America Italia

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
enzo 86
Banned user
Banned user
Messaggi: 5
Iscritto il: 7 giugno 2006, 16:52

America Italia

Messaggio da enzo 86 »

salve a tutti come si deve comportare un pilota entrando in spazi aerei americani segue istruzioni o deve anche conoscere le loro procedure? poi se in europa seguiamo una linea loro perche ne devono seguire un'altra perche e' sempre l'AMERICA il fatto e' io sto seguendo i loro spazi aerei e loro non hanno ne atz ctr tma awy uir ecc loro hanno solo spazi classificati con delle lettere. mi e' vennuto un dubbio e' meglio qua o la? poi perche loro utilinano il gps per i VFR? grazie a tutti
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Re: America Italia

Messaggio da MarcoAER »

Hai scritto un insieme di assurdità che solo con un po' di studio si darebbero risposta... :|
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: America Italia

Messaggio da mcgyver79 »

MarcoAER ha scritto:Hai scritto un insieme di assurdità che solo con un po' di studio si darebbero risposta... :|
Beh, beato te che ti sei districato in quell'italiano che a me è parso un po' contorto!! Non avevo capito niente... :oops:

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Re: America Italia

Messaggio da MarcoAER »

mcgyver79 ha scritto:
MarcoAER ha scritto:Hai scritto un insieme di assurdità che solo con un po' di studio si darebbero risposta... :|
Beh, beato te che ti sei districato in quell'italiano che a me è parso un po' contorto!! Non avevo capito niente... :oops:

Ciaooooo.
A dire il vero anche io ci ho messo parecchi minuti e 4 riletture per capirci :P

Forse il nostro nuovo 20enne aveva bevuto qualche birretta di troppo prima di scrivere :mrgreen:
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: America Italia

Messaggio da Luke3 »

bhe però rispondiamo che io non ci ho cpaito niente :lol:
So di certo che le procedure in quanto tali sono uguali, solo che li hanno le operazioni FAA e quì le JAR/OPS, quindi c'è comunque un cambiamento. Gli spazi aerei a cui ti riferisci ( Alpha, Bravo, Charlie... ) ci sono anche quì e servono per regolamentare il sorvolo. Li invece che gli FIR hanno gli ARTCC, ma il concetto è quello...
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: America Italia

Messaggio da zksimo »

enzo 86 ha scritto:salve a tutti come si deve comportare un pilota entrando in spazi aerei americani segue istruzioni o deve anche conoscere le loro procedure? poi se in europa seguiamo una linea loro perche ne devono seguire un'altra perche e' sempre l'AMERICA il fatto e' io sto seguendo i loro spazi aerei e loro non hanno ne atz ctr tma awy uir ecc loro hanno solo spazi classificati con delle lettere. mi e' vennuto un dubbio e' meglio qua o la? poi perche loro utilinano il gps per i VFR? grazie a tutti
cero di interpretare un attimo quel che hai scritto...il gps lo usano perchè i satelliti sono americani e in casa loro lo usano come meglio gli pare...è meglio in america per gli spazi aerei...ogni IFR è sotto radar in ogni parte dei 48 stati contigui eccetto rarissime zone e poi anche gli americani che vengono da noi devono rispettare i nostri regolamenti..anzi un po'mi spiace per loro...hai presente quante pubblicazioni che parlano della stessa cosa ci sono da noi?e quanti regolamenti che esistono solo per burocrazia?l'unico vero punto è che per quanto riguarda l'amministrazione del settore aeronautico abbiamo solo da imparare e togliere quelle agenzie che vincolano lo sviluppo....ciao ciao
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: America Italia

Messaggio da Luke3 »

infatti come un disegno che ho postato tempo fa, le vere quattro forze dell'aviazione:
LIFT - SOGNI
THRST - SOLDI
WEIGHT - REALTA'
DRAG - FAA

:lol: :lol: :lol:

Di questa continua incompatibilità fra i regolamenti FAA e JAR non ne posso più, i nostri sono meglio, uffa, rendete le due cose compatibili e se proprio volete avere burocrazia pure nel volo, fate almeno un'agenzia mondiale sotto la ICAO con delle uniche regole di volo, così addio conversione brevetti, problemi di impiego e cambi di procedura...
Ultima modifica di Luke3 il 27 giugno 2006, 23:04, modificato 1 volta in totale.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: America Italia

Messaggio da zksimo »

Luke3 ha scritto:fate almeno un'agenzia mondiale sotto delle uniche regole di volo, così addio conversione brevetti, problemi di impiego e cambi di procedura...

ma scusa l'ICAO che ci sta a fare?hai ragione cavolo l'organizzazioone c'è emana regolamenti che poi ognuno cambia come meglio crede inventandosi cose nuove....non ce la faremo mai...
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Re: America Italia

Messaggio da Echo »

L'ICAO è un'organizzazione internazionale che opera nell'ambito dell'ONU. Come agenzia, non ha poteri sull'imposizione dell'applicazione delle regole agli Stati membri della Convenzione di Chicago. Ogni Stato è infatti comunque sovrano.
Diciamo che l'ICAO approva ed emette delle Pubblicazioni (SARPS, PANS e SUPPS) che raccomanda agli Stati membri. Sta poi a questi recepirle e trasformarle in legge.
Se uno Stato decide di trattare diversamente l'argomento deve informare l'ICAO delle diversità da ciò che è stato stabilito, e di indicare chiaramente come sarà applicata la norma in oggetto. Il Consiglio ICAO ha quindi il compito di informare gli altri Stati membri delle diversità di applicazione.

L'America aderisce alla convenzione di Chicago e quindi anche lei riceve gli Standard ICAO e poi, come noi abbiamo ENAC e Stato Italiano che emanano i regolamenti o ratificano in legge le Pubblicazioni ICAO, loro hanno la FAA e lo Stato Americano che fa lo stesso.

Per chiarirci, ci sono differenze anche tra Italia e Francia, Francia e Spagna... ecc. Non solo tra Italia-America.
Luke3 ha scritto:Gli spazi aerei a cui ti riferisci ( Alpha, Bravo, Charlie... ) ci sono anche quì e servono per regolamentare il sorvolo. Li invece che gli FIR hanno gli ARTCC, ma il concetto è quello...
Non facciamo casino con spazi aerei e enti che forniscono i servizi di controllo del traffico aereo. Le FIR esistono dovunque sono le Flight Information Region all'interno delle quali si sviluppano CTA, AWY, TMA, CTR, ATZ...
Noi abbiamo TWR, APP, ACC... in america si chiamano ATCT, TRACON, ARTCC... e in Francia l'ACC si chiama CRNA. E' solo un nome.

ENAV ha scelto di classificare D i CTR non radarizzati e C quelli radarizzati (ecco così Bologna, Genova, Torino, Venezia ecc sono "C" mentre Ronchi, Pescara, Lamezia, Alghero ecc sono D")... per assurdo l'AMI ha scelto di classificare i suoi CTR militari come D fino a FL195, C al di sopra e di slegare quindi il concetto di presenza di radar o meno col tipo di servizio offerto. Ecco quindi le differenze anche all'interno dell'Italia.

Anche in America hanno FIR, AWY, TMA CTR, ATZ... ma che io sappia hanno una logica di classificazione diversa... ad esempio: A da FL180 a FL600 (noi avevamo A da FL195 a FL460 e G al di sopra, mentre ora è stato trasformato in C da FL195 a FL469 sempre G al di sopra), B per le TMA trafficate, C per gli ATZ, D per i CTR ecc.

Chi ti vieta di usare il GPS in Italia?? Proprio nessuno. Usalo, ma non verresti sollevato dalle tue responsabilità di pilota VFR.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: America Italia

Messaggio da zksimo »

ma le TMA in "trafficate" sono spazio aereo A non B...e non credo che abbiamo messo il B almeno se l'hanno fatto lo han fatto negli ultimi 18 mesi....giusto?e poi x' non danno sovranità all'ICAO?l'ONU fa processi per crimini contro l'umanità perchè non far fare all'ICAO una bella spianata...in pratica basterebbe copiare al 100%gli stati uniti
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Re: America Italia

Messaggio da MarcoAER »

zksimo ha scritto:ma le TMA in "trafficate" sono spazio aereo A non B...e non credo che abbiamo messo il B almeno se l'hanno fatto lo han fatto negli ultimi 18 mesi....giusto?e poi x' non danno sovranità all'ICAO?l'ONU fa processi per crimini contro l'umanità perchè non far fare all'ICAO una bella spianata...in pratica basterebbe copiare al 100%gli stati uniti
L'ICAO nella realtà ha poca o nessuna possibilità di imposizione sugli Stati, che oramai si muovono sul blocco FAA e JAA.

Gli aeroporti classe B esistono da sempre... DFW, LAX, JFK, EWR sono tutti classe B....il mio libro diceva "B mean Busy Airport! :wink: )

Per il resto non posso che approvare quanto detto da Echo :D
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: America Italia

Messaggio da zksimo »

MarcoAER ha scritto:
zksimo ha scritto:ma le TMA in "trafficate" sono spazio aereo A non B...e non credo che abbiamo messo il B almeno se l'hanno fatto lo han fatto negli ultimi 18 mesi....giusto?e poi x' non danno sovranità all'ICAO?l'ONU fa processi per crimini contro l'umanità perchè non far fare all'ICAO una bella spianata...in pratica basterebbe copiare al 100%gli stati uniti
L'ICAO nella realtà ha poca o nessuna possibilità di imposizione sugli Stati, che oramai si muovono sul blocco FAA e JAA.

Gli aeroporti classe B esistono da sempre... DFW, LAX, JFK, EWR sono tutti classe B....il mio libro diceva "B mean Busy Airport! :wink: )

Per il resto non posso che approvare quanto detto da Echo :D

is si orlando miami bla bla bla...ci volo tutti i giorni intendevo in Italia e al fatto che le TMA nelle zone più terminali sono spazio aereo Alpha....e per quel che mi riguarda io non voglio che l'icao imponga niente perchè l'FAA ha sempre avuto molta più voce in capitolo e tra gli stati membri gli USA sono lo stato membro al quale gli altri si assoggettano...l'unica cosa è che non si capisce perchè nonostante il sistema USA funzioni cosi bene in Itlaia non si faccia nulla per portare le cose per lo meno ad una condizione paragonabile.....c'è la UE?siamo in Europa?ci vuole tanto a fare un cavolo di coordinamento
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Re: America Italia

Messaggio da Echo »

zksimo ha scritto:in pratica basterebbe copiare al 100%gli stati uniti
Da noi non funzionerebbe. Quelli sono regolamenti che da loro funzionano bene, perchè tutto quello che ci gira intorno funziona bene. Hanno un tipo di traffico diverso, una conformazione geografica diversa, una distribuzione di aeroporti diversa.
Sarà anche migliore la loro conformazione di spazi aerei, ma garantiscono ai piloti una sicurezza molto minore rispetto alla troppa che viene garantita qui.
Mi spiego lì molta responsabilità, forse troppa è demandata al pilota in quanto con molti dei loro "way to do", forzano il sistema della sicurezza. Noi al contrario togliamo troppe responsabilità ai piloti, da una parte privandoli anche del loro compito di pilotare. In Italia gli IFR sono separati dai VFR anche in spazi aerei D e E, dove non sarebbe previsto (e se non lo è un motivo c'è).
Comunque qui siamo in Italia dove non esiste chiedere l'autorizzazione all'ingresso in uno spazio aereo controllato e dove ai piloti che volano in spazio aereo G piace solo parlare per radio e si stupiscono se lo supera un Tornado o se gli taglia la strada un elicottero, e si incazzano pure perchè non gli erano state date informazioni di traffico.
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Re: America Italia

Messaggio da MarcoAER »

Echo ha scritto:
zksimo ha scritto:in pratica basterebbe copiare al 100%gli stati uniti
Da noi non funzionerebbe. Quelli sono regolamenti che da loro funzionano bene, perchè tutto quello che ci gira intorno funziona bene. Hanno un tipo di traffico diverso, una conformazione geografica diversa, una distribuzione di aeroporti diversa.
Sarà anche migliore la loro conformazione di spazi aerei, ma garantiscono ai piloti una sicurezza molto minore rispetto alla troppa che viene garantita qui.
Mi spiego lì molta responsabilità, forse troppa è demandata al pilota in quanto con molti dei loro "way to do", forzano il sistema della sicurezza. Noi al contrario togliamo troppe responsabilità ai piloti, da una parte privandoli anche del loro compito di pilotare. In Italia gli IFR sono separati dai VFR anche in spazi aerei D e E, dove non sarebbe previsto (e se non lo è un motivo c'è).
Comunque qui siamo in Italia dove non esiste chiedere l'autorizzazione all'ingresso in uno spazio aereo controllato e dove ai piloti che volano in spazio aereo G piace solo parlare per radio e si stupiscono se lo supera un Tornado o se gli taglia la strada un elicottero, e si incazzano pure perchè non gli erano state date informazioni di traffico.
Concordo...là viene lasciata molto responsabilità ai piloti....anche perchè la mentalità è diversa e il "way to do" viene rispettato dai piloti....che nn fanno i "furbi" come noi...
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Aussie_Pilot

Re: America Italia

Messaggio da Aussie_Pilot »

ma perchè Enzo86 è stato espulso???
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: America Italia

Messaggio da zksimo »

non si sa...avrà adottato un atteggiamento provocatorio come fanno molti altri del Forum sul quale per fortuna c'è chi vigila e prende provvedimenti....
Rispondi