Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale
questa mattina un MD80 dell'American Airlines ha proveniente da Los Angeles ha effettuato un atterraggio di emergenza a Chicago e lo ha fatto senza il carrello anteriore
di sotto il link al video.
per fortuna nessuno dei 131 passeggeri è rimasto ferito
Avete sentito la giornalista che chiede "He did a good job?" ("ha fatto un buon lavoro-atterraggio"?) Sicuro che ha fatto una atterraggio spettacolare... Il contatto col main gear è stato leggerissimo, un po' meno quello del muso... ma nessuno si è fatto male
Domandina ai piloti... le velocità di avvicinamento e atterraggio in caso di un emergenza come questa, rimangono invariate (variando in base al peso dell'a/m)?
Grazie per la segnalazione
Veramente un bell'atterraggio, leggerissimo sul main gear
Notare gli strani versi di disapprovazione emessi dai giornalisti quando vengono generate le scintille dalla parte anteriore dell'aeromobile
Galaxy ha scritto:Avete sentito la giornalista che chiede "He did a good job?" ("ha fatto un buon lavoro-atterraggio"?)
avete notato come il pilota tiene su il muso fino all'ultimo dopo il contatto col main gear?
credo che cercasse di far rallentare al max l'aereo per ridurre al minimo l'impatto del muso e difatti le scintille sono state poche e dopo il contatto sul muso l'aereo si è subito fermato...
altra domanda per tenere il muso su dopo il contatto col main gear è possibile non toccare per niente i freni e lasciar perdere velocità col solo rotolamento dei pneumatici?...ovviamente dopo essersi fatti assegnare una pista molto lunga....
credo che appena tocchi i freni il peso si sposta in avanti giusto?
Se non ricordo male, qualche tempo fa un pilota mi diceva che un atterraggio in condizioni normali (carrelli estesi, bloccati e perfettamente efficenti) si cerca sempre di appoggiare il ruotino anteriore nel modo più soft possibile e comunque i freni vengono azionati solo con tutti e tre i carrelli appoggiati al suolo.
Questo per stressare il meno possibile il carrello anteriore che è il meno robusto dei tre.
La schiuma non si usa più già da alcuni anni, si preferisce lasciar scivolare l'aereo sull'asfalto.
Cos’è la giovinezza? Un sogno. Cos’è l’amore? Il contenuto del sogno. (Kierkegaard)
Lesier ha scritto:Ma che cosa usano al posto della schiuma ora?
L'uso della schiuma può essere controproducente, si preferisce non usare niente: in certi casi l'aereo viene inseguito dai mezzi dei VVFF che lo irrorano di schiuma.
Comunque ottimo atterraggio quello del video: ha ritardato al limite il contatto con il muso, infatti lo sfregamento è stato molto limitato.
Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)