Perche' Non Houston E Mexico City Per Alitalia?

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
stefanojoy

Perche' Non Houston E Mexico City Per Alitalia?

Messaggio da stefanojoy »

Mi stavo semplicemente chiedendo, visto che viaggio spesso sulla tratta MXP-IAH (Houston intercontinental) perche' mai Alitalia non abbia un volo diretto per tale citta'... in fondo e' la quarta citta' d' America e sarebbe un ottimo punto di partenza per il sud America, essendo tra l'altro un hub Continental che fa parte di skyteam come la nostra Alitalia. E' solo per mancanza di wide bodies in flotta o ritenete che un MXP-IAH non sarebbe fruttuoso?
Attualmente questa citta' e' servita Da molte compagnie europee (BA, Air France, Klm, Lufthansa), forse non sarebbe male neanche per noi....

Altra destinazione mancante che potrebbe rivelarsi una buona destinazione e' Mexico city. Che ne pensate?
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Re: Perche' Non Houston E Mexico City Per Alitalia?

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

1) Non ci sono aerei a lungo raggio per aprire nuove rotte, e IAH non è una priorità per AZ come invece sarebbero SFO (o LAX) e YUL tanto per citarne due.
2) Se sono IAH è servita da AF-KL, DL e CO, non vedo perchè ci dovrebbe volare anche AZ, tenendo conto del fatto che AF in SkyTeam tratta AZ un pò come una pezza da piedi.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
stefanojoy

Re: Perche' Non Houston E Mexico City Per Alitalia?

Messaggio da stefanojoy »

Non so, innanzitutto Co e Dl non volano direttamente dall'italia a IAH, nessuno lo fa. Sicuramente la west coast sarebbe remunerativa, ma forse anche IAH che e' la quarta citta' americana e cosi' vicina e conveniente per il sud america non sarebbe male.

Anche a Boston (per es. ) ci volano sia AF che KLM ecc ecc ma questo non ha impedito ad ALitalia di volarci direttamente, se si usasse il criterio di escludere le destinazioni servite da skyteam in un modo o nell'altro, Alitalia non volerebbe piu' da nessuna parte!
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Re: Perche' Non Houston E Mexico City Per Alitalia?

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

Ci sono delle priorità e ci sono degli studi di settore, se IAH fosse remunerativa ci sarebbero più voli diretti. Evidentemente, i servizi delle altre major europee e le connessioni offerte dalle americane sono più che sufficienti per soddisfare la domanda. L'ho già detto e lo ripeto, in un'ottica di alleanze, bisogna cercarsi un settore e specializzarsi su quello, senza avere le aspirazioni da major come ha AZ che vuole fare un pò di tutto con i risultati che si vedono chiaramente. Mettiamoci in testa che AZ non potrà mai essere ai livelli di BA, di LH o di AF-KL. Lo ripeto ancora, se sei in un'alleanza e non sei una major, devi darti un'obbiettivo; guardatevi le strategie di IB e AY in OneWorld, OS, Asiana e TP in Star Alliance e via discutendo,
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
stefanojoy

Re: Perche' Non Houston E Mexico City Per Alitalia?

Messaggio da stefanojoy »

Io continuo a sognare che un giorno avremo una compagnia a livello di AF o KLM ecc ecc....e' vero che chi visse sperando mori'.... pero' che ci devo fare la speranza e' l'ultima a morire. Se un paese come l'Olanda ha una compagnia come KLM, perche' l'Italia non potrebbe averne una degna di competere con loro?
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Re: Perche' Non Houston E Mexico City Per Alitalia?

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

Credo che lo speriamo un pò tutti, ma la realtà è ben diversa. L'Olanda poi ha sempre avuto una grande tradizione mercantile nei secoli passati, e l'esperienza è stata poi trasferita anche alla KLM.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Re: Perche' Non Houston E Mexico City Per Alitalia?

Messaggio da blackbird »

Ale - AeroDream Design ha scritto:Credo che lo speriamo un pò tutti, ma la realtà è ben diversa. L'Olanda poi ha sempre avuto una grande tradizione mercantile nei secoli passati, e l'esperienza è stata poi trasferita anche alla KLM.
ciao Ale quoto in pieno e aggiungo l'olanda ha anche un altro bacino d'utenza stesso discorso per la francia.... :
se si apre un negozio in un paese di 10 mila abitanti anche se le cose vanno alla grande non si potrà mai sperare di avere un fatturato come se si fosse in una città di 2 milioni di abitanti.... :cry: :cry:
Avatar utente
Marilson
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 308
Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
Località: LICA

Re: Perche' Non Houston E Mexico City Per Alitalia?

Messaggio da Marilson »

secondo me è scandaloso non avere, non solo con l'alitalia, ma con tutte le altre compagnie, un volo diretto per la west coast. Scandaloso
"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Perche' Non Houston E Mexico City Per Alitalia?

Messaggio da MD-Jonny »

Bhè, ma anche se ci fosse di dovrebbe fare per forza uno scalo tecnico (almeno per il 767).
Quindi, o con scalo tecnico o con scalo normale... si deve fare lo stesso! :lol:
(se ho detto qualche castroneria correggetemi eh? :P )

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Re: Perche' Non Houston E Mexico City Per Alitalia?

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

Il 763 non ci arriva senza scalo e sarebbe anche troppo piccolo per LAX o SFO, ci vorrebbe un 772, ma con un'aereo solo si potrebbe arrivare al massimo a quattro voli settimanali, ma aerei non ce ne sono, quindi se si vuole la west coast USA, o si toglie un'aereo dal Giappone, o uno dal Brasile (cosa che in questo preciso momento non è per nulla consigliabile, visto che si avrebbe l'esclusiva dei voli Italia-Brasile) o ci si sveglia e non ci si fa fregare i vari 763 che in questo momento vengono restituiti ai lessor da varie compagnie (esempio Air New Zealand, 763 precisi a quelli di AZ) che sarebbero utili per liberare qualche 772.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Perche' Non Houston E Mexico City Per Alitalia?

Messaggio da Luke3 »

bhe un volo diretto per Houston di qualunque compagnia lo vorrei anche io visto che per 10 anni mi sono dovuto sorbire cortissimi scali a CDG o lunghe corse attraversando tutto AMS o EWR con Air France, KLM e Continental...
Eppure io vedo, i voli da Houston a Parigi sono tutti pieni di Italiani che transitano poi via AF o AZ per Roma. A me pare un'ottima scelta. Da li poi ci si può organizzare con Continental o Aeromexico per voli in Code Share verso il messico ed il west coast, utilizzando i 777-200ER...
Una volta l'Air France operava una tratta Parigi - Houston - Città del Messico utilizzando lo stesso 747-200, fu però poi bandita la rotta perchè fuorilegge secondo la legge Americana: una compagnia estera non può operare voli dagli stati uniti ad un'altra nazione che non sia la madrepatria della compagnia
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Re: Perche' Non Houston E Mexico City Per Alitalia?

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

Houston è una meta più prettamente business che leisure, con 7 voli diretti giornalieri tra l'Europa e IAH operati da KL, AF, CO e BA, di cui uno operato per KLM con BBJ di Privatair inaugurato appositamente per soddisfare l'alta domanda di business (ricordo che nella zona ci sono grosse aziende petrolifere, e l'Olanda e il Regno Unito creano il grosso del traffico visti i loro interessi nel campo petrolifero) più tutte le connessioni disponibili da una qualunque destinazione USA raggiungibile dall'Europa, non vedo il motivo per cui anche AZ dovrebbe attivarla, quando non riesce nemmeno a riempire il 763 nel volo su Shanghai perchè non viene pubblicizzato, quando tutte le altre compagnie arrivano a fare anche dei double daily con 744 e 77W con una discreta presenza di pax italiani (777-300ER per chi non conoscesse i codici). In altre parole, il gioco non vale la candela, e con la flotta attuale non è possibile aggiungere nessuna nuova destinazione senza cancellarne un'altra.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Re: Perche' Non Houston E Mexico City Per Alitalia?

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

Marilson ha scritto:secondo me è scandaloso non avere, non solo con l'alitalia, ma con tutte le altre compagnie, un volo diretto per la west coast. Scandaloso
Chi altri potrebbe farlo scusa? Al momento attuale solo AZ e GJ hanno concessioni per voli schedulati verso gli USA e mentre la prima vorrebbe ma non ha aerei per farlo, la seconda ha una strategia a dir poco discutibile grazie al genio di Angioletti che se tornasse a fare il pilota e lasciasse la dirigenza della compagnia a qualcuno che diversamente da lui ne capisca qualcosa, sarebbe molto molto meglio.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Re: Perche' Non Houston E Mexico City Per Alitalia?

Messaggio da Echo »

Noi comunque siamo l'unica nazione la cui compagnia di bandiera è 'na sola.
E pensare che l'Olanda è grande come Lombardia, Veneto e Trentino messe insieme (forse meno??), ma ha un aeroporto e una compagnia di bandiera spropositamente grandi ed efficienti con un bacino d'utenza direi pienamente affermato in Europa.
KLM, AirFrance, Lufthansa, Austrian, British Airways, SwissAir, Iberia... volano praticamente ovunque e alla fine sono loro a collegare l'Italia al resto del mondo tramite i loro hub nazionali.
Perchè voglio dire una volta atterrati a Amsterdam, Parigi, Francoforte o Monaco che sia, Vienna, Londra, Zurigo o Madrid... Puoi raggiungere ogni angolo del mondo.
Ce credo comunque che Alitalia in Skyteam è trattata come pezza da piedi. Serve giusto alla Delta per farsi il codesharing tra Roma e Pisa, Roma-Lamezia ecc... tratte che magari tra poco si copre pure da sola!
Oh, scusate lo sfogo, io sono molto nazionalista, pro made in Italy, Italians do it better ecc ecc... ma Alitalia proprio non mi va giù e non capisco come possa farsi schiacciare così dalla concorrenza.

Comunque tornando ai collegamenti, ad esempio solo da Venezia la Delta offre collegamenti con New York e Atlanta (si parla a breve di un San Francisco diretto) e la USAir con Los Angeles via Philadelphia.
Non mi sembra male. Voglio dire, una volta al JFK, Atlanta o Philadelphia i collegamenti proprio si sprecano!
Resta il fatto che per andare nella west-coast americana con un volo diretto, tutte le compagnie utilizzano i 747... e l'Alitalia non ce li ha. Altro motivo per cui si appoggia in codesharing a tutti i partner, facendoti passare comunque per i loro hub, e facendoti pagare di più il biglietto che non se tu lo comperassi dalla compagnia che effettivamente opera il volo.

Poi, giusto per la cronaca, sono stato in America un mese fa... via Amsterdam con KLM.
Il migliore viaggio che io abbia mai fatto.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Perche' Non Houston E Mexico City Per Alitalia?

Messaggio da Luke3 »

bhe con un 777-200 Alitalia ci arriverebbe in West Coast, il problema è convincere l'azienda ad aprire un collegamento...
Visto che è una meta buisness, perchè la Eurofly non apre un collegamento con gli A319 CJ per Houston? Sicuramente sarebbe utilizzato dai molti italiani che vogliono viaggiare in buisness. Il tutto sta nella politica della compagnia, perchè nel mio recente viaggio a Houston su un 777-200 Air France, la metà dei passeggeri era di nazionalità Italiana. Non ditemi quindi che non si possa mettere questi su un 767-300ER e farli arrivare a Houston direttamente dall'Italia. Noi siamo l'unica compagnia Europea a non avere un collegamento ne con Houston, ne con Città del Messico e ne con il West Coast. Tra l'altro da quando sono stati radiati i 747-200 sono stati persi i collegamenti anche con l'Australia. Il resto d'europa si fa concorrenza su queste tratte, noi invece siamo gli unici a non avere un minimo collegamento. Eppure Alitalia a causa di tutte le low cost dovrebbe puntare tutto sul lungo raggio, ma anche quì ci facciamo battere dalle estere. Invece di pensare a radiare gil MD80 che funzionano ancora benissimo per le tratte corte, pensassero a fare una politica di flotta e di rotte più attenta, altrimenti ci facciamo fregare dal resto d'europa
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Re: Perche' Non Houston E Mexico City Per Alitalia?

Messaggio da blackbird »

Ale - AeroDream Design ha scritto:
Marilson ha scritto:secondo me è scandaloso non avere, non solo con l'alitalia, ma con tutte le altre compagnie, un volo diretto per la west coast. Scandaloso
Chi altri potrebbe farlo scusa? Al momento attuale solo AZ e GJ hanno concessioni per voli schedulati verso gli USA e mentre la prima vorrebbe ma non ha aerei per farlo, la seconda ha una strategia a dir poco discutibile grazie al genio di Angioletti che se tornasse a fare il pilota e lasciasse la dirigenza della compagnia a qualcuno che diversamente da lui ne capisca qualcosa, sarebbe molto molto meglio.
quindi alitalia vorrebbe la west coast?
almeno le buone intenzioni ci sono...
come confermato dal mio amico Myomo AZ deve puntare sul lungo raggio ma si sa che i 777 costano 200 milioni di verdoni cadauno...e ce ne vorrebbero altri per riaprire i collegamenti per la west coast e anche l'australia(entrambe un tempo servite con i nostri 742).
ad ogni modo confermo che per LAX e SFO i 777-200 gliela fanno eccome come autonomia (AF ci va) magari si tratta di imbarcare meno passeggeri e bagagli ma se ce la faceva il 742.....e per l'australia idem (lauda ci va)
p.s
comunque noto che alitalia è sempre una buona fonte di discussioni sul forum.....
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Re: Perche' Non Houston E Mexico City Per Alitalia?

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

@ Luke3: il problema non è convincere l'azienda, ma reperire altri aerei a lungo raggio, cosa detta e ridetta, al momento, la soluzione per IAH sarebbe un code share con Continental. I collegamenti con l'Australia sarebbero belli, ma se ci fai caso le uniche europee a volarci sono BA e OS, un motivo ci sarà.
L'ACJ di Eurofly non ci arriva ad IAH senza scalo così com'è configurato, e in GJ se c'è una cosa sensata che si potrebbe fare, generalmente non la fanno.

@Echo: è stata scelta l'alleanza sbagliata, già il madornale errore fu quello commesso dai politici ai tempi del ventilato matrimonio AZ-KLM che molto avrebbe giovato ad AZ, ma orrore orrore!!!! Noi gli olandesi non li vogliamo!!!! Non sia mai che qualcuno che ne capisce (come tu stesso dici, hanno una superficie minima, ma hanno una compagnia aerea che è una major, ed ho anche spiegato perchè qualche messagio sopra) venga a darci una mano. Una mente sana avrebbe scelto di entrare in OneWorld.

@Blackbird: una destinazione sulla West Coast, appena ammortizzati i costi relativi alla sua apertura, sarebbe fonte di guadagno sicuro per una compagnia aerea. Non si tratta solo di acquistare 772, ma anche di non farsi fregare i 763 che libererebbero qualche 772.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Avatar utente
furio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 3 febbraio 2006, 15:15

Re: Perche' Non Houston E Mexico City Per Alitalia?

Messaggio da furio »

La risposta è semplice: non ci sono i soldi
ciao
Gestione Operativa Equipaggi - OCC Alitalia
"Fratello non temere, che corro al mio dovere"
Immagine
Avatar utente
Marilson
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 308
Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
Località: LICA

Messaggio da Marilson »

comunque ora nn ha senso andare fino a houston. C'è Delta che ci da una mano, se non si vuole proprio passare da jfk o bos c'è ci sono sempre i mega hub delta di atl e cvg (dove sn transitato io). Secondo me per la questione degli slot per schedulare verso la west coast il problema dei soldi non si pone, alitalia può delegare a Delta di volare fino in west coast. Il problema è che delta ha solo 8 boeing 777 contro i 111 boeing 767 (!!!), quei pochi che c'ha se li tiene stretti, non mi stupirebbe se ci volasse in west coast da londra o parigi..
Avatar utente
AMDFlyer
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 1 luglio 2006, 16:34
Località: Texas e Bassano d/Gr

Re: Perche' Non Houston E Mexico City Per Alitalia?

Messaggio da AMDFlyer »

stefanojoy ha scritto:Mi stavo semplicemente chiedendo, visto che viaggio spesso sulla tratta MXP-IAH (Houston intercontinental) perche' mai Alitalia non abbia un volo diretto per tale citta'... in fondo e' la quarta citta' d' America e sarebbe un ottimo punto di partenza per il sud America, essendo tra l'altro un hub Continental che fa parte di skyteam come la nostra Alitalia. E' solo per mancanza di wide bodies in flotta o ritenete che un MXP-IAH non sarebbe fruttuoso?
Attualmente questa citta' e' servita Da molte compagnie europee (BA, Air France, Klm, Lufthansa), forse non sarebbe male neanche per noi....

Altra destinazione mancante che potrebbe rivelarsi una buona destinazione e' Mexico city. Che ne pensate?
Per il semplice motivo che i dirigenti Alitalia hanno venduto le tratte piu` lucrative alle compagnie statunitensi del codeshare al quale apparteniamo.
stefanojoy

Re: Perche' Non Houston E Mexico City Per Alitalia?

Messaggio da stefanojoy »

AMDFlyer ha scritto:
stefanojoy ha scritto:Mi stavo semplicemente chiedendo, visto che viaggio spesso sulla tratta MXP-IAH (Houston intercontinental) perche' mai Alitalia non abbia un volo diretto per tale citta'... in fondo e' la quarta citta' d' America e sarebbe un ottimo punto di partenza per il sud America, essendo tra l'altro un hub Continental che fa parte di skyteam come la nostra Alitalia. E' solo per mancanza di wide bodies in flotta o ritenete che un MXP-IAH non sarebbe fruttuoso?
Attualmente questa citta' e' servita Da molte compagnie europee (BA, Air France, Klm, Lufthansa), forse non sarebbe male neanche per noi....

Altra destinazione mancante che potrebbe rivelarsi una buona destinazione e' Mexico city. Che ne pensate?
Per il semplice motivo che i dirigenti Alitalia hanno venduto le tratte piu` lucrative alle compagnie statunitensi del codeshare al quale apparteniamo.

Comunque nessuna compagnia vola direttamente ad IAH o MEX dall'italia.....
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Re: Perche' Non Houston E Mexico City Per Alitalia?

Messaggio da I-FORD »

Perchè non S.Francisco, Los Angeles, Montreal, Rio, Lima, Santiago, Johannesburg, Addis Abeba, Luxor, Nairobi, Dar es Salaam, Abijan, Kartoum, Jedda, Daharan, Kuwait, Bangkok, Hongkong, Manila, Pechino, Male, Mauritius, Seychelles, Point a Pitre, Havana, Singapore, Sydney, Melbourne?
Prima che mi prendiate per matto, questi sono tutti scali su cui Az ha volato e che ora sono stati chiusi o vengono serviti da altri (qualche volta con nominativo AZ).
Motivo delle chiusure?
Non sono in grado di rispondere ma...
così vuolsi colà dove si puote.
Rispondi