
Rumori All'interno Dell'md80
Moderatore: Staff md80.it
- Antonyair
- 02000 ft
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 29 giugno 2006, 18:35
Rumori All'interno Dell'md80
Avrei alcuni quesiti. Ultimamente ho viaggiato tre volte con l'MD. Come mai nello stesso aereo, dopo uno scalo e fino al nuovo atterraggio ho sentito un fischio insistente che prima non c'era ( e non solo io ) per tutta la seconda tratta? Il rumore all'interno del "mitico" è uniforme o si sente di più dietro? Oltre ai motori cosa può provocare rumore o fischi all'interno dell'aereo .Grazie anticipate a chi vorrà rispondermi


- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Rumori All'interno Dell'md80
Mah, il "fichio" aerodinamico della coda sul 737 si sente parecchio, specie in pihciata, sull'MD non ho mai voalto dietro...........................


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Rumori All'interno Dell'md80
Detta così mi viene in mente il suono delle AUX Pumps quando sono in funzione, ma dubito che possano essere state lasciate in funzione per tutto il volo.... quindi lascio la parola ai tecnici e piloti.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Re: Rumori All'interno Dell'md80
A me viene in mente qualche guarnizione del portello posteriore che fischia...
- Antonyair
- 02000 ft
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 29 giugno 2006, 18:35
Re: Rumori All'interno Dell'md80
Il vento era fortissimo, anche io ho pensato a qualche spiffero ma è possibile ? Il volo è durato 30 minuti....... 

-
- Team Tecnico
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56
Un "fischio" per tutta la durata del volo fa pensare anche a me ad una guarnizione di una porta che non chiude bene, o ad uno scarico del galley.
Di solito succede alla aft cabin door, la porta posteriore, per intenderci, da cui a volte ci si imbarca/sbarca, spesso anche dalla galley door, la porta che in genere si usa per il catering e a volte per imbarcare/sbarcare assistenze, come passeggeri su sedie a rotelle.
Può capitare per depositi sulla guarnizione, come grasso e polvere, che creano un piccolo passaggio di aria, o per qualche piccola piega che si forma alla chiusura della porta.
Qualche volta puà anche essere dovuto allo scarico del galley, che "succhia" aria in modo esagerato.
Di solito succede alla aft cabin door, la porta posteriore, per intenderci, da cui a volte ci si imbarca/sbarca, spesso anche dalla galley door, la porta che in genere si usa per il catering e a volte per imbarcare/sbarcare assistenze, come passeggeri su sedie a rotelle.
Può capitare per depositi sulla guarnizione, come grasso e polvere, che creano un piccolo passaggio di aria, o per qualche piccola piega che si forma alla chiusura della porta.
Qualche volta puà anche essere dovuto allo scarico del galley, che "succhia" aria in modo esagerato.