HO BISOGNO DI RISPOSTE CONCRETE

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
superkee
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 6 maggio 2006, 0:40

HO BISOGNO DI RISPOSTE CONCRETE

Messaggio da superkee »

salve a tutti premetto che vivo in olanda poiche' studio al conservatorio reale olandese e faccio avanti indietro italia-olanda piu' o meno una volta al mese con svariate compagnie tra cui alitalia ryan air virgin transavia ecc... è successo tutto improvvisamente ho sempre volato senza paura per anni fino a circa 7 mesi fa solo forse con un vago presentimento e poi improvvisamente da un giorno OGNI MALEDETTA VOLTA che volo muoio di paura ho il cuore a 2000 mi sudano le mani e mi sento malissimo ed è IMPOSSIBILE sia respirando chiudendo gli occhi sia cercando di meditare sia cercando di auto convincersi della sicurezza del mezzo sia chiedendo ad hostes o chiunque altro togliere questa paura... ogni minimo spostamento del mezzo o turbolenza mi fa salire un pensiero terrificante uno dopo l'altro a catena ed è impossibile resistere ....ho volato con virgin e ryan air spessissimo la ryan MA PERCHE SE GUARDO SUL SITO DELLA RYAN OGNI VOLTA CI SONO PROBLEMI TECNICI ? PERCHE' SEMPRE PROBLEMI TECNICI DI VOLO ? PERCHE' DITE TUTTI MALEDIZIONE CHE L'AEREO E' SICURO ED IO GUARDO LO STATUS DEI VOLI SUL SITO E CI SONO SEMPRE SEMPRE PROBLEMI ?cioè ogni giorno non so 2 aerei su 10 atterrano da un altra parte per problemi tecnici ma che cavolo mi rappresenta ? dove è tutta sta sicurezza aerea? l'ultimo volo alitalia mi sono messo a piangere mentre tornavo in olanda e ad urlare perche' l'aereo ha fatto come c**** gli pareva ho sentito che si spostava senza controllo come un brutto imprevisto io lo so che voi mi risponderete che si tratta di turbolenza che bisogna stare sicuro del mezzo e dei controlli che ci sono dietro e tante altre cose del genere che mi sono letto sul forum ma a me questo non basta io voglio sapere come salire nell'aereo tranquillo anzi contento di volare e sicuro di non avere niente poiche' per me ora volare significa solo stare male e non prendero' mai piu' un volo fino a quando qualcuno non mi togliera' questa paura aiutatemi davvero ci conto.
Karim
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: HO BISOGNO DI RISPOSTE CONCRETE

Messaggio da Nicolino »

Perchè non provi a frequentare una scuola di volo? Non dico che devi per forza salire sopra il primo aereo che trovi ma frequentare una scuola di volo. Studiando, osservando, vedrai che imparerai a conoscere meglio questo ambiente, gli uomini e le macchine che lo rendono quotidianamente vivo e sicuro. Secondo me ne trarrai giovamento e vedrai tutto con una luce differente. La paura la potrai affrontare solo tu. Non servono medici e non servono medicine. Fortunatamente.
Nicolino
Nicolino
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: HO BISOGNO DI RISPOSTE CONCRETE

Messaggio da Enricontrol »

Io chiedo scusa a tutti se il mio messaggio potrebbe sembrare un po' crudo nei toni.
Nessuno in questi ultimi mesi ha detto che nessuno è obbligato a salire su un aereo.
Insomma, se uno ha una fobia incontrollabile tanto da urlare a bordo, magari spaventando gli altri passeggeri che hanno qualche difficoltà ma cercando di controllarsi, è giusto ricordare che esistono altri mezzi di trasporto. Conosco gente alla quale proprio l'aereo non va giù (forse non ho scelto la figura retorica migliore....) ed è disposta a sobbarcarsi migliaia di chilometri in treno o in auto in giro per l'Europa!!!
Detto ciò sono validissimi tutti i consigli che gli "anziani" di questo sito danno: studiare le basi del volo aereo (esiste su questo sito un articolo in 4 punti molto dettagliato), andare a farsi un giretto in aeroporto e vedere qualche decollo e atterraggio, prendersi un Valium prima del viaggio, tenere la mano al vicino di posto....

Tre settimane fa ho fatto un atterraggio ad Olbia in condizioni di fortissimo vento. E' stato senza dubbio l'atterraggio più brutto della mia "carriera" di passeggero. Bene, me la sono fatta veramente addosso ma ero certo che il comandante di I-SMER avrebbe messo quel dannato carrello giù per terra e che un giorno (oggi) sarei stato qui a raccontarlo.

In effetti su Ryanair ci sono delle indagini in corso ma ti assicuro che a una compagnia aerea costa molto di più perdere un aereo con i relativi passeggeri che far volare l'intera flotta per un mese e forse più.
Secondo te non investono sulla sicurezza?
I problemi tecnici le hanno anche le compagnie più qualificate. Io tutti i giorni per diversi motivi vado all'aeroporto di Olbia e spesso mi capita di sentire che un aereo è rimasto a terra per un guasto che viene regolarmente riparato e l'aereo riprende a volare.

Infine mi preme fare una precisazione, anche se da profano.
Un aereo non è MAI (!!!) senza controllo. Se lo fosse non avresti mai modo di raccontarlo....
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
federico3
Banned user
Banned user
Messaggi: 38
Iscritto il: 5 maggio 2006, 23:15

Re: HO BISOGNO DI RISPOSTE CONCRETE

Messaggio da federico3 »

forse quei rumori li crea la paura, e magari, un normale rumore creato da turbolenze ti sembra un disastro.
( non voglio insinuare nulla)
Avatar utente
lo spaziale
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 172
Iscritto il: 23 aprile 2006, 17:58
Contatta:

Re: HO BISOGNO DI RISPOSTE CONCRETE

Messaggio da lo spaziale »

Spesso i problemi tecnici che compaiono nello status dei voli sono solo un pretesto perchè il volo è in ritardo. Possono includere molte cose: qualcuno a bordo che sta male, nebbia e deviazione in un altro aeroporto, ecc...

Comunque io studio ingegneria aeronautica, sono ormai alla fine, e di cose sugli aerei, su come volano, sulla sicurezza ne ho imparate abbastanza. Ti posso dire che le prove massacranti che fanno gli aerei prima di essere venduti alle compagnie, fanno impressione... lì sì che avrei paura a fare il pilota collaudatore!
Ma se poi li vendono, vuol dire che le prove sono state tutte superate! E quindi non c'è nulla da temere...
E in turbolenza pure: lo sai che le ali di un aereo sono progettate per sostenere 2.5 volte il suo peso? quindi anche se tremano, vibrano, sembra che si pieghino, non c'è nulla di strano, è tutto normale e già testato

E se si dovesse rompere un motore? dici tu... Beh, tutti gli aerei bimotori sono fatti per poter volare con un solo motore, i piloti lo provano tutti i mesi al simulatore, non c'è nessun problema. Anche il computer di bordo è programmato per questa possibilità. L'unico inconveniente può essere che il pilota scelga di atterrare nell'aeroporto + vicino, senza magari arrivare a destinazione. Comunque parliamo di probabilità davvero basse, 1 su 100000 circa


Se hai qualche dubbio in particolare, e posso essere utile, volentieri...
Comunque credimi che in Europa non c'è nulla da temere!
Lo Spaziale
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: HO BISOGNO DI RISPOSTE CONCRETE

Messaggio da MD-Jonny »

vorrei aggiungere che i problemi tecnici possono rappresentare
anche il basso numero dei passeggeri in un volo e che quest'ultimo per "problemi tecnici" non parta... :roll:
Insomma, tutta una scusa per non andare in perdita con un volo di pochi passeggeri...

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
pertugio
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 5 maggio 2005, 13:41
Località: Firenze

Re: HO BISOGNO DI RISPOSTE CONCRETE

Messaggio da pertugio »

Se hai qualche dubbio in particolare, e posso essere utile, volentieri...
Comunque credimi che in Europa non c'è nulla da temere![/quote]

A me quello che fa paura non e' tanto l'aereo, quanto l'idea che la manutenzione possa non essere stata fatta correttamente.
Che so... magari una crepa in un'ala non vista... un pezzo non cambiato....
A volte che ho volta (tra terribili attacchi di fifa) ho pensato a quell'incidente ad Amsterdam di alcuni anni fa, quando un 747 cadde sulla citta' perche' si era... staccato un motore!!!

Come e' cambiata, se e' cambiata, la sicurezza in fase progettuale?
E come si e' sicuri che una compagnia seria faccia manutenzione buona?
Non c'e' modo che possa comprare pezzi sottocosto (un po' come le auto coi ricambi non originali) o appaltare la manutenzione a ditte a basso costo e bassa affidabilita' ?
Avatar utente
lo spaziale
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 172
Iscritto il: 23 aprile 2006, 17:58
Contatta:

Re: HO BISOGNO DI RISPOSTE CONCRETE

Messaggio da lo spaziale »

Allora, facciamo un po' di chiarezza:

L'incidente che dici tu di qualche anno fa è del 1992, un B-747 CARGO della EL-AL israeliana.
http://aviation-safety.net/database/rec ... -2&lang=en

Il report parla di problemi di fatica della gondola motore, che poi staccandosi ha per fatalità beccato anche il motore numero 3 e i piloti poi non sono più riusciti a governare l'aereo.
Ma stiamo parlando del 1992!! ben 14 anni fa, ne sono cascati di aerei!! E in questi 14 anni i progressi sono stati davvero tanti in materia di sicurezza, manutenzione e minimizzazione dei rischi.

Per quanto riguarda di crepe sull'ala, non credo proprio che possano esserci... al massimo puoi vedere crepata la vernice, ma l'ala no! Se no l'aereo non volerebbe nemmeno!
Ah, a proposito, lo sai che prima di ogni volo il comandante (o il primo ufficiale), fanno un giro a piedi attorno all'aeromobile per ispezionare di persona, prima di partire, se c'è qualcosa fuori posto! Lo sapranno loro cosa va bene e cosa no... non credi??

Quindi la progettazione è migliorata molto, la sicurezza pure e per quanto riguarda i ricambi, finchè voli con compagnie Europee ti assicuro che sono vietati ricambi non certificati! Certo, se voli in Gabon, Zimbabwe o Mali, non posso assicurarti niente :p
Lo Spaziale
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
Avatar utente
AmxGroundCrew
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
Località: Istrana (TV)
Contatta:

Re: HO BISOGNO DI RISPOSTE CONCRETE

Messaggio da AmxGroundCrew »

scusate l'OT ma è interessante notare come la sezione "Paura di volare" sia spesso frequentata......non l' avrei mai detto..:D
Nicola
Immagine
Avatar utente
Foxarts
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 221
Iscritto il: 5 maggio 2006, 14:02
Contatta:

Re: HO BISOGNO DI RISPOSTE CONCRETE

Messaggio da Foxarts »

Nicolino ha scritto:Perchè non provi a frequentare una scuola di volo? Non dico che devi per forza salire sopra il primo aereo che trovi ma frequentare una scuola di volo.
Questo suggerimento lo trovo molto bello. :)

E oltremodo, io consiglierei proprio un volo di prova, su un'aereo della scuola. Le sensazioni che si provano e sentire l'aereo come "risponde" potrebbe essere forse di aiuto.
:)
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Re: HO BISOGNO DI RISPOSTE CONCRETE

Messaggio da DNL-SGR »

pertugio ha scritto: A me quello che fa paura non e' tanto l'aereo, quanto l'idea che la manutenzione possa non essere stata fatta correttamente.
Che so... magari una crepa in un'ala non vista... un pezzo non cambiato....
.


Provo a fare questo ragionamento non so se ti può essere utile.

La nostra vita non è mai sicura al 100% in nessuna situazione. Esiste sempre, ovunque ci troviamo (anche nel posto che consideriamo più sicuro) un rischio minimo che qualche cosa vada storto.
Qualsiasi cosa che ti posso dire sugli aerei tu dirai che per quanto sono sicuri degli incidenti nella storia ci sono stati e questo nessuno può negarlo.
Ma tu hai mai pensato a tutti i rischi che corri in qualsiasi situazione? L'aereo non presenta rischi maggiori di qualsiasi altro ambiente che frequenti, anzi probabilmente presenta minori rischi.
Per esempio in Casa: tu sei sicuro che non ci siano crepe nei pilatri delle case che frequenti, anche le case, o pezzi di case possono crollare. Sei sicuro che la struttura della casa sia stata controllata centimetro per centimetro da poco? che non ci siano ferri arruginiti dentro il cemento armato? che non ci siano zone marce. Controlli regolarmente i ganci dei lampadari? Controlli nel minimo dettaglio gli impianti elettrici e del gas? Mai sentito parlare di fughe di gas, incendi dovuti all'impianto elettrico, caldaie mal funzionanti.
E l'ascensore lo prendi? e sui ponti ci passi? Anche in questi casi possono sfuggire le crepe.
Fuori: lo sai che camminando per strada puoi prenderti una tegola in testa oppure un pezzo di cornicione. Lo sai che i lampioni possono cadere, lo sai che poco tempo fa a Torino uno è entrato in una cabina telefonica e ha preso la scossa?
Per non parlare poi dei rischi che
In ogni momento della vita siamo soggetti a dei rischi ma alla fine siccome sono talmente tanti che in situazioni normali non ci pensiamo.

Nessuno ti assicurerà mai che i rischi sono nulli al 100%, quello che ti posso dire è che i rischi che corri su un aereo sono meno di quelli che corri anche solo stando in casa o passeggiando per la strada.
Avatar utente
Paolami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 786
Iscritto il: 15 maggio 2006, 22:22
Località: Napoli

Re: HO BISOGNO DI RISPOSTE CONCRETE

Messaggio da Paolami »

..Ecco adesso non entrerò piu' neanche in una cabina telefonica :D
A parte scherzi..

Caro superkee non sai come ho letto e capito al volo ( :lol: ) tutto quello che hai scritto. Ricordo il mio primo pianto prima di un volo a Zacinto. Volevo scendere. Avevo piu' o meno la tua età, qualche anno in piu', ed avevo volato tante volte prima in Inghilterra dai miei zii, senza il terrore che a volte mi prende adesso prima di volare.
Sembra che queste paure vengano intorno ai 25-30 anni e riguardano la percezione della realtà che cambia, e in particolare quella sensazione che alcuni di noi anno di non potere "controllare" direttamente una situazione. Forse se ci pensi bene questa non è l'unica situazione in cui hai paura di qualcosa.
Comunque, visto che gli esperti dicono che su Ryanair stanno "facendo dei controlli" (che significa poi?) , e che anche tu hai verificato direttamente che ci sono un po' troppi "fermi", nel dubbio per me non fai male a cominciare ad escludere questa compagnia, e sperando altri facciano come te, forse capiranno che devono investire di piu' sulla sicurezza.
Per il resto, frequentando questo forum sto capendo molte cose, non so se mi è passata la paura, pero' a volte riesco a sorridere leggendo negli altri le mie paure...
In bocca al lupo.
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: HO BISOGNO DI RISPOSTE CONCRETE

Messaggio da Enricontrol »

DNL-SGR ha scritto:
pertugio ha scritto: A me quello che fa paura non e' tanto l'aereo, quanto l'idea che la manutenzione possa non essere stata fatta correttamente.
Che so... magari una crepa in un'ala non vista... un pezzo non cambiato....
.


Provo a fare questo ragionamento non so se ti può essere utile.

La nostra vita non è mai sicura al 100% in nessuna situazione. Esiste sempre, ovunque ci troviamo (anche nel posto che consideriamo più sicuro) un rischio minimo che qualche cosa vada storto.
Qualsiasi cosa che ti posso dire sugli aerei tu dirai che per quanto sono sicuri degli incidenti nella storia ci sono stati e questo nessuno può negarlo.
Ma tu hai mai pensato a tutti i rischi che corri in qualsiasi situazione? L'aereo non presenta rischi maggiori di qualsiasi altro ambiente che frequenti, anzi probabilmente presenta minori rischi.
Per esempio in Casa: tu sei sicuro che non ci siano crepe nei pilatri delle case che frequenti, anche le case, o pezzi di case possono crollare. Sei sicuro che la struttura della casa sia stata controllata centimetro per centimetro da poco? che non ci siano ferri arruginiti dentro il cemento armato? che non ci siano zone marce. Controlli regolarmente i ganci dei lampadari? Controlli nel minimo dettaglio gli impianti elettrici e del gas? Mai sentito parlare di fughe di gas, incendi dovuti all'impianto elettrico, caldaie mal funzionanti.
E l'ascensore lo prendi? e sui ponti ci passi? Anche in questi casi possono sfuggire le crepe.
Fuori: lo sai che camminando per strada puoi prenderti una tegola in testa oppure un pezzo di cornicione. Lo sai che i lampioni possono cadere, lo sai che poco tempo fa a Torino uno è entrato in una cabina telefonica e ha preso la scossa?
Per non parlare poi dei rischi che
In ogni momento della vita siamo soggetti a dei rischi ma alla fine siccome sono talmente tanti che in situazioni normali non ci pensiamo.

Nessuno ti assicurerà mai che i rischi sono nulli al 100%, quello che ti posso dire è che i rischi che corri su un aereo sono meno di quelli che corri anche solo stando in casa o passeggiando per la strada.
Ammazza, come l'hai messa giù dura!!! :-)
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
Rispondi