Brindisi: allarme bomba su aereo GB
Moderatore: Staff md80.it
- atene77
- 05000 ft
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
- Località: Melzo MI
Brindisi: allarme bomba su aereo GB
dal TGCOM, H.16,25
Atterra scortato da un caccia F16
Un Boeing 767 della Excel, compagnia low cost britannica, in volo da Gatwick a Hurghada in Egitto è stato fatto atterrare all'aeroporto di Brindisi per un presunto allarme bomba a bordo. A circa 50 miglia a nord di Vieste il pilota ha chiesto di poter atterrare. Immediatamente è scattato il dispositivo di difesa aereo ed un caccia F16 ha scortato il velivolo che ora è sottoposto a controlli
Atterra scortato da un caccia F16
Un Boeing 767 della Excel, compagnia low cost britannica, in volo da Gatwick a Hurghada in Egitto è stato fatto atterrare all'aeroporto di Brindisi per un presunto allarme bomba a bordo. A circa 50 miglia a nord di Vieste il pilota ha chiesto di poter atterrare. Immediatamente è scattato il dispositivo di difesa aereo ed un caccia F16 ha scortato il velivolo che ora è sottoposto a controlli
I-LOVE I-DAWS I-DAWW
- dega90
- 10000 ft
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
- Località: Bolzano LIPB
- Contatta:
In questo topic c'è un articolo un pochetto più approfondito:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=7485

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=7485

- dega90
- 10000 ft
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
- Località: Bolzano LIPB
- Contatta:
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Ero di ritorno da LGKR inbound Bari. Avevo appena lasciato ORSOM a FL065 ed ero a 6-7 NM dal VOR di Brindisi quando Brindisi App mi ha chiesto di procedere per Mesagne invece di proseguire verso il VOR e poi diretto Bari per via di un'emergenza in atto. Non è stato molto divertente sentire uno dei due piloti parlare del problema. Il controllore dell' avvicinamento gli ha chiesto se avessero fisicamente visto la bomba...lui ha risposto che c'era solo un messaggio ma parlava di una bomba a bordo. Ero l'unico traffico quindi spostato me non hanno perso tempo, anzi sono stati rapidissimi, non ho visto l'intercettore, anche perchè m'hanno tenuto separato di almeno 10 NM dal low cost inglese, nè era sulla nostra frequenza nè me l'hanno passato come traffico....del resto era un volo di intercettazione vero e proprio. La cosa che mi ha preoccupato tanto è sentire il numero di persone a bordo....davvero elevato
Nicolino
- dega90
- 10000 ft
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
- Località: Bolzano LIPB
- Contatta:
- dega90
- 10000 ft
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
- Località: Bolzano LIPB
- Contatta:
http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus ... 86797.html
Falso allarme.
Falso allarme.
- wing05
- 10000 ft
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
- Località: LIDT
RAI 3: ANCORA IMPRECISIONI
Bsera, il TG3 ore 19 dando questa notizia ha detto testuale:
" ...il pilota del 767 della compagnia inglese, ha chiesto autorizzazione ad effettuare un atterraggio d' emergenza alla torre di controllo di Zagabria....."
direi che ogni commento è superfluo
ma quando cavolo è che si documentano ??
" ...il pilota del 767 della compagnia inglese, ha chiesto autorizzazione ad effettuare un atterraggio d' emergenza alla torre di controllo di Zagabria....."
direi che ogni commento è superfluo
ma quando cavolo è che si documentano ??
I-SMTN. Mauro

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
inizio crisi?
Lo scherzo di qualche buontempone o crisi del mondo occidentale?secondo voi è un fenomeno isolato o qualcosa che diverrà più frequente in questi giorni di stress aviatorio?qualcuno sa da sove è decolltao il Viper?cervia o birgi?ciao raga