Salve ragazzi,
in questi giorni che precedono la mia partenza, ovvero partiro' domani martedi' 18 luglio alle ore 17.30 di Miami per Londra, ho visto diversi documentari sugli incidenti aerei, e quello che mi ha preoccupato di piu' e' stato quello relativo al volo della TWA che e' scoppiato sopra l'oceano atlantico, hanno detto che e' stata colpa dei cavi che ignettano mi sembra il carburante per cui e' scoppiato il serbatoio, e hanno pure detto che ogni 4 anni e mezzo c'e' un'esplosione di un serbatoio.
Ora io domani devo volare proprio su un 747-400 della British Airways, sono abbastanza ansioso perche' questi documentari mi mettono parecchia paura.. e pensare che una settimana fa ho pure volato con un C172 per prendere il brevetto..
un'altra paura e' quella di affrontare il volo in notturna... nn so come mai il pensiero di volare la notte mi mette paura.. e poi quello di effettuare la trasvolata atlantica perche' poenso.. se ci sara' qualche problema in mezzo alla trasvolata dove atterreremo?
faremo in tempo ad arrivare alla terra ferma?
grazie per la vostra compresione.
mi sento davvero un cretino.. fino a due giorni fa ci avrei preso casa sull'aereo e ora dopo aver visto questi documentari mi e' presa paura.
Paura Improvvisa
Moderatore: Staff md80.it
- roma aviation
- 01000 ft
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 23 agosto 2005, 12:57
Paura Improvvisa
AIRBUS ALWAYS BEHIND


-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
Re: Paura Improvvisa
non solo farai in tempo ma durante il volo pensa (non so se ci sei stato)al Mansion di South Beach o allo Space di Nikky Beach non ti preoccupare oltre all'affidabilità dei mezzi ci sono mille strumenti di svago guardati un po'di film armati di libri e non dormire almeno in volo hai sonno e dormi e non ti accorgi di niente
- roma aviation
- 01000 ft
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 23 agosto 2005, 12:57
Re: Paura Improvvisa
sono stato a south beach ma nn in quei posti.. ho passato molto tempo a south beach! si cerhcero' di pensare a quello e di rilassarmi.. il mio problema e' che prima del volo ho molta paura.. poi durante il volo piano piano mi tranquillizzo fino a sentirmi a casa mia sull'aereo.. solo che devo riuscire a sconfiggere la paura pre-volozksimo ha scritto:non solo farai in tempo ma durante il volo pensa (non so se ci sei stato)al Mansion di South Beach o allo Space di Nikky Beach non ti preoccupare oltre all'affidabilità dei mezzi ci sono mille strumenti di svago guardati un po'di film armati di libri e non dormire almeno in volo hai sonno e dormi e non ti accorgi di niente
AIRBUS ALWAYS BEHIND


- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Re: Paura Improvvisa
Riguardo il volare con la British su Boeing 747... beh... non posso darti un parere visto che non ci sono mai salito su, (anche se "muoio" dalla voglia di volare con il mitico jumbo jet). Il volo in notturna... è semplicemente stupendo. Pensa l'ho fatto di ritorno da New York su 777 Alitalia... ed è stato bellissimo, rilassante... poi è un momento in cui c'è veramente un po' di pace e tranquillità... chi dorme, chi sonnecchia, chi sente la musica... Io personalmente mi sono rilassato con la musica di bordo (anche se il programma non era dei migliori)... Ricordo ancora quel volo con tanta nostalgia... Quindi, preparati alla partenza e goditela tutta...
Ciao
Aviation
Ciao
Aviation
roma aviation ha scritto:Salve ragazzi,
in questi giorni che precedono la mia partenza, ovvero partiro' domani martedi' 18 luglio alle ore 17.30 di Miami per Londra, ho visto diversi documentari sugli incidenti aerei, e quello che mi ha preoccupato di piu' e' stato quello relativo al volo della TWA che e' scoppiato sopra l'oceano atlantico, hanno detto che e' stata colpa dei cavi che ignettano mi sembra il carburante per cui e' scoppiato il serbatoio, e hanno pure detto che ogni 4 anni e mezzo c'e' un'esplosione di un serbatoio.
Ora io domani devo volare proprio su un 747-400 della British Airways, sono abbastanza ansioso perche' questi documentari mi mettono parecchia paura.. e pensare che una settimana fa ho pure volato con un C172 per prendere il brevetto..
un'altra paura e' quella di affrontare il volo in notturna... nn so come mai il pensiero di volare la notte mi mette paura.. e poi quello di effettuare la trasvolata atlantica perche' poenso.. se ci sara' qualche problema in mezzo alla trasvolata dove atterreremo?
faremo in tempo ad arrivare alla terra ferma?
grazie per la vostra compresione.
mi sento davvero un cretino.. fino a due giorni fa ci avrei preso casa sull'aereo e ora dopo aver visto questi documentari mi e' presa paura.
Re: Paura Improvvisa
Sai cosa credo che sia...
io sono un pilota come te e quando volo n un aero da passeggieri ho anche io una sorta di ansia pre-partenza ... credo sia la paura di perdere il controllo poichè nn sei tu a controllare la situazione capisci cosa voglio dire??
anche a me fa lo stesso ed identico effetto... alla fine però è piu emozione che paura la mia come dire... eccitazione e quello stato d'animo di "Attesa" che io personalmente odio... per farti capire anche in fila oppure in lista d'attesa dal dottore provo la stessa cosa che a volte sembra paura altre volte proprio scocciatura ne hpo parlato ad un istruttore di volo e sai cosa mi ha detto:" CI DEVI FARE L'ABITUDINE L'ATTESA è UNA DELLE PREROGATIVE DEL NOSTRO MESTIERE!" e non può che avere ragione!
comunque io non ne faccio un dramma...e ti consiglio di farlo anche tu!
io sono un pilota come te e quando volo n un aero da passeggieri ho anche io una sorta di ansia pre-partenza ... credo sia la paura di perdere il controllo poichè nn sei tu a controllare la situazione capisci cosa voglio dire??
anche a me fa lo stesso ed identico effetto... alla fine però è piu emozione che paura la mia come dire... eccitazione e quello stato d'animo di "Attesa" che io personalmente odio... per farti capire anche in fila oppure in lista d'attesa dal dottore provo la stessa cosa che a volte sembra paura altre volte proprio scocciatura ne hpo parlato ad un istruttore di volo e sai cosa mi ha detto:" CI DEVI FARE L'ABITUDINE L'ATTESA è UNA DELLE PREROGATIVE DEL NOSTRO MESTIERE!" e non può che avere ragione!

comunque io non ne faccio un dramma...e ti consiglio di farlo anche tu!