Salve a tutti sono nuovo del forum.............. io vorrei prendere primo brevetto per il volo e volevo chiedervi 3 informazioni a riguardo:
1. Esiste in Campania una scuola di volo???
2.Quanto costa all'incirca il primo brevetto??
3. Quale è il nome del primo brevetto??
CIAO
Scuole Di Volo
Moderatore: Staff md80.it
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Scuole Di Volo
1) Si, chiedi all'aeroclub di Napoli o della città più vicina e cerca su internet se ci sono altre scuole.
2) Il PPL (private pilot licence) è il brevetto di pilota privato, puoi volare senza remunerazione cioè per voli turistici, hobby ecc. anche portando persone. Il costo dipende dalla scuola, si va dai 6000 ai 10000 euro a seconda della scuola e del tipo di aereo. Dai un'occhiata nel forum che è pieno di queste discussioni, usa la funzione CERCA.
3) vedi 2)
Saluti
Davide
2) Il PPL (private pilot licence) è il brevetto di pilota privato, puoi volare senza remunerazione cioè per voli turistici, hobby ecc. anche portando persone. Il costo dipende dalla scuola, si va dai 6000 ai 10000 euro a seconda della scuola e del tipo di aereo. Dai un'occhiata nel forum che è pieno di queste discussioni, usa la funzione CERCA.
3) vedi 2)
Saluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- Rullaggio
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 25 aprile 2006, 15:32
- Località: Napoli
Re: Scuole Di Volo
All'aeroclub di Napoli fanno fino al CPL,ci sono anche altre scuole come:
Fly Sud
Via V.Gemito,3-Napoli 081/578430 335/460145
e-mail:flysud@libero.it
Ne trovi qualcuna anche altrove,a Caserta per esempio,poi c'e'l'aeroclub di salerno e quello di benevento dove fanno solo PPL
Fly Sud
Via V.Gemito,3-Napoli 081/578430 335/460145
e-mail:flysud@libero.it
Ne trovi qualcuna anche altrove,a Caserta per esempio,poi c'e'l'aeroclub di salerno e quello di benevento dove fanno solo PPL
- BIFIDUS
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 13:03
Re: Scuole Di Volo

Ciao ragazzi, sono Bifidus da Forlì, neo iscritto, sono passato dalla fasi del "naso all'insù" - "aeroplanini di carta" - "flight simulator"...... e credo che si a arrivato il momento di passare all'attacco, anche se solo per hobby.
Ora, come suggerito, ho provveduto a ricercare in internet le scuole di volo della mia zona che però (fatta salv la scuola elicotteri di Lugo di Romagna) si guardano bene da indicare il costo finale del PPL. Poco male, andrò di persona a chiedere! Ma cosa?
Scusate, forse per qualquno saranno domande banali, ma credo occorre aver in chiaro bene le cose per evitare di farsela menare sotto il naso ed avere poi brutte sorprese!
Per esempio:
1) a parità di costo conviene appoggiarsi ad un aeroclub o vanno bene anche le scuole di volo riconosciute? I vantaggi dell'uno e dell'altra?
2) a quanto ammontano i costi che sono sempre a carico dell'allievo (certificati, bolli.....)?
3) le ore di volo fatte su un determinato velivolo abilitano alla condotta di quel tipo di velivolo e basta?
4) è meglio scegliere scuole con più tipi di velivoli al fine di ottenere più abilitazioni?
5) indicativamente, si parla di training full time o sono dilazionati in un paio di giorni a settimana di qualche ora?
6) nelle 12 ore per l'eventuale mantenimento della licenza sono cmprese le 45 fatte durante il corso sostenuto lo stesso anno? ( tradotto, non è che se prendo per assurdo la licenza il 30 dicembre devo fare le 12 ore previste per il mantenimento il 31 dicembre!!)
Grati per ogni risposta e suggerimento
Ora, come suggerito, ho provveduto a ricercare in internet le scuole di volo della mia zona che però (fatta salv la scuola elicotteri di Lugo di Romagna) si guardano bene da indicare il costo finale del PPL. Poco male, andrò di persona a chiedere! Ma cosa?
Scusate, forse per qualquno saranno domande banali, ma credo occorre aver in chiaro bene le cose per evitare di farsela menare sotto il naso ed avere poi brutte sorprese!
Per esempio:
1) a parità di costo conviene appoggiarsi ad un aeroclub o vanno bene anche le scuole di volo riconosciute? I vantaggi dell'uno e dell'altra?
2) a quanto ammontano i costi che sono sempre a carico dell'allievo (certificati, bolli.....)?
3) le ore di volo fatte su un determinato velivolo abilitano alla condotta di quel tipo di velivolo e basta?
4) è meglio scegliere scuole con più tipi di velivoli al fine di ottenere più abilitazioni?
5) indicativamente, si parla di training full time o sono dilazionati in un paio di giorni a settimana di qualche ora?
6) nelle 12 ore per l'eventuale mantenimento della licenza sono cmprese le 45 fatte durante il corso sostenuto lo stesso anno? ( tradotto, non è che se prendo per assurdo la licenza il 30 dicembre devo fare le 12 ore previste per il mantenimento il 31 dicembre!!)
Grati per ogni risposta e suggerimento

- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: Scuole Di Volo
Primo, scrivi in grande!BIFIDUS ha scritto:
Ciao ragazzi, sono Bifidus da Forlì, neo iscritto, sono passato dalla fasi del "naso all'insù" - "aeroplanini di carta" - "flight simulator"...... e credo che si a arrivato il momento di passare all'attacco, anche se solo per hobby.
Ora, come suggerito, ho provveduto a ricercare in internet le scuole di volo della mia zona che però (fatta salv la scuola elicotteri di Lugo di Romagna) si guardano bene da indicare il costo finale del PPL. Poco male, andrò di persona a chiedere! Ma cosa?
Scusate, forse per qualquno saranno domande banali, ma credo occorre aver in chiaro bene le cose per evitare di farsela menare sotto il naso ed avere poi brutte sorprese!
Per esempio:
1) a parità di costo conviene appoggiarsi ad un aeroclub o vanno bene anche le scuole di volo riconosciute? I vantaggi dell'uno e dell'altra?
2) a quanto ammontano i costi che sono sempre a carico dell'allievo (certificati, bolli.....)?
3) le ore di volo fatte su un determinato velivolo abilitano alla condotta di quel tipo di velivolo e basta?
4) è meglio scegliere scuole con più tipi di velivoli al fine di ottenere più abilitazioni?
5) indicativamente, si parla di training full time o sono dilazionati in un paio di giorni a settimana di qualche ora?
6) nelle 12 ore per l'eventuale mantenimento della licenza sono cmprese le 45 fatte durante il corso sostenuto lo stesso anno? ( tradotto, non è che se prendo per assurdo la licenza il 30 dicembre devo fare le 12 ore previste per il mantenimento il 31 dicembre!!)
Grati per ogni risposta e suggerimento
1- Io preferisco un aeroclub, come detto più volte, perchè si tratta di una associazione dove puoi trovare decine di appassionati come te e fare, appunto, vita di club. Ciò non toglie che anche le altre scuole, dal punto di vista didattico, siano ottime. Per la scuola puoi eventualmente andare su una scuola e poi volare in un aeroclub una volta ottenuto il brevetto, se più conveniente dal punto di vista economico
2- Devi fartelo dire dalla scuola. Ti faccio il caso di Padova. Quando ti dicono l'importo da pagare, sono escluse le tasse di atterraggio dovute alla società di gestione dell'aeroporto, la visita medica dovuta all'AMI, e le varie tasse richieste per sostenere gli esami, dovute ad Enac. Attento che da qualche parte non sono comprese le ore di lezione teorica o il materiale didattico. Ricorda inoltre che il costo si riferisce alle minime ministeriali, ovvero le 45 ore. Se ne fai di più, paghi di più.
3- Sì, ovvero ai modelli che rientrano in quella categoria (carrello fisso triciclo anteriore, elica a passo fisso, ecc..) Ad esempio il Cessn 150, o 152 o 172 (a passo fisso e carrello fisso) sono una singola abilitazione)
4- Direi di no, visto che in genere durante il brevetto userai un solo tipo di velivolo, anche per mantenere i costi "bassi"
5- in genere puoi fare secondo la tua disponibilità, ma non dovresti fare mai meno di un volo a settimana, per imparare bene e in tempi non troppo lunghi
6- L'anno e le 12 ore si contano dal giorno di rilascio del brevetto. Si parla di anno, ma non di anno solare (01/01-31/12)
Benvenuto nel forum
- BIFIDUS
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 13:03
Re: Scuole Di Volo
Ricevuto forte e chiaro! Grazie.