AIR ONE
Moderatore: Staff md80.it
- esoso82
- 01000 ft
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 26 giugno 2006, 22:44
AIR ONE
Leggo oggi sul giornale:
Nove luglio 2006: data
scolpita nella testa di tutti gli
italiani. Cannavaro e soci diventano
campioni del mondo.
Ma il 9 luglio anche i passeggeri
del volo Air One delle 19.20
diretti da Fiumicino a Cagliari,
non se la dimenticheranno. Anzi,
non desiderano proprio cancellare
quella domenica bestiale.
Non solo per le tre ore di ritardo
ma si legge in una denuncia
presentata da Giorgia Pisu
ma per le condizioni «disumane
» a cui sono stati sottoposti
gli ospiti dell'aereo.
L' ES P OSTO - D E N U N C I A della signora
Giorgia Pisu è dettagliato
e particolarmente ricco di
spunti. L'odissea si legge nel documento
inizia quando dall'aeroporto
di Fiumicino viene data
la prima comunicazione: «Il volo
Roma Cagliari delle 19.20
avrà un ritardo di circa un'ora».
Alle 20.30 con l'aereo pronto a
decollare, altra nota: «C'è una
valigia ma il proprietario non è
presente a bordo». Per questione
di sicurezza come impone il
regolamento bisogna aspettare
altri trenta minuti. Tempo necessario
per poter individuare
il proprietario. Se poi non si dovesse
presentare, allora, bisognerà
verificare uno per uno di
nuovo tutti i bagagli. A questo
punto si legge ancora nell'esposto-
denuncia, «tutti i passeggeri
sono costretti a rimanere a
bordo. Tre ore sequestrati - racconta
una delle vittime del volo
Roma-Cagliari del 9 luglio -,
con urla degli altri componenti
dell'aereo, pianti dei bambini e
per non farci mancare nulla: un
caldo infernale». A tutto questa
situazione surreale si aggiunge
si legge ancora nella denuncia,
«la calma dei piloti che guardano
la partita dell'Italia».
A questo punto un passeggero
chiama la polizia. Ormai la
sfida fra gli azzurri e Zidane è
finita.Omeglio si andrà ai tempi
supplementari. Ma questo
poco importa. Già. E così alle
22.30 da Fiumicino l'aereo decolla
per Elmas. Quando toccherà
terra, l'Italia è campione
del mondo. Tutti festeggiano,
tranne i passeggeri.
Che ne pensate?
Nove luglio 2006: data
scolpita nella testa di tutti gli
italiani. Cannavaro e soci diventano
campioni del mondo.
Ma il 9 luglio anche i passeggeri
del volo Air One delle 19.20
diretti da Fiumicino a Cagliari,
non se la dimenticheranno. Anzi,
non desiderano proprio cancellare
quella domenica bestiale.
Non solo per le tre ore di ritardo
ma si legge in una denuncia
presentata da Giorgia Pisu
ma per le condizioni «disumane
» a cui sono stati sottoposti
gli ospiti dell'aereo.
L' ES P OSTO - D E N U N C I A della signora
Giorgia Pisu è dettagliato
e particolarmente ricco di
spunti. L'odissea si legge nel documento
inizia quando dall'aeroporto
di Fiumicino viene data
la prima comunicazione: «Il volo
Roma Cagliari delle 19.20
avrà un ritardo di circa un'ora».
Alle 20.30 con l'aereo pronto a
decollare, altra nota: «C'è una
valigia ma il proprietario non è
presente a bordo». Per questione
di sicurezza come impone il
regolamento bisogna aspettare
altri trenta minuti. Tempo necessario
per poter individuare
il proprietario. Se poi non si dovesse
presentare, allora, bisognerà
verificare uno per uno di
nuovo tutti i bagagli. A questo
punto si legge ancora nell'esposto-
denuncia, «tutti i passeggeri
sono costretti a rimanere a
bordo. Tre ore sequestrati - racconta
una delle vittime del volo
Roma-Cagliari del 9 luglio -,
con urla degli altri componenti
dell'aereo, pianti dei bambini e
per non farci mancare nulla: un
caldo infernale». A tutto questa
situazione surreale si aggiunge
si legge ancora nella denuncia,
«la calma dei piloti che guardano
la partita dell'Italia».
A questo punto un passeggero
chiama la polizia. Ormai la
sfida fra gli azzurri e Zidane è
finita.Omeglio si andrà ai tempi
supplementari. Ma questo
poco importa. Già. E così alle
22.30 da Fiumicino l'aereo decolla
per Elmas. Quando toccherà
terra, l'Italia è campione
del mondo. Tutti festeggiano,
tranne i passeggeri.
Che ne pensate?
- ras78
- 05000 ft
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
- Località: Camairago, Lodi
- Contatta:
Re: AIR ONE
Quale giornale?
comunque: caldo infernale...ma l'aria condizionata non esiste? c'è una valigia ma il proprietario non c'è. E chi l'ha imbarcata? chi ne ha fatto il check-in? se la gente fosse un po' meno distratta forse..."la calma dei piloti che guardano la partita dell'Italia". Ok, mica era un problema imputabile a loro, se fra i passeggeri ci sono delle capre che hanno la testa chissà dove lo che c'entrano? cos'avrebbero dovuto fare? sedare delle imminenti faide? bah...
comunque: caldo infernale...ma l'aria condizionata non esiste? c'è una valigia ma il proprietario non c'è. E chi l'ha imbarcata? chi ne ha fatto il check-in? se la gente fosse un po' meno distratta forse..."la calma dei piloti che guardano la partita dell'Italia". Ok, mica era un problema imputabile a loro, se fra i passeggeri ci sono delle capre che hanno la testa chissà dove lo che c'entrano? cos'avrebbero dovuto fare? sedare delle imminenti faide? bah...
This message was written using 100% recycled electrons


-
- Rullaggio
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 12 luglio 2006, 17:02
Re: AIR ONE
La penso come Ras78! La stessa cosa mi è successa una volta con AZ Malpensa-Heathrow! Ritengo che la sicurezza sia la cosa più importante su un aeromobile...Purtroppo molti passeggeri, non essendo del settore, non capiscono e forse credono che li si tenga 3 ore su un aeromobile per puro piacere dell'equipaggio di sentire 189 pax sbraitare! Riguardo al caldo...ho da dubitare...L'aria condizionata c'è in tutti gli aeromobili, e nel caso fosse guasta...DUBITO CHE A FIUMICINO NON DISPONESSERO DI UN GRUPPO ESTERNO!...e dubito che una compagnia seria come AP rischi di perdere la faccia davanti a 189 clienti...Evidentemente non c'era altro da fare!
...Avrei voglia di sentire i risvolti della situazione...
...Avrei voglia di sentire i risvolti della situazione...
Re: AIR ONE
L'articolo in questione è riportato Giornale di Sardegna (rivelatosi spesso fonte poco affidabile), che molto spesso ha pubblicato articoli e inchieste in cui in modo molto spiccio (è la mia opinione) accusava le compagnie aeree, e il loro personale.
Per quanto riguarda i disservizi è innegabile che ci siano, la continuità territoriale malconcepita e peggio ancora applicata, ha generato di questi disagi, le compagnie operano su quelle rotte pur non disponendo di abbastanza aerei. Nel caso specifico di Air One succede che se hai fortuna a voli con Air One, ma molto spesso il servizio è affidato a Livingston (sempre se ti va bene) oppure a Spanair, che ha aerei un pò malandati (parlo di condizioni esterne non essendo competente in questioni tecniche), e personale che non parla italiano.
I ritardi sono figli dell'aumento di voli, Meridiana sembra abbia più o meno risolto il problema col code share con Alitalia, ma Air One nonostante accordi vari continua a fare ritardi e a generare disagi, anche se nel caso di Air One credo che i ritardi spesso sono cospicui anche per altre vicissitudini che coinvolgono la compagnia in altri aeroporti (atterraggi in emergenza ecc) e che hanno creato una catena di ritardi che si ripercuote su una parte del network.
Per quanto riguarda i disservizi è innegabile che ci siano, la continuità territoriale malconcepita e peggio ancora applicata, ha generato di questi disagi, le compagnie operano su quelle rotte pur non disponendo di abbastanza aerei. Nel caso specifico di Air One succede che se hai fortuna a voli con Air One, ma molto spesso il servizio è affidato a Livingston (sempre se ti va bene) oppure a Spanair, che ha aerei un pò malandati (parlo di condizioni esterne non essendo competente in questioni tecniche), e personale che non parla italiano.
I ritardi sono figli dell'aumento di voli, Meridiana sembra abbia più o meno risolto il problema col code share con Alitalia, ma Air One nonostante accordi vari continua a fare ritardi e a generare disagi, anche se nel caso di Air One credo che i ritardi spesso sono cospicui anche per altre vicissitudini che coinvolgono la compagnia in altri aeroporti (atterraggi in emergenza ecc) e che hanno creato una catena di ritardi che si ripercuote su una parte del network.
- ras78
- 05000 ft
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
- Località: Camairago, Lodi
- Contatta:
Re: AIR ONE
Una chicca: il mese scorso i miei sono volati a Catania con AirOne. Era tutto perfetto, primo volo del mattino da LIML. Previsto alle 06:15...partiti alle 7. Motivo? una comitiva di turisti...si è svegliata tardi e, incontrando il traffico di Milano, ha chiamato in aeroporto dicendo di aspettare (o qualcosa di simile...). Risultato: decollo dopo 45' con un traffico a terra pauroso. Ero a Canzo a spottare (si, alle 6) e non avevo mai visto una cosa simile. La T intasata mentre si decollava in modo alternato dalla 36 e dalla 18. Un velivolo della GA ha pure percorso tutta la pista per fare il backtrack, dato che la main taxiway pareva la tangenziale est.
This message was written using 100% recycled electrons


- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: AIR ONE
Di passeggeri distratti è pieno! Io odio, pur capendo che possono aver avuto problemi per strada o altro, le persone che salgono in aereo dopo 15 minuti che tu sei gia seduto con la cintura allacciata. Va bene 2,3,4,5 persone, ma tra 20-25 persone non credo che tutte abbiano serie motivazioni se non la propria comodità e maleducazione per arrivare in ritardo o addirittura qualcuno di non presentarsi.
Non credo proprio che i piloti guardassero la partita dell'italia.....
Con i passeggeri a bordo i piloti sono a bordo, quindi niente TV visto che sui 737-400 non c'è. A meno che uno dei 2 non avesse uno dei nuovi video-tv-scaldabagno-coffee-lavatrice-telefonini.
Io, non da passeggero ovviamente, ho fatto di peggio, alla comunicazione della messa in moto "tra 50 minuti", durante Italia - Svezia degli europei 2004, ho messo l'ADF in ascolto sulla frequenza 900 (una radio di milano) e ho ascoltato qualche pezzo di partita
Poi basta altrimenti l'istruttrice mi spaccava la testa che le scaricavo tutta la batteria. Ma questa è un'altra storia.
Aria condizionata c'è eccome, il 737-400 con APU accesa può fornire 1 Pack al suolo di aria condizionata. Non capisco perchè non l'hanno inserita. E comunque, come diceva qualcuno, non penso che a Fiumicino non si trovi una Ground Cart per il condizionamento.
Inoltre, non credo che chi era su quel volo abbia ragione di lamentarsi di essersi perso la partita. Gia se fosse partito alle 19:20, tra arrivare a destinazione, ritirare il bagaglio e raggiungere casa, mezza partita era bella che andata, e non sapevano mica che "tanto ci sarebbero stati i supplementari". Qualcuno è stato obbligato a scegliere quell'orario, qualcun'altro si è solo dimenticato o ha prenotato prima che l'italia arrivasse in finale.
Saluti
Davide
Non credo proprio che i piloti guardassero la partita dell'italia.....
Con i passeggeri a bordo i piloti sono a bordo, quindi niente TV visto che sui 737-400 non c'è. A meno che uno dei 2 non avesse uno dei nuovi video-tv-scaldabagno-coffee-lavatrice-telefonini.
Io, non da passeggero ovviamente, ho fatto di peggio, alla comunicazione della messa in moto "tra 50 minuti", durante Italia - Svezia degli europei 2004, ho messo l'ADF in ascolto sulla frequenza 900 (una radio di milano) e ho ascoltato qualche pezzo di partita

Poi basta altrimenti l'istruttrice mi spaccava la testa che le scaricavo tutta la batteria. Ma questa è un'altra storia.
Aria condizionata c'è eccome, il 737-400 con APU accesa può fornire 1 Pack al suolo di aria condizionata. Non capisco perchè non l'hanno inserita. E comunque, come diceva qualcuno, non penso che a Fiumicino non si trovi una Ground Cart per il condizionamento.
Inoltre, non credo che chi era su quel volo abbia ragione di lamentarsi di essersi perso la partita. Gia se fosse partito alle 19:20, tra arrivare a destinazione, ritirare il bagaglio e raggiungere casa, mezza partita era bella che andata, e non sapevano mica che "tanto ci sarebbero stati i supplementari". Qualcuno è stato obbligato a scegliere quell'orario, qualcun'altro si è solo dimenticato o ha prenotato prima che l'italia arrivasse in finale.
Saluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: AIR ONE
Ciao Eretiko, non mi permetterei mai di contraddirti
ma visto che sto studiando il cbt e il manuale del 737 classic ti riporto questo
Dal manuale Boeing del 737 Classic:
"The APU supplies bleed air for one air conditioning pack either on the ground or in flight........."
Come mai abbiamo 2 info diverse?
Ciao
Davide

Dal manuale Boeing del 737 Classic:
"The APU supplies bleed air for one air conditioning pack either on the ground or in flight........."
Come mai abbiamo 2 info diverse?
Ciao
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Re: AIR ONE
Perchè la teoria è una cosa e la pratica un'altra!
L'apu riesce a dare tranquillamente aria a tutti e 2 i packs in HIGH, di certo accorci di molto la vita dell'apu visto che non è una bella cosetta da usare sempre... (con 100A di assorbimento e i 2 packs su HIGH l'EGT arriva sui 600-650° a seconda dell'apu montato e della bontà dei sistemi apu/packs)
Maggiori limitazioni ci sono in volo dove ci sono dei limiti dovuti alla quota!

L'apu riesce a dare tranquillamente aria a tutti e 2 i packs in HIGH, di certo accorci di molto la vita dell'apu visto che non è una bella cosetta da usare sempre... (con 100A di assorbimento e i 2 packs su HIGH l'EGT arriva sui 600-650° a seconda dell'apu montato e della bontà dei sistemi apu/packs)
Maggiori limitazioni ci sono in volo dove ci sono dei limiti dovuti alla quota!
Re: AIR ONE
Il 737 Classic nelle varie configurazioni e "customizazioni" richieste dalle compagnie può montare diversi tipi di APU , con caratteristiche di funzionamento e differenti prestazioni.
Sui 737-400 di Air One , nella maggior parte dei velivoli risulta installata una APu Sundstrand APIC 2000 , che permette a differenza della Honeywell GTCP-85, una maggior efficienza della parte compressore e quindi un maggior flusso d'aria a disposizione per le utenze (condizionamento).
In casi molto particolari è possibile fornire aria ad entrambe i packs per migliorare sensibilmente le condizioni di temperatura ed umidità in cabina, stando però molto attenti a non surriscaldare i condotti stessi (indicazione bleed overhead).
Sugli ultimi modelli di 737-400 costruiti e forniti alla CSA ceca, l'APU era gia il modello Honeywell che equipaggia i 737NG e la famiglia degli Airbus 320.
Saluti
Steve
Sui 737-400 di Air One , nella maggior parte dei velivoli risulta installata una APu Sundstrand APIC 2000 , che permette a differenza della Honeywell GTCP-85, una maggior efficienza della parte compressore e quindi un maggior flusso d'aria a disposizione per le utenze (condizionamento).
In casi molto particolari è possibile fornire aria ad entrambe i packs per migliorare sensibilmente le condizioni di temperatura ed umidità in cabina, stando però molto attenti a non surriscaldare i condotti stessi (indicazione bleed overhead).
Sugli ultimi modelli di 737-400 costruiti e forniti alla CSA ceca, l'APU era gia il modello Honeywell che equipaggia i 737NG e la famiglia degli Airbus 320.
Saluti
Steve

Re: AIR ONE
Dimenticavo: il modello Apic è gestito automaticamente da un FADEC che controlla diversi parametri di funzionamento del motore. Nel caso si superi i limiti di temperatura ITT a causa di un eccessivo carico meccanico ( Generatori) o di flusso (Bleed) . il piccolo FADEC dell'APU interviene spegnendo automaticamente l'APU (automatic shut-down)
Nel caso , che qualche volta non succeda , abbiamo il classico effetto "stella cometa" e poi si vanno a roccogliere i pezzi!
Saluti
Steve
Nel caso , che qualche volta non succeda , abbiamo il classico effetto "stella cometa" e poi si vanno a roccogliere i pezzi!
Saluti
Steve

Ultima modifica di Snap-on il 15 luglio 2006, 15:43, modificato 1 volta in totale.
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: AIR ONE
Capit, grazie.
Beh allora a maggior ragione perchè la gente moriva dal caldo?
Beh allora a maggior ragione perchè la gente moriva dal caldo?
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Re: AIR ONE
APU inop?
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: AIR ONE
Si certo, ma l'esterna?
E comunque anche a me è successo di stare al caldo a malpensa con l'APU bella e funzionante.
L'ultima volta in cockpit sul jump seat a linate invece il Comandante ha lanciato dei bestemmioni perchè l'APU non partiva
mentre il secondo e lui facevano il famoso gesto per l'aggancio della GPU. Alla fine l'han resettata da sotto ed è partita
Davide
E comunque anche a me è successo di stare al caldo a malpensa con l'APU bella e funzionante.
L'ultima volta in cockpit sul jump seat a linate invece il Comandante ha lanciato dei bestemmioni perchè l'APU non partiva



Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Re: AIR ONE
E' comunque una lamiera sotto al sole, con 150 anime che hanno una temperatura sui 36 gradi e +, è un po difficile riscaldare il tutto in pochi minuti!
Ma si trattava di un -300 o -400? Sai i packs sono un bel po diversi nelle 2 serie, il -400 riesce anche a cacciare aria sotto lo 0 all'uscita del pack, il 300 sempre superiore a 2°C, poi tutto è anche legato al fatto se il cargo è stato lasciato aperto, la recirculation fan infatti normalmente migliora l'efficienza dei packs prendendo l'aria che viene scaricata dalla cabina packs e ricircolandola poi con l'altra aria fresca, tutto ciò avviene sotto e ai lati del cargo, se il cargo è aperto l'aria viene riscaldata e contribuisce al riscaldamento dell'aria che viene poi reintrodotta, in questi casi conviene o chiudere il cargo o spegnere la recirculation!
Ma si trattava di un -300 o -400? Sai i packs sono un bel po diversi nelle 2 serie, il -400 riesce anche a cacciare aria sotto lo 0 all'uscita del pack, il 300 sempre superiore a 2°C, poi tutto è anche legato al fatto se il cargo è stato lasciato aperto, la recirculation fan infatti normalmente migliora l'efficienza dei packs prendendo l'aria che viene scaricata dalla cabina packs e ricircolandola poi con l'altra aria fresca, tutto ciò avviene sotto e ai lati del cargo, se il cargo è aperto l'aria viene riscaldata e contribuisce al riscaldamento dell'aria che viene poi reintrodotta, in questi casi conviene o chiudere il cargo o spegnere la recirculation!
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: AIR ONE
Beh si, ma a volte non senti neanche un filo d'aria.........
Moh che se ne parla passo al capitolo Air Conditioning del corso
Saluti
Moh che se ne parla passo al capitolo Air Conditioning del corso

Saluti
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Re: AIR ONE
Beh neanche un filo d'aria e apu che si sente può voler dire:
1) Apu bleed inop, l'apu funziona solo per la corrente
2) I tecnici stanno lavorando e la bleed o i packs danno fastidio se accesi
3) carburante fatto e attesa troppo lunga, i packs non si accendono per risparmiare carburante
4) Tra i passeggeri ci sono alcune belle signorine/signore vestite di abiti semitrasparenti, il sudore li renderà totalmente trsparenti!
1) Apu bleed inop, l'apu funziona solo per la corrente
2) I tecnici stanno lavorando e la bleed o i packs danno fastidio se accesi
3) carburante fatto e attesa troppo lunga, i packs non si accendono per risparmiare carburante
4) Tra i passeggeri ci sono alcune belle signorine/signore vestite di abiti semitrasparenti, il sudore li renderà totalmente trsparenti!
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: AIR ONE
Moh capisco perchè quando è così il comandante è all'entrata al posto del capo cabina4) Tra i passeggeri ci sono alcune belle signorine/signore vestite di abiti semitrasparenti, il sudore li renderà totalmente trsparenti!

Comunque, credo che la 3) sia la più probabile visto che non ho visto tecnici e capita troppo spesso per essere sempre una APU bleed INOP.
Saluts
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- esoso82
- 01000 ft
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 26 giugno 2006, 22:44
Re: AIR ONE
si l'articolo è preso dal giornale di sardegna!!!!è l'unico giornale disponibile sul web GRATIS, sara si catastrofico ma alemno vivendo a milano ho la possibilità di leggere qualche cosa sulla mia terra!!!!!!!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Re: AIR ONE
comunque leggendo l'articolo....
Secondo voi era meglio che avessero caricato una valigia "ignota" e fosse decollato subito?
E se fosse stata una bomba? Penso che sarebbe stato meglio per la signora Giorgia PISU, almeno non avrebbe rotto le palle
Ma poi se ti incaxxi per una partita per le cose serie che fai?
Mi fanno sempre inca... quando si lamentano per procedure che riguardano la propria e l'altrui sicurezza... Se ne vedono e sentono di tutti i colori in aeroporto... addirittura già dal metal detector!
Secondo voi era meglio che avessero caricato una valigia "ignota" e fosse decollato subito?
E se fosse stata una bomba? Penso che sarebbe stato meglio per la signora Giorgia PISU, almeno non avrebbe rotto le palle

Ma poi se ti incaxxi per una partita per le cose serie che fai?
Mi fanno sempre inca... quando si lamentano per procedure che riguardano la propria e l'altrui sicurezza... Se ne vedono e sentono di tutti i colori in aeroporto... addirittura già dal metal detector!

Re: AIR ONE
Come ho già avuto modo di dire, questo giornale corre allo scandalo. Sta di fatto che del caso non si è parlato in nessun altro media Sardo, e di solito se il caso è realmente serio e grave se ne occupano tutti in maniera massiccia.
Non voglio sminuire l'importanza e la qualità del giornale di cui si parlava, a cui riconosco la scelta coraggiosa di andare on line gratis, quanto piuttosto una cattiva gestione di certe notizie, che forse sono notiziole, e che non meritano tutto il peso che gli si da.
Non esprimo giudizi sulla scelta della signora, io dal canto mio ho rispetto per chi lavora, e spesso i passeggeri si dimenticano che l'equipaggio è formato da persone che lavorano e che hanno grosse responsabilità, come ho letto in un altro intervendo in un altro tread, sarebbe opportuno dire grazie ogni volta che si scende dall'aereo.
Rimane il fatto, e non mi stancherò mai di ripeterlo, che chi vola da e per la Sardegna sta passando un momentaccio, davvero brutte situazioni, certamente più gravi di quella della signora Pisu, il tutto per una gestione iniqua di questa benedetta continuità.
Non voglio sminuire l'importanza e la qualità del giornale di cui si parlava, a cui riconosco la scelta coraggiosa di andare on line gratis, quanto piuttosto una cattiva gestione di certe notizie, che forse sono notiziole, e che non meritano tutto il peso che gli si da.
Non esprimo giudizi sulla scelta della signora, io dal canto mio ho rispetto per chi lavora, e spesso i passeggeri si dimenticano che l'equipaggio è formato da persone che lavorano e che hanno grosse responsabilità, come ho letto in un altro intervendo in un altro tread, sarebbe opportuno dire grazie ogni volta che si scende dall'aereo.
Rimane il fatto, e non mi stancherò mai di ripeterlo, che chi vola da e per la Sardegna sta passando un momentaccio, davvero brutte situazioni, certamente più gravi di quella della signora Pisu, il tutto per una gestione iniqua di questa benedetta continuità.
- esoso82
- 01000 ft
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 26 giugno 2006, 22:44
Re: AIR ONE
ma quale bomba!!!!dai.... chi mette una bomba nell'aereo?(ma questa è una mia opinione personale)??e poi è stata una procedura un po lunga 3 ore per vedere se c'è una bomba nella valigia????efficienza zero...e poi non penso la signora giorgia pisu fosse smaniosa di vedere la partita ma solo di arrivare puntuale o xlo- con un minimo di ritardo...e non tre ore!!!
- esoso82
- 01000 ft
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 26 giugno 2006, 22:44
Re: AIR ONE
miamivice xcio tu dici che se un giornale scrive una cosa e gli altri non la scrivono vuol dire che questa notizia è potenzialmente non vera?????Poveri i giornalisti di REPORT........
Re: AIR ONE
No esoso, non ho detto questo. Dico che un argomento così attuale come i disagi per la contnuità occpuano quitidianamente pagine dei giornali e servizi tv, di tutti i media isolani, il gds, spesso si ferma a una cronaca superficiale, è successo altre volte.
Soprattutto in certe tematiche io personalmente non nutro molta fiducia in questo giornale, e ho maturato questa mia opinione perchè per questioni di lavoro, leggo ogni mattina tutti i quitidiani, o quasi tutti, ma i tre principali si (Unione Nuova e GdS appunto), e spesso le incongruenze, sono tali da farti dubitare seriamente.
Soprattutto in certe tematiche io personalmente non nutro molta fiducia in questo giornale, e ho maturato questa mia opinione perchè per questioni di lavoro, leggo ogni mattina tutti i quitidiani, o quasi tutti, ma i tre principali si (Unione Nuova e GdS appunto), e spesso le incongruenze, sono tali da farti dubitare seriamente.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Re: AIR ONE
Che ci sia disorganizzazione ok, sono perfettamente concorde!
Che durante una partita di pallone (qualunque sia) ci sia una miriade di persone che addirittura interrompono il proprio lavoro è vero, che per di più ci siano persone che se devono lavorare si lamentano pure è altrettanto vero... Ed è altrettanto vero che se lo fanno è per 22 deficienti strapagati che tirano dei calci a un pallone! E' però altrettanto vero che le bombe le hanno già messe in passato su degli aerei, il dopo 11 settembre ha portato a delle situazioni spesso assurde riguardo la sicurezza, a momenti ti perquisiscono pure uno spillo anche se poi ci sono falle ovunque nella sicurezza....
Ma che la signora si incazzi per un problema di una valigia di uno str**zo e se la prenda con i piloti che (visto che tanto tutto era bloccato) hanno visto la partita (ma l'avranno vista? ) mi pare esagerato! 3 ore per una valigia? non prendetevela con AirOne, prendetevela con la gestione aeroportuale... dov'erano? Loro erano a vedere la partita.... quindi non scarichiamo le colpe sempre sulla compagnia!
Che durante una partita di pallone (qualunque sia) ci sia una miriade di persone che addirittura interrompono il proprio lavoro è vero, che per di più ci siano persone che se devono lavorare si lamentano pure è altrettanto vero... Ed è altrettanto vero che se lo fanno è per 22 deficienti strapagati che tirano dei calci a un pallone! E' però altrettanto vero che le bombe le hanno già messe in passato su degli aerei, il dopo 11 settembre ha portato a delle situazioni spesso assurde riguardo la sicurezza, a momenti ti perquisiscono pure uno spillo anche se poi ci sono falle ovunque nella sicurezza....
Ma che la signora si incazzi per un problema di una valigia di uno str**zo e se la prenda con i piloti che (visto che tanto tutto era bloccato) hanno visto la partita (ma l'avranno vista? ) mi pare esagerato! 3 ore per una valigia? non prendetevela con AirOne, prendetevela con la gestione aeroportuale... dov'erano? Loro erano a vedere la partita.... quindi non scarichiamo le colpe sempre sulla compagnia!
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: AIR ONE
Esoso, la cosa è piu' complessa di quanto sembri.esoso82 ha scritto:ma quale bomba!!!!dai.... chi mette una bomba nell'aereo?(ma questa è una mia opinione personale)??e poi è stata una procedura un po lunga 3 ore per vedere se c'è una bomba nella valigia????efficienza zero...e poi non penso la signora giorgia pisu fosse smaniosa di vedere la partita ma solo di arrivare puntuale o xlo- con un minimo di ritardo...e non tre ore!!!
A volte capita che un passeggero che fa regolarmente il check-in, spedendo il bagaglio, poi non si presenti al gate. E' chiaro che per motivi di sicurezza non si puo' portare il bagaglio senza il passeggero.
La procedura si svolge in due fasi, ed è per noi piloti un incubo, perchè sappiamo benissimo che non è una cosa veloce.
1)Si procede all'identificazione del bagaglio tramite tag.
Si devono sbarcare i bagagli per rintracciare quello da togliere il quale, non si sa per quale motivo ma bisognerebbe chiederlo a Murphy, si trova sempre nell'angolo piu' remoto della stiva. Una volta fatto si devono imbarcare di nuovo tutti i bagagli.
Problema da poco se sono pochi bagagli e tanti addetti ma, sempre per il famoso teorema, è sempre il contrario.
Per l'80 con 100 bagagli, ci vuole mediamente 1 ora perchè quando si verifica questa anomalia, di solito la squadra degli addetti è già andata via.
B) Se la prima procedura non è andata a buon fine, allora si procede all'identicficazione bagaglio a vista. Si fanno scendere i pax ed uno ad uno si riconoscono i bagagli.
Da quello che ho letto, la signora si è fermata alla prima fase, per cui ritengo che sia stata pure fortunata.
Per quanto riguarda le bombe sull'aereo.. ti ricordi di Lockerbie? Avevano una mezza chilata di plastico nella stiva...
Ciao!
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
Re: AIR ONE
....a proposito del ricongiugimento,perchè ci si affanna tanto a cercare di tirare fuori la valigia di mr pallino pinco (domanda retorica
) mentre quando i bagagli vengono ''persi'' prendono sempre voli differenti e vanno per i fatti loro....senza alcun problema?....senza contare poi la posta (e altri cargo) (che molto spesso) viaggia tranquilla assieme ai pax...io credo che un pò sta regola andrebbe rivista...

RMKS////
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: AIR ONE
I bagagli che viaggiano da soli vengono radiogenati singolarmente.Michele ha scritto:....a proposito del ricongiugimento,perchè ci si affanna tanto a cercare di tirare fuori la valigia di mr pallino pinco (domanda retorica) mentre quando i bagagli vengono ''persi'' prendono sempre voli differenti e vanno per i fatti loro....senza alcun problema?....senza contare poi la posta (e altri cargo) (che molto spesso) viaggia tranquilla assieme ai pax...io credo che un pò sta regola andrebbe rivista...
Ciao!
Ultima modifica di darth.miyomo il 16 luglio 2006, 9:00, modificato 1 volta in totale.
- esoso82
- 01000 ft
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 26 giugno 2006, 22:44
Re: AIR ONE
mikele bella domanda!!!!!!una mia amica ha fatto trieste cagliari scalo a roma...la valigia finita a palermo!!!!!hanno proprio sbagliato isola!!Fortunatamente la mia amica non aveva una bomba ne era una terrorista!!!!
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
Re: AIR ONE
...trieste cagliari (via FCO) c'è spesso anche solo 1h-30 e con i ritardi si arriva anche sotto l'ora (termine minimo) di tempo per la coincidenza...cosicchè capita spesso che li perdano, nei casi in cui il bagaglio viene ri-mandatoesoso82 ha scritto:mikele bella domanda!!!!!!una mia amica ha fatto trieste cagliari scalo a roma...la valigia finita a palermo!!!!!hanno proprio sbagliato isola!!Fortunatamente la mia amica non aveva una bomba ne era una terrorista!!!!



RMKS////