Diventare Pilota, Conseguire Il PPL
Moderatore: Staff md80.it
- Blood
- 02000 ft
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04
Diventare Pilota, Conseguire Il PPL
Mi sto informando per conseguire questo benedetto brevetto di volo... nell'areoclub + vicino mi hanno chiesto 10000 euro circa, 1000 per il corso teorico ed il resto per le ore di volo con istruttore e senza...
anche in altri topic ho visto che le cifre sono quelle, 6000 7000 e giu di li...
per me è impossibile, sono solo, lavoro e ho una bambina, dove le trovo quelle cifre?! non esistono programmi ministeriali o simili per spendere meno?! concorsi da qualche parte... non lo so...chiedo a voi?!
mi chiedevo, ma con gli ulm le cifre sono le stesso?!
e con il brevetto di ppl, poi si possono almeno utilizzare tutti i velivoli con caratteristiche similie?!
vostro federico
anche in altri topic ho visto che le cifre sono quelle, 6000 7000 e giu di li...
per me è impossibile, sono solo, lavoro e ho una bambina, dove le trovo quelle cifre?! non esistono programmi ministeriali o simili per spendere meno?! concorsi da qualche parte... non lo so...chiedo a voi?!
mi chiedevo, ma con gli ulm le cifre sono le stesso?!
e con il brevetto di ppl, poi si possono almeno utilizzare tutti i velivoli con caratteristiche similie?!
vostro federico
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: Diventare Pilota, Conseguire Il PPL
Intanto direi che tra 6-7000 euro e 10000 c'è una discreta differenza
Per risparmiare qualcosa esistono gli istituti tecnici aeronautici, dove in genere i portano da 0 a 13 ore, ovvero ti fanno fare il decollo da solista e consegui l'attestato di allievo pilota. Se poi vuoi continuare hai già fatto 13 ore su 5. Ma non credo sia il tuo caso, per l'età
Altri sistemi non ci sono. Anni fa l'aeronautica militare organizzava dei corsi di cultura aeronautica ed ai migliori faceva fare gratis il brevetto di volo a vela a Guidonia. Ecco, il volo a vela potrebbe essere una alternativa per iniziare a volare. Te la cavi con circa 3000 euro ed hai un sacco di soddisfazioni.
Con gli ULM spendi meno, m hai anche meno, nel senso che le ore di volo richieste per l'attestato sono minori, ma credo di conseguenza sia anche minore la preparazione. Opinione personale. Molti iscritti volano in ULM e potranno essere più esaustivi di me.
Con il PPL puoi volare con tutte le macchine simili. Direi che esistono due grandi categorie di velivoli da aeroclub, SEP e Complex, ovvero velivolo con elica a passo fisso e carrello fisso, e velivoli con elica a passo variabile e carrello retrattile. Poi, ovviamente, qualunque aeroclub, se dispone di due velivoli che rientrano in una categoria ma molto diversi uno dall'altro ti farà fare un passaggio con l'istruttore, anche se non richiesto dalle normative.
Alcuni aeroclub hanno anche i bimotori (prezzi assurdi) o i monomotori con carrello biciclo, molto più difficile in decollo e soprattutto atterraggio. Non so con le nuove norme se per il biciclo è richista una abilitazione, a me nella nuova licenza converita non lo hanno trascritoo... boh.
Ciao

Per risparmiare qualcosa esistono gli istituti tecnici aeronautici, dove in genere i portano da 0 a 13 ore, ovvero ti fanno fare il decollo da solista e consegui l'attestato di allievo pilota. Se poi vuoi continuare hai già fatto 13 ore su 5. Ma non credo sia il tuo caso, per l'età

Altri sistemi non ci sono. Anni fa l'aeronautica militare organizzava dei corsi di cultura aeronautica ed ai migliori faceva fare gratis il brevetto di volo a vela a Guidonia. Ecco, il volo a vela potrebbe essere una alternativa per iniziare a volare. Te la cavi con circa 3000 euro ed hai un sacco di soddisfazioni.
Con gli ULM spendi meno, m hai anche meno, nel senso che le ore di volo richieste per l'attestato sono minori, ma credo di conseguenza sia anche minore la preparazione. Opinione personale. Molti iscritti volano in ULM e potranno essere più esaustivi di me.
Con il PPL puoi volare con tutte le macchine simili. Direi che esistono due grandi categorie di velivoli da aeroclub, SEP e Complex, ovvero velivolo con elica a passo fisso e carrello fisso, e velivoli con elica a passo variabile e carrello retrattile. Poi, ovviamente, qualunque aeroclub, se dispone di due velivoli che rientrano in una categoria ma molto diversi uno dall'altro ti farà fare un passaggio con l'istruttore, anche se non richiesto dalle normative.
Alcuni aeroclub hanno anche i bimotori (prezzi assurdi) o i monomotori con carrello biciclo, molto più difficile in decollo e soprattutto atterraggio. Non so con le nuove norme se per il biciclo è richista una abilitazione, a me nella nuova licenza converita non lo hanno trascritoo... boh.
Ciao
- AQ
- 05000 ft
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Re: Diventare Pilota, Conseguire Il PPL
Ciao blood... Allora, ti dò un pò di cifre, visto che devo iniziare a giorni il PPL (aspetto solo il nulla osta dalla questuraBlood ha scritto:Mi sto informando per conseguire questo benedetto brevetto di volo... nell'areoclub + vicino mi hanno chiesto 10000 euro circa, 1000 per il corso teorico ed il resto per le ore di volo con istruttore e senza...
anche in altri topic ho visto che le cifre sono quelle, 6000 7000 e giu di li...
per me è impossibile, sono solo, lavoro e ho una bambina, dove le trovo quelle cifre?! non esistono programmi ministeriali o simili per spendere meno?! concorsi da qualche parte... non lo so...chiedo a voi?!
mi chiedevo, ma con gli ulm le cifre sono le stesso?!
e con il brevetto di ppl, poi si possono almeno utilizzare tutti i velivoli con caratteristiche similie?!
vostro federico


Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
- Blood
- 02000 ft
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04
Re: Diventare Pilota, Conseguire Il PPL
Vi ringrazio delle risposte ... in teoria io a questo punto sono ancora più sicuro di volere il ppl, il mio scopo non è quello di lavorare ma solo quello di divertirmi... il vantaggio di un ppl però a quanto ho capito è quello che può fungere sia da bosco che da riviera... in sostanza, qualunque areoclub possiede sicuramente aerei con cui serve un ppl e non è detto che abbiano anche gli ulm... e per la legge del non si sa mai e nel più ci sta il meno di sicuro il ppl è quello più indicato ^_^
Solo che i prezzi sono davvero sconfortanti...
Uff... Uff... Uff... non vedo alternative onestamente...
Esistono ULM di tipo acrobatico?!
Solo che i prezzi sono davvero sconfortanti...




Uff... Uff... Uff... non vedo alternative onestamente...
Esistono ULM di tipo acrobatico?!
- Foxarts
- 02000 ft
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 5 maggio 2006, 14:02
- Contatta:
Re: Diventare Pilota, Conseguire Il PPL
Nella regolamentazione ULM è espressamente vietata l'Acrobazia, di qualunque genere.Blood ha scritto:Esistono ULM di tipo acrobatico?!
Secondo me quello che devi valutare attentamente è lo scopo del tuo "divertirti" volando.
Se ti va di scorazzare ogni tanto dove ti pare "senza troppe costrizioni" buttati direttamente sull'ULM, dove però devi comprarti il mezzo. Il volo PPL è decisamente più vantaggioso in termini di "assistenza" e di "facilità" di possibilità di volare ma "subendo" tutte le leggi e le certificazioni dell'Aviazione Generale ha dei costi più elevati.
Se poi vuoi passare all'acrobazia (o anche al Volo a Vela), non hai scampo, per ora e ti tocca il PPL

Se hai bisogno di altre info sul mondo Ulm chiedi pure

PS: in questo messaggio le virgolette vanno lette con attenzione... non voglio scatenare polemiche tra AG e ULM chi è meglio chi da di più chi è e chi non è

- Blood
- 02000 ft
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04
Re: Diventare Pilota, Conseguire Il PPL
Grazie Fox... a questo punto sono certo che di aver bisogno del PPL...
quindi non mi resti che aspettare qualche eredità in aspettata o trovare soluzioni alternative...
Oplà!!!
il superenalotto non è da scartare...
quindi non mi resti che aspettare qualche eredità in aspettata o trovare soluzioni alternative...





- AQ
- 05000 ft
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Re: Diventare Pilota, Conseguire Il PPL
Beh, purtroppo chi come me avrebbe intenzione di fare il pilota di linea, 8000€ cominciano a sembrare anche "pochi"Blood ha scritto:Grazie Fox... a questo punto sono certo che di aver bisogno del PPL...
quindi non mi resti che aspettare qualche eredità in aspettata o trovare soluzioni alternative...
![]()
![]()
![]()
Oplà!!!
il superenalotto non è da scartare...







Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
- migue399
- 01000 ft
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 4 luglio 2006, 8:49
- Località: LICT
Re: Diventare Pilota, Conseguire Il PPL
ma anche se magari già ripetuto ma non lo trovo...il solo CPL dopo il PPL costa quanto un ATPL ovvero 50-60000€?
- MarcoAER
- 05000 ft
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
- Località: Rome or Dallas
Re: Diventare Pilota, Conseguire Il PPL
Ovviamente no....e comunque il grosso del prezzo di un ATPL Integrato JAA (comprende PPL+CPL+MEP+IFR+Teoria ATPL) è dato dalle ore di volo presenti nelle vere e proprie "licenze": la 14 materie teoriche dell'ATPL sono relativamente "economiche" poichè paghi solo i libri e gli esami.migue399 ha scritto:ma anche se magari già ripetuto ma non lo trovo...il solo CPL dopo il PPL costa quanto un ATPL ovvero 50-60000€?
Esistono comunque corsi modulari che scindono i prezzi in più cifre.
Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- AQ
- 05000 ft
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Re: Diventare Pilota, Conseguire Il PPL
Come dice giustamente marco, non può costare un cpl come un atpl integrato... Il costo molto elevato, è dato dalle ore di volo su aerei che bevono un sacco... Con mia sorpresa ho scoperto che l'atpl preso singolarmente costa anche meno di un ppl... Il vero costo è dato dal cpl con l'abilitazione ifr...
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
-
- Rullaggio
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 17 agosto 2006, 19:50
- Contatta:
Re: Diventare Pilota, Conseguire Il PPL
volendo potresti provare con gli alianti..poi fai sempre in tempo a farti il PPL..il brevetto di aliantista vale anche come un tot ore del PPL..anche se non so quante precisamente...Blood ha scritto:Vi ringrazio delle risposte ... in teoria io a questo punto sono ancora più sicuro di volere il ppl, il mio scopo non è quello di lavorare ma solo quello di divertirmi... il vantaggio di un ppl però a quanto ho capito è quello che può fungere sia da bosco che da riviera... in sostanza, qualunque areoclub possiede sicuramente aerei con cui serve un ppl e non è detto che abbiano anche gli ulm... e per la legge del non si sa mai e nel più ci sta il meno di sicuro il ppl è quello più indicato ^_^
Solo che i prezzi sono davvero sconfortanti...![]()
![]()
![]()
![]()
Uff... Uff... Uff... non vedo alternative onestamente...
Esistono ULM di tipo acrobatico?!
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: Diventare Pilota, Conseguire Il PPL
Ti vengono riconosciute 5 ore. Un po' pochine, devo dire. Chi pilota un aliante non ha alcun problema con un aereo a motore, anzi, lo troverà molto più facile, per quanto riguarda il pilotaggio vero e proprio...Lord_Caos ha scritto: volendo potresti provare con gli alianti..poi fai sempre in tempo a farti il PPL..il brevetto di aliantista vale anche come un tot ore del PPL..anche se non so quante precisamente...