Esame ATPL Teorico, Domande E Curiosità...

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
FL800
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 19 marzo 2006, 22:49

Esame ATPL Teorico, Domande E Curiosità...

Messaggio da FL800 »

Salve e grazie per la scelta.
C'è nessuno di voi che sa dirmi dove posso trovare un documento con le modalità che regolano lo svolgimento degli esami di ATPL teorico?
In particolare mi chiedevo se si possa usare una calcolatrice e, se sì, se c'è qualche limitazione sul tipo, ad esempio se è concesso l'uso di calcolatrici scientifiche, grafiche o se si debba usare solo carta e penna anche per fare una divisione??
Grazie per l'attenzione.
Saluti!
Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Esame ATPL Teorico, Domande E Curiosità...

Messaggio da AQ »

FL800 ha scritto:Salve e grazie per la scelta.
C'è nessuno di voi che sa dirmi dove posso trovare un documento con le modalità che regolano lo svolgimento degli esami di ATPL teorico?
In particolare mi chiedevo se si possa usare una calcolatrice e, se sì, se c'è qualche limitazione sul tipo, ad esempio se è concesso l'uso di calcolatrici scientifiche, grafiche o se si debba usare solo carta e penna anche per fare una divisione??
Grazie per l'attenzione.
Saluti!
Ciao... Guarda l'età e capirai che non posso aiutarti, però ora dalla tua domanda me ne scaturisce una a me :roll: ... Mi potresti dire gli argomenti dell'esame ATPL?... C'è molta matematica :| ? Nooooooooooooooooooooo, vero :roll: :lol: ?
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!

Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it

PPL/A SEP

Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Esame ATPL Teorico, Domande E Curiosità...

Messaggio da davymax »

Ciao,

allora, io li ho fatti nel marzo 2004 quando ancora si facevano sui fogli di carta (ora li fanno al computer, da poco ma li fanno, sessioni limitate ma in aumento).

La calcolatrice si può tranquillamente usare basta che non sia programmabile. La calcolatrice scientifica sì, si può usare (l'avevo anchio) visto che servono a volte calcoli con la radice quadrata o seni, coseni e tangenti (anche se qualcuno, non io, preferisce il regolo). Ovvio che se vieni con una calcolatrice che al posto del display ha uno schermo da 21 pollici ti dicono qualcosa :)

Le materie sono (vediamo se me le ricordo tutte):

1) Aircraft general knowledge (parte elettrica, idraulica, meccanica ecc.)
2) Air law (diritto aereo e regolamentazione)
3) Mass & balance (pesi e bilanciamenti) comprende esercizi pratici
4) Meteorology (si capisce da solo :) )
5) Human Performance (prestazioni umane)
6) Instrumentation (strumenti)
7) General Navigation (navigazione generale, carte, scale, rotte, orari ecc.)
8) Radio Navigation (navigazione radio, VOR, ADF, DME, RNAV, radar meteo ecc.)
9) Principle of flight (principi del volo, aerodinamica)
10) Flight planning (pianificazione del volo, combustibile, PNR ecc.)
11) Performance (prestazioni)
12) Communication (IFR e VFR) esame scritto e per chi non ha la fonia inglese c'è l'esame orale con esaminatore e controllore radar reale.
13) Operational Procedure (procedure operative: JAR-OPS1, Annesso 6, All weather operations, praticamente un po di normativa sui voli di trasporto pubblico come numero di estintori, kit pronto soccorso, giubbotti salvagente, anti-ice e de-ice ecc.)

Credo di averle nominate tutte. Si fanno, almeno si faceva fino all'anno scorso, credo sia ancora così, 3 materie al giorno per 3 giorni e 2 per 2 giorni.

Saluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Esame ATPL Teorico, Domande E Curiosità...

Messaggio da AQ »

davymax ha scritto:Ciao,

allora, io li ho fatti nel marzo 2004 quando ancora si facevano sui fogli di carta (ora li fanno al computer, da poco ma li fanno, sessioni limitate ma in aumento).

La calcolatrice si può tranquillamente usare basta che non sia programmabile. La calcolatrice scientifica sì, si può usare (l'avevo anchio) visto che servono a volte calcoli con la radice quadrata o seni, coseni e tangenti (anche se qualcuno, non io, preferisce il regolo). Ovvio che se vieni con una calcolatrice che al posto del display ha uno schermo da 21 pollici ti dicono qualcosa :)

Le materie sono (vediamo se me le ricordo tutte):

1) Aircraft general knowledge (parte elettrica, idraulica, meccanica ecc.)
2) Air law (diritto aereo e regolamentazione)
3) Mass & balance (pesi e bilanciamenti) comprende esercizi pratici
4) Meteorology (si capisce da solo :) )
5) Human Performance (prestazioni umane)
6) Instrumentation (strumenti)
7) General Navigation (navigazione generale, carte, scale, rotte, orari ecc.)
8) Radio Navigation (navigazione radio, VOR, ADF, DME, RNAV, radar meteo ecc.)
9) Principle of flight (principi del volo, aerodinamica)
10) Flight planning (pianificazione del volo, combustibile, PNR ecc.)
11) Performance (prestazioni)
12) Communication (IFR e VFR) esame scritto e per chi non ha la fonia inglese c'è l'esame orale con esaminatore e controllore radar reale.
13) Operational Procedure (procedure operative: JAR-OPS1, Annesso 6, All weather operations, praticamente un po di normativa sui voli di trasporto pubblico come numero di estintori, kit pronto soccorso, giubbotti salvagente, anti-ice e de-ice ecc.)

Credo di averle nominate tutte. Si fanno, almeno si faceva fino all'anno scorso, credo sia ancora così, 3 materie al giorno per 3 giorni e 2 per 2 giorni.

Saluti
Davide
Magari studiassi queste materie :shock: !... Per ora il prox anno mi tocca fare gli esami di stato con amplificatori operazionali e zozzerie elettroniche simili :| !... Solo a pensare ai limiti ed integrali mi calano le forze :sad1: ... Che balllll!.... Mannaggia l'elettronica :evil: !
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!

Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it

PPL/A SEP

Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Esame ATPL Teorico, Domande E Curiosità...

Messaggio da zksimo »

Che esami devono sostenere i dell'ATPL gli ex-militari?
FL800
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 19 marzo 2006, 22:49

Re: Esame ATPL Teorico, Domande E Curiosità...

Messaggio da FL800 »

Ciao, grazie a tutti per avermi risposto.
Ho sentito proprio ieri 2 amici che hanno dato la teoria l’anno scorso e mi hanno detto che la calcolatrice non poteva essere usata e che le funzioni trigonometriche le dovevano calcolare, solo approssimativamente dato il grande gap tra i vari risultati e quindi l’impossibilità di sbagliare risposta solo per questo motivo, con il regolo.. Ma è possibile che non ci sia un documento che spieghi le regole per lo svolgimento dell’esame??!
Grazie ancora alle gentilissime risposte!!
Saluti!
Avatar utente
Manuelvi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10

Re: Esame ATPL Teorico, Domande E Curiosità...

Messaggio da Manuelvi »

FL800 ha scritto:Ciao, grazie a tutti per avermi risposto.
Ho sentito proprio ieri 2 amici che hanno dato la teoria l’anno scorso e mi hanno detto che la calcolatrice non poteva essere usata e che le funzioni trigonometriche le dovevano calcolare, solo approssimativamente dato il grande gap tra i vari risultati e quindi l’impossibilità di sbagliare risposta solo per questo motivo, con il regolo.. Ma è possibile che non ci sia un documento che spieghi le regole per lo svolgimento dell’esame??!
Grazie ancora alle gentilissime risposte!!
Saluti!
Ciao. Io ho fatto gli esami a Settembre 2005 e la calcolatrice poteva essere usata.
Non doveva essere programmabile e quella scientifica era accettata.
Altri miei compagni che hanno fatto gli esami dopo di me si sono trovati la sorpresa di vedersi sequestrare tutte le calcolatrici e venire sostituite con calcolatrici basiche da supermercato.
La commissione forniva agli esaminandi i valori dei seni e coseni per i calcoli matematici e niente di più.
Da notare il fatto che io l'esame l'ho fatto in Spagna ma essendo JAR dovrebbe essere uguale da tutte le parti.


ciao
Manuel Vignoni
Avatar utente
Manuelvi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10

Re: Esame ATPL Teorico, Domande E Curiosità...

Messaggio da Manuelvi »

FL800 ha scritto:.
Ma è possibile che non ci sia un documento che spieghi le regole per lo svolgimento dell’esame??!
Grazie ancora alle gentilissime risposte!!
Saluti!
Il documento c'è...è il foglio delle risposte dell'esame che dietro riporta tutte le informazioni riguardo allo stesso.
peccato che lo vedrai solo il giorno dell'esame.


ciao
Manuel Vignoni
Frai
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 20 febbraio 2006, 16:01

Messaggio da Frai »

Errore, come si cancellano i mess? :)
scusate
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

Frai ha scritto:Errore, come si cancellano i mess? :)
scusate
non credo si possa...li puoi modificare però...in alto a sx del tuo messaggio..
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Magari si manda un messaggio privato ad un amministratore. Quale messaggio vuoi cancellare?
Rispondi