
Attendo opinioni, perché io non riesco assolutamente a darmi una risposta razionale, nemmeno quella che lo fanno per accumulare ore di volo...
Moderatore: Staff md80.it
Beh, con l'ultimo scandalo...moro63 ha scritto:tra quella lista andrebba ggiunta anche ryanair
Scandalo di una programma irlandese di cui poco dopo è stata data la smentita ufficiale?moro63 ha scritto:e ma allora come la metti con los candalo???
Quale scandalo??moro63 ha scritto:e ma allora come la metti con los candalo???
Dalla televisione stessa e credo anche dai giudici ma non ne sono sicuro...moro63 ha scritto:da chi è stata smentita????
Forse dovremmo chiederlo a un pilota...Lesier ha scritto:Ciao a tutti! Mi è balzata in mente una cosa inquietante... Ormai tutti conosciamo la lista nera europea (le linee aeree che non possono sorvolare lo spazio aereo europeo),per chi non lo sapesse http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... 1870.shtml, sappiamo anche che alcune di loro volano solo perché tira vento, cioè come degli aquiloni (niente trattamento ghiaccio, strutture scadenti, revisioni inesistenti e strumenti rotti o impropri)... E allora mi chiedo, come fanno i piloti di queste compagnie a volare CONSAPEVOLI di rischiare la loro vita con percentuali altissime, e di buttare via così la loro vita? (per non parlare poi di quella dei passeggeri).
Attendo opinioni, perché io non riesco assolutamente a darmi una risposta razionale, nemmeno quella che lo fanno per accumulare ore di volo...
Certo, hai ragione, lasiamo indagare a chi di ruolo.Slowly ha scritto:Figurati non ti preoccuapre.
Il mio messaggio si portava semplicemente avanti affinchè il thread resti nei binari del buon senso.
Esempio:
"Mi pare, ma non ne sono sicuro, chehanno detto che la Slowly Air sia un ciofeca, allora perchè non lamettono sulla lista nera?"
Questa è una accusata infondata dettata da un "credo".
Questo vi chiedo di evitare.
Tutto qui.
Ricordatevi che quell oche dite deve eseere dimostrabile nel caso ve lo chieda.
Questo per evitare problemi ben peggiori in caso di querela.
Lo capisci vero?
Forza allora, visto che parliamo dei vostri colleghi, fatevi avanti piloti!Paolami ha scritto:Forse dovremmo chiederlo a un pilota...Lesier ha scritto:Ciao a tutti! Mi è balzata in mente una cosa inquietante... Ormai tutti conosciamo la lista nera europea (le linee aeree che non possono sorvolare lo spazio aereo europeo),per chi non lo sapesse http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... 1870.shtml, sappiamo anche che alcune di loro volano solo perché tira vento, cioè come degli aquiloni (niente trattamento ghiaccio, strutture scadenti, revisioni inesistenti e strumenti rotti o impropri)... E allora mi chiedo, come fanno i piloti di queste compagnie a volare CONSAPEVOLI di rischiare la loro vita con percentuali altissime, e di buttare via così la loro vita? (per non parlare poi di quella dei passeggeri).
Attendo opinioni, perché io non riesco assolutamente a darmi una risposta razionale, nemmeno quella che lo fanno per accumulare ore di volo...
Lesier ha scritto:Forza allora, visto che parliamo dei vostri colleghi, fatevi avanti piloti!Paolami ha scritto:Forse dovremmo chiederlo a un pilota...Lesier ha scritto:Ciao a tutti! Mi è balzata in mente una cosa inquietante... Ormai tutti conosciamo la lista nera europea (le linee aeree che non possono sorvolare lo spazio aereo europeo),per chi non lo sapesse http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... 1870.shtml, sappiamo anche che alcune di loro volano solo perché tira vento, cioè come degli aquiloni (niente trattamento ghiaccio, strutture scadenti, revisioni inesistenti e strumenti rotti o impropri)... E allora mi chiedo, come fanno i piloti di queste compagnie a volare CONSAPEVOLI di rischiare la loro vita con percentuali altissime, e di buttare via così la loro vita? (per non parlare poi di quella dei passeggeri).
Attendo opinioni, perché io non riesco assolutamente a darmi una risposta razionale, nemmeno quella che lo fanno per accumulare ore di volo...
hai ragione... dimenticavo: anche debiti da rimborsare!Lesier ha scritto:Sì, capisco, ma indebitarsi per i brevetti, l'addestramento, e poi? Puff !!
Anzi, booom!
Chi ha orecchie intenda....
Perchè un morto in motorino occupa lo spazio di un trafiletto sulla cronaca locale, mentre cento morti in una sciagura aerea possono occupare anche due pagine di una cronaca nazionale/internazionale.Barney ha scritto:L'aeronautica civile richiede standard di sicurezza altissimi ed è giusto che sia così. Tuttavia una compagnia di una qualche "black list", nonostante non soddisfi gli standard di sicurezza richiesti, probabilmente sarà più sicura di una qualsiasi motocicletta. Eppure nessuno si chiede come mai al mondo ci siano tanti pazzi da rischiare quotidianamente la vita in motorino...
Hai fatto benissimo!Blood ha scritto:Magari andrebbe analizzato il problema alla radice... le compagnie sulla lista nera certo non sono le compagnia di bandiera dei paesi così detti, industrializzati, per quando mal ridotta non ci troveremo certo alitalia, airfrance, panam, arione, meridiana swiss ecc... ec... sono compagnie che volano in paesi dove la miseria domina, probabilmente gli stessi piloti non hanno neanche tutti i brevetti e le nozioni dei nostri... è un po' un gioco allo sfascio... come dire cerchiamo di fare il minimo indispensabile per... basta che il carrello si stacchi da terra poi si vedrà...
Una Volta ho fatto un viaggio e il pilota di cessna che portava i turisti a fare un giro intorno all'imponente monte mi disse con estrema semplicità, quasi fosse una cosa comune che... non aveva brevetto... che l'aereo era di suo zio e che lo zio gli aveva insegnato a volare... ora magari un cessna nn è un 737 o chi sa quale altro tipo di velivolo, però questa è la situazioni in alcuni paesi non troppo sviluppati e civilizzati...
Ovviamente io poi, su quel cessan non ci sono salito, fingendo problemi con le vertigini ^__*
Giusto per avere una sferzata di energia positiva, fiducia ed ottimismo.... potresti fare un qualche esempio di guasti che lo tirano giu??Slowly ha scritto:
Anche se l'aereo si rompe non sei per forza in pericolo. Come ben sai sono pochi e improbabili i guasti che realmente lo tirano giù senza speranza.
Tana!Hangar18 ha scritto:Giusto per avere una sferzata di energia positiva, fiducia ed ottimismo.... potresti fare un qualche esempio di guasti che lo tirano giu??Slowly ha scritto:
Anche se l'aereo si rompe non sei per forza in pericolo. Come ben sai sono pochi e improbabili i guasti che realmente lo tirano giù senza speranza.