
Lisbona Portela
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29
Lisbona Portela
hmm non sarà gran che come foto ma l'Aeroporto di Lisbona è veramente tosto per lo spettacolo che si vede poi al decollo con la veduta della stupenda
capitale lusitana

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29
Re: Lisbona Portela
perchè era agli sgoccioli la batteria della digitaleOlanda ha scritto:Perchè solo una foto?![]()
Scherzo....bella comunque...


Re: Lisbona Portela
Questa si che si chiama sfiga....peccato....Kaonashi ha scritto:perchè era agli sgoccioli la batteria della digitaleOlanda ha scritto:Perchè solo una foto?![]()
Scherzo....bella comunque...grazie dell'apprezzamento comunque
Vorrà dire che la prossima volta ci stupirai di più..

Ovviamente con la digitale carica...

-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29
Re: Lisbona Portela
e direi che sia il caso di parlare dei voli per e da Lisbona effettuati il1 e 6 giugno rispettivamente
Andata con un Fokker 100 della PGA che a quanto pare coopera con l'Alitalia..prima sorpresa ..ma come i Fokker non erano gli aerei ad elica per antonomasia???
Eppure assomiglia a un dc 9 d'epoca ...comunque l'interno non è male e intanto vedo che la PGA usa anche i Barracuda
( insomma gli aerei jet dell 'embraer come li ho chiamati io per via della forma che hanno...
)volo STUPENDO
oltre che liscio per le grandiose vedute panoramiche su Aix en Provence e sull'aeroporto di Marsiglia, ( hmm interessante da su un lago palustre un giorno o l'altro andrò là solo per usarlo mi sa
) e poi superbo panorama sul golfo del Leone prima, sull'Ebro sopo e dopo ancora sulle quattro piste a V paralllele dell'Aeroporto di Madrid Barajas, e incredibilmente la discesa a Lisbona avviene quasi sfiorando le case data la zona collinosa,. L'aeroporto ci accoglie con i finger (belli gli aerei dell'Air Angola mai visti a MXP,) e si notano spazi piuttosto angusti e bassi all'arrivo nel terminal, comunque ritiro dei bagagli veloce e si è ben collegati alla città con l'autobus 91 di cui si sa dell'esistenza dallo sportello informazioni presente....................LISBONA STUPENDAAAA
da andarci a ripetizione come città
Ritorno, si nota che l'aeroporto rispetto ad altri hai i flussi dei passeggeri in arrivo/partenza non paralleli e sovrapposti ma perpendicolari e sovrapposti, c'è un grande atrio angolare vetrato e cilindrico con scale mobili a destra e manca che però è di fatto simbolico con una mostra dell'opera storica del ministro Delgado per creare l'aviazione civile portoghese, discreto numero di negozi in zona arrivi e punti ristoro ante controlli discreti anche se per uno bisogna salire al piano di sopra che si ha quasi l'ipressione che sia riservato ai piloti da come è isolato, l'altro è tipo minimarket
Molto bella l'aerea post controlli molto fornita di ristorazione e vetrate che consentono air spotting mica male ..anche se non vedo aerei passare sulla pista qui davanti....alla fine si va con il pullmann a prendere lAirbus 320, e il volo consente un bel panorama sulla penisola iberica per poi accorgersi che si stava andando verso il nord solo quando appare il golfo di Biarritz a cui segue il paesaggio quasi vuoto di insediamenti della Guascogna e del Massiccio Centrale, e poi si riescono a riconoscere St Etienne e Vienne con il Rodano e in lontananza si vede la pista dell'aeroporto di Lione, poi cominciano le alpi e si riconosce Grenoble.......
MA COME SI COMINCIA GIAì QUI L'ATTERRAGGIO??
Non si è troppo lontani ancora dalla Malpensa per cominciare a scendere???
Pensavo si cominciasse dal confine in poi^^" !!
Comunque spettaccolare la veduta delle Alpi e del sud della periferia di Torino, alla fine si riatterra.....servizio Alitalia ottimo
....perchè rischiano di rovinare tutto quello che potrebbero ottenere con tutti questi scioperi.....cavolo...
..
Andata con un Fokker 100 della PGA che a quanto pare coopera con l'Alitalia..prima sorpresa ..ma come i Fokker non erano gli aerei ad elica per antonomasia???











Ritorno, si nota che l'aeroporto rispetto ad altri hai i flussi dei passeggeri in arrivo/partenza non paralleli e sovrapposti ma perpendicolari e sovrapposti, c'è un grande atrio angolare vetrato e cilindrico con scale mobili a destra e manca che però è di fatto simbolico con una mostra dell'opera storica del ministro Delgado per creare l'aviazione civile portoghese, discreto numero di negozi in zona arrivi e punti ristoro ante controlli discreti anche se per uno bisogna salire al piano di sopra che si ha quasi l'ipressione che sia riservato ai piloti da come è isolato, l'altro è tipo minimarket
Molto bella l'aerea post controlli molto fornita di ristorazione e vetrate che consentono air spotting mica male ..anche se non vedo aerei passare sulla pista qui davanti....alla fine si va con il pullmann a prendere lAirbus 320, e il volo consente un bel panorama sulla penisola iberica per poi accorgersi che si stava andando verso il nord solo quando appare il golfo di Biarritz a cui segue il paesaggio quasi vuoto di insediamenti della Guascogna e del Massiccio Centrale, e poi si riescono a riconoscere St Etienne e Vienne con il Rodano e in lontananza si vede la pista dell'aeroporto di Lione, poi cominciano le alpi e si riconosce Grenoble.......




Comunque spettaccolare la veduta delle Alpi e del sud della periferia di Torino, alla fine si riatterra.....servizio Alitalia ottimo

