Enricontrol ha scritto:Emanuele M ha scritto:Leggendo l'articolo in homepage ora vi racconto la mia avventura, di ritorno dal vioaggio a Madrid per una settimana dovuto allo stage di lavoro, è capitato che sul volo di ritorno per Cagliari venisse imbarcato un passeggero in più; e non sapendo dove sistemarlo, per evitare pure un ritardo di circa 1 h, è stato sistemato al mio posto ed io comodamente seduto sullo strapuntino per ben tutto il volo.
Ricordo che all'imbarco avevo chiesto al comandante se c'era la possibilità di fare il volo0 in cabina, ma gentilmente mi era stato detto che il volo era pieno e c'era pure un altro pilota che aveva chiesto il passaggio essendo fuori servizio; ma con grande fortuna ecco che viene imbarcato un passeggero in più ed a un certo punto ecco il comandante che viene verso di me, ricordo che ero all'ultimo posto, e mi dice in maniera molto professionale: "Vuoii venire davanti con noi?" E da li.... feci il volo in cabina....

Al di là della tua botta di fortuna... non mi spiego come sia stato possibile imbarcare un passeggero in più!!!
Vi assicuro che anche dal punto di vista della vendita dei biglietti è una situazione inesistente. Qualcuno mi illumina?
Da che mondo è mondo, un Comandante che si ritrova un passeggero "non previsto" in più, tutto fa tranne che partire.
Illuminate anche me su come sia possibile questa cosa, che fa a botte con le più semplici regole di sicurezza.
Le A/V hanno contato uno in più? Non si deve decollare, che io sappia. CHI E' l'uno in più???
Se ti hanno ospitato in cockit significa che l'aereo era pieno zeppo, giusto?
Ditemi allora come sia possible che un aereo che può ospitare 10 persone, parta con a bordo 11....................(una di queste in cockpit)..............
Ai check-in non si pongono la questione?
Mi sembra assurdo.
Per queste cose esiste il tanto odiato "OverBooking"!
Mi sfugge qualcosa?