Nuovi disagi

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Nuovi disagi

Messaggio da wing05 »

I recenti fatti di Londra della scorsa settimana, hanno prodotto, con effetto immediato l'innalzamento dello stato di allerta e inasprimento dei controlli di security agli imbarchi.
In pratica è stato eliminato il bagaglio a mano: tutto in stiva
Alla luce di quanto sopra mi son posto alcuni inerttogativi:
il materiale delicato e/o di valore ( computer video-fotocamere e similari) dovranno tassativametne essere spedite :x
* Il sistema sarà in grado di gestire l'improvviso aumento di pezzi bagalio spediti-movimentati di sicuro i "lost" aumenteranno in maniera esponenziale.
* Le compagnie non hanno per questo innalzato i limiti di rimborso indennizzo in caso di danni - perdita totale del bagaglio , siamo fermi alle vecchie e a volte ridicole tariffe (tanto al kg, come si trattasse di patate).
* Il divieto di portare chiavi di tipo elettronico, che oramai sono diffuse su molte auto. :o :?: ma voi spedireste il computer o la videocamera in stiva .....e le chiavi dell'auto a chi si lasciamo ?
Le custodisce la società di gestione dello scalo, l'Enac, o....mistero

E non sono solo queste le problematiche sorte in questa settimana per chi debba spostarsi in aereo
Cosa ne pensate
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

La prima cosa da fare, secondo me, è iniziare a sfruttare i servizi che impacchettano-sigillano i bagagli prima della partenza, anche se sono a pagamento...
In ogni caso, NO, io non lascerei mai il mio portatile in balìa di chi butta i bagagli sull'aereo...
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Re: Nuovi disagi

Messaggio da heron »

wing05 ha scritto:I recenti fatti di Londra della scorsa settimana, hanno prodotto, con effetto immediato l'innalzamento dello stato di allerta e inasprimento dei controlli di security agli imbarchi.
In pratica è stato eliminato il bagaglio a mano: tutto in stiva
Alla luce di quanto sopra mi son posto alcuni inerttogativi:
il materiale delicato e/o di valore ( computer video-fotocamere e similari) dovranno tassativametne essere spedite :x
* Il sistema sarà in grado di gestire l'improvviso aumento di pezzi bagalio spediti-movimentati di sicuro i "lost" aumenteranno in maniera esponenziale.
* Le compagnie non hanno per questo innalzato i limiti di rimborso indennizzo in caso di danni - perdita totale del bagaglio , siamo fermi alle vecchie e a volte ridicole tariffe (tanto al kg, come si trattasse di patate).
* Il divieto di portare chiavi di tipo elettronico, che oramai sono diffuse su molte auto. :o :?: ma voi spedireste il computer o la videocamera in stiva .....e le chiavi dell'auto a chi si lasciamo ?
Le custodisce la società di gestione dello scalo, l'Enac, o....mistero

E non sono solo queste le problematiche sorte in questa settimana per chi debba spostarsi in aereo
Cosa ne pensate
... penso che abbiano esagerato... resto ovviamente in attesa di conoscere tutti i dettagli di questa faccenda, possibilmente da fonti indipendenti (comincio ad essere un po' diffidente, sarà l'età!).
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

Questo casino c'è solo (per ora e spero che resti così) solo per i voli da e verso UK, al momento per le altre destinazioni il problema è molto ma molto più ridimensionato...

Certo controllano un po' di più e il portatile è chiaro che devi tirarlo fuori dalla borsa e accenderlo sempre e comunque... cosa che spesso prima evitavano di farti fare...

Se hai liquidi (anche bibite) tendono a controllarli per bene (se vai in UK te li sequestrano).

ma per il resto sembra essere una cosa piuttosto circoscritta...

Ora stiamo a vedere che succede.
pinetto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 147
Iscritto il: 22 luglio 2006, 14:32
Località: Cagliari

Messaggio da pinetto »

Quanto stanno esagerando........ roba da pazzi tra un pò si sale nudi in aereo :shock: :shock:
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

E no non solo uk, anche usa.... ho telefonato al call center az e mi hanno confermato nessun oggetto elettronico a bordo solo sacchetto di plastica con documenti, portafogli ecc ecc.... tutto il resto in stiva.... naturalmente mi hanno detto che i chili a disposizione sono sempre gli stessi e che se qualcosa si rompe non risarciscono nulla e che e' colpa dell'enac perche' loro non fanno altro che seguire le disposizioni dell'enac.... e no.... non bastera' salire neanche nudi, perche' come esseri umani possediamo orifizi vari colmabili nei piu' svariati modi.... e non basta.... dovrebbero fare anche radiografie.... magari qualcuno ha inventato il sacchetto che si scioglie dopo due ore di permanenza nello stomaco che potrebbe contenere miscele esplosive che a contatto con i succhi gastrici provocano reazioni di fissione nucleare.... :roll:

eh ragazzi.... si' forse si sta esagerando... io sono daccordo nel controllare tutto e tutti, ci mancherebbe altro, ma non si puo' impedire di portare equipaggiamenti elettronici a bordo, voglio dire fino a ieri era ok ed ora non piu'? ma che cos'e' un gioco? Che non si sapeva delle varie metodologie di un possibile attacco terroristico anche prima dell'operazione degli inglesi???? E allora? ieri la "sicurezza" era meno importante di oggi???? Proprio non capisco...
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

stefanojoy ha scritto:eh ragazzi.... si' forse si sta esagerando... io sono daccordo nel controllare tutto e tutti, ci mancherebbe altro, ma non si puo' impedire di portare equipaggiamenti elettronici a bordo, voglio dire fino a ieri era ok ed ora non piu'?
Anche perché, e chiunque vola lo sa, il rispetto dei bagagli altrui per chi li carica e scarica spesso e volentieri (diciamo sempre?) lascia alquanto a desiderare... vista e considerata la fragilità di alcune componenti dei notebook e non solo prevedo tempi duri.

Ciaooooo.
McGyver
Rispondi