Lavoreremo O No?

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
avio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 29 giugno 2006, 22:24

Lavoreremo O No?

Messaggio da avio »

Vistosi che nessuno mi ha risposto nelle discussioni generiche lo chiedo ad i piloti...
Volevo porre una domanda che credo sia gradita a tutti coloro che come me stanno investendo per trasformare una passione, in un mestiere. MA LE COMPAGNIE STANNO ASSUMENDO O NO. ..... Viste le mille diverse voci sentite negli ultimi mesi e le varie leggende del tipo: si l'India assume solo con il CPL/IR, la Cina non riesce a preparare tanti piloti quanta la richiesta..etc. Qualcuno può dirmi se il settore oltre ad essere in espansione, sia anche aperto alle assunzioni e qualcun'altro può darmi testimonianza di essere finalmente riuscito a lavorare pur avendo poca esperienza.
Grazie a tutti gli amici di MD80.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Lavoreremo O No?

Messaggio da davymax »

Conosci qualche persona importante? Se si bene per te, se no comincia a fare la fila per trainare striscioni o fare l'istruttore. Oppure rischia di fare un type rating senza job assicurato dopo e ti presenti gia con il type alle compagnie, che se va bene ti prendono altrimenti ti chiedono se hai ore, circa 500, "sul tipo" che ovviamente non hai perchè non hai lavorato. La mia testimonianza? Sono a piedi da 1 anno e mezzo.

L'unica cosa sicura per lavorare 3 mesi è andare alla Mistral Air (TNT) coi jumbolini, stanno per partire dei corsi su BAe146 con 3 mesi di assunzione e poi tutti a casa, costo? 42000€ . Io gli ho detto no, non mi faccio spillare tutti quei soldi per 3 mesi sul jumbolino (stipendiato). Non pago per lavorare e la compagnia non spende in costi neanche 30000€ per il jumbolino.....pensa te quanto ci guadagna sopra la disperazione dei giovani piloti. La colpa però è anche, e soprattutto, di chi accetta. E poi? ti ritrovi con un aereo che hanno in pochi e hai speso tutti quei soldi. ORmai è un business, purtroppo.

Saluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Aussie_Pilot

Re: Lavoreremo O No?

Messaggio da Aussie_Pilot »

mi sento di quotare Davide... gli australiani sono le perosone piu polite ed easy del mondo... ma un giorno dissi ad un pilota

... I COULD EVEN WORK FOR FREE....

Mi DILANIO CON LE PAROLE dicendo cose tipo "sono quelli che la pensano cosi che fanno in modo che ci sia sempre meno lavoro"

però ti dò speranza... io sento che le compagnie aere assumono ti passo questo sito... dove ci sono gli stipendi medii delle compagnie aeree e c'è scritto se attualmente stanno assumeno o no...

tra l'altro si dice che nei prossimi 10-15 anni verranno assunti circa 400,000 piloti sui nuovi aerei considera che ci sarà l'A380 poi il Dreamliner poi c'è l'A350 e poi ancora ci sarà il nuovo 747-800 poi pare che anche dalla Russia e dalla Cina arrivino notizie di nuovi aerei in costruzione... quindi CORAGGIO E SPERANZA!!!

e comunque per chi dice di volersi brevettare all'estero vi quoto una massima di un mio amico che lavora a Melbourne " TUTTI QUELLI CHE CONOSCO QUI IN AUSTRALIA HANNO LAVORANO TUTTI MENTRE AMICI DALL'ITALIA MI SCRIVONO CHE DOPO 3 ANI e 70,000 EURO SPESE ANCORA NIENTE!"

meditae...
Aussie_Pilot

Re: Lavoreremo O No?

Messaggio da Aussie_Pilot »

Ehm scusatemi...

ecco il sito che vi dicevo... http://www.airlinepilotcentral.com/airl ... 030344.htm
Avatar utente
AMDFlyer
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 1 luglio 2006, 16:34
Località: Texas e Bassano d/Gr

Re: Lavoreremo O No?

Messaggio da AMDFlyer »

Aussie_Pilot ha scritto:Ehm scusatemi...

ecco il sito che vi dicevo... http://www.airlinepilotcentral.com/airl ... 030344.htm
Si questo e` un buon sito purtroppo si concentra maggiormente sulle compagnie del nord america e sfortunatamente le info sulle compagnie internzionali
mancano di informazioni dettagliate ed aggiornate, comunque per quanto riguarda l'america se hai esperienza e visti necessari per vivere e lavorare in pianta stabile le porte si apriranno poiche` una alta di percentuale di piloti sono molto vicini all'eta` di pensionamento obbligatoria e questo creera` un grosso turn-over di personale; altrimenti c'e` sempre il mercato asiatico che prometterebbe bene.
Avatar utente
fancyliner
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 4 agosto 2006, 8:47
Località: Tolosa, Francia

Re: Lavoreremo O No?

Messaggio da fancyliner »

Ciao
Ecco un altra sito che dà informazioni abbastanza interessanti sulle compagnie che reclutano nel mondo:
http://www.pilotjobsnetwork.com/
buona lettura :rr:
Aussie_Pilot

Re: Lavoreremo O No?

Messaggio da Aussie_Pilot »

Grazie Fancy.. sei in Francia??
vuoi raccontarci qualcosa di te?
Avatar utente
fancyliner
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 4 agosto 2006, 8:47
Località: Tolosa, Francia

Re: Lavoreremo O No?

Messaggio da fancyliner »

Prego,
Si sono in francia. L’anno scorso, ho finito un corso CPL/IR/MEP a l’ESMA a Montpellier (buona scuola con grande struttura) e comincero un corso MCC tra 15 giorni . Dopo penso che le cose serie cominceranno ie la ricerca fastidiosa ma non impossibile di lavoro. Come tu penso che le cose potrebbero sbloccarsi rapidemment e non dobbiamo disperare :dots: . Fortunatamente lavoro gia en l’aeronautica e posso pazientare le buoni ocassioni (ma non troppo). Un amico me ha detto una volta : Non ci sono soltanto buoni piloti negli aerei ma dei vecchi piloti ostinati. :weight:

La foto del DR400 la ho presso en 2004 di l’aeroporto di Almeria a l’alba, belle no ?
Ho visitato il tuo sito, devi divertirti bene nella autralia, auguri ! Da cuando sei partito ? Hai finito la formazione ? Pensi tornare en italia dopo ?
Ciao e buon vuolo
:hotsun:
Aussie_Pilot

Messaggio da Aussie_Pilot »

Guarda ancora non ho finito il CPL ma comunque su una cosa sola sono sicuro:

NON TORNERO IN ITALIA A VIVERCI!

vedremo se stare qui o andare da un altra parte!

in Francia la situazione com'è?

Ciao!
Avatar utente
fancyliner
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 4 agosto 2006, 8:47
Località: Tolosa, Francia

Messaggio da fancyliner »

Attualmente in Francia la situazione è che altrove che a AIR FRANCE è molto difficile lavorare come pilota per cui non ha esperienzia. Ho passato le selezioni 5 anni fa, e mi hanno detto che potro provare un' altra volta, in tre anni con 1500 ore di volo !!! :cry:
Le altre compagnie che esistevano hanno stato asfissiati per AF e apparte le EASY JET e RYANAIR che cominiciano a imponarsi la cosa è difficile.
Per me e un pô lo stesso che per te e non penso che potro lavorare in Francia... perlomeno attualmente.
Adesso, alcontrario di te, penso che con la flotta importante di MD80 e vecchi 737 che un giorno (no cosi lontano...) Meridianna o Alitalia dovranno rinnovare per no scomparire, tengo buona speranza...Basta osservare AIR ONE e la sua ordinazione di 30 A320 e 60 opzioni :wink: Pure, occorre dirsi che EASY JET e RYANAIR ha una sete enorme di piloti en europa (~1400 piloti) e le altre compagnie stanno pensano di attingere nell' attuale serbatoio di piloti disoccupati per sostituire le partenze in pensione...:roll:
Forse mi sbaglio :?: :?: :?: pero ho l'impressione a che i due anni futuri somiglieranno al 1988 vedere peggiore con la crescita dell'Asia ed andranno cercare piloti nei aéroclubs :rr:
Per il momento ti dico boca al lupo per i tuo CPL e buono vuoli
Ciao :captain:

PS: scusa per il mio italiano brutto
Rispondi