Spero che possiate aiutarmi a capire le vere cause di quanto successo in data 01/05/06 a bordo dell'aereo PGT 941 Y , boeing 737, della compagnia Turca Pegasus Airlines con partenza alle ore 14.00 da SAW, ed arrivo a CIA previsto per le 15.15.
Al momento della partenza (SAW) il cielo sopra Istanbul era coperto. Salgo sul Boeing 737 della compagnia Pegasus e prendo posto: lato finestrino, vista diretta sul motore + ala!
Dopo circa 20 minuti di volo, ci trovavamo ad alta quota (sopra le nuvole, purtroppo non so esattamente che altezza) quando il comandante con voce molto allarmata ci ordina piu' volte di rimanere seduti ed allacciare le cinture per la nostra sicurezza.
Segue il messaggio - We are going back! We are going back!- Dovevamo rientrare all'aeroporto di Istanbul ( SAW, parte asiatica della citta') causa l'accensione della spia del cargo bagagli.
La cosa sospetta e' che se fossimo rientrati per un semplice controllo il volo si sarebbe dovuto svolgere in maniera normale, ma hostess e stuarts erano scomparsi. Ed il volo e' stato tutt'altro che tranquillo.
Infatti a seguito della virata l'aereo continuava a perdere quota, tanto che ci trovavamo oramai nel bel mezzo delle nuvole. Dato il mio posto sull'aereo riuscivo a sentire che a tratti i motori si spegnevano, con vuoti d'aria incredibili, per poi risalire in picchiata manco fossimo sulle frecce tricolore!
Ero convinta che la mia vita sarebbe finita cosi', su di un volo charter Turco.Dopo aver sorvolato l'aeroporto per un paio di volte finalmente atterriamo sulla terra ferma, con camion dei pompieri e soccorsi ad aspettarci sulla pista!!! Qui ci viene detto che sarranno fatti una serie di controlli e che c'era la possibilita' di cambiare aereo.
"Fortunatamente" il tutto si risolve con un ritardo di + di un'ora all'arrivo a Ciampino.
Il giorno seguente al nostro rientro ecco la notizia dell'aereo Armeno caduto nel Mar Nero in circostanze incredibilmente simili.Ho pensato che potevo esserci io al posto di quelle persone...
Spero possiate fare chiarezza su quanto accaduto.
Grazie
Ilaria
Davvero Molto Importante!!!
Moderatore: Staff md80.it
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Davvero Molto Importante!!!
mah.
Guarda.
I motori non si spegnevano di certo.
Senza dubbio, la voce allarmata è frutto delle tue ansie, scusa se mi permetto. Un Pilota allarmato non l'ho mai visto.
probabilmente, da quello che dici, un avviso in cabina gli ha fatto decidere, per la vostra sicurezza, di rientrare.
Per quanto riguarda l'Armavia non vedo alcun tipo di somiglianza.
Penso siate stati "vittima" di un avviso di allerta, giustamente preso in considerazione dall'Equipaggio che per la sicurezza di tutti ha deciso per il rientro.
Credo sia ua di quelle circostanze in cui lo scrupolo dei piloti, la necessità e la volontà di garantire la masima siurezza si sia tradotta, nell'ansia dei passeggeri, in qualcosa di più grave.
Purtropo però non ho notizie dirette dell'accaduto, ma questo, permettimi, rafforza le mie tesi.
tranquilla, è stato un "rientro precauzionale". Se era uvolo, può darsi che le turbolenze muovevano l'aereo, ma tutt'altro che per motivi di vero e imminente pericolo.
Tranquillizzati.

Guarda.
I motori non si spegnevano di certo.
Senza dubbio, la voce allarmata è frutto delle tue ansie, scusa se mi permetto. Un Pilota allarmato non l'ho mai visto.

probabilmente, da quello che dici, un avviso in cabina gli ha fatto decidere, per la vostra sicurezza, di rientrare.
Per quanto riguarda l'Armavia non vedo alcun tipo di somiglianza.
Penso siate stati "vittima" di un avviso di allerta, giustamente preso in considerazione dall'Equipaggio che per la sicurezza di tutti ha deciso per il rientro.
Credo sia ua di quelle circostanze in cui lo scrupolo dei piloti, la necessità e la volontà di garantire la masima siurezza si sia tradotta, nell'ansia dei passeggeri, in qualcosa di più grave.
Purtropo però non ho notizie dirette dell'accaduto, ma questo, permettimi, rafforza le mie tesi.
tranquilla, è stato un "rientro precauzionale". Se era uvolo, può darsi che le turbolenze muovevano l'aereo, ma tutt'altro che per motivi di vero e imminente pericolo.
Tranquillizzati.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20416
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Davvero Molto Importante!!!
Beh, le circostanze del disastro del Mar Nero a occhio non mi sembrano proprio simili
, e non penso che i motori si spegnevano a tratti, questa è stata senz'altro una tua impressione. Certo avete trovato una turbolenza, magari anche abbastanza forte, ma essa è una cosa del tutto normale. Non ho trovato nessuna notizia sull'accaduto, da quello che ci racconti sono d'accordo con Slowly, probabilmente il pilota avrà deciso per un rientro precauzionale in seguito a qualche allerta ma da qui a dire che si è sfiorata la strage c'è una differenza abissale. Goditi tranquilla i tuoi prossimi voli 
Un salutone
Paolo


Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
Re: Davvero Molto Importante!!!
Ragazzi purtroppo noi non c'eravamo su quel volo e non possiamo dire com'è andata, magari il pilota era agitato veramente, sono uomini anche loro e non sono Superman; le emozioni le provano anche loro, che perdevano quota può essere magari proprio una manovra del comandante che doveva rientrare immediatamente in aeroporto... E magari non era una turbolenza... Chissà magari le sensazioni descritte dalla nostra amica sono proprio quelle giuste...
Comunque i motori non si spengono è vero però col vento e magari con l'aria turbolenta l'efficienza degli stessi cambia e con esso anche il rumore, dato che le manette variano continuamente per cercare di far mantenere l'assetto corretto all'aereo. 


Re: Davvero Molto Importante!!!
Sembra un rientro precauzionale, probabilmente dovuto ad un allarme di non perfetta chiusura del portellone vano bagagli, come da te indicato. In tal caso potrebbe verificarsi una rapida decompressione, da qui la procedura applicata dal com. del volo di scendere repentinamente di quota per raggiungere quella prevista che consente la respirazione senza l'ausilio delle maschere ad ossigeno...
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
Re: Davvero Molto Importante!!!
Una curiosità a riguardo, ma il vano bagagli è pressurizzato oppure no?Ro60 ha scritto:Sembra un rientro precauzionale, probabilmente dovuto ad un allarme di non perfetta chiusura del portellone vano bagagli, come da te indicato. In tal caso potrebbe verificarsi una rapida decompressione
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Davvero Molto Importante!!!
Emanuele M ha scritto: Una curiosità a riguardo, ma il vano bagagli è pressurizzato oppure no?
Normalmente é sempre pressurizzata (e riscaldata) la prima aerea bagagli
Altrimenti i cani, come potrebbero andare in viaggio?

David
- Zuppa
- 01000 ft
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
- Località: Vienna / Cagliari
Re: Davvero Molto Importante!!!
Non a caso sei ancora qui a scrivereSlowly ha scritto: Senza dubbio, la voce allarmata è frutto delle tue ansie, scusa se mi permetto. Un Pilota allarmato non l'ho mai visto.![]()

comunque quoto chi ha detto che comunque sono uomini, se anche si allarmassero (per quanto per nulla professionale) sarebbe comunque una normalissima reazione umana, no?
"The following tale of alien encounter is true. And by true I mean, false. Its all lies. But they're entertaining lies. And in the end isn't that the real truth?...... the answer is... no."