Mi sembra abbastanza chiara la distinzione adottata dalla ANSV, inoltre è definita a seguito di un decreto legislativo e di una direttiva europea, non se la sono inventata loro questa distinzione. Purtroppo erano buone fonti di riflessione ma se per legge possono contenere informazioni sensibili mi rendo conto sia necessario tutelare quanti direttamente coinvolti, limitando la lettura a quanti interessati professionalmente.Fafy Brown ha scritto:sempre dal sito ansv:
AVVERTENZA IMPORTANTE
In conformità al d.lgs. n. 66/1999 (Istituzione dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo e modifiche al codice della navigazione in attuazione della direttiva 94/56/CE del Consiglio del 21.11.1994) ed al d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), si è proceduto all’adozione di modalità di accesso ai documenti via Internet distinte a seconda che si tratti di relazioni (redatte a seguito di incidente) o di rapporti d’inchiesta (redatti a seguito di inconveniente grave/inconveniente).
L’art. 12 del d.lgs. n. 66/1999 prevede che le relazioni d’inchiesta siano messe a disposizione di chiunque ne faccia richiesta, nelle forme stabilite dall’Agenzia, mentre i rapporti d’inchiesta siano messi a disposizione di quei soggetti che dalle relative conclusioni possano trarre un vantaggio ai fini della sicurezza. Per accedere ad un documento è dunque necessario completare ed inviare il modulo scaricabile selezionando il box “Richiedi il file”.
Se il documento di interesse consiste in una relazione d’inchiesta, il link al documento sarà inviato all’indirizzo di posta elettronica indicato nel modulo di richiesta. Se il documento di interesse consiste invece in un rapporto d’inchiesta, nel relativo modulo andranno indicate alcune informazioni aggiuntive, necessarie alla valutazione della richiesta per accertare che il richiedente possa trarre dalle conclusioni del rapporto stesso un vantaggio ai fini della sicurezza; qualora ricorrano i presupposti, il file .pdf del documento sarà inviato in breve tempo all’indirizzo di posta elettronica indicato.
Le informazioni fornite attraverso la compilazione dei moduli di richiesta saranno raccolte presso l’Agenzia, che si impegna a rispettare il carattere riservato delle stesse ed a trattare tutti i dati solo per le finalità connesse e strumentali alla trasmissione dei documenti richiesti.
a proposito dell'ANSV...
Moderatore: Staff md80.it
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Nicolino
- Daby340
- 02000 ft
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
- Località: Trecate (NO)
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Fabrizio: dati sensibili non sono solo nomi e cognomi. Non è una assurdità. Non è questione di segreti di stato.Fafy Brown ha scritto:la privacy di chi? non ho mai letto nomi e cognomi di nessuno, quando si potevano scaricare, se non forse quelli già noti perchè pubblicati OVUNQUE da chicchessia in gironali, tg e siti internet, delle vittime!
dai.. è assurdo!
Nicolino
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Appellati alla legge, che devo dirti. Da alcuni dati puoi ricavare informazioni che puoi usare in maniera inappropriata..ecco perchè è giusto a mio avviso che si ottengano queste relazioni solo se si è effettivamente interessati. poi comunque gli ispettori potranno sempre scrivere delle analisi annuali sull'attività dell'ANSV e spiegare, senza entrare nello specifico, allo stesso modo come migliorare dagli incidenti. Non ricordo in che settore lavori tu ma non credo che gli errori, gli incidenti che avvengono nel tuo settore vengano disaminati in pubblico, non è una questione di lavare i panni sporchi in famiglia...correggimi se sbaglio.Fafy Brown ha scritto:allora dimmi qual'è il dato sensibile:
il part number del pezzo incriminato?
la società al quale appartiene l'aereo?
le ore di volo che avevano i piloti negli ultimi 90gg sull'a/m?
mi pare una stronzata.
anche perchè se io nel form scrivo "sono un perito aeronautico mi serve a scopi didattici" loro mica controllano se davvero mi sono diplomato!
anche perchè dovrebbero accedere ai MIEI dati personali senza il MIO di consenso!
allora io voglio il "contro-form" dove LORO devono chiedere a me l'autorizzazione per fare i controlli su di me!
mi spiace nicò, ma sto ragionamento sulla privacy fa un po d'acqua da tutte le parti
Nicolino
- wing05
- 10000 ft
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
- Località: LIDT
mi pare che con la scusa della legge sulla privacy....ci possa essere possibilità di insabbiare meglio certe cose che "non devono " essere divulgate; meno persone sanno è meglio potrebbe essere...non dimentichiamo che gli interessi economici, molto spesso in questo campo ... sono a 9 zeri
I-SMTN. Mauro

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20416
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Io sono rimasto molto male, da appassionato, per questo fatto, anche perchè non penso che nelle relazioni di inchiesta ci fosse chissà cosa di pericoloso. Ho dei seri dubbi anch'io sul sistema adottato: in base a cosa decidono? Non avendo comunque prove, io posso anche dire di essere un pilota, loro cosa ne sanno? Se proprio volevano limitare l'accesso, dovevano adottare un sistema più sicuro.
Un salutone
Paolo
Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Magari non forniranno questa documentazione a tutti i periti aeronautici ma a quanti tra loro lavorano sugli aerei. o magari la forniranno a tutti. Non prendetela per forza come una restrizione negativa. Tra l'altro io sono un operatore: sono responsabile della manutenzione, sono un tecnico certificato e sono anche un pilota...eppure anche io non avrò accesso a tutto direttamente..mi dispiace ma hanno ripetuto opportuno farlo ai sensi di legge. Poi possiamo esserne dispiaciuti tutti quanto vogliamo ma come al solito leggo in un thread la volontà di coprire qualcosa di strano...era quello che volevo evitare, non ci sono riuscito.
Nicolino
- alias
- Rullaggio
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 9 agosto 2006, 22:52
Fafy Brown ha scritto:si ok alias, ma sai che non c'è nessun tipo di controllo su questo?
come ti dicevo prima se io dico nel form del loro sito "sono un perito aeronautico e mi serve a scopi didattici" loro senza il mio consenso scritto non possono andare a vedere se, dove e quando mi sono diplomato.![]()
quindi? vanno sulla fiducia? o decidono a caso? questo si, questo no.. questo c'ha la mail simpatica, questo si chiama mohamed e mi sa che è meglio se non glielo dò..![]()
allora o fai controlli seri e richiedi una certificazione via fax dei titoli in possesso per accedere a quella documentazione, o non li fai proprio!
sei un tecnico di terra? mostrami la Licenza o il contratto di assunzione della compagnia.
Sei un pilota? mostrami copia del libretto di volo.
e così via.
allora si che ha senso questa limitazione.
ma fatta così com'è ora, non serve ad un emerito c***o!
Quello che dici e' in parte vero,ma il documento prodotto da Nicolino spiega molte cose.
In una inchiesta tecnica sono impliciti anche i risvolti penali eventualmente a carico delle parti interessate.
Una inchiesta peritale a carico per esempio di un medico che abbia avuto un incidente durante un operazione , non e' divulgabile a terzi se non dopo richiesta di un avvocato.
Anche in questo caso ,se per altri medici questa puo' essere fonte di informazioni ed esperienza, ai piu' risulterebbe come una serie di dati difficilmente interpretabili.
Inoltre L'ansv agisce di concerto con altre organizzazioni che pubblicano le risultanze di dette inchieste in varie forme e modalita' di divulgazione.
Comunque e' possibile contattare personalmente l'Agenzia che generalmente rispondera' fornendo le informazioni previste.
Ciao
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Ma scusate, ma andate a leggere da qualche parte le analisi tecniche degli incidenti stradali? anche se senza feriti ne morti? In un campo come l'aeronautica dove vige la legge del terrore e dove l'ignoranza la fa da padrona è meglio non alimentare con analisi tecniche, a volte anche insignificanti, che servono solo ai diretti interessati per capire cosa gli è successo! Renderlo pubblico può far grdare all'allarme chi è ignorante (perchè ignora) e se cadono nelle mani del 90% dei giornalisti diventano scoop su mancate stragi!
Per me è meglio che in questo campo minato qualche mina venga finalmente eliminata!
Per me è meglio che in questo campo minato qualche mina venga finalmente eliminata!
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Fabri nessuno ha detto questo ,anzi l'ho sottolineato io per primo che ANSV non fornisce giudizi di condanna o di colpevolezza ma analizza le cause che possono aver determinato il problema. Tuttavia trattando di incidenti/inconvenienti gravi o inconvenienti sono espliciti dei riferimenti che implicano dei coinvolgimenti di natura legale, in campo civile e penale, e questo perdonami non è poco...anche se non fossero espliciti comunque richiederebbero una certa delicatezza nella trattazione. E' questa una distinzione non trascurabile. Poi anche qui si può discutere per ore e non venirne a capo..esistono delle leggi è giusto rispettarle, che piacciano o non piacciano.Fafy Brown ha scritto: eh no!
l'ansv per statuto non fa nessun tipo di GIUDIZIO su NESSUNO!!!
l'ansv accerta solo le cause tecniche e/o di human factor e/o di tutto quello che ti pare, ma senza nessun tipo di influenza ai fini legali/penali!!
è scritto a chiare lettere nel loro sito!
Ti assumi la responsabilità di ciò che dici...in tutti i sensi. Altrimenti da domani mi spaccio per poliziotto e invito chiunque a farsi i fatti propri se dovessero chiedermene conto. Fabri stai più attento a ciò che dici, questo che scrivi è veramente grave e pericoloso. Ed è anche un reato penale, non puoi farti passare per ciò che non sei....Fafy Brown ha scritto:
ti torno a ripetere, se io scrivo che sono un pilota di F16, loro ci credono e mi inviano il documento che voglio.
non hanno nessun potere e nessuna mia firma x fare indagini su di me, dato che i miei si che sono DATI SENSIBILI!
è un controllo inutile così com'è. o richiedi copie di documenti che accertino la tua identità, o ste porcate non le fai!
chiaro, semplice e lineare!
Nicolino
- alias
- Rullaggio
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 9 agosto 2006, 22:52
Fafy Brown ha scritto:eh no!
l'ansv per statuto non fa nessun tipo di GIUDIZIO su NESSUNO!!!
l'ansv accerta solo le cause tecniche e/o di human factor e/o di tutto quello che ti pare, ma senza nessun tipo di influenza ai fini legali/penali!!
è scritto a chiare lettere nel loro sito!
ti torno a ripetere, se io scrivo che sono un pilota di F16, loro ci credono e mi inviano il documento che voglio.
non hanno nessun potere e nessuna mia firma x fare indagini su di me, dato che i miei si che sono DATI SENSIBILI!
è un controllo inutile così com'è. o richiedi copie di documenti che accertino la tua identità, o ste porcate non le fai!
chiaro, semplice e lineare!
Io non ho mai detto che L'ansv dia dei giudizi!Fornisce pero' gli elementi sui quali eventuali giudizi saranno elaborati dalle autorita' competenti.
E se gia' per un giudice e' difficile farsi un idea delle reali responsabilita' di un incidente ,immagina per le persone comuni!
Un nodo in piu' di quanto scritto nel manuale ,puo' essere elemento (per il giudice) probante a carico del pilota cosi' come una Pdm non rispettata.(se non ci credi vatti a vedere gli atti istruttori dell'incidente della Tuninter!)
Quello che ho detto e' che persone non addette ai lavori possano farsi idee distorte delle cause di un incidente leggendo dati non facilmente interpretabili da chi non conosce le regole del gioco.
Lo studio delle cause di un incidente parte dalla valutazione dello scenario delle condizioni in cui un incidente e' maturato.E questo e' tesoro per coloro che potranno fare un impiego utile delle conclusioni di tali inchieste.
Comunque se proprio ti vuoi levare la curiosita' digli che sei Maurizio Cheli e vedrai che ti rispondono!
Ma una volta che sotto la tua responsabilita' avrai quei dati mi chiedo a cosa possano servirti(se non sei addetto ai lavori!)se non a ad un idea approssimativa e sterile.
Chiaro , semplice e lineare!

Ciao
Non credo che lo scopo sia una selezione all'ingresso, ma al contrario sapere chi ha scaricato/visionato cosa.Fafy Brown ha scritto:lo voglio leggere per semplice cultura personale.
molte volte nei loro rapporti vengono fatte analisi tecniche anche su apparati di cui magari non hai mai sentito parlare.
tutto qui. è un reato voler apprendere ciò che non si sa?
mi pare ovvio che personalmente non mi spaccerò per chissà chi!![]()
ma da quello che ho sentito dire in giro, pure che ci scrivi che sei il papa, quelli te lo mandano lo stesso..
da qui la mia domanda, che era incentrata sull'effettiva utilità di questo controllo che, badate bene, così com'è è pari a zero!
non sto a dire chi come quando e perchè deve avere l'accesso a quei dati (che dovrebbero comunque essere pubblici a mio avviso! il sapere è roba di tutti!), ho solo criticato la *finta* "selezione all'ingresso" che viene attuata.
probabilmente non mi sono spiegato bene..![]()
spero che ora sia più chiaro.
buonanotte a tutti.. salseri e non!
Poi se qualcuno fornisce false generalità è un altro discorso, ma viene richiesto un indirizzo e-mail che, ovvio, dev'essere veritiero per poetr ricevere il link di attuazione del download...
Se l'intestatario dell'indirizzo ne attua un uso scriteriato, stai pur tranquillo che ti vengono a pinzare, oppure la volta successiva che hai bisogno di visionare qualcosa te lo scordi!
Ciao!