CURIOSITA':NASA PERDE FILMATO LUNA DEL 1969
Moderatore: Staff md80.it
- wing05
- 10000 ft
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
- Località: LIDT
CURIOSITA':NASA PERDE FILMATO LUNA DEL 1969
WASHINGTON - Chi ancora crede che l'uomo non sia mai stato sulla luna, e sostiene che l'evento storico sia stato falsificato in uno studio cinematografico di Hollywood forse adesso ha un motivo in piu' per suffragare le proprie teorie.
Il filmato originale dell'astronauta Neil Armstrong che muove nel 1969 i primi passi sulla luna non si trova infatti piu', smarrito nei vasti meandri degli archivi della Nasa al Goddard Space Center, nel Maryland.
A rivelarlo e' il quotidiano conservatore statunitense The Washington Times, secondo cui la collocazione di queste importanti videocassette e' probabilmente stata dimenticata, dopo 35 anni che non veniva utilizzata.
Un portavoce dell'agenzia spaziale americana spiega, un po' imbarazzato, che la ricerca del filmato andra' avanti fino a quando sara' necessario.
Per convincere gli scettici esiste ancora la copia del filmato messa in onda in televisione quel 21 luglio del 1969, che mostro' a 600 milioni di persone la passeggiata spaziale di Armstrong.
Il filmato originale dell'astronauta Neil Armstrong che muove nel 1969 i primi passi sulla luna non si trova infatti piu', smarrito nei vasti meandri degli archivi della Nasa al Goddard Space Center, nel Maryland.
A rivelarlo e' il quotidiano conservatore statunitense The Washington Times, secondo cui la collocazione di queste importanti videocassette e' probabilmente stata dimenticata, dopo 35 anni che non veniva utilizzata.
Un portavoce dell'agenzia spaziale americana spiega, un po' imbarazzato, che la ricerca del filmato andra' avanti fino a quando sara' necessario.
Per convincere gli scettici esiste ancora la copia del filmato messa in onda in televisione quel 21 luglio del 1969, che mostro' a 600 milioni di persone la passeggiata spaziale di Armstrong.
I-SMTN. Mauro

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: CURIOSITA':NASA PERDE FILMATO LUNA DEL 1969
...per il semplice fatto che io sospetto che i filmati, le foto e l' audio dello sbarco sulla luna sarebbero potuti essere riprodotti in uno stage cinematografico sulla terra, il dubbio che quell' evento possa essere stato "taroccato" io ce l'ho...wing05 ha scritto:WASHINGTON - Chi ancora crede che l'uomo non sia mai stato sulla luna, e sostiene che l'evento storico sia stato falsificato in uno studio cinematografico di Hollywood forse adesso ha un motivo in piu' per suffragare le proprie teorie.
Il filmato originale dell'astronauta Neil Armstrong che muove nel 1969 i primi passi sulla luna non si trova infatti piu', smarrito nei vasti meandri degli archivi della Nasa al Goddard Space Center, nel Maryland.
A rivelarlo e' il quotidiano conservatore statunitense The Washington Times, secondo cui la collocazione di queste importanti videocassette e' probabilmente stata dimenticata, dopo 35 anni che non veniva utilizzata.
Un portavoce dell'agenzia spaziale americana spiega, un po' imbarazzato, che la ricerca del filmato andra' avanti fino a quando sara' necessario.
Per convincere gli scettici esiste ancora la copia del filmato messa in onda in televisione quel 21 luglio del 1969, che mostro' a 600 milioni di persone la passeggiata spaziale di Armstrong.
Qualcuno è in grado di citare un elemento che dimostri in maniera "inequivocabile" che l'evento dello sbarco sulla luna è "autentico"...
Se è vero che è tutto da dimostrare che l' evento è stato falsificato, forse è altrettanto vero che è tutto da dimostrare che esso sia "inequivocabilmente autentico"...
O sbaglio ? (potrei anche sbagliarmi... non c'è preconcetto da parte mia...
c'è semplice dubbio e perplessità...)
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Apsetta aspetta!
Ce l'ho io!
L'avevano prestato a me!
Per analizzarlo. Conclsioni, il filmato è originalmente "vero".
Mo lo riporto.
Ce l'ho io!
L'avevano prestato a me!
Per analizzarlo. Conclsioni, il filmato è originalmente "vero".
Mo lo riporto.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Annalisa
- FL 400
- Messaggi: 4058
- Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41
è stato quell'alieno brutto d'ammazzà......mmmh...... coso.....ecco Dario Argento....
Semplice ha fatto le riprese ma non è mai stato pagato.......dalla rabbia ha incominciato a fare film horror....
poi ha trovato il modo di riprenderselo!!!


Semplice ha fatto le riprese ma non è mai stato pagato.......dalla rabbia ha incominciato a fare film horror....
poi ha trovato il modo di riprenderselo!!!



Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato.
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Purtroppo sono incidenti che succedono quando si hanno database di milioni di video come alla NASA. Comunque io posso assicurarvi che il tutto è realmente avvenuto, poichè le teorie "complottiste" non si basano su nessun principio scentifico, e con qualche piccola ricerca il tutto è facilmente smentibile. Chi non si ricorda il caro vecchio ettore con cui c'è stato uno spietato litigio quà su MD80.it proprio su questo fatto? Bhe, eccolo quì anche da noi in aviazionespazio ( ora associazione Spaziando ) dove ha cercato di affermare che l'uomo non è mai andato sulla luna. Fortunatamente tutti i nostri utenti sono riusciti a smentire tutte le sue assurde teorie
Per tutti coloro che hanno dubbi sull'autenticità delle missioni lunari, vi linko a questo topic dal forum di Spaziando, spero vi interessi : http://aviazionespazio.altervista.org/o ... ic.php?t=2
Non lo segnalo per fare pubblicità ma solo per il contenuto accumulato nei mesi di discussioni
Spero però che tutto ciò non crei altri litigi e non vorrei riproporre l'argomento di nuovo.

Non lo segnalo per fare pubblicità ma solo per il contenuto accumulato nei mesi di discussioni

Spero però che tutto ciò non crei altri litigi e non vorrei riproporre l'argomento di nuovo.
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Non solo, una cosa è dire "non troviamo più l'originale dall'archivio", un'altra è dire "quel fimato non l'ha mai visto nessun essere umano del pianeta terra".
E spiacente per chi crede alle stupidaggini delle finte missioni, il filmato ORIGINALE è stato digitalizzato e straduplicato in tutto il mondo ed è possibile anche acquistarlo in DVD per vederselo tranquillamente a casa propria!!
E' solo l'originale che non lo trovano più nell'archivio, sicuramente a causa di una pecetta fissata male, una cosa normalissima che può capitare in qualunque archivio.
Chi vuole comprare l'originale masterizzato di Apollo 11 basta che va quì così la smetterà di farse menate sulle storielle delle finte missioni lunari:
E spiacente per chi crede alle stupidaggini delle finte missioni, il filmato ORIGINALE è stato digitalizzato e straduplicato in tutto il mondo ed è possibile anche acquistarlo in DVD per vederselo tranquillamente a casa propria!!
E' solo l'originale che non lo trovano più nell'archivio, sicuramente a causa di una pecetta fissata male, una cosa normalissima che può capitare in qualunque archivio.
Chi vuole comprare l'originale masterizzato di Apollo 11 basta che va quì così la smetterà di farse menate sulle storielle delle finte missioni lunari:
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Mah...Luke3 ha scritto:Purtroppo sono incidenti che succedono quando si hanno database di milioni di video come alla NASA. Comunque io posso assicurarvi che il tutto è realmente avvenuto, poichè le teorie "complottiste" non si basano su nessun principio scentifico, e con qualche piccola ricerca il tutto è facilmente smentibile. Chi non si ricorda il caro vecchio ettore con cui c'è stato uno spietato litigio quà su MD80.it proprio su questo fatto? Bhe, eccolo quì anche da noi in aviazionespazio ( ora associazione Spaziando ) dove ha cercato di affermare che l'uomo non è mai andato sulla luna. Fortunatamente tutti i nostri utenti sono riusciti a smentire tutte le sue assurde teoriePer tutti coloro che hanno dubbi sull'autenticità delle missioni lunari, vi linko a questo topic dal forum di Spaziando, spero vi interessi : http://aviazionespazio.altervista.org/o ... ic.php?t=2
Non lo segnalo per fare pubblicità ma solo per il contenuto accumulato nei mesi di discussioni
Spero però che tutto ciò non crei altri litigi e non vorrei riproporre l'argomento di nuovo.
...perdonami, ma il tuo link non credo proprio che costituisca la "prova provata ed inconfutabile" che l'uomo abbia messo realmente piede sulla luna...
...io dico solo questo: il film "2001 odissea nello spazio" è degli anni '70...
...questo per dire che, già 35 - 40 anni fa, i mezzi cinematografici, in materia di fantascienza, erano "notevoli" e tali, forse, da poter creare una "patacca" sulla missione dell' uomo sulla luna...
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
infatti non è la prova inconfutabile, ma per chi è dubbioso ci sono molte cose interessanti sulle foto, sulle tecnolgie usate e su molti altri aspetti delle missioni messi in dubbio, scritte anche da persone molto competenti in materia ( fra cui il nostro mitico aldus che ci ha dato una spiegazione favolosa degli "scherzi" di luci e ombre nelle fotografie ) . 
Comunque nonostante le tecnologie fossero molto all'avanguardia nella cinematografia all'epoca, si nota ancora oggi la differenza fra "2001 Odissea nello Spazio" o addirittura una serie molto più recente e sviluppata come "Star Trek Enterprse" e i filmati reali.

Comunque nonostante le tecnologie fossero molto all'avanguardia nella cinematografia all'epoca, si nota ancora oggi la differenza fra "2001 Odissea nello Spazio" o addirittura una serie molto più recente e sviluppata come "Star Trek Enterprse" e i filmati reali.
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Verissimo. Ci sono una caterba di altre prove inconfutabili. Ne cito qualcuna su cui è giusto fare delle attente riflessioni prima di dichiarare che le missioni lunari sono state...un film.Luke3 ha scritto:infatti non è la prova inconfutabile, ma per chi è dubbioso ci sono molte cose interessanti sulle foto, sulle tecnolgie usate e su molti altri aspetti delle missioni messi in dubbio, scritte anche da persone molto competenti in materia ( fra cui il nostro mitico aldus che ci ha dato una spiegazione favolosa degli "scherzi" di luci e ombre nelle fotografie ) .
Comunque nonostante le tecnologie fossero molto all'avanguardia nella cinematografia all'epoca, si nota ancora oggi la differenza fra "2001 Odissea nello Spazio" o addirittura una serie molto più recente e sviluppata come "Star Trek Enterprse" e i filmati reali.
1- Si discute tanto di Apollo e delle varie difficoltà che esse avrebbero dovuto incontrare per arrivare sulla Luna. A tale proposito vi ricordo che i veri ostacoli da superare per questo genere di missioni sono il LANCIO e il RIENTRO, e non certo il "viaggetto" per inerzia che si svolge nello spazio. E dire "spazio" vuol dire assenza totale di pressioni fisiche, aerodinamiche, o meccaniche, assenza totale di percezione di movimento, assenza totale di eventi atmosferici o turbolenze. Insomma nello spazio non c'è nulla! Persino una lattina di coca cola , una volta abbandonata l'orbita terrestre, può andare sulla Luna.
Il discorso basilare, quello da cui si evince tutta la straordinaria tecnologia che ha permesso di andare sulla Luna, è soffermarsi ad analizzare che arnese mostruoso fosse il Saturno V!!

http://it.wikipedia.org/wiki/Saturn_V
Quell'affare gigantesco è esistito eccome, e funzionava alla grande. E se un simile mostro era capace di portarvi fuori dall'atmosfera terrestre a suon di milioni di cavalli di fuoco, significherà pure qualcosa. Una volta fuori dal pianeta, il resto è uno scherzo. Allunare in un ambiente totalmente privo di sollecitazioni e attriti e con gravità ridotta a un sesto e molto più facile che pilotare un Sea harrier in atterraggio gettosostentato sopra una portaerei in movimento con mare mosso!
Secondo qualcuno poi sarebbe impossibile rientrare sulla Terra a causa del calore e delle tremende sollecitazioni. E invece si può eccome. La prova? Lo Shuttle! Se fosse impossibile rientrare, mai nessuno Shuttle potrebbe farlo. Oltretutto lo shuttle, date le sue enormi dimensioni (soprattutto l'impronta alare), si becca molto più attrito, calore, sollecitazioni, rispetto a una piccola capsula a forma di cono rovesciato.
2- Qualunque evento spaziale porta TUTTO IL MONDO con gli occhi (telescopi, radar, radiotelescopi, etc) verso il cielo. Non è mai esistito un evento spazile unico nel suo genere che non sia MAI stato osservato dall'inizio alla fine con tutti i criteri scientifici. Quando arriva una cometa non c'è radiotelescopio al mondo che non alzi lo sguardo verso di lei. Quando nel Luglio del 94 la cometa Shoemaker-Levy 9 impattò contro Giove, l'intero evento venne monitorato da tutto il mondo. Impossibile sceneggiare qualunque truffa o complotto nel cosmo!! http://it.wikipedia.org/wiki/Cometa_Shoemaker-Levy_9
Ora, immaginate cosa significa per il pianeta Terra la notizia dell'uomo sulla Luna.

Non è uno dei tanti eventi naturali che avvengono nel cosmo e che non ci priviamo MAI di osservare. Si tratta della più grossa conquista storica mai effettuata da un essere umano!
Davanti a un tale dato di fatto non potete neppure immaginarvi quanto questo evento sia stato osservato e monitorato fino allo spasimo. Non c'era scienziato, matematico, politico, fisico, militare, al mondo che si è privato l'onore di puntare verso lo spazio e la Luna qualunque arnese possedesse per captare qualunque cosa arrivasse da lassù (e non certo da un capannone di hollywood!!). Possibilità che il mondo intero sia caduto vittima di un'illusione? ZERO ASSOLUTO, (altrimenti significherebbe che al mondo siamo tutti dei cretini, nessuno escluso).
3- Qualora (supponiamolo per finta) fosse stato possibile ingannare tutta la popolazione del pianeta con un trucchetto così imbecille (un film) che anche un bambino dell'asilo sgamerrebbe all'istante, figuriamoci come è stato possibile rifare davanti agli occhi del mondo altri 5 allunaggi falsi!!


Ricordatevi un vecchio detto: "La prima volta il trucco non si vede. La seconda volta si vede!" Che ci sia davvero qualcuno così handicappato da credere che sia possibile simulare 6 missioni finte eludendo il mondo intero per altre 6 VOLTE mi lascia davvero sconvolto dal ridere.

4- Sulla Luna gli astronauti hanno lasciato degli specchi che vengono usati ancora oggi per le misure di distanza di precisione Terra-Luna.