saluto ammiro tantissimo tutti i piloti che per me sono dei super ciao"
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16 marzo 2006, 11:53
Re: Ho Paura Di Volare
Grazie per aver spostato il messaggio!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Ho paura di volare
Prego.
benvenuta.
benvenuta.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- fabioletto
- 02000 ft
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 8 dicembre 2005, 13:41
- Località: Roma
Re: Ho Paura Di Volare
andrai a visitare dei posti bellissimi, vai tranquilla!!! 

- Liuke
- FL 150
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
Re: Ho paura di volare
Ciao 


--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Ho paura di volare
La paura di volare si palese bene o male per tutti allo stesso modo:
sudorazione fredda, brividi, ansia.
Eppure per ognuno le cause possono essere molteplici e molto diverse.
Tutti d'accordo col dire che le radici sono psicologiche, poichè per fortuna pochi di noi (se non nessuno) ha paura poichè è caduto in passato.
Quindi che fare?
Certamente il palliativo dell'aiuto di una pasticca non può sostituire sempre la consapevolezza di volare senza anestetici.
La conoscienza di ciò ce accade all'aereo su cui siamo è già qualcosa. Anzi, di solito aiuta moltissimo. In questo modo, se non altro, di acquisisce i lperchè si balla, il perchè si sente un rumore elettrico, (flap, per esempio).
Tuttavia la "ferma e convinta" paura del volo non passa del tutto conoscendo a menadito un aeroplano.
Viene da sé che la paura, mi permetto di farlo per mezzo di considerazione prettamente personali, quindi non condivisibili, è sudduvisibile in tre fondamentali sottogruppi.
La paura dell'aereo in sé: stato di soggezione portato dall'ignoranza che si ha di questo strano mezzo volante. Senso claustrofobico e di instabilità generalizzata a tutte le fasi del volo. Orecchi oattento ad ogni più insignificante suono.
La paura del volo: non sempre dovuta alla mancanza di fiducia del mezzo, ma portato dal senstirsi come un pesce fuor d'acqua quando i carrelli si staccano da terra.
Paura motivata: vittime di eventi passati.
Lascio perdere l'ultima eventualità, rara ma reale, lascinado lavorare con queste persone gente ben più preparata.
Per le prime due sfogliare un manuale tecnico può aiutare.
Voi in quale descrizione vi riconoscete?
sudorazione fredda, brividi, ansia.
Eppure per ognuno le cause possono essere molteplici e molto diverse.
Tutti d'accordo col dire che le radici sono psicologiche, poichè per fortuna pochi di noi (se non nessuno) ha paura poichè è caduto in passato.
Quindi che fare?
Certamente il palliativo dell'aiuto di una pasticca non può sostituire sempre la consapevolezza di volare senza anestetici.
La conoscienza di ciò ce accade all'aereo su cui siamo è già qualcosa. Anzi, di solito aiuta moltissimo. In questo modo, se non altro, di acquisisce i lperchè si balla, il perchè si sente un rumore elettrico, (flap, per esempio).
Tuttavia la "ferma e convinta" paura del volo non passa del tutto conoscendo a menadito un aeroplano.
Viene da sé che la paura, mi permetto di farlo per mezzo di considerazione prettamente personali, quindi non condivisibili, è sudduvisibile in tre fondamentali sottogruppi.
La paura dell'aereo in sé: stato di soggezione portato dall'ignoranza che si ha di questo strano mezzo volante. Senso claustrofobico e di instabilità generalizzata a tutte le fasi del volo. Orecchi oattento ad ogni più insignificante suono.
La paura del volo: non sempre dovuta alla mancanza di fiducia del mezzo, ma portato dal senstirsi come un pesce fuor d'acqua quando i carrelli si staccano da terra.
Paura motivata: vittime di eventi passati.
Lascio perdere l'ultima eventualità, rara ma reale, lascinado lavorare con queste persone gente ben più preparata.
Per le prime due sfogliare un manuale tecnico può aiutare.
Voi in quale descrizione vi riconoscete?
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Ho paura di volare
Se è vero che la consocienza di fattori basici aiuta, (come le regole postate da Zeno), è vero che non cìnecessariamente passa la paura per la pratica "volo".
Intanto penso si debba concentrare il proprio sforzo per capire se a farci paura è l'aeroplano, (ansia al solo guardarlo parcheggiato passando vicino ad un aeroporto), o alla solapratica del volo, (ho paura di volare, ma mi piacciono gli aerei).
Pur avendo la setssa radice psicologica, comportata dalla paura dell'ignoto, le vei dovrebbero quindi prendere un bivio.
Un manuale tencinco del 737 non aiuta chi non teme l'areo in sé, ma chi teme claustrofobia e volo, vedendoli distaccati dall'aereo stesso, stranamente.
Spesso mi dicono "non ho paura dell'aereo, so che è governato da gente preparato e fatto per volare. Io ho semplicemente paura di volare, pur sapendo che non mi accadrà nulla".
In questo caso che si fa?
Io stesso ho paura dei treni, pur sapendo che probabilmente no deraglierà. Il mio pensiero fisso è u nguasto ai freni da quando da piccolo ho visto la foto di un treno che ha sfondato la stazione e dopo che pochi anni fa un treno mi ha portato via una persona amata.
Tuttavia, la mia paura non è nei confronti del treno in sé. So come funziona. a poco importa.
In quest'ultimo caso quindi che fare?
Nulla, rcredo. Se non volare ad ogni occasione. Se la fiducia negli uomini e nelle macchine non manca, la questine la "retrocederei" a pura Abitudine circa una prassi tutto sommato relativamente nuova.
Intanto penso si debba concentrare il proprio sforzo per capire se a farci paura è l'aeroplano, (ansia al solo guardarlo parcheggiato passando vicino ad un aeroporto), o alla solapratica del volo, (ho paura di volare, ma mi piacciono gli aerei).
Pur avendo la setssa radice psicologica, comportata dalla paura dell'ignoto, le vei dovrebbero quindi prendere un bivio.
Un manuale tencinco del 737 non aiuta chi non teme l'areo in sé, ma chi teme claustrofobia e volo, vedendoli distaccati dall'aereo stesso, stranamente.
Spesso mi dicono "non ho paura dell'aereo, so che è governato da gente preparato e fatto per volare. Io ho semplicemente paura di volare, pur sapendo che non mi accadrà nulla".
In questo caso che si fa?
Io stesso ho paura dei treni, pur sapendo che probabilmente no deraglierà. Il mio pensiero fisso è u nguasto ai freni da quando da piccolo ho visto la foto di un treno che ha sfondato la stazione e dopo che pochi anni fa un treno mi ha portato via una persona amata.
Tuttavia, la mia paura non è nei confronti del treno in sé. So come funziona. a poco importa.
In quest'ultimo caso quindi che fare?
Nulla, rcredo. Se non volare ad ogni occasione. Se la fiducia negli uomini e nelle macchine non manca, la questine la "retrocederei" a pura Abitudine circa una prassi tutto sommato relativamente nuova.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Ho paura di volare
Ecco l'ottava parola:
GIUSTO!
GIUSTO!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- dega90
- 10000 ft
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
- Località: Bolzano LIPB
- Contatta:
Re: Ho Paura Di Volare
Benvenuta!simonetta ha scritto:Grazie per aver spostato il messaggio!

Anche se sono sempre le stesse cose che ti senti dire, credici: gli aerei sono sicuri, molto più di quanto la maggior parte delle persone pensi

Quindi vai tranquilla e goditi il viaggio!

Luca

-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16 marzo 2006, 11:53
Re: Ho Paura Di Volare
Grazie per le risposte, mi rendo conto che la paura ha origini psicologiche conosciute o sconosciute, l'importante è non farsi condizionare troppo a vita dalla paura in modo che non diventi un handicap, istintivamente sento che mi piacerebbe moltissimo volare se non avessi paura. Spero che continuando a viaggiare mi passi, comunque il prlare con voi di sicuro mi aiuterà ciao a presto
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Ho paura di volare
MA si, penso di si.
La base psicologica, proprio perchè tale è tua. Personale.
La tua testa è tua e nessun psicologo per quanto bravo ne tarrà mai un risultato, esperienza perosnale.
Tuttavia, un buon psiclogo, ti mosra la strada. Ti mette i nmano la cartina per trovare la strada giusta.
Eppure nel volo non hai bisogno di tutto questo.
Ti potrebbe bastare lo sguardo serio e concentrato di un pilota, quello scrupoloso e attento di un tecnico.
Il risultato è sempre quello: tenatre di rassicurarti.
Poi sta a te farti rassicurare o "decidere" di tenerti le tue parole. E' un diritto.
La solfa si sintetizza con un "non hai niente da temere". E te l oripeterei.
ma ti dico qualcosa di diverso.
Pur confermandoti che saresti comunque in buone mani, vedi tu.
La tua paura è più forte del tuo desiderio di viaggiare?
La base psicologica, proprio perchè tale è tua. Personale.
La tua testa è tua e nessun psicologo per quanto bravo ne tarrà mai un risultato, esperienza perosnale.
Tuttavia, un buon psiclogo, ti mosra la strada. Ti mette i nmano la cartina per trovare la strada giusta.
Eppure nel volo non hai bisogno di tutto questo.
Ti potrebbe bastare lo sguardo serio e concentrato di un pilota, quello scrupoloso e attento di un tecnico.
Il risultato è sempre quello: tenatre di rassicurarti.
Poi sta a te farti rassicurare o "decidere" di tenerti le tue parole. E' un diritto.
La solfa si sintetizza con un "non hai niente da temere". E te l oripeterei.
ma ti dico qualcosa di diverso.
Pur confermandoti che saresti comunque in buone mani, vedi tu.
La tua paura è più forte del tuo desiderio di viaggiare?
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16 marzo 2006, 11:53
Re: Ho Paura Di Volare
Non so se il desiderio di viaggiare sia più forte della paura, forse sì dato che continuo a viaggiare, ma la mia paura rovina di sicuro il gusto del viaggio. Prima di partire invece di essere contenta e immergermi nei preparativi, mi immergo in pensieri di catastrofi imminenti, e quando sono arrivata a destinazione mi godo il viaggio, ma col pensiero che poi devo tornare con l'aereo. Una delle mie più care amiche ha perso la sua famiglia nell'incidente di alcuni anni fa avvenuto a Cuba a causa del tempo avverso. Questo fatto mi ha molto impressionato. Non avevo mai preso l'aereo allora e ora quando ci salgo sopra penso a quel fatto. Comunque voglio essere ottimista e avere un pensiero positivo per godersi a pieno la vita e non farci imbrigliare dalle nostre anche se lecite paure.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Ho paura di volare
Le paure sono semrpe lecite e un diritto, se vogliamo.
MA scusa, mi spiace per i tuoi amici, ma spiegami perchpè non dovrebbe essere l ostesso ogni volta che sali in macchina, visto quello che accade sulle strade?
Con una "leggera" differenza di indice di probabilità a favore degli aerei.............
Il botto di un aereo fa notizia, eppure quanti ne senti?
Scometto che si la macchina senza farti gli stessi "problemi"!
O no?

MA scusa, mi spiace per i tuoi amici, ma spiegami perchpè non dovrebbe essere l ostesso ogni volta che sali in macchina, visto quello che accade sulle strade?
Con una "leggera" differenza di indice di probabilità a favore degli aerei.............
Il botto di un aereo fa notizia, eppure quanti ne senti?
Scometto che si la macchina senza farti gli stessi "problemi"!
O no?

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16 marzo 2006, 11:53
Re: Ho Paura Di Volare
Hai ragione, lo so che la macchina è più pericolosa, più ci ragiono e più mi rendo conto che devo stare tranquilla, ma lo sai la paura è irrazionale. A pensarci bene mi sento a disagio anche quando sono in ascensore la mia paura è proprio la paura di precipitare alle volte sogno di precipitare con la macchina da un ponte, Forse il mio caso è patologico e forse dovrei rivolgermi ad uno psicologo e pensare che mi sono per anni aarampicata su per le montagne. Dove era la mia paura di precipitare? Non so, comunque più sto ragionando e parlando con te e più penso che nel prossimo volo che sarà in luglio, sarò più tranquilla. Grazie di tutto ciao.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Ho paura di volare
Precipitare.
La classica simbologia che indica la perdita di controllo per eccelllenza. Precipitare, più che "cadere" o "scivolare", indica la paura, anzi, il timore di ciò che non si governa.
Io non sogno mai di "scivolare" con la moto. Sogno di fare un frontale con un treno, o di volare giù da un ponte.
Se si sogna, si idealizza l'irreparabile.
Non sogni mai di fare un incidente in auto perchè l'auto la guidi tu e credi sia tutto a posto, esente da problemi.
Invece, senza offenderti, ti dico che è proprio perchè garzie al cielo ci sono piloti preparati, e non tu ed io ai comandi, che devi fidarti del fatto che l'aereo non vuole cadere di suo, ne i piloti gli permetteranno di farlo.

E' una questione di fiducia, anzi, di autorità.
"L'aereo non cadrà perchè è sudiato per volare. E i lsuo pilota imperdirà che ti accada nulla di male".
Concetto banale e semplice. Eppure basico.
Quando con la mia potente moto esagero me ne rendo conto. Eppure non me lo sogno la notte: c'ero io ai comandi e suppongo, egoisticamente, che in "realtà non ho mai rischiato nulla".
Eppure ti garantisco che ho rischiato assai meno nel peggiore dei miei voli che nel mio miglior giro in moto.
Realisticamente: l'areo non cade come una penna dal tavolo. La moto si, se solo lo vuole.
La moto è costruita per fare i 300, il rsto sono affari e rischi del pilota.
L'aereo no. L'arereo è fatto per volare e atterrare. Senza vie di mezzo.
Nessun pilota decolla se non è certo, specie in cuor suo, di poter atterrare.
Ok, incidenti ce ne sono stati. Non lo nego.
Ma quanti???
La classica simbologia che indica la perdita di controllo per eccelllenza. Precipitare, più che "cadere" o "scivolare", indica la paura, anzi, il timore di ciò che non si governa.
Io non sogno mai di "scivolare" con la moto. Sogno di fare un frontale con un treno, o di volare giù da un ponte.
Se si sogna, si idealizza l'irreparabile.
Non sogni mai di fare un incidente in auto perchè l'auto la guidi tu e credi sia tutto a posto, esente da problemi.
Invece, senza offenderti, ti dico che è proprio perchè garzie al cielo ci sono piloti preparati, e non tu ed io ai comandi, che devi fidarti del fatto che l'aereo non vuole cadere di suo, ne i piloti gli permetteranno di farlo.

E' una questione di fiducia, anzi, di autorità.
"L'aereo non cadrà perchè è sudiato per volare. E i lsuo pilota imperdirà che ti accada nulla di male".
Concetto banale e semplice. Eppure basico.
Quando con la mia potente moto esagero me ne rendo conto. Eppure non me lo sogno la notte: c'ero io ai comandi e suppongo, egoisticamente, che in "realtà non ho mai rischiato nulla".
Eppure ti garantisco che ho rischiato assai meno nel peggiore dei miei voli che nel mio miglior giro in moto.
Realisticamente: l'areo non cade come una penna dal tavolo. La moto si, se solo lo vuole.
La moto è costruita per fare i 300, il rsto sono affari e rischi del pilota.
L'aereo no. L'arereo è fatto per volare e atterrare. Senza vie di mezzo.
Nessun pilota decolla se non è certo, specie in cuor suo, di poter atterrare.
Ok, incidenti ce ne sono stati. Non lo nego.
Ma quanti???
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16 marzo 2006, 11:53
Re: Ho Paura Di Volare
Ti ringrazio per le risposte e per la pazienza, sono convinta anch'io che la moto sia un mezzo molto più pericoloso dell'aereo, anch'io che ho la patente nautica e che vado in barca a vela mi rendo conto che sono più in pericolo quando sono in mezzo al mare specialmente se le condizioni climatiche cambiano e se arriva un "bel" vento con delle "belle" onde. Quasi tutti i miei amici "velisti" hanno avuto esperienze di situazioni pericolose in barca eppure continuano ad andarci. Sono d'accordo con te forse il tutto nasce dal fatto di non essere io a controllare direttamente la situzione e sono d'accordo che è molto, molto meglio così. Comunque mi hai convinto evviva il volo!!!
Sono proprio io che lo scrivo? Ti saprò dire poi la mia reazione al prossimo volo 


- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Ho paura di volare
La moto è fatta per i lrisultato: primeggiare, raggiugnere la massima velocità possibile. la vita del pilota è un tacito accordo tra rischio e volontà. Lo so anch'io.
E' fatta per andare forte, senza compromessi. E' fatta per impennare di gas nella più alta marcia possibile. Che cadrà è scaonatto, che lavita del pilota sarà in discussione, è una probabilità.
L'aereo no.
L'aereo è fatto per volare bene. E' fatto per arrivare all'aeroporto di destinazione, o alla peggio all'aternato, senza nulla nuocere. L'aereo è fatto per non cadere mai. E' fatto per volare di sicuro e per arrivare senaz dubbio. In orario, se possibile.

E' fatta per andare forte, senza compromessi. E' fatta per impennare di gas nella più alta marcia possibile. Che cadrà è scaonatto, che lavita del pilota sarà in discussione, è una probabilità.
L'aereo no.
L'aereo è fatto per volare bene. E' fatto per arrivare all'aeroporto di destinazione, o alla peggio all'aternato, senza nulla nuocere. L'aereo è fatto per non cadere mai. E' fatto per volare di sicuro e per arrivare senaz dubbio. In orario, se possibile.


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Ho Paura Di Volare
Ti svelo in anteprima cosa penserai.simonetta ha scritto:volo!!!Sono proprio io che lo scrivo? Ti saprò dire poi la mia reazione al prossimo volo
Ti concentrearai sul fatto che ho ragine. Vorrai cvrederlo con tutte le tue forze.
Preparati a dubitarne, a credere che forse sei sul volo sbagliato.
Palle.
Durerà un attimo.
Poi darai ragione a me, ma soprattutto al panorama dal finestrino e ai piloti, che abituati al volo staranno parlando di bionde o more, mentre un occhio sarà semrpe vigile sugli strimenti. Tutto questo mentre altri occhi viglileranno per te l'area circostante e un pilota di silicio condurrà l'aereo nelle fasi più monotone con irriverente precisione.
Mi darai ragione, l oso.
Io ho emrpe ragione.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16 marzo 2006, 11:53
Re: Ho Paura Di Volare
Ti racconterò quando ritornerò so solo che sicuramente prima di partire chiederò a voi tuttele informazioni sul tipo di aereo che prenderò e sulla compagnia (specialmente dei voli interni Africani) con cui viaggerò. Mi fanno più paura gli aerei piccoli di quelli grandi sono più sicuri? Ciao
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Ho paura di volare
No.
Gli aerei piccoli sono fatti per voli brevi, quelli grossi per voli lunghi.
Rispostone eh?
Sono tutti "dimensionamenti" adatti al tipo di impiego. Non lasciarti intimorire dalle dimensioni enormi o piccolissime di un aereo.
Gli aerei piccoli sono fatti per voli brevi, quelli grossi per voli lunghi.
Rispostone eh?
Sono tutti "dimensionamenti" adatti al tipo di impiego. Non lasciarti intimorire dalle dimensioni enormi o piccolissime di un aereo.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Ho paura di volare
Quando torni volgio sapere tutto!
Quando parti esattamente?
Se vuoi ti diciamo tutto sugli aerei che usarai.
Quando parti esattamente?
Se vuoi ti diciamo tutto sugli aerei che usarai.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16 marzo 2006, 11:53
Re: Ho Paura Di Volare
C'è tempo parto a luglio, di sicuro scriverò per avere informazioni sugli aerei, mi sono iscritta il giorno prima di partire per Parigi e quindi ero un pò in ansia, ma sono tornata
è andato tutto benissimo, ma non ho potuto lasciare a casa la mia ansia e la mia sensazione di "pericolo imminente". Per Parigi il volo era breve un pò più di un'ora, ma i voli che prenderò a luglio saranno più lunghi, e con vari scali. In più alcuni voli interni non mi danno molta sicurezza comunque prima di partire chiederò informazioni di certo questo non mi proteggerà ma mi farà sentire più sicura, almeno lo spero. 


- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Ho paura di volare
Puoi scommetterci, chiedici tutto quello che vuoi.
Ti farò rispondere anche da retiko, il nostro Supertecnico. E' lui che cura la salute degli aerei e penso ti faccia più piacere parlare con lui che con me. E ti faccio parlare anche coi nostri piloti. Patata per esempio è un gran bravo pilota.
Ci sentiamo presto.
Ah, se vuoi
slowly@md80.it
A presto.
Ti farò rispondere anche da retiko, il nostro Supertecnico. E' lui che cura la salute degli aerei e penso ti faccia più piacere parlare con lui che con me. E ti faccio parlare anche coi nostri piloti. Patata per esempio è un gran bravo pilota.
Ci sentiamo presto.
Ah, se vuoi
slowly@md80.it
A presto.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- mdottanta
- 02000 ft
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 15 febbraio 2006, 9:52
- Località: Vicino alla collinetta
Re: Ho Paura Di Volare
Ciao cara Simonetta.
Per quanto concerne i voli in Africa, puoi dare un'occhiatina alla nuova lista nera Europea. Giusto per avere un'idea...
Ora, qualsiasi aereo trascurato può avere dei problemi, val la pena però ricordare che l'MD80 continua ad essere una meraviglia sotto il profilo della sicurezza. Nel 2005 si sono verificati "solamente" 2 incidenti su oltre 20 milioni di voli effettuati! Un vero record!
Il nostro cane pazzo non si smentisce mai e continua a regalarci grandi soddisfazioni!!!
Comunque vai tranquilla e divertiti.......Ah, se proprio non riesci a tranquillizzarti, posso sempre partire con te e tenerti la manina per tutto il viaggio......
Per quanto concerne i voli in Africa, puoi dare un'occhiatina alla nuova lista nera Europea. Giusto per avere un'idea...
Ora, qualsiasi aereo trascurato può avere dei problemi, val la pena però ricordare che l'MD80 continua ad essere una meraviglia sotto il profilo della sicurezza. Nel 2005 si sono verificati "solamente" 2 incidenti su oltre 20 milioni di voli effettuati! Un vero record!
Il nostro cane pazzo non si smentisce mai e continua a regalarci grandi soddisfazioni!!!
Comunque vai tranquilla e divertiti.......Ah, se proprio non riesci a tranquillizzarti, posso sempre partire con te e tenerti la manina per tutto il viaggio......

-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16 marzo 2006, 11:53
Re: Ho Paura Di Volare
ciao mdottanta grazie per l'informazione. Comunque se non riesco a tranquillizzarmi......


